Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
70 d.C. La conquista di Gerusalemme

70 d.C. La conquista di Gerusalemme

Autore: Giovanni Brizzi

Numero di pagine: 438

Le pagine dedicate alle vicende dell'assedio di Gerusalemme sono avvincenti, la cronaca è stringata, esatta, senza sbavature, a tratti asciutta come il giornale di guerra di uno Stato Maggiore. Giovanni Brizzi dà formidabile prova della sua personalità di studioso attento alle fonti, rigoroso nel metodo, e al tempo stesso efficace, spesso trascinante nella qualità di scrittura. Un libro a dir poco straordinario. Franco Cardini, "Avvenire" Qualcosa di tremendo e sconosciuto scuote il mondo nel primo secolo dopo Cristo, scardina la polis antica e mina le fondamenta dell'impero. Giovanni Brizzi fornisce dati agghiaccianti. Nello spazio mediterraneo i morti sono quelli di una piccola Shoah. Scavi recenti nelle fondamenta di Cirene hanno portato in luce i segni di un vero e proprio cataclisma. Per la prima volta Roma si trova di fronte a combattenti fanatici e indomabili, ebbri di furore religioso. Da allora i due mondi si divideranno e la proverbiale capacità di assorbimento dei Romani nei confronti di culture 'altre' nulla potrà con i titolari della prima religione del Libro. Paolo Rumiz, "la Repubblica"

Conceptions et représentations de l'extraordinaire dans le monde antique

Conceptions et représentations de l'extraordinaire dans le monde antique

Autore: Olivier Bianchi , Philippe Mudry , Olivier Thévenaz

Numero di pagine: 342

Toute recherche de savoir naît d'un étonnement et d'une admiration insatiables devant les miracles de la nature. Que sont ces mirabilia qui occupent une telle place dans le monde antique grec et romain? Que sont ces artifices naturels, déclencheurs de métaphores, catalyseurs d'imaginaire, stimulateurs de curiosité scientifique? Quelle conception du monde révèlent-ils? En quoi sont-ils représentatifs de cette époque impériale qui les a tellement célébrés? Quels sont leurs fonctions et leurs effets dans la rhétorique littéraire? Comment s'intègrent-ils aux discours historique, scientifique ou philosophique sur lesquels nous projetons si volontiers nos critères modernes de causalité rationnelle? Se pencher sur l'extraordinaire aux premiers siècles de notre ère, ce n'est pas seulement chercher à découvrir un reflet des cultures antiques. C'est aussi trouver un miroir de nos propres sociétés, qui nous invite à réfléchir sur les catégories de notre pensée. Ce volume rassemble les communications présentées lors du colloque organisé en mars 2003 sur le thème des mirabilia par l'Institut d'Archéologie et des Sciences de l'Antiquité de l'Université de...

Origene E la Tradizione Alessandrina

Origene E la Tradizione Alessandrina

Autore: Lorenzo Perrone , P. Bernardino , D. Marchini

Numero di pagine: 1406

Studies on Origen at the beginning of the 21st century continue to dig old and new grounds of research. After the epoch-making rediscovery of the great Alexandrian doctor throughout the past century, contemporary research increasingly deals with the close context of his writings and thought: the cultural tradition of Alexandria in all its components - Hellenistic, Jewish, Egyptian, Gnostic and Christian. This topic was the theme chosen for the Colloquium Origenianum Octavum (Pisa, 27-31 August 2001), a major event of patristic scholarship. The proceedings now contain more than 100 papers of contributors from about 30 countries. They not only provide the best overview on a lively field of studies but also demonstrate how Origen's heritage in Christian history and theology carried with it the imprint of one of the most vital traditions of Western civilization (Peeters 2002)

Messianismo regalità impero

Messianismo regalità impero

Autore: Francesco Lucrezi

Numero di pagine: 163

The rise of the Roman Empire brought to an end the ideology of pluralism and paganism of the Roman Republic. States that Christianity became the suitable religious thought, which made possible the translation of the new ideas of uniformity and universality into a state system. Ch. 6 (p. 125-140), "Ebrei e schiavi", focuses on the constitution of 339 of the Emperor Constantius II, on the paragraph concerning the prohibition of Jews having Christian slaves or circumcising them, and to intermarry. This constitution was an outcome of the fusing of the law of the state with that of the Church, resulting in the physical and ideological segregation of Jews.

