Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Creare valore con la cultura in carcere

Creare valore con la cultura in carcere

Autore: Filippo Giordano , Francesco Perrini , Delia Langer , Luigi Pagano

Numero di pagine: 312

Il volume contiene i risultati della ricerca “Creare Valore con la Cultura negli istituti di pena” condotta dall’Università Bocconi in collaborazione con il Provveditorato Amministrazione Penitenziaria della Lombardia. La ricerca ha mappato le attività trattamentali condotte negli istituti di pena milanesi di Bollate, Opera e San Vittore e ne ha analizzato le caratte¬ristiche con l’obiettivo di misurarne il valore creato. Creare valore con la cultura in carcere significa concorrere alla formazione dei detenuti e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo della persona all’interno della società, condizione per dare attuazione all’art.27 della Costituzione. Il volume inoltre permette di conoscere, attraverso i contributi dei prota¬gonisti, il grande lavoro che l’amministrazione penitenziaria e i suoi prin¬cipali stakeholder quotidianamente svolgono a favore della rieducazione e del reinserimento offrendo alle istituzioni e all’opinione pubblica una visione d’insieme e sistemica del trattamento in Lombardia.

Casi di management - II edizione

Casi di management - II edizione

Autore: Irene Dagnino , Nicola Misani , Francesco Perrini , Clodia Vurro

Numero di pagine: 178

Il libro presenta una serie di casi aziendali che sono trattati nel corso di Economia aziendale e gestione delle imprese. I casi forniscono un supporto prezioso agli studenti per applicare le teorie studiate a contesti reali. Lo scopo è di rappresentare i problemi che si presentano nella vita delle aziende e di allenare gli studenti a ragionare sulle sfide decisionali.

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Autore: Francesco Perrini

Numero di pagine: 428

I temi del cambiamento climatico, della preservazione dell’ambiente, della coesione sociale e in una parola dello sviluppo sostenibile sono al centro dell’attenzione di tutti i governi mondiali, consapevoli ormai della necessità di interventi immediati volti ad evitare la futura sovversione delle caratteristiche climatiche, biologiche e geografiche del nostro pianeta. A tal proposito, temi come efficienza energetica, utilizzo di energie rinnovabili e di nuove tecnologie che riducano l’inquinamento hanno assunto un ruolo cruciale nel veicolare il processo di intervento e indirizzare le imprese verso la sostenibilità. In particolare, i pilastri dello sviluppo sostenibile comprendono interventi che vanno dalle fonti di energie rinnovabili alle misure di efficienza energetica e distribuzione dell’energia, alla gestione dei rifiuti e dell’inquinamento e alla gestione delle risorse idriche fino a comprendere nuovi prodotti o processi produttivi nelle imprese ma anche nei servizi pubblici locali rispettosi della preservazione dell’ambiente e della coesione territoriale. Tale testo nasce con l’intento di analizzare secondo diverse angolazioni, e in particolare quelle...

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese

Autore: Nicola Misani , Andrea Ordanini , Francesco Perrini , Sergio Pivato

Numero di pagine: 410

Il manuale, rivolto agli studenti universitari e impostato in accordo con le esigenze dell’ordinamento didattico triennale, è stato scritto con l’intenzione di raggiungere due obiettivi essenziali: il primo è quello di fornire uno strumento didattico che consenta di fare proprie non solo le conoscenze, ma anche le abilità e gli atteggiamenti di base per operare in ruoli manageriali e imprenditoriali; il secondo è quello di contribuire al rinnovamento della disciplina a fronte delle più recenti evoluzioni delle imprese.

Corporate Social Responsibility

Corporate Social Responsibility

Autore: Francesco Perrini , Antonio Tencati

Numero di pagine: 320

Il volume ha l'obiettivo di presentare i principali elementi della responsabilit sociale e di evidenziare le caratteristiche per una corretta applicazione nella gestione strategica delle imprese, anche di piccole e medie dimensioni, e delle organizzazioni. Il testo si compone di cinque capitoli. Nel primo si evidenzia la valenza strategica della CSR, intesa come nuovo approccio gestionale e innovazione per la sostenibilit dell'impresa e dello stakeholder network in cui questa inserita. Nel secondo si cerca di fornire al lettore elementi mecessari per comprendere la rilevanza della CSR e valutare le varie impostazioni delle teorie d'impresa che affrontano la responsabilit sociale (stakeholder theory, business ethics, triple bottom line approach, resource-based view, teoria sistemica). Si illustrano, quindi, le principali forme di pressione che contribuiscono a diffondere la CSR per poi presentare l'evoluzione della definizione di responsabilit sociale. Infine si affronta il fondamentale concetto di Sviluppo Sostenibile e la strategia in campo europeo su questi temi. Il terzo capitolo dedicato alla gestione socialmente responsabile. Si descrivono le scelte e le strategie d'impresa...

