Successioni e donazioni
Autore: Giancarlo Iaccarino
Numero di pagine: 2944
Dopo una breve esposizione del ruolo del notaio nell’ambito delle successioni a causa di morte, sono illustrati gli adempimenti notarili successivi alla confezione del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione, anche a seguito delle novità introdotte dalla sentenza della Cassazione 27 luglio 2017, n. 18725, l’utilizzo della divisione nel passaggio generazionale, l’attività notarile nella divisione giudiziale, i rapporti tra gli eredi e le banche, successivi alla apertura della successione e, quindi, la stabilizzazione degli effetti del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione immobiliare, le successioni e le donazioni nel diritto internazionale privato, i vantaggi scaturenti dalla rinuncia abdicativa ai diritti di (com)proprietà, gli aspetti fiscali. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle problematiche relative alle provenienze donative e ai rimedi, tradizionali e innovativi, per superarle. Sono state raggruppate in un unico contesto figure tra loro strettamente connesse, ma, in genere, trattate in ambiti diversi, come ad esempio, nel capitolo, intitolato “Conseguenze del mancato acquisto”, dove vengono...