Studia Patristica: Historica. Theologica. Gnostica. Biblica et Apocrypha

Studia Patristica: Historica. Theologica. Gnostica. Biblica et Apocrypha

Autore: Elizabeth A. Livingstone

Numero di pagine: 405

Papers presented at the Tenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 1987 (see also Studia Patristica 20, 21, 22 and 23). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.

Pagans and Christians in the Roman Empire

Pagans and Christians in the Roman Empire

Autore: Peter Brown , Rita Lizzi Testa

Numero di pagine: 639

Scholars of the last generation devoted much attention to Late Antiquity: to its institutions, economy, social relationships, culture. Nevertheless, it was thanks to Arnaldo Momigliano that not inferior consideration has been given to religion as an important factor of transformation and development. Fifthy years after the publication of his The Conflict between Paganism and Christianity (Oxford in 1963), a group of scholars wanted to reflect on the relationships between Pagans and Christians, in order to measure how much his legacy has been developed by the contemporary research.

Esculape et Dionysos

Esculape et Dionysos

Autore: Jean Céard

Numero di pagine: 1176

This collection of articles illustrates the intimacy between science and literature, pleasure and sense, excess and moderation that Jean Ceard sought to understand and that he instilled in those who collaborated or studied with him. Readers will discover a cornucopia of scientific joys, drawn from the fields that Jean Ceard explored throughout his career (literature, philosophy, natural sciences, theology, poetry, translation). These seventy-two articles on Renaissance culture bear witness to the intellectual generosity and curiosity of one of the periods most eminent historians."

Studium- I Giusti: storie e riflessioni

Studium- I Giusti: storie e riflessioni

Autore: Marta Busani , Vincenzo Cappelletti , Giuseppe Dalla Torre , Claudia Villa , Sante Maletta , Ulianova Radice , Pietro Kuciukian , Maria Peri , Vincenzo Rizzo , Saverio A. Matrangolo , Maria Teresa Antonia Morelli , Mario Castellana , Giuseppe Guglielmi , Matthew Fforde , Alberto Barzanò

Numero di pagine: 160

Vincenzo Cappelletti Università concreta ricchezza, Giuseppe Dalla Torre Sovranismo, Sante Maletta Introduzione, Ulianova Radice La Giornata europea dei Giusti, Pietro Kuciukian I Giusti Ottomani nel genocidio armeno, Maria Peri I Giusti italiani della Shoah, Vincenzo Rizzo Il Giusto in Dostoevskij, Saverio A. Matrangolo Il giusto come dissenso. Il caso Patočka, Marta Busani Da Gioventù Studentesca a Comunione e Liberazione. Cinquant’anni di dibattiti, Maria Teresa Antonia Morelli L’associazionismo del secondo dopoguerra: il ruolo del Centro Italiano Femminile, Mario Castellana Simone Weil e la scienza come preparazione alla libertà, Giuseppe Guglielmi Motivi teologici della metafisica di W. Pannenberg, Matthew Fforde The Brexit Referendum: a Popular Revolt of Social Conservatism?, Claudia Villa Un memoriale per Cangrande: l’epistola XIII (2), Alberto Barzanò Novità nella bibliografia scientifica di storia antica.

Il giorno dell'espiazione nella lettera agli Ebrei

Il giorno dell'espiazione nella lettera agli Ebrei

Autore: Fulvio Di Giovambattista

Numero di pagine: 223

Questo studio si propone di evidenziare le affinita, le allusioni, i riferimenti, i contatti con la festa del giorno dell'Espiazione presenti nella Lettera agli Ebrei. Vengono esaminati i testi biblici sul rituale della solennita (Lv 16; 23,26 - 32; 25,9; Nm 29,7-11; Es 30,10) e i testi della letteratura giudaica antica (Yoma, Rotolo del Tempio, Filone, Giuseppe Flavio) dai quali risulta come il giorno dell'espiazione al tempo del NT fosse celebrato in una forma che solo nelle linee essenziali rispecchiava i dati biblici. Vengono evidenziate delle formulazioni presenti in diversi brani della Lettera che in un certo modo potrebbero far pensare ad un contatto con esso. (Eb 9,4). Questo e un tema teologico fondamentale, sebbene complesso e delicato.

