Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2017) Vol. 16/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2017) Vol. 16/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 177

Il tema: Tra confini religiosi. Mobilità femminile dal tardo medioevo all’età contemporanea a cura di Xenia von Tippelskirch e Stefano Villani Introduzione | Open access Beatrice Saletti, La partecipazione femminile al pellegrinaggio gerosolimitano (secoli XIV-XV) Teresa Bernardi, Mobilità e appartenenze multiple a Venezia: il caso di Tarsia alias Laura Malipiero (1630-1660) Vincenzo Lagioia, «Elles ne sont pas visibles»: le prime orsoline della Louisiana e la scrittura dell’incontro Minoo Mirshahvalad, Women in an Italian Shi’a Worship Hall Lecture Anna Rossi-Doria, Narrare e rappresentare una storia Ricerche Denise Bezzina, The Artisan Family in 12th- and 13th-Century Genoa: A Reappraisal Interventi Chiara Pavone, Elisabetta Serafini, Progetti di contrasto alla violenza di genere nelle scuole romane: una mappatura Rubriche Recensioni Ida Fazio, Donne al lavoro: mestieri, diritti, reti di relazioni Giorgia Serughetti, Sguardi di genere: oltre l’universalismo astratto, l’eurocentrismo e l’individualismo Resoconti Eleonora de Longis, Storie di donne a Roma in età moderna e contemporanea: studi e fonti (Roma, 7 aprile 2017) | Open access Le pagine della Sis, a cura ...

Tessere la speranza

Tessere la speranza

Autore: Marcello Arduini , Federica Cerroni , Guillermo Mariotto , Elisabetta Silvestrini , Saverio Urcioli

Numero di pagine: 100

Catalogo della mostra aperta a Roma presso Palazzo Patrizi Clementi L’idea della mostra “Tessere la Speranza” è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L’immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell’identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell’Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuole rappresentare una precisa testimonianza dell’impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio...

Vicolo degli Azzimi

Vicolo degli Azzimi

Autore: Vera Paggi

Numero di pagine: 272

4 marzo 1944, Milena Sermoneta varca il confine con la Svizzera insieme ai sei figli. La più piccola, Carla, accovacciata sulle spalle di un contrabbandiere, ha solo 5 anni. Il primogenito, Claudio, è partigiano in Jugoslavia al seguito del Plotone speciale ebraico. Bruno Paggi “marito e unico bene prezioso”, come dichiara Milena alle autorità svizzere, è emigrato in Venezuela dopo essere stato cacciato dall’Università di Pisa, insieme ai colleghi docenti ebrei. Una famiglia spezzata dal fascismo e dalla guerra, raccontata attraverso le lettere, i documenti, i diari e i ricordi che una generazione ha tenuto per quasi mezzo secolo protetti in un cassetto.

Corpo, potere e malattia. Antropologia e aids nei Grassfields del Camerun

Corpo, potere e malattia. Antropologia e aids nei Grassfields del Camerun

Autore: Ivo Quaranta

Numero di pagine: 311
Storia di Carlomagno fatta italiana da Luigi Toccagni. Con note dell'autore e del traduttore

Storia di Carlomagno fatta italiana da Luigi Toccagni. Con note dell'autore e del traduttore

Autore: Baptiste-Honore-Raymond Capefigue

Numero di pagine: 211
Bambino mio! Raccontami papà

Bambino mio! Raccontami papà

Autore: Osiride Pozzilli

Numero di pagine: 100

Osiride Pozzilli, nato a Tivoli (Roma) l’8 settembre del 1944. Ha svolto molte attività lavorative come tecnico ed insegnante, per ultimo come tecnico al Comune di Tivoli. Si è impegnato fin da giovane in attività politiche e sociali ricoprendo varie responsabilità locali e nazionali. Giornalista pubblicista ha fondato e diretto due periodici: Roma est e Romanziana. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie: Ieri e Oggi (Corsi Editore di Torino 1982); Gabbiano (Cultura 2000 Editore di Ragusa 1990); Il cammino della storia (Libro Italiano Editore di Ragusa 1998) e Vento di tramontana (Veligraf Editore di Roma 2004). Le sue poesie sono state musicate per la rappresentazione di opere liriche e canzoni di musica leggera. Ha esposto con ‘‘Personali’’ in varie città italiane ed ha partecipato con riconoscimenti ad esposizioni collettive e concorsi nazionali. Ha realizzato anche opere di scultura moderne.

Di magia e di vento

Di magia e di vento

Autore: Silvia Casini

Un mistero irrisolto avvolge la famiglia di Luna Ferri. Qualcosa di enigmatico e ribelle, proprio come i suoi lunghi capelli neri, che sanno di vento e libertà, e come Capitan Harlock, il suo gatto fidato. Sarà Ruben Dubois ad aiutarla a risolvere l'enigma, catapultandola nei segreti dell'antico culto dei benandanti. Tra colpi di scena, streghe e viaggi a ritroso nel tempo, Luna troverà l'amore e soprattutto le sue radici, diventando custode di una tradizione mai dimenticata. Un ricettario, un saggio, una chiave esoterica, e infine un romanzo. Dove si respira magia pura.

Rappresentare la violenza di genere

Rappresentare la violenza di genere

Autore: Marina Bettaglio , Nicoletta Mandolini , Silvia Ross

Nato dalla sinergia tra studiose/i, attiviste/i, scrittrici e scrittori, il presente volume si propone come spazio aperto a una riflessione interdisciplinare sulle modalità discorsive impiegate per la rappresentazione della violenza di genere nel contesto letterario, cinematografico, teatrale e mediatico dell’Italia del terzo millennio. Considerando la sfera della rappresentazione un campo d’indagine cruciale per ogni analisi di un fenomeno che trova le proprie radici in archetipi culturali veicolati attraverso particolari paradigmi discorsivi, il volume intende inquadrare i nuovi orizzonti di visibilità apertisi sul tema, adottando una prospettiva teorica di matrice femminista che armonizza il pensiero italiano della differenza sessuale con le più recenti teorizzazioni della corrente dei Gender Studies. Privilegiando un approccio di tipo interdisciplinare e olistico, il testo si articola in tre sezioni dedicate rispettivamente alla ricerca di stampo accademico, alla presa di parola da parte di attiviste/i interessate/i ad analizzare la rappresentazione mediatica del fenomeno e, infine, alla voce di affermate/i autrici/ autori che hanno portato avanti una riflessione...

Dizionario storico continente quanto vi ha di piu notabile nella storia sacra, profana, antica e moderna d'Italia di Giangiuseppe Origlia Paulino opera, che serve di supplemento al dizionario storico portatile tradotto ultimamente dal francese nell'italiana favella. Tomo 1. [-2.]

Dizionario storico continente quanto vi ha di piu notabile nella storia sacra, profana, antica e moderna d'Italia di Giangiuseppe Origlia Paulino opera, che serve di supplemento al dizionario storico portatile tradotto ultimamente dal francese nell'italiana favella. Tomo 1. [-2.]

Autore: Giovanni Giuseppe Origlia Paolino

Numero di pagine: 336
Bollettino di informazione dell'Archivio etnico linguistico-musicale

Bollettino di informazione dell'Archivio etnico linguistico-musicale

Autore: Discoteca di Stato (Italy). Archivio etnico linguistico-musicale

Ultimi ebook e autori ricercati