Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Essere maschi

Essere maschi

Autore: Stefano Ciccone

Numero di pagine: 256

È possibile una parola di uomini che esprima l’esperienza maschile nella sua parzialità, la sua aspirazione a differire rispetto a modelli, forme di relazione, percezioni di sé costruiti storicamente? È possibile una critica di questo ordine oppressivo pensata ed espressa da uomini che rompa con la storia del maschile?

Voci dal pollaio

Voci dal pollaio

Autore: Gian Giacomo Della Porta

Numero di pagine: 68

“Voci dal pollaio” è un continuo attendere una conclusione che non arriva, una matassa poetica che intreccia le domande e nasconde le risposte. Sono le poesie di chi razzola male per paura di un pollo invidioso, poesie in onore di tutti quei polli che spinsero l’uomo a comunicare oralmente e di chi vive in un mondo stanco da troppo tempo. “Voci dal pollaio” è un invito ad ascoltare la propria aia brulicante di vermi e semi, ad accogliere il cucito delle nonne e a morire davanti ad un furente assassino. Gian Giacomo Della Porta Gian Giacomo Della Porta è nato a Torino il 5 Aprile 1989. “Voci dal pollaio” rappresenta il suo esordio nel mondo della poesia.

La Duplice Essenza

La Duplice Essenza

Autore: Elias Kimera

Numero di pagine: 72

Sai cosa vorrei? Vorrei una casa dove respirare l’aria del mare, dove sentire la calma delle foreste, una casa dove i raggi del sole fossero carezze per rilassare e porte e finestre da aprire al loro tempo per farci entrare serenità. Vorrei una casa dove il tempo con te non avesse fretta. Tra cuscini di storie sentirsi ancora e scrivere a quattro mani di noi dirigendoci verso una fine che mai ci sarà. Salvatore Peluso, in arte Elias Kimera, è nato a Porto Cesareo (LE) il 18 settembre 1966. Con Aletti ha pubblicato Tra Silenzi e Parole (2010).

Ossimoro è L’amore

Ossimoro è L’amore

Autore: Mirseda Reci

Numero di pagine: 80

Siamo imperfetti, instabili, incomprensibili. Siamo Ossimori ramificati nella materia impalpabile ma siamo anche crepe indivisibili sul mondo che abbiamo cucito e rattoppato con la nostra superbia. Siamo passi sospesi tra cupole d’oro e maschere di ferro. Siamo il niente fasciato di carne ma se affondando i denti nella carne di chi amiamo, sentiremo il dolore lacerante nella nostra, allora tutte le contraddizioni dell’amore non potranno che salvarci dall’egoismo coerente del nostro tempo

Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco

Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco

Autore: Rachele Lupi

Numero di pagine: 76

Rachele Lupi È nata il 26 agosto 2004 a Vasto, una città abruzzese. È stata da sempre un'appassionata della lettura e della scrittura. In particolare, ha iniziato ad avvicinarsi alla poesia all'età di dodici anni, quando compose i suoi primi versi. È anche un'amante della musica, infatti suona il pianoforte dall'età di otto anni. Attualmente, frequenta il liceo classico di Vasto e continua a coltivare le sue passioni. Ha iniziato a partecipare a concorsi di poesia all'età di quattordici anni, vincendone già alcuni. Ama la letteratura italiana e inglese e il suo poeta preferito è Giacomo Leopardi.

Chi de caglina nasce ntera ruspa

Chi de caglina nasce ntera ruspa

Autore: Colombo Cafarotti

Nella collana “PAROLE IN FUGA – POETI DEL NUOVO MILLENNIO A CONFRONTO” abbiamo incluso tra le opere di poesia in lingua, prescelte per la pubblicazione, le poesie in vernacolo velletrano di Colombo Cafarotti per due precise ragioni: - in primo luogo perché è nostro intendimento sostenere e valorizzare i dialetti, queste lingue dei nostri padri che ormai tendono a scomparire; - in secondo perché la poesia dialettale di Colombo Cafarotti è veramente originale ed espressiva: esalta i costumi, le tradizioni, i valori e i sentimenti popolari, talvolta con spunti umoristici irresistibili; talaltra, con versi delicati e toccanti, che fanno rivivere i sapori del passato attraverso le gioie, le speranze e le sofferenze della vita contadina. E quando la poesia dialettale ha questi pregi, può confrontarsi senza timori con la poesia in lingua madre. LA COMMISSIONE GIUDICANTE La presente silloge di poesie è stata successivamente insignita da MENZIONE D’ONORE al II CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE SALVATORE QUASIMODO. “Chi de caglina nasce, ntera ruspa!” È certamente uno dei detti popolari più belli e significativi. Che non significa soltanto una, ma mille cose. Non...