Le sentiment national dans l'Europe méridionale aux XVIe et XVIIe siècles

Le sentiment national dans l'Europe méridionale aux XVIe et XVIIe siècles

Autore: Alain Tallon

Numero di pagine: 367

Si le premier âge moderne a connu l'idée de nation, il n'y a pas mis les mêmes significations que celles qui allaient émerger au XVIIIe siècle et s'imposer après la Révolution française. Aux XVIe et XVIIe siècles, l'appartenance nationale n'est ni exclusive ni dominante, mais elle n'en reste pas moins l'objet d'un intense processus de création culturelle. Ce processus, tout comme les pratiques sociales liées à ce sentiment identitaire, n'est pas nécessairement lié à une structure politique et n'a rien de linéaire, comme le montre la confrontation des expériences vécues. Les situations politiques radicalement différentes des trois pays concernés conditionnent la diversité des questionnements historiographiques. Leur lien partagé et souvent conflictuel au passé romain, leurs intenses relations culturelles, leurs rivalités politiques et dynastiques et leur commune adhésion au catholicisme ont créé des interactions et des dynamiques dont cet ouvrage rend compte.

Il filo e le tracce

Il filo e le tracce

Autore: Carlo Ginzburg

Numero di pagine: 340

Una raccolta di casi da cui emerge una riflessione sul mestiere dello storico oggi e sul mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna attraverso una serie di casi.

Masada

Masada

Autore: Maria Grazia Siliato

Numero di pagine: 406

Una fortezza costruita da Erode il Grande nel I secolo a.C., imprendibile, sopra il Mare di Sale, come veniva chiamato il Mar Morto. È Masada, e nel 74 d.C. resiste ancora dopo sette anni di rivolta contro l'invasore romano: sono rimasti in 960 contro la Decima Legio, che però ha trovato una via per entrare. All'alba i romani prenderanno possesso della cittadella, e l'intera comunità ebraica, con tutte le donne e i bambini, sarà sterminata. Ma i soldati romani non possono nemmeno immaginare di cosa saranno davvero testimoni. Ai giorni nostri, la giovane studiosa Catherine giunge in Israele impegnata in ricerche archeologiche: guidata dall'anziano praghese Michel, scampato al genocidio nazista, si addentra nei misteri dei Rotuli di Qumran, pergamene preziosissime che hanno rivelato una verità a lungo perduta. Un'affascinante ricostruzione storica che trascina il lettore in un'avventura eroica e piena di incognite, in cui la Storia supera di gran lunga la fantasia.

Le guide de l'histoire, a l'usage de la jeunesse et des personnes qui veulent la lire avec fruit ou l'ecrire avec succes ... commence par M. D..., avocate, auteur de l'Histoire des naufrages, continue et mis au jour mar J. Fr. Nee de la Rochelle ... Tome premier [-trosieme]

Le guide de l'histoire, a l'usage de la jeunesse et des personnes qui veulent la lire avec fruit ou l'ecrire avec succes ... commence par M. D..., avocate, auteur de l'Histoire des naufrages, continue et mis au jour mar J. Fr. Nee de la Rochelle ... Tome premier [-trosieme]

Bible et Terre Sainte

Bible et Terre Sainte

Autore: José Enrique Aguilar Chiu , Kieran J. O'Mahony , Maurice Roger

Numero di pagine: 553

Le livre contient une série de 45 articles brefs portant sur l'exégèse biblique de l'Ancien et du Nouveau Testament, l'archéologie, l'épigraphie, la géographie et l'histoire de l'ancien Israël. Cette collection d'articles traite de sujets variés : vues générales sur les discussions présentes autour de la Bible et de la Terre Sainte, contribution à la compréhension de passages précis de l'Ancien et du Nouveau Testament, études sur des inscriptions anciennes pour éclairer notre compréhension du texte biblique, recherches portant sur le Judaïsme et sur le Christianisme anciens. Ce livre entend faire découvrir la diversité des domaines qui sont liés à la compréhension de la Bible et à faire le point sur la recherche à partir de différents sujets liés à ces domaines d'étude.