L'integrazione della CSR nei rapporti di filiera delle PMI

L'integrazione della CSR nei rapporti di filiera delle PMI

Autore: Francesco Perrini , Clodia Vurro

Numero di pagine: 182

Con il fine di superare i limiti di strategie focalizzate sulla minimizzazione dei costi e legate alle scelte di delocalizzazione produttiva, nuovi modelli stanno emergendo nelle modalità di gestione delle relazioni con i propri stakeholder lungo la filiera, basati sui vantaggi di proiettare condotte e strategie responsabili individuali sui propri partner a monte e a valle della catena del valore, in un quadro di superiori compatibilità sociali e ambientali. Riorientando il dibattito attuale verso peculiarità e criticità delle PMI, il volume presenta i risultati di uno studio empirico finalizzato all’identificazione degli orientamenti prevalenti, delle strategie e dei risultati connessi all’adozione di politiche di responsabilità di filiera nel contesto italiano. Approfondendo le principali prospettive in materia di integrazione strategica di responsabilità e sostenibilità, inoltre, il libro fornisce un quadro complessivo sugli impatti competitivi associati, enfatizzando il ruolo degli intangibili quali driver di creazione di valore.

Misurare l'impatto sociale

Misurare l'impatto sociale

Autore: Filippo Giordano , Francesco Perrini , Delia Langer

Numero di pagine: 268

Qual è l’impatto delle attività volte alla rieducazione e al reinserimento delle persone detenute? Con quali metodi si misura? Quali sono gli indicatori cui si deve far riferimento? Questa pubblicazione cerca di dare una risposta a queste domande con l’obiettivo di stimolare una discussione tra studiosi e operatori sulla necessità di far crescere una cultura della misurazione nel contesto penitenziario a beneficio di una migliore governance di sistema e più efficace gestione dei singoli istituti. Il volume presenta specificità e limiti dell’applicazione in carcere dei diversi metodi di misurazione d’impatto con un focus specifico sull’uso della metodologia SROI (social return on investment) e la sua applicazione a un caso concreto, l’attività teatrale dell’associazione Opera Liquida presso la Casa di Reclusione di Milano Opera. Inoltre viene presentata una review della letteratura internazionale sugli studi relativi agli impatti delle diverse tipologie di attività svolte in carcere per la rieducazione e il reinserimento. L’obiettivo è offrire una guida per avvicinarsi in modo consapevole non solo al tema della valutazione degli interventi ma anche alla loro ...

Investimenti e contratti in Cina

Investimenti e contratti in Cina

Autore: Francesco Perrini , Matteo Piccinali

Numero di pagine: 344

Per fare affari in Cina occorre conoscere la Legge Cinese sui Contratti in vigore dal 1999. Gli Autori, analizzate le metodologie d'investimento adottabili dalle imprese italiane, con richiamo a casi aziendali rappresentativi di scelte strategiche di successo, affrontano i temi della trattativa contrattuale e della condotta negoziale dell'operatore cinese, suggerendo comportamenti adottabili nella trattativa. Nei successivi capitoli sono esaminate le disposizioni generali della Legge, perch il lettore comprenda come sono disciplinati in Cina conclusione, efficacia, modifica, adempimento e risoluzione del contratto e come sia regolato il contratto internazionale tra una parte cinese e una parte straniera. Le schede contenenti significativa giurisprudenza cinese informano sui criteri di interpretazione e applicazione della Legge, mentre l'ultimo capitolo, dedicato a due importanti contratti, compravendita e contratto di joint venture, ne riporta i modelli contrattuali. In appendice: utili tabelle per la comparazione tra Legge Cinese sui Contratti e normativa italiana e internazionale; nel sito dell'editore: il testo originale della Legge con traduzione a fronte in inglese.