Le sequenze del cuore

Le sequenze del cuore

Autore: Antonio Oieni

Numero di pagine: 48

Antonio Oieni è nato a Mistretta (Me) il 25 marzo del 1968. Laureatosi in Scienze Naturali all’Università di Palermo il 16 luglio del 1992, ha avuto sempre la passione di comporre liriche dal 1984. L’amore per la natura, per i sentimenti e per i ricordi della sua fanciullezza sono la linea conduttrice delle sue odi. Ha partecipato a diversi concorsi di poesia: Concorso di poesia dialettale mistrettese, “Enzo Romano” nel 2014 con la poesia “I vuci ru core” (Le voci del cuore); si è qualificato al quarto posto nel concorso: “Una poesia per la vita”, con la lirica “ Il desiderio di una creatura”, organizzato dal Centro Italiano Femminile di Mistretta il 13 settembre del 1998; ha partecipato inoltre al concorso “Una poesia per la pace” , organizzato dal CIF di Mistretta, classificandosi al secondo posto con la poesia “ Sorsi di speranza” il 14 settembre del 1999 ed infine è stato menzionato con la poesia “È tempo” nel Premio Letterario il Federiciano nel 2014.

L’essenza dell’anima

L’essenza dell’anima

Autore: Marco Di Natale

Marco Di Natale nasce a Campobello di Mazara (Trapani) nel 1949. Attualmente risiede a Castellammare del Golfo (Trapani). Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Palermo, ha esercitato l’insegnamento presso Istituti tecnici Commerciali nella sua provincia. Nel 2002 ha pubblicato il libro di poesie dal titolo “Le perle” (Libroitaliano di Ragusa). ‘‘L’essenza dell’anima’’ è la sua seconda pubblicazione.

Alba Silenziosa

Alba Silenziosa

Autore: Paola Piermarini

Numero di pagine: 64

Alba Silenziosa è una raccolta di poesie autobiografica che narrano il percorso di vita dell'autrice, ricordi, amori, sogni e pensieri. C'è un contrasto tra il nome Alba Silenziosa e il vissuto della stessa, che in alcuni frangenti della propria vita ha fatto molto “rumore”. È una persona che dall'infanzia ai giorni nostri ha attraversato momenti di grande sofferenza e di solitudine. In questi anni Alba Silenziosa è passata attraverso una serie di vicissitudini dolorose ma ad un certo punto della sua vita, prende coscienza che l'esistenza umana non era quella intrapresa. Decide di farsi aiutare per ritrovare in se stessa e nell'ambiente che la circonda la bellezza e la serenità che per lunghi periodi non è riuscita a vedere e a vivere. Questo grosso cambiamento le ha permesso di ritrovare se stessa, una tranquillità e una gioia di vivere che non aveva mai avuto la possibilità la forza di sperimentare. È proprio questa ritrovata voglia di vivere che permette ad Alba Silenziosa di affrontare con coraggio una malattia degenerativa che sarà per sempre una sua compagna di “viaggio”. Con la poesia “il risveglio” l'autrice vuole dare un messaggio di speranza a se...