Materia giudaica. Rivista dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo (2002)

Materia giudaica. Rivista dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo (2002)

Autore: Aa.vv

Numero di pagine: 240
Papers Presented at the Twelfth International Conference on Patristic Studies Held in Oxford, 1995: Athanasius and his opponents, Cappadocian Fathers, other Greek writers after Nicaea

Papers Presented at the Twelfth International Conference on Patristic Studies Held in Oxford, 1995: Athanasius and his opponents, Cappadocian Fathers, other Greek writers after Nicaea

Autore: Elizabeth A. Livingstone

Numero di pagine: 409

Papers presented at the Twelfth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 1995 (see also Studia Patristica 29, 30, 31 and 33). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.

Giosefo nel qual si tratta de le guerre de giudei, la ossidion, e la destruttion de Gierusalem, dal vero esemplare latino nella volgar lingua tradotto, con gran diligenza, e sommo studio nuouamente stampato, & corretto

Giosefo nel qual si tratta de le guerre de giudei, la ossidion, e la destruttion de Gierusalem, dal vero esemplare latino nella volgar lingua tradotto, con gran diligenza, e sommo studio nuouamente stampato, & corretto

Autore: Flavius Josèphe

Boccaccio e le letterature romanze tra Medioevo e Rinascimento

Boccaccio e le letterature romanze tra Medioevo e Rinascimento

Autore: Simonetta Mazzoni Peruzzi

Numero di pagine: 287
Il tesoro degli Ebrei

Il tesoro degli Ebrei

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 304

«Finché sarà in piedi il Tempio, si ribelleranno.» Profezia di un capo militare romano all'assedio di Gerusalemme nel 70 d.C. Questo libro racconta come finì, in antico, l'indipendenza dello Stato ebraico. Ciò avvenne, nel più generale contesto della conquista del Medio Oriente e in particolare dell'area siro-palestinese, ad opera delle legioni romane (63 a.C.). La figura dominante dell'aggressione e della spoliazione del 'tesoro di Stato' degli Ebrei fu Gneo Pompeo Magno, in quell'anno (l'anno terribile della congiura di Catilina) potente personaggio pubblico della repubblica imperiale romana. Una fonte ebraica coeva dei fatti, i cosiddetti Salmi di Salomone, fornisce un quadro veridico della vicenda. E svela il ruolo decisivo della voracità dell'aggressore. Voracità che si appagò finalmente, dopo oltre un secolo di violenze e apparente riconciliazione, nell'anno 70 d.C. Allora l'imperatore Tito, «delizia del genere umano» secondo la vulgata adulatrice, distrusse il Tempio di Gerusalemme e lasciò depredare il tesoro lì conservato, frutto del contributo corale di tutte le comunità ebraiche. Il movente economico e l'odio per un popolo atavicamente considerato con...

Dizionario innamorato dell’ebraismo

Dizionario innamorato dell’ebraismo

Autore: Jacques Attali

Numero di pagine: 416

«Nonostante sia alla base di tutti gli altri monoteismi,l’ebraismo è conosciuto male e in modo caricaturale. In particolare oggi, quando forze antigiudaiche ridiventano più attive che mai in tutto il mondo». In questo saggio ricco di informazioni storiche, culturali e teologiche Attali utilizza la forma del dizionario per analizzare tutte le dimensioni della religione ebraica, filtrandola con la sua esperienza personale.

Il fondo del cardinale Michele Pellegrino nella Biblioteca del Seminario di

Il fondo del cardinale Michele Pellegrino nella Biblioteca del Seminario di

Autore: Alberto Piola

Numero di pagine: 944

La Biblioteca del Seminario di Torino custodisce il Fondo Pellegrino, lascito del cardinale Michele Pellegrino, già arcivescovo della diocesi di Torino, comprendente una vasta documentazione circa i vari aspetti della sua lunga vita di studioso e di...