Creare valore nella supply chain

Creare valore nella supply chain

Autore: Maurizio Dallocchio , Francesco Perrini , Clodia Vurro , Angeloantonio Russo

Numero di pagine: 120

A partire dagli anni Settanta, lŐaffermarsi della dimensione mondiale nellŐattivit economica si accompagnato alla progressiva creazione di reti globali di produzione. Sebbene la globalizzazione abbia favorito unŐampia crescita economica ed evidenti miglioramenti nei livelli educativi, igienici e sanitari in quei paesi in via di sviluppo che hanno progressivamente partecipato alla nuova divisione internazionale del lavoro, la competizione tra aree produttive per lŐottenimento di capitali, clienti e insediamenti ha assunto proporzioni inaspettate. In tale contesto, la gestione della filiera produttiva diventata un prerequisito essenziale per competere a livello nazionale e globale, beneficiando dei vantaggi derivanti dalla globalizzazione. Partendo da tali premesse, la ricerca punta allŐapprofondimento delle dinamiche in atto nella gestione della filiera produttiva, attraverso la comparazione tra settori in cui la contrapposizione tra modelli concorrenziali alternativi particolarmente evidente, tra produzioni basate sul prezzo e rappresentative di una competizione sui costi (cost-driven supply chain competition) e produzioni a pi alto valore aggiunto, espressione di una...

Social Venture Capital & Venture Philanthropy

Social Venture Capital & Venture Philanthropy

Autore: Francesco Perrini , Clodia Vurro

Numero di pagine: 272

Sull'onda dell'interesse crescente per le potenzialit di sviluppo e crescita associate all'affermarsi di una cultura imprenditoriale al servizio di questioni di rilevanza sociale, nuovi trend stanno emergendo sul fronte del finanziamento e investimento a supporto dell'iniziativa privata nei settori sociali. Espressioni quali venture capital sociale, venture philanthropy, filantropia attiva cominciano a diffondersi presso comunit differenti, a indicare processi di investimento a sostegno di progetti imprenditoriali che si differenzino per innovativit ed elevato potenziale di sviluppo e impatto sociale. Il volume si propone quale guida alla comprensione di tali dinamiche d'innovazione. Approfondendo le logiche, i modelli e i processi tipici del venture capital sociale, il libro fornisce ai diversi operatori, dalle fondazioni agli investitori istituzionali, gli strumenti pratici per ripensare le proprie strategie d'intervento o diversificare i propri investimenti. Al contempo, la trattazione propone numerosi spunti di riflessione per quegli imprenditori sociali interessati a formalizzare le proprie idee imprenditoriali attraverso lo sviluppo di un piano di business attrattivo.

L'impatto del teatro in carcere

L'impatto del teatro in carcere

Autore: Filippo Giordano , Francesco Perrini , Delia Langer , Luigi Pagano , Giacinto Siciliano

Numero di pagine: 238

Il volume presenta i primi risultati di una ricerca sulla misurazione dell’impatto del teatro in carcere condotta presso la Casa di Reclusione di Milano-Opera. Se è ampiamente dimostrato che attività di questo tipo hanno un rilevante impatto sui detenuti e sulla qualità della loro esperienza detentiva non ci sono ancora metodologie condivise e significative pratiche di misurazione. Lo sviluppo e la diffusione di pratiche di misurazione è invece fondamentale per dare evidenza dei risultati di interventi e politiche pubbliche e supportare processi di cambiamento organizzativo. Negli ultimi anni in Italia si sta assistendo a un processo di trasformazione, in primis culturale, del sistema penitenziario, grazie ad una rinnovata attenzione al tema carcere sollecitata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. In questo contesto le attività-artistico creative, e il teatro in particolare, possono essere il driver di questo cambiamento. L’impatto di queste attività nelle carceri è infatti rilevante non solo per i detenuti direttamente coinvolti ma per l’organizzazione di tutto il sistema penitenziario. L’esperienza ha dimostrato l’alto valore educativo di attività che...

Gestire un'acquisizione

Gestire un'acquisizione

Autore: Angeloantonio Russo

Numero di pagine: 152

In tempi di repentino cambiamento della gestione dŐimpresa, mossa principalmente dal frenetico dinamismo che caratterizza le relazioni tra imprese e attori immersi nel tessuto economico non pi locale o internazionale, ma globale, la crescita dŐimpresa , sempre pi, non solo un obiettivo strategico, ma una opportunit e, in taluni casi, una necessit. Partendo dal presupposto che le acquisizioni non sono pi solo operazioni di finanza straordinaria, questo lavoro analizza le principali criticit che caratterizzano la gestione del processo di acquisizione. Combinando i pi importanti aspetti offerti dalla teoria dŐimpresa e dalla letteratura nazionale e internazionale in materia di acquisizioni con le imprescindibili implicazioni manageriali associate al processo di acquisizione, il lavoro si sofferma, in particolare, sullŐanalisi degli aspetti teorici e pratici legati alla progettazione, al controllo e al finanziamento di unŐacquisizione.

