Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La figura di Gaudenzio Ferrari nella storiografia artistica ottocentesca: le ricerche di Gaudenzio Bordiga e le stampe di traduzione di Silvestro Pianazzi

La figura di Gaudenzio Ferrari nella storiografia artistica ottocentesca: le ricerche di Gaudenzio Bordiga e le stampe di traduzione di Silvestro Pianazzi

Autore: Simone Amerigo

Numero di pagine: 448

Nel 1821 il valsesiano Gaudenzio Bordiga pubblica la prima monografia moderna su Gaudenzio Ferrari dal titolo Notizie intorno alle opere di Gaudenzio Ferrari pittore e plasticatore. Nel 1835 lo stesso Bordiga e il conterraneo Silvestro Pianazzi danno alle stampe il primo fascicolo de Le opere del pittore e plasticatore Gaudenzio Ferrari, lavoro rimasto incompiuto nel 1846 che può essere inteso come l’edizione illustrata della monografia del 1821. Attraverso l’analisi di questi due testi, il volume mira a ricostruire il contesto culturale che a inizio Ottocento riporta all’attenzione del dibattito critico le scuole piemontesi e lombarde del Rinascimento, trovando in Gaudenzio Ferrari uno dei maestri di riferimento, degno di entrare nel canone della storia dell’arte italiana del suo tempo. Si tratta di uno snodo fondamentale negli studi gaudenziani: tutti gli autori che successivamente si sono occupati del Ferrari, tra XIX e XX secolo, hanno infatti dovuto fare i conti con i testi di Bordiga e le incisioni di Pianazzi.

Ferrari - LE TURBO OTTO CILINDRI (1982-1989)

Ferrari - LE TURBO OTTO CILINDRI (1982-1989)

Autore: Alberto Mantovani

Numero di pagine: 224

L'opera tratta la storia, attraverso sia il racconto che le numerose immagini (288 a colori, 4 in bianco e nero), delle quattro Ferrari stradali turbocompresse otto cilindri degli anni '80: dalla 208 turbo alla F40, con cenni anche alle vetture di Formula 1 da cui questi modelli discendono. Inizia con illustrare la genesi della gamma Ferrari ad otto cilindri con motore centrale, quindi le modalità e motivazioni del loro passaggio alla sovralimentazione, non tralasciando di fornire aneddoti e ricordi personali dell'autore. Passa poi a descrivere le Ferrari stradali turbocompresse degli anni '80, in particolare quelle con motore due litri, con informazioni ed immagini di dettaglio. Il racconto è arricchito da numerose ed inedite interviste ad addetti ai lavori coinvolti a vario titolo nella realizzazione di queste vetture, inclusa una sia pur breve testimonianza di Enzo Ferrari. Si conclude con una "guida all'acquisto" di questi modelli (con particolare riferimento ai modelli due litri) ed un breve accenno ai modelli attuali della Ferrari dotati di motore turbo otto cilindri installato in posizione centrale.

Componimenti Fatti Nel Funerale Dell' ... Tommaso Maria Ferrari Dell'Ordine de'Predicatori, Cardinale del Titolo di S. Clemente, Celebrato ... a 12. Dicembre 1716. (etc.)

Componimenti Fatti Nel Funerale Dell' ... Tommaso Maria Ferrari Dell'Ordine de'Predicatori, Cardinale del Titolo di S. Clemente, Celebrato ... a 12. Dicembre 1716. (etc.)

Ferrari, The Drake

Ferrari, The Drake

Autore: Enzo Biagi

Numero di pagine: 176

Gli inizi, le sfide, i dolori e i trionfi di un sognatore che fu un grande simbolo del coraggio e del Made in Italy, nel ritratto di uno dei più grandi giornalisti italiani. Un incontro di due personalità uniche, in cui il "cronista", com'era sua abitudine, non si limita al racconto della vita dell'"ingegnere", ma ricostruisce - intervistando il protagonista e le persone a lui vicine - la complessità umana di un uomo eccezionale: ambizioso ma schivo, ombroso e insieme sensibile. La biografia rievoca così un'intera epoca, popolandosi di tutti i più grandi campioni dell'automobilismo che l'hanno vissuta - da Lauda ad Ascari, da Fangio a Nuvolari, da Varzi e Surtees -, con i racconti dei gran premi e dei campionati del mondo ai quali hanno partecipato le "rosse di Maranello". Una storia bella e intensa, provinciale e allo stesso tempo mondiale, che a trent'anni dalla morte di Enzo Ferrari, e a oltre dieci dalla scomparsa di Enzo Biagi, rappresenta ancora il ritratto più profondo e completo dell'imprenditore simbolo dell'Italia.

