Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il delitto di Via Poma

Il delitto di Via Poma

Autore: Igor Patruno

Il delitto di via Poma è, forse, il cold case italiano del dopoguerra più noto e più popolare. Avvalendosi della lettura delle carte giudiziarie, l’Autore indaga il dettaglio introspettivo dei personaggi, mette in evidenza fatti e circostanze nel contraddittorio accavallarsi delle dichiarazioni rese dai testimoni, nelle risultanze delle lunghe inchieste, altrettanto contraddittorie. Il racconto, coinvolgente ed emotivamente toccante, si snoda dalle ultime settimane di vita di Simonetta fino ai fallimentari esiti giudiziari, passando per la ricostruzione del delitto.

Via Poma, Inganno Strutturale Tre

Via Poma, Inganno Strutturale Tre

Autore: Carmelo Lavorino

Numero di pagine: 253

IL GIALLO DI VIA POMA analizzato dal criminologo Carmelo Lavorino in modo originale, scientifico, freddo, spregiudicato, spietato e senza limiti. Nino Marazzita, penalista: “Carmelo Lavorino, grande amico di vecchia data e supercriminologo, compagno di avventure processuali e investigative – basti ricordare la clamorosa assoluzione di Pietro Pacciani, ingiustamente accusato di essere il Mostro di Firenze – ha scritto il migliore libro in assoluto sul GIALLO DI VIA POMA. Col suo metodo logico-investigativo si è infilato nel meandro e nei labirinti del caso irrisolto di Via Poma riuscendo a fare emergere elementi nascosti dall'INGANNO STRUTTURALE, elementi sicuramente utili a cercare la verità dei fatti.” Roberto Faenza, regista (dalla prefazione di “Via Poma – Inganno strutturale” edizione del 2011): “Il 7 agosto sono iniziate le riprese del film, proprio da Via Poma, e di quando in quando a ogni dubbio che sorgeva seguiva una telefonata a Lavorino per sondare le possibili risposte. Essenziale è poi stata la sua presenza sul set quando si è trattato di girare le scene della dinamica dell’aggressione e dell’uccisione di Simonetta, dei vari depistaggi, delle...

Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 532

1365.2.9

La scuola ai tempi del digitale. Istruzioni per costruire una scuola nuova

La scuola ai tempi del digitale. Istruzioni per costruire una scuola nuova

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 219

1096.1.4

Storia di Verona narrata ai fanciulli da Francesca Zambusi dal Lago

Storia di Verona narrata ai fanciulli da Francesca Zambusi dal Lago

Autore: Francesca Zambusi Dal Lago

Numero di pagine: 437
Rites of Passage: Rational/Irrational Natural/Supernatural Local/Global

Rites of Passage: Rational/Irrational Natural/Supernatural Local/Global

Autore: Associazione italiana di anglistica. Congresso

Numero di pagine: 565
Un sabotatore: Giorgio Labò

Un sabotatore: Giorgio Labò

Autore: Giulio Carlo Argan , Franco Calamandrei , Giorgio Labò , Mario Labò , Alberto Lattuada , Antonio Parisella , Francesca Romana Stabile , Antonello Trombadori , Lionello Venturi

Numero di pagine: 82

Oggi, a settant’anni dalla sua fucilazione a Forte Bravetta, la memoria di Giorgio Labò rivive attraverso la ristampa di questo piccolo libro pubblicato il 7 marzo 1946, nel secondo anniversario della morte. Una reliquia della storia, come ha scritto Antonio De Benedetti sulle pagine del «Corriere della Sera», nell’articolo «Un sabotatore: Giorgio Labò». Omaggio a un eroe dimenticato (22 aprile 2007). Il libro è infatti una straordinaria raccolta di testimonianze e comprende: la prefazione di Lionello Venturi, alcune pagine scritte da Giorgio, il diario del padre Mario, le memorie di Antonello Trombadori, Franco Calamandrei, Alberto Lattuada e, a chiusura del testo, una lettera di Giulio Carlo Argan a Mario Labò. La sequenza delle voci rivela con amore, dignità e senza retorica.