Dimensioni Aurorali

Dimensioni Aurorali

Autore: Nicola Feruglio

C'è nelle parole del poeta, pervase di misticismo, la consapevolezza di una profonda missione a cui assolvere e l'invito ad un nuovo umanesimo per l'uomo, chiamato a ricucire lo strappo con il creato. A questo proposito, molto suggestivo è anche il titolo scelto per la raccolta, "Dimensioni aurorali", che rimanda al bisogno di scoprire quella luce che è dentro ognuno di noi e all'urgenza di rispondere al richiamo di un cambiamento interiore. Questa di Feruglio è, infatti, una di quelle letture che può aiutarci a chiarirci chi siamo. (tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti) Nicola Feruglio, nato a Como nel 1972 e residente a Roma. Fondatore e presidente dal 2008 dell'associazione Antropologia Terzo Millennio (A.T.M.). Nel 2015 pubblica il saggio “L'energetismo segreto della vita” (BookSprint Edizioni), edito in Argentina nel 2016 dalla rivista di relazioni internazionali Reconciliando Mundos. Nel 2017, sempre per la BookSprint pubblica il racconto "Un senatore in entanglement" (menzione d'onore al XII Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Abano Terme 2017”) ed il saggio filosofico "Cosmoempatia". Partecipa alla quindicesima edizione della collana di...

Entro nei tuoi occhi...

Entro nei tuoi occhi...

Autore: Daniele Ardigò

Numero di pagine: 80

Se esiste un parlare, perché scrivere? Parliamo, giacché qualcosa ci sollecita e c’incalza dall’esterno. Grazie alle parole ci dovremmo affrancare dalle circostanze assedianti. Tuttavia, le parole possono anche ingannare, se usate in eccesso e a sproposito: per mezzo delle parole, vinciamo il momento e subito dopo siamo vinti dalla successione di istanti che superano il nostro assalto. Da questo sbandamento intimo, non di un singolo uomo, ma dell’essere umano, scaturisce l’esigenza di «scrivere». Scriviamo per rifarci della sconfitta subita, ogniqualvolta abbiamo parlato a lungo. La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possono trarre dal buio chi non vede, parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con pochi versi quello che nemmeno una vita e un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare.

All’improvviso una sera d’estate

All’improvviso una sera d’estate

Autore: Gherardo Pozzi

Il ricordo di un’Estate vissuta con animo puro, purezza di istanti che sentivamo come fossimo fratelli separati alla nascita, come isole che si univano generando terre solide, alle volte bagnate da lacrime condivise, lacrime come espressione di una gioia. All’improvviso, una sera d’Estate, ci rendevamo conto della bellezza dell’attimo che stavamo vivendo, nonostante non mancassero sofferenze e dolori, propri di un’età di crescita, di una fase ancora in bilico tra realtà e sogno, di dolci momenti non ancora definiti, luci ed ombre che si tenevano per mano e ci guidavano verso malinconici tramonti. Al centro del mio attuale stato emozionale vivono rimpianti per un tempo che non sarà più, per un passaggio fisiologico tra fasi diverse della vita di ciascuno di noi, non dimenticando certo che il passato non è mai perso, mai sarà dimenticato da animi gentili pronti a viverlo come risorsa di una potenza assoluta. Estate come periodo di vacanza, come momento dell’anno in cui ritrovarsi, in cui ritrovare animi entrati senza paura nell’esistenza di fanciulli in procinto di stringere i cuori di amicizie senza fine. Estate come fase di rinascita verso sensibilità tese ad...

Con te io penso con le mani

Con te io penso con le mani

Autore: Giuseppe Di Matteo

Numero di pagine: 168

Giuseppe Di Matteo (Bari, 1983) è un giornalista e vive a Milano. Collabora con il Giorno e la Gazzetta del Mezzogiorno, dove si occupa di Cultura e Storie. Ha scoperto la poesia per caso in una notte fresca di settembre di fronte a un papiro di mare illuminato da una luna dimagrita in falce. Questa è la sua prima raccolta poetica.

I volti del cielo

I volti del cielo

Autore: Sabrina Galli

Numero di pagine: 60

Sabrina Galli (Busto Arsizio, 1964) risiede a San Benedetto del Tronto. Autrice di due precedenti libri: “Liberi Orizzonti” (2014) che comprende una silloge di componimenti poetici e quattro racconti ed “Emozioni tra Fiori e Pietre” (2016) composto da un originale testo in prosa poetica e una raccolta di poesie, Sabrina Galli personalità poliedrica è da sempre attiva nel campo della poesia e della narrativa. È socia delle Associazioni culturali “I luoghi della scrittura” e “LAGIP” (Libera Associazione Giardino di Poeti, Letterati, Artisti), entrambe di San Benedetto del Tronto. È impegnata nel volontariato ormai da anni presso “l’Associazione Centro di Solidarietà Porto d’Ascoli” della sua città. Durante l’estate lavora come educatrice in un centro estivo per bambini. Ha ricevuto vari encomi in Premi Letterari per la sua ricerca artistica, tra cui il primo premio di poesia al “Premio Internazionale Letterario Donna” ventinovesima edizione; con il libro “Emozioni tra Fiori e Pietre” ha ottenuto il secondo posto alla sesta edizione del “Premio Internazionale di Poesia Sellion”. Alcuni dei suoi componimenti sono stati inseriti in diverse...

