Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Salsa Del Diavolo

La Salsa Del Diavolo

Autore: Paolo Ferrero

Numero di pagine: 110

... non essendo un letterato di professione non potevo (né m'interessava, a dirla tutta) scrivere l'ennesimo saggio letterario sullo scrittore albese Beppe Fenoglio (Alba 1922 - Torino 1963), il cantore più autentico del mondo contadino langhigiano (La Malora; I racconti) e della Resistenza partigiana (I ventitrè giorni della città di Alba; Il Partigiano Johnny; Una questione privata). Da un singolare e atecnico punto di vista - il mio, quello di chi scrive e si diletta di pentole&stoviglie - ho tentato di ritrovare il senso riposto e profondo della poesia fenogliana pure in quella singolare consonanza tra il racconto del cibo e la temperie, la metrica, il tessuto della narrazione - intrisa ora di materia ora spiritata di lieviti - che attraversa le sue opere più note. Le più di cinquanta ricette sono state raccolte in Alta e Bassa Langa dalla viva voce di cuochi e cuciniere di paese. I sapori de La Malora sono schietti e popolari, essenziali come quella prosa scarna e affascinante che così efficacemente rende la disperata visione della vita di un giovane servitore. I sapori dei romanzi partigiani sono più sfuggenti: in Bassa Langa, mi sono ispirato alla complessità dei...

Sugli ultimi metodi di estrazione lineare della cataratta pel dott. Stefano Fenoglio docente di oftalmologia nella R. Università di Padova memoria letta nella tornata accademica di Padova del giorno 6 marzo 1870

Sugli ultimi metodi di estrazione lineare della cataratta pel dott. Stefano Fenoglio docente di oftalmologia nella R. Università di Padova memoria letta nella tornata accademica di Padova del giorno 6 marzo 1870

Autore: Stefano Fenoglio

Numero di pagine: 36
Una questione privata

Una questione privata

Autore: Beppe Fenoglio

Numero di pagine: 190

La piú bella tra le storie d'amore possibili e impossibili.

Le donne nella narrativa di Beppe Fenoglio

Le donne nella narrativa di Beppe Fenoglio

Autore: Paola Gramaglia , Lanfranco Ugona , Manuela Ugona

Numero di pagine: 154
Beppe Fenoglio e il racconto breve

Beppe Fenoglio e il racconto breve

Autore: Luca Bufano

Numero di pagine: 179

"Questo libro è una ricognizione filologica e storico-critica sull'intero campo delle narrazioni brevi di Beppe Fenoglio. Dopo l'edizione critica ad opera del gruppo pavese di Maria Corti e la ricostruzione di Dante Isella si poteva presumere di sapere ormai tutto sui racconti. E invece la ricostruzione di Bufano è inedita e minuziosa, con acquisizioni di dati precisi che francamente attraggono l'attenzione del lettore e offrono sempre elementi sconosciuti e insperati. E una messa a punto dei problemi che dimostra come ancora sia irrisolta la questione dei racconti ... Usando tutta la documentazione disponibile, e anche trovando qualcosa di inedito e interessante. Bufano ricostruisce gli ultimi anni dello scrittore e arriva a proporre, sulle tracce di un perduto progetto di edizione dei propri racconti consegnato a un amico da Fenoglio ormai morente, l'indice del volume che ci manca. Una proposta editoriale, come punto d'arrivo di una ricognizione, non mi sembra una cosa da poco ... La sua concretezza è fatta di notizie, documenti anche apparentemente poco rilevanti ma che riportati come i singoli tasselli in un vero puzzle dimostrano la loro forza argomentativa, A questo si...

Convegno di ricerca e studio Beppe Fenoglio, lo scrittore solitario

Convegno di ricerca e studio Beppe Fenoglio, lo scrittore solitario

Autore: Paola Gramaglia , Lanfranco Ugona

Numero di pagine: 122
Libri e scrittori di via Biancamano

Libri e scrittori di via Biancamano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 622

Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s’incontrano negli studi qui raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane (con i mitici “Gettoni” di Vittorini) sono svelati aspetti anche inediti, frutto di ricerche d’archivio, di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante e Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando – attraverso lettere, illustrazioni e documenti – le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano,perché,come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all’altro, si interrompe un circuito, anch’esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».

Ultimi ebook e autori ricercati