Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Storia di Gesù è vera?

La Storia di Gesù è vera?

Autore: John Dickson

Molti storici stanno mettendo in discussione l’affidabilità delle fonti bibliche sulla vita, la morte e la risurrezione di Gesù. Ha vissuto davvero nella Galilea e nella Giudea del primo secolo o è una figura leggendaria? In questo libro molto attuale, lo storico John Dickson spiega come funziona l’indagine storica, dando ai lettori gli strumenti per valutare da soli ciò che possiamo dire con certezza su figure come l’Imperatore Tiberio, Alessandro Magno, Ponzio Pilato e, naturalmente, Gesù di Nazaret. L’autore presenta le prove, i metodi e le conclusioni dei principali studiosi (cristiani e non) ponendo alcune domande pertinenti, senza offrire risposte preconfezionate: se quello che è scritto nei Vangeli è vero, quali implicazioni avrebbero le affermazioni di Gesù per la nostra vita?

Codex Jesus II

Codex Jesus II

Autore: Alessio De Angelis , Alessandro De Angelis

"Dopo aver ricostruito in Codex Jesus, vol. I, la discendenza genealogica di Maria, madre di Gesù, in questo secondo volume gli autori si soffermano sulla figura di Giuseppe e sulle sue ombrose origini. Lo studio evidenzia come Maria, Giuseppe, Cleopa, Bartolomeo, Zebedeo, Zaccaria, Natanaele, Salome e altri personaggi neotestamentari fossero tutti presenti, o perlomeno associati, alla corte di Erode I Magno durante la congiura ordita contro il re nel 6 a.C. Questa congiura sarebbe da associare alla fuga in Egitto, narrata nel Vangelo secondo Matteo, della famiglia di Gesù, ricercata su ordine di Erode per motivi storicamente ambigui. Allo stesso episodio sarebbe da attribuire la morte del padre di Giovanni il Battista, identificabile con lo Zaccaria, figlio di Barachia, del cui omicidio parla Gesù nei vangeli. Nella ricerca viene condotta un'accurata ricostruzione genealogica della famiglia di Giuseppe e di Erode I Magno, grazie alla quale viene mostrato come le due famiglie discendessero da un antenato comune: Dositeo, un sacerdote e generale ebreo che, nella metà del II sec. a.C, aveva acquisito particolare rilevanza presso la corte tolemaica. Questa origine ebraico-egizia...

Della Istoria romana di Dione Cassio dal libro 60. fino all'80 . Epitome di Giovanni Sifilino nella quale si sono inseriti in ciascun luogo i frammenti interi di Dione che si sono ritrovati, di nuovo tradotta dal greco e corredata di note critiche da Luigi Bossi ... Tomo 4.[-5.] di Dione, 1.[-2.] di Sifilino

Della Istoria romana di Dione Cassio dal libro 60. fino all'80 . Epitome di Giovanni Sifilino nella quale si sono inseriti in ciascun luogo i frammenti interi di Dione che si sono ritrovati, di nuovo tradotta dal greco e corredata di note critiche da Luigi Bossi ... Tomo 4.[-5.] di Dione, 1.[-2.] di Sifilino

Numero di pagine: 388
Manuale della storia della letteratura classica antica di Francesco Ficker

Manuale della storia della letteratura classica antica di Francesco Ficker

Autore: Franz Ficker

Numero di pagine: 344
Enchiridion – Manuale di Epitteto

Enchiridion – Manuale di Epitteto

Autore: Lucio Flavio Arriano

Numero di pagine: 77

“Non poche sentenze verissime, diverse considerazioni sottili, molti precetti, e ricordi sommamente utili, oltre una grata semplicità e dimestichezza del dire, fanno assai prezioso e caro questo libricciuolo”. Inizia in questo modo la premessa di Giacomo Leopardi, che nel 1825 tradusse L’Enchiridion – che significa oggetto che si tiene in mano - conosciuto come “Manuale di Epitteto”. Si tratta di un insieme di regole filosofiche, etiche e stoiche, messe insieme attorno all’anno 100 d.C. da Arriano – scrittore nato nella parte settentrionale della Turchia – seguace del filosofo Epitteto. I semplici - ma profondi e in alcuni casi taglienti - precetti riportati da Arriano, influenzarono fortemente i filosofi delle epoche contemporanee e successive. Fu la “saggezza” disarmante del manuale che lo rese famoso. Questa versione eBook in edizione integrale, è stata realizzata con un linguaggio semplificato rispetto alla pregiatissima traduzione in lingua volgare, per facilitarne la comprensione. Enchiridion – Manuale di Epitteto, è disponibile anche in formato audioBook.

