Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Non dimentichiamoci di Dio

Non dimentichiamoci di Dio

Autore: Angelo Scola

Numero di pagine: 144

«Se la libertà religiosa – espressione emblematica della libertà di coscienza che riguarda chi crede e chi non crede – non diviene libertà realizzata, posta a capo della scala dei diritti fondamentali, tutta la scala è destinata a crollare.»

La freccia e la palma. San Sebastiano tra storia e pittura con 100 capolavori dell'arte

La freccia e la palma. San Sebastiano tra storia e pittura con 100 capolavori dell'arte

Autore: Francesco Danieli

Numero di pagine: 160
Sono Chiesa anch'io

Sono Chiesa anch'io

Autore: Ubaldo Cortoni

Numero di pagine: 280

La storia del laicato si sviluppa a partire dalla distinzione dell’unico corpo di Cristo in tre ordini (laici, monaci e chierici) formalmente riconosciuti nei sinodi della chiesa carolingia del sec. VIII e IX, dopo essere stati già enunciati dai Padri nei loro scritti. Una distinzione che nella chiesa altomedioevale non appare immediatamente come una separazione tra coloro che partecipano alle cose sacre e quelli che, vivendo nel secolo, vengono esclusi dalla pratica di quelle virtù cristiane che aprono la vita del credente alle beatitudini evangeliche. Solo il lento ed inesorabile processo di clericalizzazione della chiesa dal sec. XI ha portato ad una separazione dei chierici dai laici, riassunta in sintesi nell’opera giuridica di Graziano che per la prima volta distingue il popolo di Dio in due generi, sottolineando il rapporto problematico tra battezzati rispetto una diversa partecipazione dei singoli cristiani alla vita della chiesa. Dal bisogno di difendere le prerogative del clero per quanto riguarda la predicazione nella chiesa bassomedievale, fortemente rimodellata dalle riforme gregoriane, emerge l’immagine di un laicato interessato al recupero del messaggio...

Il patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia

Autore: Zuleika Murat , Paolo Vedovetto , Autori Vari

Numero di pagine: 466

Quali sono i processi che portano alla formazione di valori identitari? Quali i fattori che funzionano da creatori, marcatori, simboli di un bagaglio culturale riconoscibile e condiviso? Partendo da tali questioni, gli autori dei diciassette saggi contenuti in questo volume si interrogano, da punti di vista diversi e complementari, sulla genesi, lo sviluppo e le specificità distintive del patriarcato di Aquileia in epoca medievale, inteso come caso studio ideale. Il patriarcato costituisce infatti un osservatorio privilegiato per esaminare dinamiche identitarie complesse, in virtù di caratteristiche comuni che lo contraddistinguono come entità territoriale: la pretesa origine e autorità apostolica della Chiesa aquileiese; l’ambivalente natura della figura istituzionale del patriarca, che era non solo capo spirituale ma anche politico della diocesi; la sua vasta estensione geografica, sovranazionale, che comprendeva numerose regioni, e univa popoli che parlavano lingue diverse e avevano differenti origini storiche ed etniche, così come molteplici usi e tradizioni. L’arte e la liturgia, il culto dei santi, la promozione di figure esemplari, le commissioni illustri sono qui...

Aqua et fontes

Aqua et fontes

Autore: Tiziano Cinti , Mauro Lo Castro , Otilia Campolo , Zaccaria Mari , Rachele Marinelli , Luisa Pietrangeli

Numero di pagine: 100

“Poiché, secondo l’opinione sia dei filosofi della natura sia dei sacerdoti, a fondamento di tutte le cose sta il potere dell’acqua, ho ritenuto opportuno [...] trattare in questo libro dei modi di ritrovamento dell’acqua e delle proprietà che essa possiede in rapporto alla caratteristica dei luoghi, dei metodi per trasportarla e del modo in cui saggiarne la qualità”. Vitruvio, De Architectura, VIII Praef. 4 Il volume affronta il tema dell’acqua e delle acque: uno degli argomenti senza dubbio più affascinanti anche per il grande pubblico non scientifico, al quale l’opera è destinata. L’acqua in tutti i suoi aspetti costituisce l’elemento aggregante, dalla mitologia alle spettacolari evidenze che l’alta valle dell’Aniene offre al turista, per il quale il libro rappresenta non una guida, ma l’invito ideale a recarsi nei luoghi e a conoscerli direttamente. Un simile territorio, peraltro, è perfettamente confacente all’argomento, e figura variamente declinato e intrecciato con i recuperi e i sequestri della Guardia di Finanza: dall’inquadramento generale di natura didattica alle attestazioni epigrafiche allo studio accurato della valle dell’Aniene...

