Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti (IBC, Documenti/31). Atti del Convegno di studi su cartografia archeologica e tutela del territorio (Ferrara 2000)

Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti (IBC, Documenti/31). Atti del Convegno di studi su cartografia archeologica e tutela del territorio (Ferrara 2000)

Autore: Maria Pia Guermandi

Numero di pagine: 447

Atti del Convegno sul rischio archeologico tenutosi a Ferrara il 24-25 marzo 2000. Il volume raccoglie importanti riflessioni sul rapporto fra le esigenze della salvaguardia del patrimonio archeologico e quelle della pianificazione (rapporto altamente conflittuale nel contesto italiano). Attraverso l’esposizione di alcuni “casi” particolarmente significativi sia in ambito urbano che territoriale (Roma e i lavori per il Giubileo, i lavori per l’alta velocità, la ricerca petrolifera), e l'analisi critica del panorama normativo, nonché esponendo un quadro delle attività di cartografia archeologica (proponendone gli esiti anche tecnologicamente più avanzati), il volume presenta il dibattito su alcuni temi che la stessa cronaca propone come cruciali per la salvaguardia del patrimonio culturale italiano.

La repubblica di Noli e l'importanza dei porti minori del Mediterraneo nel Medioevo

La repubblica di Noli e l'importanza dei porti minori del Mediterraneo nel Medioevo

Autore: Mauro Darchi , Francesca Bandini

Numero di pagine: 130

Le ricerche realizzate dall’archeologia subacquea e i rinvenimenti archeologici sulle coste italiane, francesi, spagnole e portoghesi, dalla Campania all’Algarve, insieme a quelle marocchine, algerine e maltesi, hanno consentito di identificare un’ingente quantità d’informazioni sugli scambi intercorsi fra le culture che si sono sviluppate nel bacino mediterraneo dall’antichità all’età moderna. Le antiche rotte del Mediterraneo costituiscono una risorsa importante per la ricerca e per lo sviluppo dei territori interessati. Il volume analizza la realtà di Noli come parte integrante e fondamentale di questo complesso circuito di circolazione commerciale; inoltre, apre nuove prospettive di interpretazione storica alla luce dei più recenti ritrovamenti.

Indice Generale De' Nomi Di Famiglie E Di Persone Contenuti Ne' XXIII. Tomi Antecedenti Delle Delizie Degli Eruditi Toscani

Indice Generale De' Nomi Di Famiglie E Di Persone Contenuti Ne' XXIII. Tomi Antecedenti Delle Delizie Degli Eruditi Toscani

Numero di pagine: 616
Indice generale de' nomi di famiglie e di persone contenuti ne' 23. tomi antecedenti delle delizie degli eruditi toscani. Opera di fr. Ildefonso di San Luigi ... Tomo 24. Volume 25

Indice generale de' nomi di famiglie e di persone contenuti ne' 23. tomi antecedenti delle delizie degli eruditi toscani. Opera di fr. Ildefonso di San Luigi ... Tomo 24. Volume 25

Autore: Ildefonso : di San Luigi

Numero di pagine: 616
Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale

Camaldolesi e Vallombrosani nella Toscana medievale

Autore: Antonella Fabbri

Numero di pagine: 652

Nel contesto dell’intensa stagione di rinnovamento religioso e sociale avviatasi fra X e XI secolo con la cosiddetta ‘Riforma Gregoriana’, l’Eremo di Camaldoli e il monastero di Santa Maria di Vallombrosa, sorti entrambi nel territorio toscano, diedero origine a due movimenti di riforma ispirati alla spiritualità dei rispettivi fondatori, e divenuti due congregazioni appartenenti alla famiglia benedettina. Nati da istanze simili, gli Ordini camaldolese e vallombrosano furono per molti aspetti affini tra loro, sia in alcuni dei loro caratteri fondamentali, sia nei meccanismi che ne plasmarono le dinamiche di espansione. Proprio partendo da questa considerazione, questo lavoro si propone di delineare un quadro della diffusione raggiunta in Toscana da queste riforme nel periodo medievale in un’ottica di confronto, attraverso la schedatura degli insediamenti noti e l’elaborazione di un repertorio delle comunità interessate da tale fenomeno, allo scopo di riunire un’ampia casistica di situazioni ed attori che influirono sulle modalità e i tempi di radicamento di queste riforme nelle varie zone della regione. Il testo è arricchito da un’appendice cartografica...

