Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Donne nelle forze armate

Donne nelle forze armate

Autore: Fatima Farina

Numero di pagine: 225

Chi sono le donne in armi nella storia? Perché sono spesso invisibili o tutt’al più narrate in miti e leggende? Chi sono in realtà le militari nelle forze armate contemporanee? Come vivono, lavorano e affrontano il combattimento accanto agli uomini? A partire dalla seconda metà del Novecento le forze armate dei paesi occidentali hanno vissuto cambiamenti profondi: uno dei più significativi, dal punto di vista non solo organizzativo ma anche e soprattutto culturale e sociale, è rappresentato dalla crescente e stabile partecipazione femminile. Il libro è incentrato sull’intreccio tra genere, guerra e servizio militare femminile, nel contesto Nato e nelle guerre contemporanee, dalla prima nel Golfo Persico a quelle tutt’ora in corso. Nella parte finale, attraverso ricerche inedite e analisi di dati, un bilancio della spesso dimenticata presenza delle militari nelle file delle forze armate italiane offre un punto di vista davvero originale su cosa sia l’Italia oggi.

Allievi marescialli nelle forze armate. Teoria ed esercizi per la preparazione alla prova di preselezione dei concorsi

Allievi marescialli nelle forze armate. Teoria ed esercizi per la preparazione alla prova di preselezione dei concorsi

Autore: Massimo Drago

Numero di pagine: 400
Psicologia militare. Elementi di psicologia per gli appartenenti alle forze armate

Psicologia militare. Elementi di psicologia per gli appartenenti alle forze armate

Autore: Marco Costa

Numero di pagine: 672
Ordinamento Costituzionale e Forze Armate della RSI

Ordinamento Costituzionale e Forze Armate della RSI

Autore: Domenico Martinelli

Numero di pagine: 184

L'opera si pone l'obiettivo di raccogliere e spiegare le fonti del diritto che si accavallarono disordinatamente durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. Furono moltissime, sebbene la R.S.I. sopravvisse meno di due anni. Inevitabili gli effetti, spesso fumosi, giuridici e non, che influirono sulle Forze Armate e di Polizia di questo nuovo stato, per i tempi troppo progressista da un lato ed ottusamente conservatore dall'altro - specie in virtù dell'imminente catastrofe che solo pochi avevano intravisto, perché accecati dall'ideologia. Lungi dall'essere un testo politico o apologetico, lo scritto - la cui vocazione è invece tutta giuridica - spiega nel dettaglio quali furono i corpi armati di Salò, come operarono e come agirono in virtù del loro nuovo status, spesso non chiaro nemmeno agli appartenenti. Il Diritto, ovviamente, non può non andare a braccetto con la narrazione storica, che trova in esso conferma e spiegazione. Edito da Bibliotheka Edizioni.

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Autore: Italia : Ministero dell'aeronautica

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 3, Regia aeronautica

Autore: Italia : Ministero dell'aeronautica

Lotta armata e resistenza delle forze armate italiane all'estero

Lotta armata e resistenza delle forze armate italiane all'estero

Autore: Biagio Dradi Maraldi , Romano Pieri

Numero di pagine: 680
Le forze armate della RSI 1943-1945

Le forze armate della RSI 1943-1945

Autore: Luca Stefano Cristini

Numero di pagine: 120

Dopo l'armistizio di Cassibile del settembre 1943 Il proposito di "continuare la guerra" fu alla base di buona parte dei soldati e generali avversi a tradire l'alleato tedesco. Esso fu una costante sempre presente nella natura del fascismo repubblicano fino dalla sua fondazione. Durante i colloqui svoltisi al Quartier generale del Fuhrer, Mussolini e Hitler concordarono quindi la formazione di un nuovo esercito fascista: Hitler aveva intenzione, inizialmente, di far istituire un'armata di circa 10 o 15 divisioni, ma poi nella sua direttiva per l'attuazione del piano ne furono previste solo quattro. Mussolini tornato in Italia ad ottobre elaborò insieme al neo-ministro della difesa maresciallo Rodolfo Graziani la ricostituzione dell'esercito: venne considerata realistica la prospettiva di arruolare ben 500.000 militari, con i quali armare 25 divisioni, delle quali 5 corazzate e 10 motorizzate. Il progetto, però apparve subito alquanto pretenzioso e in definitiva impossibile da attuare. Alla fine le forze armate e di combattimento della RSI furono essenzialmente composte dalle truppe appartenenti all'Esercito Nazionale Repubblicano, della Guardia Nazionale Repubblicana, delle...

L'assistenza Spirituale Nelle Forze Armate

L'assistenza Spirituale Nelle Forze Armate

Autore: Nazzareno Tirino

Numero di pagine: 174

La libert� religiosa, cos� come sancita dall'art. 19 della Costituzione, rientra tra i diritti inviolabili dell'uomo. Nell'ambito del rapporto di pubblico impiego sussistono altres� garanzie per i dipendenti rispetto all'esercizio di tale libert�. L'assistenza spirituale alle Forze armate, cui si d� rilievo nel presente testo, ne rappresenta l'espressione maggiormente consolidata. Quest'ultima, invero, trova una disciplina normativa a livello di legislazione statale ed � caratterizzata dal ruolo peculiare degli ordinari e dei cappellani militari che rientrano nel corpo delle Forze armate.Il lavoro di ricerca introduce il concetto di libert� religiosa attraverso un'approfondita analisi dello stesso e dei limiti ad esso imposti dall'ordinamento. Un'analisi storica della disciplina vigente in materia di assistenza spirituale alle Forze armate ha una particolare attenzione posta sulla costituzione apostolica Spirituali Militum Curae. Il testo affronta anche l'assistenza spirituale per il personale militare di culto acattolico considerando la rilevanza che il fenomeno sta assumendo negli ultimi anni.Le prospettive di riforma dell'assistenza spirituale delle Forze armate...

Ultimi ebook e autori ricercati