Parole sussurrate

Parole sussurrate

Autore: Carmen Ciociola

Numero di pagine: 84

Carmen Ciociola nasce a Manfredonia nel 1982, autrice esordiente appassionata di letteratura e arte in genere. Vincitrice e finalista di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. È attualmente alle prese con la realizzazione della sua seconda raccolta poetica. Vive nella città natia con i suoi due figli.

Gocce di Emozione

Gocce di Emozione

Autore: Flavia Gerenzani

Numero di pagine: 48

Flavia Gerenzani, nata a Bergamo, attualmente vive e lavora a Reggio Emilia. Per ragioni sia professionali che affettive, ha trascorso lunghi periodi a Vienna, in Austria, terra alla quale è particolarmente legata. Gocce di Emozione, la sua prima pubblicazione, raccoglie le poesie più significative, fra le moltissime da lei composte. Quest’opera è frutto di un libero movimento dell’Emozione, che si identifica come componente quasi magica e riesce a trasmettere al lettore stati d’animo e sentimenti, con intensità. È la realtà che si sostanzia in continua Emozione, che trova nella Poesia la dimensione perfetta. L’Autrice riesce ad esprimere molteplici sensazioni, dalla serenità all’inquietudine, dalla sofferenza alla consolazione, narrate con una fluente ed elegante armonia. È la registrazione di un cammino, dell’affacciarsi incessante al davanzale della vita, dove il fine è dare un orizzonte inesauribile all’Emozione che, attraverso la Poesia, resiste preziosa al riparo dal tempo.

Danza di sguardi

Danza di sguardi

Autore: Ambra Manuela Tremolada

“Raccoglievo tramonti auspicando il sereno con policromi entusiasmi e suggestioni iridescenti…” Ambra Manuela Tremolada (Milano 1957), ha pubblicato con diverse case editrici numerose raccolte poetiche sia in forma antologica che monografica, ottenendo molti riconoscimenti in concorsi e premi letterari nazionali e internazionali. Nell'anno 2015, tra gli altri, si è classificata per la sezione di poesia in lingua italiana come Vincitore Assoluto al Torneo UnicaMilano e al Primo Posto nel Premio Culturale “Leonardo da Vinci-Il genio a Milano”. Le è stata inoltre conferita, sempre nell'anno 2015, la Menzione d'Onore nei Premi Culturali Nazionali “S. Ambrogio” e “Il Duomo di Milano”. Con la raccolta monografica PATRIBUS nell'anno 2017 si è aggiudicata il Primo Posto e la Menzione d'onore al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo ed il Terzo Posto al Premio Internazionale A.U.P .I. Con la silloge SFUMATURE ha ottenuto il Terzo Posto al Premio Internazionale di poesia “Città di Varallo” 2017 e nel 2016 il Terzo Posto al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Ha inoltre pubblicato la raccolta di racconti INTARSI edita dalla Editrice Aletti con la quale si ...

Gioie e dolori

Gioie e dolori

Autore: Mario Mocci

Mario Mocci Nasce a Gonnesa, un piccolo paese nell'allora provincia di Cagliari (CA), oggi Carbonia Iglesias nel gennaio 1963 ed è cresciuto in una piccola frazione del Comune di Carbonia, Cortoghiana. A 19 anni parte per la leva militare; oggi dopo 37 anni presta ancora servizio a Bologna dove attualmente vive, dopo aver prestato servizio a Milano per 24 anni. È sposato con Daniela ed ha una figlia, Valentina. L’autore, ha partecipato nel 2012 al Concorso ‘‘La montagna Valle Spluga’’ ed è presente nell'antologia dell'omonimo Premio.

