Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuel du voyageur en Sicile, avec une carte, par le comte Fedor de Karaczay
Autore: Fedor Karacsay ,
Numero di pagine: 203
Fedor
Autore: Vitaliano Brancati ,
Numero di pagine: 208
IL CONTADINO MAREJ
Autore: Fedor Dostoevskij ,
Numero di pagine: 33
Un racconto esemplare del grande Maestro russo che verte sul suo stesso Umanesimo assoluto. illustrato
Collezione di tutte le opere teatrali ...
Autore: Camillo Federici ,
Teatro scelto di Vittore Hugo e di M. Ancelot, traduzione del Professore Gaetano Barbieri
Autore: Victor Hugo ,
Povera gente
Autore: Fedor Dostoevskij ,
Delitto e castigo
Autore: Fedor Mihajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 643
Racconti
Autore: Fëdor Dostoevskij ,
Numero di pagine: 928
I racconti di Dostoevskij coprono l'intero arco della sua attività di scrittore, dagli esordi letterari nel 1845 fino al 1877.
Usi e costumi di tutti i popoli dell'universo, ovvero Storia del governo, delle leggi, della milizia, della religione di tutte le nazioni dai più remoti tempi fino ai nostri giorni
Numero di pagine: 558
Usi e costumi di tutti i popoli dell'universo, ovvero Storia del governo, delle leggi, della milizia, della religione di tutte le nazioni dai più remoti tempi fino ai nostri giorni opera compilata da una società di letterati italiani sulle tracce di quelle di Aldini ... [et al.]
Numero di pagine: 558
Il costume antico e moderno di tutti i popoli dell' Europa. Il costume degli abitani delle isole Britanniche (etc.)
Autore: Giulio Ferrario ,
Atti della Società torinese protettrice degli animali
Umiliati e offesi
Autore: Fëdor Mihajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 330
Lettere sulla creatività
Autore: Fëdor Dostoevskij ,
Numero di pagine: 176
“Questo nostro mondo è un purgatorio di spiriti celesti ottenebrati da un pensiero peccaminoso” “...È assolutamente necessario che io torni in Russia; qui io sto perdendo perfino la possibilità di scrivere, non avendo sotto mano l’indispensabile e quotidiano materiale per scrivere, cioè la realtà russa (che fornisce le idee) e gli uomini russi. [...] Attualmente ho in testa l’idea di un enorme romanzo che in ogni caso – perfino in caso d’insuccesso – dovrà per forza produrre sensazione, e proprio per il suo argomento. L’argomento è l’ateismo.” (Da una lettera a Sof’ja Alexandrovna Ivanova, scritta da Firenze nel 1869.) Dalla scelta di lettere che proponiamo, effettuata da Gianlorenzo Pacini sul vasto epistolario di Fëdor Dostoevskij, emergono i capisaldi della straordinaria creatività di questo romanziere. Mentre cogliamo una dimensione quotidiana assieme ai bagliori del suo pensiero, assistiamo anche al suo tenace e appassionato approfondimento del mistero dell’uomo, alla cui esplorazione egli aveva dichiarato, appena diciottenne, di voler dedicare la sua vita.
La Russia e l'Occidente. Con un saggio di V. S. Solovev
Autore: Fedor I. Tjutcev ,
Favorino - Filippo IV
Numero di pagine: 483
L'idiota
Autore: Fëdor Mihajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 264
Delitto e castigo
Autore: Fëdor Dostoevskij ,
Numero di pagine: 648
I fratelli Karamàzov (Mondadori)
Autore: Fëdor Dostoevskij ,
Numero di pagine: 1168
"Il problema principale che sarà trattato in tutte le parti di questo libro è lo stesso di cui ho sofferto consciamente o inconsciamente tutta la vita: l'esistenza di Dio." Così Dostoevskij presentava il romanzo I fratelli Karamàzov , forse la sua opera più complessa.
Le grandi firme quindicinale di novelle dei massimi scrittori
L'idiota
Autore: Fëdor Mihajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 264
Il dramma rivista mensile di commedie di grande successo
L'eterno marito
Autore: Fedor Michajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 159
I fratelli Karamazov
Autore: Fedor Mikhailovitch Dostoevski ,
Racconti
Autore: Fëdor Mihajlovǐc Dostoevskij ,
Numero di pagine: 870
Le notti bianche
Autore: Fëdor Mihajlovǐc Dostoevskij ,
Numero di pagine: 104
Le notti bianche
Autore: Fëdor Mihajlovǐc Dostoevskij ,
Numero di pagine: 104
Storia delle rivoluzioni, cospirazioni, e sollevazioni piu' notabili antiche, e moderne di tutti gl' imperj, regni, e repubbliche
Autore: François Joachim Duport-Dutertre ,
Lettere
Autore: Fedor Mihajlovič Dostoevskij ,
Numero di pagine: 160
Antologia; giornale di scienze, lettere e arti
Bibliografia nazionale italiana
Delitto e castigo-Memorie dal sottosuolo
Autore: Fëdor Mihajlovǐc Dostoevskij ,
Numero di pagine: 485
Le origini dei comuni rurali in Italia
Autore: Fedor Schneider ,
Numero di pagine: 349
Robert Davidsohn (1853-1937)
Autore: Wiebke Fastenrath Vinattieri , Martina Ingendaay Rodio ,
Il 26 aprile 1986 il reattore n.4 della centrale nucleare di Chernobyl esplode, nel corso di un “test di sicurezza”. Dapprima nessuno si preoccupa, anzi la popolazione si raduna sul ponte cittadino per ammirare quel “meraviglioso cielo rosa”. Per lunghe ore il governo sovietico minimizza l’accaduto. Le strade vengono lavate con getti d’acqua, i bambini vanno a giocare nelle pozze. Radioattive. Dieci anni prima, nel 1976, il mondo – e soprattutto l’America – si interroga su un misterioso segnale a bassissima frequenza. Un ticchettio continuo, che disturba le comunicazioni occidentali. Viene da un’area a circa tre chilometri dalla centrale nucleare di Chernobyl, dove il governo sovietico ha installato un’enorme, potentissima antenna, la Duga. 2014. Quasi trent’anni dopo la tragedia di Chernobyl, e mentre l’Ucraina è di nuovo sotto attacco, Fedor, il bambino che a quattro anni vide l’Apocalisse di Chernobyl, è diventato un giovane artista. E nel trentennale dell’esplosione, dà vita a un’inchiesta che lo porterà a intervistare ex generali sovietici (ancora fedeli a Stalin) e fisici nucleari, ex-cittadini di Chernobyl e lavoratori coinvolti...
I demoni
Autore: Fedor Mihajlovič Dostoevskij , Pietro Citati ,
Numero di pagine: 784
L'ordinamento pubblico nella Toscana medievale
Autore: Fedor Schneider , Fabrizio Barbolani di Montauto ,