Archeologia Medievale, XXII, 1995

Archeologia Medievale, XXII, 1995

Numero di pagine: 648

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue.

Dialettologia, geolinguistica, sociolinguistica

Dialettologia, geolinguistica, sociolinguistica

Autore: Giovanni Ruffino

Numero di pagine: 823

The six volumes containing the proceedings of this conference (with over 400 contributions) provide a very up-to-date and comprehensive picture of the research being done at present in the field of Romance Language Studies. The papers are divided into 8 sections covering the central sectors of Romance studies: historical grammar, morphology and syntax; lexicology and semantics; structure of spoken language; dialectology, language geography and sociolinguistics; language history of the Mediterranean area; editing medieval literary texts; interpretation paradigms for understanding medieval culture. This broad spectrum is supplemented by seven 'round table' discussions involving the main representatives of the various sectors.

Rotte e porti del Mediterraneo dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente

Rotte e porti del Mediterraneo dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente

Autore: Lorenza De Maria , Rita Turchetti

Numero di pagine: 427
Europa romanza

Europa romanza

Autore: Lorenzo Tomasin

Numero di pagine: 256

Un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Dal Mediterraneo all'Inghilterra, dalla penisola iberica al Mar Egeo, o lungo la porosa frontiera che corre a ovest e a sud del mondo germanico, questo libro propone sette storie di donne e di uomini, di ebrei e di cristiani, di mercanti viaggiatori e di persone stanziali che vivono a contatto di piú lingue, dentro o sui confini della Romània. Nei documenti che li riguardano, di solito dedicati a vicende private e in genere liberi da qualsiasi preoccupazione letteraria, i volgari italiani, il francese, lo spagnolo, il catalano, il provenzale si mescolano tra loro, oppure incontrano il greco, l'arabo, l'ebraico, l'inglese o il tedesco.

Filattiera-Sorano: gli insediamenti sul dosso della Pieve e altre ricerche

Filattiera-Sorano: gli insediamenti sul dosso della Pieve e altre ricerche

Autore: Enrico Giannichedda

Numero di pagine: 292

Il volume completa la pubblicazione scientifica delle ricerche condotte in occasione del restauro della Pieve, parzialmente anticipate nel volume della stessa Collana “Filattiera-Sorano: l’insediamento di età romana e tardoantica. Scavi 1986-1995”. Il curatore nel capitolo conclusivo, tenendo conto anche di scavi già effettuati e pubblicati in altre aree del territorio lunigianese, giunge a presentare un quadro storico solido e convincente, basato su elementi molto verosimili e non sull’interpretazione di poche fonti di un sito le cui prime tracce di frequentazione risalgono all’età del Rame.

Il ladro di baci

Il ladro di baci

Autore: L.J. Shen

Numero di pagine: 366

Al 1 ° posto dei rosa più venduti Un successo mondiale in traduzione in 13 Paesi FInalista per il premio Goodreads Chioce Awards Un bacio rubato a una principessa. Due re in cerca di vendetta. Tre vite intrecciate. Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell'uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia. La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l'inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton. Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia. Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli....

Ricoveri per navi militari nei porti del Mediterraneo antico e medievale

Ricoveri per navi militari nei porti del Mediterraneo antico e medievale

Autore: David J. Blackman , Maria Costanza Lentini

Numero di pagine: 196
Archeologia Medievale, XXIX, 2002

Archeologia Medievale, XXIX, 2002

Numero di pagine: 584

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. In questo numero anche un saggio su Roma e la lunga durata della tarda antichità emersa dallo studio del deposito del VII sec. nell'esedra della Crypta Balbi.