Anche l'anima fa male

Anche l'anima fa male

Autore: Cristina Sferragatta

Cristina Sferragatta è nata a Udine e vive attualmente nella terraferma veneziana, a Mestre. Nella sua vita aveva pensato di diventare psicologa, ma una brutta malattia le ha impedito di portare a termine questo progetto. Insieme a questa passione in lei ha viaggiato sempre in sincrono la passione, per la poesia, nella quale trova molti legami con la psicologia. È infatti lo scrivere poesie uno dei modi migliori di entrare in contatto con se stessi; Carl Gustav Jung sostiene che dà la possibilità, come avviene per l'inconscio, di "dire" l'indicibile. L'autrice, che ha partecipato a vari concorsi letterari ottenendo sempre soddisfacenti risultati, ha adesso deciso di dedicarsi esclusivamente alla propria passione per la poesia. Questa silloge è costituita da tanti aspetti di sofferenza interiore perché, come dice il titolo, anche l'anima fa male, non solo il corpo. La sua poesia è nata dal dolore, un dolore nascosto, privatissimo, precocissimo che, nonostante tutto, non le ha impedito di amare ferocemente questa vita. Si considera una sorta di araba fenice che risorge sempre dalle sue ceneri; è combattiva, appassionata. Ogni poesia che scrive l’ha vissuta, le è...

Schegge Liquide

Schegge Liquide

Autore: Roberto Maggi

Numero di pagine: 100

Poesia come passione: avventura volta alla cattura delle sensazioni, al fissaggio dei momenti interiori. Il tentativo estremo di far emergere stati d’animo variegati, nelle loro sfumature sottili e sfuggenti. Poesia come parola: ricerca estenuante dell’espressione capace di svelare l’interiore, in fogli che magicamente vanno impressionandosi di sé. Poesia come ricerca: affacci introspettivi su interni sigillati e scardinati dal potere evocativo della parola. Inquietudini, viaggi nell’essere, note d’amore e disamore, folgorazioni d’idee, autoritratti. Capitoli di vita, frammenti fluidi che scorrono lungo le vie accidentate di anime turbate e sofferenti.

Parole con le ali di farfalla

Parole con le ali di farfalla

Autore: Giuseppe Tartaglia

Numero di pagine: 48

Giuseppe Tartaglia è nato ad Arona (NO) il 17 Febbraio 1967. Ha iniziato a scrivere poesie partecipando al concorso Il Federiciano nelle edizioni del 2016, 2017, 2018 e 2019. È entrato a far parte dei poeti italiani contemporanei nell’edizione “Il Tiburtino 2019” e ha partecipato al premio letterario “Maria Cumani Quasimodo”. Nel 2019, era già stato pubblicato il suo primo libro “Il vaso poetico di Pandora” e ora presenta la sua nuova raccolta “Parole con le ali di Farfalla”. «Nella mia vita, non avrei mai pensato di ottenere bei riconoscimenti e ne sono fiero. Grazie a chi ha creduto in me.»

Il ritratto di me

Il ritratto di me

Autore: Teresa Romeo

Numero di pagine: 48

Il ritratto di me è un acquerello poetico costituito da tanti piccoli ritratti che presentano in maniera caleidoscopica il viaggio nella vita svolto finora da Teresa Romeo. L’autrice sembra sostare un attimo nella piazzola di sosta della poesia, per prendere fiato e ricominciare il cammino; sembra abbia bisogno di capire la propria identità. Questa presa di coscienza avviene come sfogliando, nel pensiero e nell’animo, l’album fotografico che contiene le principali istantanee del proprio passato. Le fotografie si esprimono in un linguaggio “che non appartiene a nessun linguaggio”, quello poetico, a cui ricorre Teresa per prendere consapevolezza di sé e della verità del proprio essere intimo. L’autrice guarda sì, dunque, nei propri abissi mediante i versi, ma il movimento di questa indagine di sé avviene in modo duplice. Ella osserva la natura per guardare dentro di sé, perché per lei esterno e interno sono la medesima cosa, quindi non c’è altra via per comprendere il proprio mistero se non intendendo ciò che ci sta attorno - sia il mare, un fiore, una stella o una vecchia stanza - varco temporale verso quel che si è vissuto. Questo evidenzia il doppio...