Secondo natura

Secondo natura

Autore: Eva Cantarella

Numero di pagine: 320

Pubblicato nel 1995, ristampato con successo negli Stati Uniti nel 2002, un saggio ambizioso, stimolante, pungente sulla bisessualità a Roma e Atene. Un mosaico affascinante e provocatorio, che esplora e rilegge, con l'ausilio di fonti disparate (testi giuridici, iscrizioni, documentazione medica, poesia, letteratura filosofica), il complesso e ambiguo rapporto tra omosessualità ed eterosessualità. Dietro la maschera del mito e l'opacità dell'allegoria, il rituale educativo della pederastia in Grecia e lo stupro nell'antica Roma vengono riletti, con curiosità sociologica e sensibilità da filologa, come elementi fondanti, per quanto rinnegati, del mondo classico. Un long seller culturale, qui ripresentato, a dieci anni dalla prima pubblicazione, con un ricco aggiornamento bibliografico.

Autocélébration des élites locales dans le monde romain

Autocélébration des élites locales dans le monde romain

Autore: Mireille Cébeillac-Gervasoni , Laurent Lamoine , Frédéric Trément

Numero di pagine: 570
La transmission des savoirs au Moyen Age et à la Renaissance: Du XIIe au XVe siècle

La transmission des savoirs au Moyen Age et à la Renaissance: Du XIIe au XVe siècle

Autore: Université de Franche-Comté. Equipe Poétique des genres et spiritualité , Centre d'études supérieures de la Renaissance

Numero di pagine: 401
Ecumene Augustea

Ecumene Augustea

Autore: Giovannella Cresci Marrone

Numero di pagine: 327

Un libro che parla di conquiste, ma non di battaglie, di vittorie più rappresentate che combattute, di conflitti e di epurazioni politiche più che di scontri militari, di astuzie propagandistiche più che di tattiche belliche. Eppure i suoi documenti sono esaltanti bollettini di vittoria, imponenti monumenti celebrativi, rituali parate evocative, trionfali bilanci testamentari. Nell'ambiguità e nel contrasto fra ciò che è rappresentato e ciò che è accaduto sta, dunque, la cifra dell'ideologia di Augusto. Questo volume è quindi sul cammino di un'idea: quella della conquista romana di tutto il mondo conosciuto.

Phoenicia and the East Mediterranean in the First Millennium B.C.

Phoenicia and the East Mediterranean in the First Millennium B.C.

Autore: Edward Lipiński

Numero di pagine: 449

These proceedings of the conference held in Leuven from the 14th to the 16th of November 1985 contain thirty studies dealing with various aspects of the Phoenician civilization and its expansion around the Eastern Mediterranean in the first millenium B.C. Contributions referring to a geographic area, like Anatolia, the Aramaic world, the trade between the Mediterranean and the Red Sea, Cyprus, Greece, alternate with studies referring to the cult of Phoenician deities in the region concerned: Tanit, Resheph, Baal Saphon, Heracles. Other papers deal with Phoenician artefacts, institutions, or economic activities, as well as with Phoenician history according to Greek classical or Hellenistic authors. On the whole, the volume constitutes an up-to-date description of the Phoenician culture spreading in the East Mediterranean world from the beginning of the first millenium B.C. and having a lasting impact on the civilization of the countries involved.

H. G. Pflaum

H. G. Pflaum

Autore: Ségolène Demougin , Pierre Cosme

Numero di pagine: 542

L'uvre tout à fait exceptionnelle de H.-G. Pflaum, disparu il y a vingt-cinq ans, connaît une longévité peu commune qui marque bien son caractà ̈re novateur. Sa renommée ne s'est pas seulement fondée sur les études consacrées aux procurateurs équestres. Le grand savant connaissait admirablement les arcanes de l'administration romaine, assumée sur le devant de la scà ̈ne par les plus illustres aristocrates, les sénateurs, mais gérée en fait par les affranchis impériaux ; il se pencha aussi sur l'organisation de la société, et rien du monde romain ne lui fut étranger. Cette connaissance exceptionnelle se fondait sur l'exploitation minutieuse et rigoureuse, non seulement de l'épigraphie latine et grecque, mais aussi des sources littéraires, de la papyrologie, voire de la numismatique. Cet itinéraire scientifique s'accomplit en dépit des obstacles dus à l'histoire tourmentée du xxe sià ̈cle, dont H.-G. Pflaum, né à Berlin en 1902, eut à subir les conséquences. Le Colloque international organisé en son honneur a permis de mesurer l'importance pour les disciplines historiques de son héritage ; il a fait ...

Ultimi ebook e autori ricercati