Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Siracusa barocca

Siracusa barocca

Autore: Francesca Fausta Gallo

Numero di pagine: 320

È una realtà contraddittoria quella che caratterizza Siracusa nel XVII secolo: a un profondo degrado socio-economico – esito del lungo processo che aveva preso avvio all’inizio del Cinquecento con la sua trasformazione da città mercantile a piazzaforte militare – si contrappone un forte dinamismo culturale e artistico, all’interno del quale il patriziato urbano svolge un ruolo di primo piano. Ed è proprio l’élite cittadina la protagonista di questa ricerca, che ne analizza composizione e trasformazioni, ideologie e linguaggi, strategie e logiche politiche, conflitti e fazioni durante gli anni del governo spagnolo dell’Isola. Un’élite che mostra un elevato livello di consapevolezza ideologica e culturale, che le consente di fronteggiare e gestire i cambiamenti politico-istituzionali, fino a ridurne, e in certi casi neutralizzarne, le criticità. Rientrano in questa logica la “riscoperta” del passato eroico dell’età greca, utilizzato a fini propagandistici e politici; l’intensa attività edilizia e urbanistica, secondo i canoni del nascente barocco; o ancora la gestione e il controllo del sacro, in particolare con il culto di santa Lucia, che costituirà ...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Cronistoria documentata della rivoluzione in Basilicata del 1860 e delle cospirazioni che la precedettero

Cronistoria documentata della rivoluzione in Basilicata del 1860 e delle cospirazioni che la precedettero

Autore: Michele Lacava

Numero di pagine: 1049
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Relazione e rendiconti consuntivi per la Cassa dei depositi e prestiti e per le gestioni annesse ...

Relazione e rendiconti consuntivi per la Cassa dei depositi e prestiti e per le gestioni annesse ...

Autore: Italia : Cassa dei depositi e prestiti

Nicotera - Dagli albori al XX secolo

Nicotera - Dagli albori al XX secolo

Autore: Pasquale Barbalace

Numero di pagine: 368

Non si dedicano tanto tempo, tanti sforzi e tanta passione alla storia di una città, ovvero di Nicotera, se non si è profondamente immersi in quella storia e in quel passato, fino a decifrarne ogni traccia, grazie all’aiuto delle molte testimonianze di una storia che ritorna a vivere; memorie collettive di una città pulsante, che attraversa il tempo e i suoi mutamenti. Vari sono gli argomenti trattati, tutti con dovizia di particolari; lunghe sono le sequenze descrittive in cui si toccano le piccole cose dell’umanità. Un testo che scava nella profondità del cuore di Nicotera, di una terra di cui si percepisce l’anima.

Sin imagen

La Proliferazione delle arni nucleari. Scritti di Steven Baker, Francesco Calogero, Roberto Caracciolo, Gianluca Devoto...[etc]

Numero di pagine: 191
Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..

Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ..

Autore: Filadelfo Mugnos

Numero di pagine: 397
Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ...

Teatro genologico delle famiglie nobili titolate feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo Regno di Sicilia viuenti ed estinte. Del s. don Filadelfo Mugnos. Parte prima [-terza]. ...

Numero di pagine: 397
Un mondo diviso: l'Italia, l'Europa e il nucleare visti dall'archivio Albonetti

Un mondo diviso: l'Italia, l'Europa e il nucleare visti dall'archivio Albonetti

Autore: Francesca Nemore

Numero di pagine: 219

L’archivio di Achille Albonetti, conservato presso la biblioteca di studi politici “Pietro Grilli di Cortona” dell’Università Roma Tre, ci restituisce tutte le sfaccettature di un personaggio così in vista ma al contempo così poco noto: dai rapporti con la politica italiana, legati soprattutto alla politica della DC, ai problemi nazionali e internazionali legati al nucleare, alla tutela degli interessi di Brisighella. Tra i suoi corrispondenti spiccano i nomi di Malfatti, Colombo, Zaccagnini, Andreotti, Kissinger e Jean Monnet. In ultimo si possono trovare ampie tracce della sua attività di responsabile delle relazioni esterne del CNEN e di scrittore e giornalista.

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, sendatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte...

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, sendatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte...

Autore: Filadelfo Mugnos

Le ragioni di Socrate

Le ragioni di Socrate

Autore: Guido Calogero

Questo volume raccoglie, per la prima volta, tutti i saggi dedicati da Guido Calogero alla ricostruzione, di per sé ardua e problematica, del pensiero di Socrate, il primo filosofo che sembra avere utilizzato il termine “filosofare” per designare la propria attività, quell’attività che a partire da Platone, e poi per sempre, sarà chiamata “filosofia”. Nell’interpretazione di Calogero, Socrate rappresenta il valore, che oggi diremmo laico, della ragione, ed è, inoltre, il primo filosofo che pone e teorizza un principio trascendentale, il principio del dialegesthai, del dialogo razionale in comune con gli uomini, fondamento dell’etica e metro del civile convivere. Anche Parmenide possiede un principio incontrovertibile: la “scelta” tra essere e non-essere, da cui nasce “la dialettica del sì e del no”, la logica. Ma per Calogero la logica non è mai veramente prima, anche se astrattamente così sembri. Prima è la decisione di seguirla nel ragionare con gli altri, prima è la scelta di conformarsi ai suoi divieti, comandamenti, principi, attenendosi a quanto da essi consegue. Socrate rappresenta il primato e la fecondità dell’etica sostenuta dalle...

Ultimi ebook e autori ricercati