Les échanges religieux entre l'Italie et la France, 1760-1850

Les échanges religieux entre l'Italie et la France, 1760-1850

Autore: Frédéric Meyer , Sylvain Milbach

Numero di pagine: 268
L'oggetto del magistero definitivo della Chiesa alla luce del m. p. Ad tuendam fidem: il can. 750 visto attraverso i Concili vaticani

L'oggetto del magistero definitivo della Chiesa alla luce del m. p. Ad tuendam fidem: il can. 750 visto attraverso i Concili vaticani

Autore: Davide Salvatori

Numero di pagine: 461

L'occasione e l'origine della ricerca e la Lettera Apostolica Ad Tuendam Fidem nella quale il Sommo Pontefice lamentava una lacuna legis a proposito della nuova formula di giuramento promulgata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. L'autore cerca di rispondere a due questioni: se il contenuto del can. 750 § 2 sia presente nel magistero del Concilio vaticano primo e secondo, se esso risulti una novità nell'ordinamento canonico...

La Chiesa rumena unita

La Chiesa rumena unita

Autore: Ovidiu H. Pop

Numero di pagine: 704

Viene presentato un periodo centrale della storia della Chiesa Rumena Unita corrispondente al pontificato di papa Gregorio XVI fino al successivo pontefice Pio IX che corrisponde per la storia civile al 1848 anno in cui l'Europa era sommersa da un'ondata rivoluzionaria mai avutasi prima.

I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II

I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II

Autore: Daniele Gianotti

Numero di pagine: 530

Negli anni del concilio la Chiesa ha potuto rendersi sempre più familiare con la propria tradizione patristica, portando a compimento quei movimenti che avevano già preso avvio nei decenni precedenti. La ricerca punta a ricostruire la coscienza dei padri conciliari intorno alla rilevanza del «ritorno alle fonti» – soprattutto le fonti patristiche, particolarmente presenti nella Lumen gentium – in rapporto tanto all’evento di cui erano protagonisti, quanto ai compiti affidati da Giovanni XXIII al concilio e alla situazione di Chiesa che la vicenda conciliare doveva contrassegnare in modo tanto profondo. Lo studio prende in esame soprattutto l’elaborazione del de Ecclesia, soffermandosi in specie sul dibattito conciliare, con l’intento di cogliere le linee di sensibilità e di attenzione dell’assemblea a quel ritorno alle fonti al quale avevano lavorato, in un clima a tratti molto difficile, alcune delle figure più significative della teologia europea, che proprio in questo modo avevano contribuito a preparare il terreno all’evento conciliare. «I Padri appartengono anche a un passato dal quale ci separano secoli. [...] Al Vaticano II va riconosciuto, crediamo, di ...

Fondamenti di DIRITTO CANONICO seconda edizione

Fondamenti di DIRITTO CANONICO seconda edizione

Autore: Pietro Giaquinto

Aggiornata con la riforma del processo canonico nella parte riguardante la nullità del vincolo matrimoniale voluta da Papa Francesco con il motu proprio "Mitis Iudex Dominus Iesus", ecco la seconda edizione de i "Fondamenti di DIRITTO CANONICO"; con una nuova impaginazione, una sintesi rivista ma con la stessa semplicità di ogni compendio STUDIOPIGI, ormai strumento indispensabile per ogni studente universitario alla ricerca di una modalità di approccio alle materie di studio davvero "facile facile". STUDIOPIGI#lostudiofacile

La formazione degli effetti civili del matrimonio nel regime concordatario italiano

La formazione degli effetti civili del matrimonio nel regime concordatario italiano

Autore: R. Bortolotti

Numero di pagine: 198

L'Autore, con questo lavoro, vuole affrontare il problema del sistema matrimoniale venutosi a creare in Italia dopo il concordato del 1929. Tale sistema risente della complessita di tutti quei sistemi che si sforzano di conciliare principi e concezioni per se opposte e contrastanti come appunto il matrimonio religioso e il matrimonio civile. Sull'argomento si sono espressi molti studiosi, ma con punti di vista divergenti, derivanti, secondo l'Autore, da oscurita o inesattezze o errata interpretazione sul punto di partenza che e il problema del come vengono posti in essere nel sistema concordatario gli effetti civili del matrimonio canonico: quali sono le cause remote e prossime che concorrono alla produzione in concreto di questi effetti, la cui esistenza in relazione al matrimonio canonico, costituisce appunto la sostanza e l'essenza della riforma concordataria. Fare luce su questo problema e l'obiettivo di questo volume.