La valutazione degli impatti sociali

La valutazione degli impatti sociali

Autore: Clodia Vurro , Francesco Perrini

Numero di pagine: 116

La ricerca di metriche e metodi di misurazione del valore sociale creato è al centro del dibattito sulla professionalizzazione nella gestione delle iniziative imprenditoriali sociali, con l’obiettivo di superare le difficoltà di dialogo tra mondi caratterizzati da linguaggi differenti. Prendendo avvio dalla ricognizione dello stato dell’arte in materia di valutazione dell’efficacia e sostenibilità nel perseguimento di obiettivi di creazione di valore sociale, il presente volume mappa la varietà degli approcci correnti in tema di quantificazione del ritorno sociale dell’investimento. Attraverso un processo a stadi, il calcolo del social return on investment supporta imprese e organizzazioni nel raccontare, in termini monetari, il cambiamento, adottando la prospettiva degli stakeholder che beneficiano di o contribuiscono agli impatti di una determinata iniziativa sociale. Il volume presenta i risultati della modellizzazione degli impatti nel caso Un Campo nel Cortile, un progetto imprenditoriale sociale mirante alla creazione di luoghi di aggregazione e inclusione attraverso la riqualificazione di impianti sportivi in contesti urbani periferici o degradati.

Sostenibilità

Sostenibilità

Autore: Francesco Perrini

Numero di pagine: 190

Può un’impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Autore: Enrico Flavio Giangreco

Numero di pagine: 179

100.811

Programmazione e controllo delle vendite

Programmazione e controllo delle vendite

Autore: Chiara Mio

Numero di pagine: 200

Il libro illustra ruolo e valenza del sistema di programmazione e controllo con specifico riferimento all'area Vendite, evidenziandone caratteristiche, contenuti e logiche di progettazione nel contesto attuale, in cui il successo delle aziende pi che mai determinato proprio dall'attività dell'area in questione. Dopo aver evidenziato limiti e insufficienza dell'impianto tradizionale del controllo di gestione che si focalizza sulla determinazione dei costi di prodotto, anziché puntare a una responsabilizzazione manageriale centrata su processi, clienti e mercati, l'Autore propone gli strumenti adeguati ad analizzare la redditività delle vendite e offrire ai decisori le informazioni indispensabili e coerenti rispetto alle decisioni da assumere. Si configura in tal modo un innovativo approccio per la progettazione di un sistema di controllo della funzione Vendita, che ne evidenzia le caratteristiche e le logiche di fondo, in piena aderenza alle peculiarità del contesto competitivo attuale. Il libro si confronta anche con le sfide che la prospettiva di sostenibilità presenta alle imprese, proponendo un modello di governo aziendale che punta a incorporare la sostenibilità e a...

Socialing. Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Socialing. Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Autore: Andrea Farinet

Numero di pagine: 238

Una panoramica ricca di proposte concrete per uscire dalla crisi attuale. Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economic

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

I territori della sostenibilità

I territori della sostenibilità

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 162

Un percorso alla scoperta di esperienze innovative e di progetti di valore: questa edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, si è articolata in due modalità di “viaggio”. Il Giro d’Italia della CSR che si è concluso a fine maggio dopo 12 tappe in 10 regioni e l’edizione nazionale (Università Bocconi, 1 e 2 ottobre 2019), un percorso nei territori della mente, geografie del pensiero dove le idee nascono, crescono e si trasformano. Questa pubblicazione rappresenta il “lascito” dell’edizione 2019: anche questo volume, come i precedenti, è il risultato di un lavoro collaborativo, una sorta di antologia con un mix di riflessioni teoriche e di progetti concreti realizzati da organizzazioni che partecipano alla 7° edizione del Salone. Il libro è articolato in quattro parti: nel primo capitolo si parla del Giro d’Italia della CSR, dei percorsi del Salone e dei Cantieri per la sostenibilità. Nella seconda parte il volume presenta alcune iniziative interessanti realizzate dalle organizzazioni protagoniste. Nella terza parte sono raccolti i contributi del Comitato scientifico sui percorsi della 7° edizione e nella quarta alcune riflessioni sul...