I Love Ferrari

I Love Ferrari

Autore: Ercole Colombo , Pino Allievi

Numero di pagine: 120

Ferrari is a religion without limits that continues to fascinate and attract followers. The multitude of Ferrari Clubs in every corner of the globe are not only their headquarters, but also places where fans can get together. To write about Ferrari and t

Enzo Ferrari

Enzo Ferrari

Autore: Patrizia Principi

Numero di pagine: 80

A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, “esce” dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto a un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di “grande Drake”. Il nome di quel giovane è Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari. In questo ritratto ne percorreremo il cammino, segnato da passioni e sogni, fallimenti e tenacia. Spinto da un furore di innovazione e modernità, ha anticipato mode e tendenze nel mercato dell’automobile. Ha dato il via a un nuovo modo di concepire il trasporto quotidiano e il lusso più estremo. Così ha creato un miracolo italiano invidiato e ammirato da tutti. L’ebook contiene una ricca appendice che comprende: . Una raccolta di citazioni di Enzo Ferrari . La vita di Enzo Ferrari in punti . La storia dell’impresa Ferrari in punti . Una galleria di immagini . Una galleria di video

Enzo Ferrari: lezioni d’impresa

Enzo Ferrari: lezioni d’impresa

Autore: Patrizia Principi

Numero di pagine: 72

Nel 2013 e 2014 il marchio Ferrari è stato riconosciuto come il più influente al mondo. Nel 2015 è stato stimato come il 35° con più valore, ossia quattro miliardi di dollari. Un vero e proprio impero di fatturato e successi, quello Ferrari, nato dal genio di un uomo, Enzo Ferrari, che ha saputo avere una visione e realizzarla. Ma cosa ha fatto sì che Ferrari diventasse la Ferrari? Quali furono le strategie dell’industriale (che preferiva definirsi costruttore) che lo portarono a immaginare, creare e infine guidare un vero e proprio impero? Attraverso quattro massime dello stesso Ferrari “cuore e strategia”, “pensare da vincente”, “essere sempre presente” e “innovazione e creatività”, qui percorreremo le tappe fondamentali dell’azienda Ferrari e le strategie del suo fondatore. L’ebook contiene una ricca appendice che comprende: . Una raccolta di citazioni di Enzo Ferrari su lavoro, leadership e successo . La vita di Enzo Ferrari in punti . La storia dell’impresa Ferrari in punti . Una galleria di immagini . Una galleria di video

Per d. Antonio Ferrari. Nel S.C. A relazione dell'illustre marchese e regio consigliere d. Ippolito Porcinari

Per d. Antonio Ferrari. Nel S.C. A relazione dell'illustre marchese e regio consigliere d. Ippolito Porcinari

Numero di pagine: 40
Vita dei veneralibi Padri Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, compagni al ven. Antonio M. Zaccaria nella Fondazione de' Barnabiti

Vita dei veneralibi Padri Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, compagni al ven. Antonio M. Zaccaria nella Fondazione de' Barnabiti

Autore: Innocente Gobio

Ferrari. Gli uomini d’oro del Cavallino

Ferrari. Gli uomini d’oro del Cavallino

Autore: Umberto Zapelloni

Numero di pagine: 250

Nove sono gli uomini d’oro del Cavallino, i piloti che dal 1950 a oggi hanno conquistato almeno un titolo mondiale Piloti di Formula 1 su una monoposto Ferrari. I cinque di Michael Schumacher, i due a testa per Alberto Ascari e Niki Lauda, quelli di Juan Manuel Fangio, Mike Hawthorn, Phil Hill, John Surtees, Jody Scheckter e Kimi Räikkönen, per un totale di quindici allori iridati. Dietro a ognuno di questi uomini c’è una storia che assomiglia a un romanzo. Sembrano davvero figlie della “verve” e della fantasia di uno scrittore più che racconti corrispondenti al vero, quelli contenuti all’interno di questo volume. Umberto Zapelloni, per anni inviato sulle piste del Campionato del mondo di Formula 1 per il Giornale, il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport e oggi opinionista di Sky, racconta la vita più che le gare di questi campioni straordinari. Molti li ha conosciuti di persona, incontrati negli anni sulle piste, degli altri è andato a cercare le testimonianze di chi è stato al loro fianco. Sono nati così nove ritratti d’autore su uomini speciali ancor prima che su campioni delle quattro ruote.