Indice analitico e cronologico di alcuni documenti per servire alla storia della citta di Chorasco dal secolo X al XVII

Indice analitico e cronologico di alcuni documenti per servire alla storia della citta di Chorasco dal secolo X al XVII

Autore: Giovambatista Adriani

Indice analitico e cro ... nologico di alcuni documenti per servire alla storia della città di Cherasco e delle antiche castella di sua dependenza dal scoolo 10 al 17 con un breve cenno sugli antichi statuti e gli scrittori della stessa città

Indice analitico e cro ... nologico di alcuni documenti per servire alla storia della città di Cherasco e delle antiche castella di sua dependenza dal scoolo 10 al 17 con un breve cenno sugli antichi statuti e gli scrittori della stessa città

Autore: Giovanni Batista Adriani

Numero di pagine: 166
Corso fondamentale sul diritto nella Chiesa. Introduzione. I soggetti ecclesiali di diritto

Corso fondamentale sul diritto nella Chiesa. Introduzione. I soggetti ecclesiali di diritto

Autore: Carlos José Errázuriz Mackenna

Numero di pagine: 598
Il requisito della rinnovazione del consenso nella convalidazione semplice del matrimonio (Can. 1157-2)

Il requisito della rinnovazione del consenso nella convalidazione semplice del matrimonio (Can. 1157-2)

Autore: Alfredo Rava

Numero di pagine: 337

Il presente studio analizza la legge iure ecclesiastico della rinnovazione del consenso, richiesta nel nuovo codice ad validitatem convalidationis. Viene analizzata la realtà del matrimonio in fieri nella storia e il consenso delle parti secondo il noto assunto "consensus facit nuptias" fino a vederne il ruolo nei due codici latini. Inoltre viene affrontato il periodo dagli inizi al codice del 1917 in cui si sancì universalmente la rinnovazione. In sintesi viene analizzata, in questo libro, la legislazione attuale con le relative problematiche e specificazioni.

Il quid ius nella realtà umana e nella Chiesa

Il "quid ius" nella realtà umana e nella Chiesa

Autore: Tomasz Gałkowski

Numero di pagine: 370

Che cosa è il diritto? Perché viene caratterizzato dall'aggettivo canonico? L'opera intende suggerire delle risposte; la verità sul diritto è l'aspetto della verità sull'uomo. Perciò nell'analisi della natura umana personale, bisogna ancorare la ricerca sul diritto. L'autore colloca nella situazione umana l'analisi della realtà del diritto che determina la giuridicità dell'esperienza secolare ed ecclesiastica.

Vescovi, clero e cura pastorale

Vescovi, clero e cura pastorale

Autore: Angelo Manfredi

Numero di pagine: 774

Questa ricerca prende in esame la diocesi di Parma nel momento in cui si allineano mutamenti come lo spopolamento dell'Appennino, la nascita delle prime imprese industriali, la predicazione di sinistra con moduli para religiosi tra cui l'immagine di Gesù come "primo socialista". Le leggi ecclesiastiche del 1866-1867 ha conseguenze nella vita delle parrocchie e in tutta la comunità ecclesiale

La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma

La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma

Autore: Teresa Leonor M. Vale

Numero di pagine: 210

Não sendo nosso objectivo, com este breve estudo, empreender uma análise exaustiva de todas as peças de prata de carácter sacro pertencentes à igreja de Santo António dos Portugueses em Roma, pretendemos porém efectuar uma primeira abordagem de tal acervo, de molde a trazê-lo ao conhecimento do público e despertar assim o eventual interesse de outros especialistas, bem como proporcionar uma primeira análise das peças mais relevantes, proporcionando também o acesso a um primeiro inventário. Começando por uma abordagem genérica do conjunto de prataria religiosa pertencente à igreja de Santo António dos Portugueses de Roma. De seguida concentrar-se-ão atenções nas peças consideradas excepcionais, às quais será concedida uma análise mais detalhada, para depois dar notícia das obras já existentes mas entretanto desaparecidas e das quais conseguimos apurar informação, com base na pesquisa arquivística empreendida, sobretudo no Arquivo do Instituto Português de Santo António e no Archivio di Stato di Roma Con il presente lavoro, che, per motivi di spazio, non potrà fornire un’analisi dettagliata dell’intera argenteria sacra della chiesa di...

Memorie istoriche della chiesa vescovile di Monteregale in Piemonte dall'erezione del vescovato sino a' nostri tempi, raccolte da d. Gioachino Grassi cavaliere della sacra relig. de' SS. Maurizio e Lazzaro canonico della stessa chiesa e dal medesimo dedicate all'ecc.mo e rev.mo monsignore Giuseppe Antonio Maria Corte vescovo di Monteregale e conte. Tomo 1. [-2.]

Memorie istoriche della chiesa vescovile di Monteregale in Piemonte dall'erezione del vescovato sino a' nostri tempi, raccolte da d. Gioachino Grassi cavaliere della sacra relig. de' SS. Maurizio e Lazzaro canonico della stessa chiesa e dal medesimo dedicate all'ecc.mo e rev.mo monsignore Giuseppe Antonio Maria Corte vescovo di Monteregale e conte. Tomo 1. [-2.]

Numero di pagine: 516
Storia universale della Chiesa cristiana libro d'istruzione per uso di accademiche prelezioni

Storia universale della Chiesa cristiana libro d'istruzione per uso di accademiche prelezioni

Numero di pagine: 812

Ultimi ebook e autori ricercati