Rinascere sostenibili

Rinascere sostenibili

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 158

La collana dei volumi pubblicati in occasione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale si arricchisce nel 2021 di un nuovo titolo: Rinascere sostenibili. Come sempre il titolo del libro riprende quello dell’evento che durante tutto l’anno promuove iniziative dedicate alla sostenibilità e alla sua importanza come driver strategico per tutte le organizzazioni. La prima parte della pubblicazione è dedicata al concept e ai temi della 9° edizione, alla presentazione delle organizzazioni “Protagoniste”, alla sintesi delle attività del Giro d’Italia della CSR e del Salone Extra. Nella seconda e terza parte del libro l’impegno a Rinascere sostenibili viene raccontato attraverso le voci dei docenti del Comitato scientifico e le storie di alcune organizzazioni che partecipano come protagoniste al Salone 2021. Dalle esperienze sul territorio alle iniziative per salvaguardare l’ambiente, dai progetti di welfare aziendale alle innovazioni per la tracciabilità della filiera. Ma anche l’impegno per investimenti sempre più sostenibili, per una mobilità responsabile, per la difesa dei diritti umani, per la valorizzazione di tutte le diversità. La quarta parte è...

ENI

ENI

Autore: Marcello Colitti

Numero di pagine: 288

La nascita e la crescita impetuosa dell'ENI dovuta all'intuizione geniale e alle capacit strategiche di Enrico Mattei. Ma l'impresa diventata player internazionale per la straordinaria capacit di un gruppo dinamico e spregiudicato di giovani manager

Impariamo Python

Impariamo Python

Autore: Alberto Clerici , Maurizio De Pra , Maria Chiara Debernardi , Davide Tosi

Numero di pagine: 308

«Programmare insegna a pensare.» Steve Jobs

Relazioni industriali - II edizione

Relazioni industriali - II edizione

Autore: Mimmo Carrieri , Fabrizio Pirro

Dal Lavoro ai lavori: serve ancora contrattare? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Sociologia - II edizione

Sociologia - II edizione

Autore: Franco Rositi

La società è un oggetto conoscibile e trasformabile? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Migrazioni - II edizione

Migrazioni - II edizione

Autore: Maurizio Ambrosini

Che cosa segna il confine tra noi, gli stranieri amici e gli estranei? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

La comunicazione finanziaria

La comunicazione finanziaria

Autore: Francesco Guidara

Numero di pagine: 256

Saper dialogare con analisti e media, scegliere la trasparenza informativa in un mercato in cui i capitali sono globali e sempre più difficili da intercettare il percorso è obbligato, ed è quello di instaurare un rapporto profondo e diretto con tutti gli stakeholders: dipendenti, fornitori, regolatori, azionisti, clienti, concorrenti. Qualunque amministratore delegato oggi deve far conoscere e raccontare il proprio business, utilizzando senza indugi e senza eccessi la comunicazione su base volontaria. Attraverso una serie di esperienze, testimonianze, casi reali e riflessioni teoriche , il volume rivela come la scelta della trasparenza informativa sia l’unica opzione vincente. Esaminando anche l’impatto sui modelli comunicativi delle più recenti normative, a cominciare dalla direttiva sul Market Abuse, l’autore dimostra come il compito più importante sia nelle mani di chi è chiamato a gestire la comunicazione finanziaria: gli Investor Relator, gli analisti e i media finanziari. Dal loro lavoro e dalla loro capacità di smussare ogni asimmetria informativa dipendono l’efficienza e la regolarità degli scambi e la migliore garanzia per chi crede nel libero mercato.

Neuromarketing - II edizione

Neuromarketing - II edizione

Autore: Francesco Gallucci

Numero di pagine: 176

Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Molte le novità di questa edizione, oltre all’aggiornamento dei dati, con capitoli inediti e nuovi casi.

Biografia pistoiese, o Notizie della vita e delle opere dei pistoiesi illustri nelle scienze, nelle lettere, nelle arti, per azioni virtuose, per la santità della vita ec. dai tempi più antichi fino a' nostri giorni di Vittorio Capponi

Biografia pistoiese, o Notizie della vita e delle opere dei pistoiesi illustri nelle scienze, nelle lettere, nelle arti, per azioni virtuose, per la santità della vita ec. dai tempi più antichi fino a' nostri giorni di Vittorio Capponi

Autore: Vittorio Capponi

Numero di pagine: 471
Dizionario degli artisti abruzzesi

Dizionario degli artisti abruzzesi

Autore: Vincenzo Bindi

Numero di pagine: 248

Vincenzo Bindi, studioso abruzzese autore del monumentale volume Monumenti storici ed artistici degli Abruzzi, nel 1883 pubblicò questo affascinante Dizionario degli Artisti Abruzzesi, in cui riportò in ordine alfabetico tutti i pittori, scultori, architetti, maestri di musica, fonditori, cesellatori e figuli più importanti dell'Abruzzo e, grazie ad una minuziosa e documentata ricerca, ne trascrisse per ognuno le opere e le notizie biografiche conosciute a quel tempo. Il presente volume è una ristampa della pubblicazione originale.

Ultimi ebook e autori ricercati