Storia romana

Storia romana

Autore: Guido Migliorati , Cassio Dione

Numero di pagine: 259

In questi libri della Storia romana, giunti in forma frammentaria attraverso epitomi e ricostruzioni di età bizantina, sono narrati gli eventi che vanno dal regno di Nerva, che prende avvio nel 96 d.C., fino alla morte di Commodo, avvenuta nel 192 d.C. Come dichiara lo stesso Cassio Dione, si tratta di avvenimenti a cui l’autore ha assistito personalmente o che gli erano stati riferiti dal padre, importante funzionario dell’impero. Storico di cultura greca e uomo di Stato, Dione fu senatore negli ultimi anni del regno di Commodo e quindi spettatore privilegiato degli intrighi di corte, delle crudeltà e delle efferatezze dell’imperatore, di cui fornisce ampi e dettagliati resoconti. Nell’introduzione Alfredo Valvo presenta i fatti esposti da Cassio Dione e ne analizza le fonti e il metodo storiografico.

Le Pandette di Giustiniano disposte in nuovo ordine da R. G. Pothier con le leggi del Codice e le Novelle che confermano, spiegano ed abrogano le disposizioni delle Pandette

Le Pandette di Giustiniano disposte in nuovo ordine da R. G. Pothier con le leggi del Codice e le Novelle che confermano, spiegano ed abrogano le disposizioni delle Pandette

Numero di pagine: 1066
Manuale della storia della letteratura classica, antica, tradotto ed illustrato per cura di Vicenzo De Castro

Manuale della storia della letteratura classica, antica, tradotto ed illustrato per cura di Vicenzo De Castro

Autore: Franz Ficker

Della istoria e della indole di ogni filosofia di Agatopisto Cromaziano volume primo [-settimo]

Della istoria e della indole di ogni filosofia di Agatopisto Cromaziano volume primo [-settimo]

Numero di pagine: 362
L'Uzbekistan di Alessandro Magno

L'Uzbekistan di Alessandro Magno

Autore: Vittorio Russo

Numero di pagine: 416

«Un Uzbekistan da rileggere e da interpretare di continuo, che non si conosce mai abbastanza. È un libro al quale, dopo averlo letto, si amerà tornare ancora e ancora per apprezzarne aspetti sempre nuovi. Come le cupole turchesi di Samarcanda che cambiano di colore col mutar del cielo» Franco Cardini IL LIBRO: L’Alessandro Magno che affiora da questo libro è molto distante dall’immagine oleografica veicolata dalle tante opere, spesso pseudostoriche, scritte su di lui. È un viaggio in Uzbekistan alla ricerca dei luoghi del tempo e della memoria dove la storia di Alessandro sfuma nel mito. Dalla congiunzione di una conoscenza accurata delle fonti più antiche (Arriano, Curzio, Plutarco) e di una non comune sensibilità analitica, emerge da queste pagine il personaggio storico del conquistatore nella sua prospettiva umana più attendibile. L’eroe invincibile immortalato nei marmi di Lisippo cede il passo all’ubriacone omicida, al borioso, al superstizioso e cinico sterminatore di popoli. Ma con i difetti dell’uomo si profila anche il volto più autentico di un nuovo Ulisse che vuole conoscere per possedere, sognatore tenace, unificatore di genti. Questo viaggio, sulle ...

Corpo del diritto civile in cui si contengono le instituzioni di Giustiniano, i digesti o pandette, il codice, le autentiche, ossiano novelle costituzioni, e gli editti, non che le novelle costituzioni di Leone e di altri imperatori, i canoni de' santi e degli apostoli e i libri de' feudi prima versione italiana per istudio e cura di Francesco Foramiti

Corpo del diritto civile in cui si contengono le instituzioni di Giustiniano, i digesti o pandette, il codice, le autentiche, ossiano novelle costituzioni, e gli editti, non che le novelle costituzioni di Leone e di altri imperatori, i canoni de' santi e degli apostoli e i libri de' feudi prima versione italiana per istudio e cura di Francesco Foramiti

Montesquieu. Tutte le opere (1721-1754)

Montesquieu. Tutte le opere (1721-1754)

Autore: Montesquieu

Numero di pagine: 2900

Il titolo contiene una nuova traduzione, riccamente annotata e con il testo originale a fronte, di tutte le opere che Montesquieu diede alle stampe durante la sua vita. Vale a dire: le Lettres persanes (1721), il Temple de Gnide (1725), le Considérations sur les causes de la grandeur des Romains et de leur décadence (1734), il Dialogue de Sylla et d’Eucrate (1745), l’Esprit des lois (1748), la Défense de l’Esprit des lois (1750) e il Lysimaque (1754).

Ultimi ebook e autori ricercati