La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale

La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale

Autore: Riccardo Francovich , Annunziata Pellicanò , Marinella Pasquinucci

Numero di pagine: 198
Atti del XXI Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza

Atti del XXI Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza

Autore: Giovanni Ruffino , Centro di studi filologici e linguistici siciliani

Numero di pagine: 812

La Société de Linguistique Romane che promuove ogne tre anni, sin dal 1928, la più grande adundanza dei Romanisti nelle maggiori sedi universitarie del mondo, ha tenuto a Palermo, nel settembre del 1995, il XXI Congresso internazionale. Al Congresso erano iscritti circa 1000 specialisti di 37 paesi, con oltre quattrocento comunicazioni presentate nell'ambito di 8 sezioni che rappresentano i settori fondamentali della linguistica, della filologia e delle letterature romanze. Le prime 5 sezioni riguardano il campo delle discipline linguistiche, con una speciale considerazione per la dialettologia, la geografia linguistica, la sociolinguistica. Si tratta in particolare delle sezioni dedicate alla Grammatica storica delle lingue romanze (coordinata da L. Renzi e E.F. Tuttle), vol. I; alla Morfologia e sintassi delle lingue romanze (coordinata da N. La Fauci, C. Schmitt e N. Vincent), vol. II; alla Lessicologia e semantica delle lingue romanze (coordinata da J.P. Chambon e M. Scala), vol. III; a Le strutture del parlato (coordinata da J.C. Bouvier e K. Lichem), vol. IV, prima parte; alla Dialettologia, geolinguistica, sociolinguistica (coordinata da E. Radtke e A. Sobrero), vol. V....

Caravaggio

Caravaggio

Autore: Daniele Benati , Antonio Paolucci

Numero di pagine: 71

Dopo averla acquistata sul mercato londinese e depositata presso l'Ashmolean Museum di Oxford, sir Denis Mahon, tra i più sensibili e più a lungo impegnati studiosi del Caravaggio, consente alla città di Forlì di esporre una nuova versione dei Bari, che si aggiunge a quella già nota, pervenuta nel 1987 al Kimbell Art Museum di Forth Worth, Texas. Attraverso gli studi raccolti in catalogo, si ricostruiscono i passaggi di proprietà del dipinto, che costituì probabilmente la prima di due versioni di questo soggetto, mirante a una resa del quotidiano in termini di audace quanto accattivante naturalezza, eseguite dal giovane Merisi per il cardinale Francesco Maria del Monte, suo protettore a Roma, e che nel 1769 venne acquistata da un collezionista inglese, Christopher Norton. L'opportunità di ammirare e discutere questo importante ritrovamento acquista particolare significato nel momento in cui Forlì ospita la mostra dedicata a Guido Cagnacci, che del verbo caravaggesco fu un interprete assai personale e innovativo. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

L'apprendistato

L'apprendistato

Autore: Luigi Meneghello

Numero di pagine: 370

Nel 2004 Luigi Meneghello, dopo il lungo "dispatrio" inglese, torna a vivere in Italia, a Thiene. È qui che "al più appartato, al meno televisivo, forse al più sofisticato, sicuramente al meno italiano dei nostri scrittori" viene proposto un appuntamento mensile sul supplemento culturale del "Sole-24 Ore". Raccolti sotto il titolo di Nuove Carte, per tre anni usciranno ventotto articoli che provano il riuscito connubio tra letteratura e giornalismo. Attingendo dai "fogli e foglietti" accumulati sul tavolo nel seminterrato della sua casa, Meneghello trascrive e risistema riflessioni destinate a comporre il suo zibaldone, iniziato con i tre volumi delle Carte pubblicati a partire dal 1999. Queste Nuove Carte sono l'esito del rimpatrio in Italia dell'autore e ne esprimono il tentativo di riconciliare il mondo locale, vicentino, con quello vissuto per molti anni in Inghilterra. Il lavoro intellettuale è «un onesto lavoro a cui ci si addestra» ha detto una volta Meneghello: queste pagine, ideale conclusione del suo lungo "apprendistato" di scrittore, sono la felice occasione di ritrovare, a cinque anni dalla sua scomparsa, la voce e lo sguardo di uno dei grandi interpreti del...

Ultimi ebook e autori ricercati