Discorsi delle famiglie estinte, forastiere, o non comprese ne' seggi di Napoli, imparentate colla casa della Marra

Discorsi delle famiglie estinte, forastiere, o non comprese ne' seggi di Napoli, imparentate colla casa della Marra

Autore: Ferrante Della Marra

Numero di pagine: 429
Corona Della Nobiltà D'Italia O vero Compendio Dell' Istorie Delle Famiglie Illustri

Corona Della Nobiltà D'Italia O vero Compendio Dell' Istorie Delle Famiglie Illustri

Autore: Giovanni Pietro Crescenzi Romani

Numero di pagine: 788
Mi romanza la vita?

Mi romanza la vita?

Autore: Carlo Pini

Numero di pagine: 170

“Mi romanza la vita?” è un racconto nel racconto, romanzo nel romanzo, grazie al pallino di nonna Francesca di voler lasciare in eredità a figlia e nipotine non solo i propri geni e i beni di famiglia, ma soprattutto la propria storia. “Mi romanza la vita?” chiederà a un ignaro e incredulo scrittore convocato a casa sua. Questi accetterà l’incarico a precise condizioni: spinto dall’allettante offerta economica e dall’irresistibile fascino della committente. Così incontro dopo incontro, capitolo dopo capitolo, romanzerà non solo l’unica, giovanile storia d’amore di Francesca col miscredente Matteo, ma anche quella che rischiarerà il crepuscolo della loro terza età: il sogno d’un sogno d’amore.

Ananke 88 - Settembre 2019

Ananke 88 - Settembre 2019

Autore: C. Dezzi Bardeschi , P. Panza

Numero di pagine: 168

Mission to China - Attualità del Bauhaus - Leonardo, Neoleonardo, Iperleonardo

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Decostruire lo sguardo

Decostruire lo sguardo

Autore: Davide Persico

Il volume indaga il rapporto tra il pensiero di Jacques Derrida (in particolare la decostruzione) e il cinema in tutti i suoi aspetti. L’obbiettivo è dimostrare come il pensiero del filosofo francese sia fondamentale per l’elaborazione di una teoria e di una metodologia che indaghino le componenti strutturali del cinema per poi scomporle e aprirsi così a un’analisi interpretativa radicale. Nella prima parte vengono mostrate tutte le dinamiche che il cinema attiva e le modalità con cui esso dialoga con la filosofia. Emerge da questo studio il carattere totalmente decostruito dell’immagine filmica che anticipa e oggettiva le riflessioni di Derrida sul testo, la scrittura, ecc., il tutto nella costante emersione del senso e nella produzione di concetti filosofici. La seconda parte del libro fornisce tre esempi di film che instaurano un rapporto diretto (L’uomo che mente), ambiguo (Videodrome) e contrapposto (Paisà) con il pensiero del filosofo francese. Gli aspetti che emergono dimostrano la validità della decostruzione per l’analisi del film e la teoria del cinema in generale. Il pensiero di Derrida risulta essere così un orizzonte culturale indispensabile per...

Corona della nobilta d'Italia ouero Compendio dell'istorie delle famiglie illustri di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani Parte prima [-seconda] ...

Corona della nobilta d'Italia ouero Compendio dell'istorie delle famiglie illustri di Gio. Pietro de' Crescenzi Romani Parte prima [-seconda] ...

Autore: Giovanni Pietro : de Crescenzi Romani

Numero di pagine: 788
Corona della nobilita d’Italia overo compendio dell’istorie delle famiglie illustri di Gio de Crescenzi Romani...

Corona della nobilita d’Italia overo compendio dell’istorie delle famiglie illustri di Gio de Crescenzi Romani...

Autore: Pietro de Crescenzi

Numero di pagine: 1544
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Storia moderna dell'arte in Italia: [pt.] 1. Dal Novecento ai dibattiti sulla figura e sul monumentale, 1925-1945

Storia moderna dell'arte in Italia: [pt.] 1. Dal Novecento ai dibattiti sulla figura e sul monumentale, 1925-1945

Autore: Paola Barocchi

Numero di pagine: 558

Ultimi ebook e autori ricercati