
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2009) Vol. 8/2
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 233Il tema: Femminismi senza frontiere, a cura di Elisabetta Bini e Arnaldo TestiElisabetta Bini e Arnaldo Testi, Introduzione (p. 5-18)Ellen Carol Dubois, Roma 1923: il Congresso della International Women Suffrage AllianceChristine Ehrick, I femminismi ispanici, pan-americani e atlantici, fra le due guerre (p. 41-64)Arnaldo Testi, Alle origini di una utopia pacifista transnazionale: Rosita Schwimmer e la fondazione della Campaign for World Government (1937-1938) (p. 65-83)Mathieu Caulier, Dall’internalizzazione marxista al neoliberimo globale: i femminismi messicani (1970-2000) (p. 85-107)Maya De Leo, Le Sorelle della Perpetua Indulgenza: impegno sociale, sovversione estetica e spititualità queer (p. 109-128)RicercheCarmen Sacco, Il lavoro delle donne in ufficio: le “signorine” del Banco di Napoli (1899-1926) (p. 129-157)Michela Fusaschi, Denise Paulme e Germaine Tillion: etnografe militanti nell’Africa degli anni ’30 (p. 159-177)Biografie e autobiografieMary Gibson, La storia di genere nel dialogo tra generazioni (p. 179-185)InterventiRaffaella Baritono, Soggetti globali/soggetti transnazionali: il dibattito femminista dopo il 1985 (p. 187-204)RecensioniLaura Ronchetti,...