Dal detersivo alla Ferrari - II edizione

Dal detersivo alla Ferrari - II edizione

Autore: Antonio Ghini

Numero di pagine: 311

Come si pongono oggi comunicazione, marketing e relative tecniche di fronte al magma in continua evoluzione della Rete? Tutto ciò che abbiamo fatto fino a ora in che modo sta cambiando e perché? La pubblicità, le attività di relazioni coi media, gli eventi, il marketing diretto e le altre tecniche del comunicare, così come li conosciamo dovranno davvero essere riposti nell’armadio dei ricordi? Questo libro analizza in modo concreto, lucido e con stile avvincente la realtà che abbiamo di fronte, proponendo oltre cento casi di comunicazione che dimostrano quanto del passato sia ancora vivo ed efficace e indicando come sia possibile reinterpretarli in presenza di nuovi strumenti e opportunità. Raccontando episodi vissuti in prima persona, l’autore ripercorre capitolo per capitolo l’iter che porta a un’efficace comunicazione, suggerendo piccoli trucchi o rivelando curiosi e divertenti segreti, oltre a fornire dati e fatti oggettivi. Protagonisti detersivi, dentifrici e schiume da barba, ma anche beni di lusso e attività di servizio, fino ad arrivare al mercato dell’auto, con uno spazio privilegiato per due costruttori molto diversi e altrettanto interessanti: Renault ...

Memorie postume del Cav. Costante Ferrari, capitano delle Guardie reali del regno italico, tenente-colonnello nelle Americhe e colonnello effettivo in Italia

Memorie postume del Cav. Costante Ferrari, capitano delle Guardie reali del regno italico, tenente-colonnello nelle Americhe e colonnello effettivo in Italia

Autore: Costante Ferrari

Numero di pagine: 501
Per d. Ignazio, d. Pietro, e d. Pasquale Ferrari contro il convento di S. Francesco di Assisi de' Minori conventuali di Castrovillari [Ciccio Galdi, Pietro Malena]

Per d. Ignazio, d. Pietro, e d. Pasquale Ferrari contro il convento di S. Francesco di Assisi de' Minori conventuali di Castrovillari [Ciccio Galdi, Pietro Malena]

Autore: Ciccio Galdi

Numero di pagine: 28
La domus del chirurgo e il complesso archeologico di Piazza Ferrari

La domus del chirurgo e il complesso archeologico di Piazza Ferrari

Autore: Marco Sassi , Ilaria Balena

Numero di pagine: 64

La prima guida completamente dedicata alla domus del 'chirurgo' e al complesso archeologico di piazza Ferrari, nel centro storico di Rimini. E' stata pensata come un agile strumento che vuole orientare il visitatore all'interno dello scavo di piazza Ferrari. Con testi agevoli e ricchi di approfondimenti e attraverso una precisa documentazione fotografica e cartografica, la guida affronta analiticamente le diverse aree dello scavo e la complessa cronologia dell'intero complesso residenziale, che parte dal I sec. a.C. e arriva all'alto medioevo.

Insegnare riflettendo. Proposte pedagogiche per i docenti della secondaria

Insegnare riflettendo. Proposte pedagogiche per i docenti della secondaria

Autore: M. Ferrari

Numero di pagine: 297
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Petrus Franciscus Ferrari a Candeasco Uneliensis ut laureæ insignibus in sacra theologia ornaretur die 15. Maii hora 6. pomeridiana in Regio Taurinensi Athenæo anno 1771. publice disputabat

Petrus Franciscus Ferrari a Candeasco Uneliensis ut laureæ insignibus in sacra theologia ornaretur die 15. Maii hora 6. pomeridiana in Regio Taurinensi Athenæo anno 1771. publice disputabat

Autore: Pietro Francesco Ferrari

Atti e memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi

Atti e memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi

Autore: Regia Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi

I sei cartelli di matematica disfida primamente intorno alla generale risoluzione delle equazioni cubiche di Lodovico Ferrari, coi sei contro-cartelli in risposta di Nicolo Tartaglia, comprendenti le soluzioni de' quesiti dall'una e dall'altra parte proposti

I sei cartelli di matematica disfida primamente intorno alla generale risoluzione delle equazioni cubiche di Lodovico Ferrari, coi sei contro-cartelli in risposta di Nicolo Tartaglia, comprendenti le soluzioni de' quesiti dall'una e dall'altra parte proposti

Autore: Ludovico Ferrari

I sei cartelli di matematica disfida primamente intorno alla generale risoluzione dell equazioni cubiche

I sei cartelli di matematica disfida primamente intorno alla generale risoluzione dell equazioni cubiche

Autore: Lodovico Ferrari

Numero di pagine: 222

Ultimi ebook e autori ricercati