Confido

Confido

Autore: Mattia Zàccaro Garau

Numero di pagine: 140

Mattia Zàccaro Garau, nato a Roma negli Anni Ottanta, crede nel potere e nella responsabilità della Poesia. Questa convinzione radicale è base e prospettiva per la sua personale ricerca della Verità. Si occupa di studi orbitanti nell’area della comunicazione e del rapporto tra filosofia e letteratura. Collabora con testate giornalistiche. Molte sue poesie sono state inserite in raccolte antologiche di tiratura nazionale. Ha conseguito diversi riconoscimenti e premi da parte della critica, tra cui la menzione nell’antologia del Premio Luzi (2011) e il primo premio del Certamen Poeticum Apollinare per la sezione ‘opera edita’ (2014). Per Aletti Editore ha già pubblicato Sul Far della Vita (2012). Confido è il canto di un anno esatto. Come ogni anno – ha quattro stagioni, ha solstizi ed equinozi. Ma si parla di stagioni del cuore – e l’astronomia c’entra poco. Come ogni essere umano – ho vissuto una primavera florida accoltellata da un inverno agghiacciante; c’è stato un calore estivo durante il vento diserbante dell’autunno; ho visto la neve in agosto e mi ha scottato i piedi la sabbia nel pieno di dicembre. E così: primavere d’inverno ed autunni...

Ad un soffio da te

Ad un soffio da te

Autore: Donatello Scieuzo

Numero di pagine: 44

La Musa ispiratrice per un poeta è la vita. “La vita è un’emozione ove colori, azioni e parole si intrecciano avvolti dal vento. Lì trovi la speranza, nel regalare un sogno”. Donatello Scieuzo

Sul sentiero della solitudine

Sul sentiero della solitudine

Autore: Debora Barocelli

Ho aperto il mio cuore alla carta ed essa si è ricoperta di poesia. Queste pagine sono uno scrigno nel quale è racchiuso l'istante infinito del tempo trascorso in contemplazione sul sentiero solitario dell'introspezione. La carta è lo specchio nel quale dipingere il riflesso d'inchiostro delle percezioni impresse nell'animo di chi sa vedere con gli occhi del cuore. Buona immersione. Debora Barocelli è nata il 2 Ottobre del 1995 nell'autunno rossastro delle colline dell'Oltrepò Pavese. La poesia ha fatto parte del suo cuore sin dalla tenera età, accompagnata dall'amore per la contemplazione e per la natura. “Sul sentiero della solitudine” è la sua prima pubblicazione.

Itinerarium mentis in cordem

Itinerarium mentis in cordem

Autore: Gennaro Nicola Ferorelli

Numero di pagine: 76

Gennaro Nicola Ferorelli nasce a Bari nel 1993, vive a Santeramo in colle (BA). Attualmente, studia Lettere Moderne all'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Sin da adolescente, si appassiona alla scrittura (non soltanto di testi poetici): un mondo in continua evoluzione e sperimentazione.

Le nenie di Erato

Le nenie di Erato

Autore: Giuseppe Modica

Numero di pagine: 68

Giuseppe Modica nacque il 13 maggio 1959 da Salvatore e Margherita Basile a Modica (RG) dove il padre, picconiere, ha dedicato la sua vita al duro lavoro di frantumare la pietra e con essa molti sogni; la madre, casalinga, si è sempre occupata dei figli Giuseppe e del secondogenito Giorgio, oggi medico. Ha frequentato le scuole dell’obbligo e sino al diploma conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale, negli istituti della città natia. Subito dopo gli studi, avendo da sempre nutrito la passione di far parte delle forze dell’ordine, l’1 aprile 1981, dopo le selezioni, veniva assegnato per la relativa formazione alla Scuola di Polizia di Alessandria prima, ed in quella di Pescara poi dove conseguiva la specializzazione nell’ambito delle investigazioni; successivamente, attesi i risultati conseguiti, veniva trasferito in un importante ufficio investigativo avente sede a Napoli. Dopo 13 anni trascorsi intensamente nel capoluogo partenopeo, chiedeva di proseguire il suo incarico presso la Questura di Ragusa. Nel 1994, pertanto, veniva assegnato ad altro ufficio investigativo della predetta città, ove tuttora svolge la sua attività con la qualifica di Ispettore...

Ultimi ebook e autori ricercati