Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storie e curiosità sulla grande AS Roma che non ti hanno mai raccontato

Storie e curiosità sulla grande AS Roma che non ti hanno mai raccontato

Autore: Luca Pelosi

Numero di pagine: 384

Le leggende, le vittorie, i protagonisti del mito giallorosso La Roma è i suoi campioni, i suoi tifosi, le sue vittorie, le sue sconfitte, le emozioni che sa trasmettere. La AS Roma è tutto questo e molto altro, una leggenda che non finirà mai, di cui si è scritto e parlato tante volte. Tra le pieghe delle pagine che raccontano la sua storia, tra le fibre delle maglie indossate dai suoi calciatori, dietro gli striscioni della Curva Sud e tra i ricordi dei suoi protagonisti, sarà possibile scoprire piccoli e grandi episodi che celano un’anima profondamente romanista. E così anche una vittoria dimenticata, una scaramanzia, qualche piccola pazzia o magari solo una battuta riservano straordinarie sorprese da leggere in tutte queste storie e curiosità più o meno famose, tessere preziose dello straordinario mosaico che è – e sarà sempre – la Roma. La storia della AS Roma è un mito che batte forte nel cuore dei tifosi giallorossi Tra le storie e curiosità contenute nel libro: • Il partigiano Losi • Aldair o della timidezza • Il trucco di Ancelotti • La lettera di Giannini a Totti • Chiesa Santa, Apostolica e Romanista • Alberto Sordi inventore del lunch...

Dino Viola. La prigionia del sogno

Dino Viola. La prigionia del sogno

Autore: Manuel Fondato

Numero di pagine: 128

È stato negli undici anni e otto mesi della presidenza di Dino Viola che la Roma divenne veramente “magica”, vincendo il memorabile scudetto del 1983 e cinque Coppe Italia, grazie anche a uomini del calibro di Liedholm, Falcão, Conti, Nela, Pruzzo e Di Bartolomei. Uomo dalla personalità brillante, famoso per l’ironia intelligente e la logica raffinata, Dino Viola resta ancora oggi una figura importante della storia non solo della società giallorossa, ma di tutto il calcio italiano. Manuel Fondato, giornalista e tifoso, ripercorre oggi la sua vicenda umana e professionale, avvalendosi delle testimonianze e dei contributi inediti di chi gli fu più vicino ed ebbe la fortuna di conoscerlo: i suoi figli, innanzitutto, i suoi giocatori e alcuni dei più importanti esponenti del giornalismo sportivo dell’epoca, regalandoci la prima, appassionata biografia del presidente più amato dal popolo romanista.

Medioevo delle campagne

Medioevo delle campagne

Autore: Alfio Cortonesi , Gabriella Piccinni

Numero di pagine: 409

Il volume costituisce un itinerario nel mondo rurale italiano in una fase cruciale della sua storia, destinata per più versi a condizionare l’evoluzione d’età moderna. Fra XI e XV secolo cambia, infatti, completamente il volto delle campagne italiane e dunque la vita dei contadini: le superfici coltivate crescono enormemente a seguito dell’incremento demografico, i boschi arretrano, vengono bonificati gli acquitrini e le paludi, nascono nuovi paesaggi. In queste pagine una particolare attenzione viene indirizzata al rapporto fra proprietari della terra e coltivatori, rapporto testimoniato principalmente dai contratti agrari; questi, grazie anche all’apporto di fonti di altra natura, pongono di fronte ai problemi della vita quotidiana delle popolazioni rurali, consentono di leggere l’evoluzione della rendita fondiaria, illustrano i ritmi del lavoro dei campi. Approfondimenti specifici hanno per oggetto il lavoro delle donne, il governo del territorio e dell’agricoltura da parte delle città, le forme in cui si esprime il malessere dei contadini di fronte alla prepotenza signorile e alla pressione padronale.

La solitudine dei numeri primi

La solitudine dei numeri primi

Autore: Paolo Giordano

Numero di pagine: 312

La storia dolorosa e commovente di Alice e di Mattia, e dei personaggi che li affiancano nel loro percorso. Una scrittura di sorprendente fermezza e maturità, una materia che brucia per le sue implicazioni emotive.

Olio e vino nell'alto Medioevo

Olio e vino nell'alto Medioevo

Autore: Fondazione Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 1433
Verso una Geo-Architettura

Verso una Geo-Architettura

Autore: Petra Bernitsa , Nicola Carrino , Fabrizio Da Col , Livio De Santoli , Marco Durastanti , Francesca Gottardo , Fabiomaria Mecenate , Paolo Portoghesi , Marta Putelli , Donatella Scatena , Sergio Amedeo Terracina , Nicola Zingaretti

Numero di pagine: 210

Topologia, linguaggio e geometria dei luoghi e tipologia, linguaggio degli stili, si intrecciano come una dissolvenza incrociata nel tessuto delle due trame che sintetizzano il percorso creativo dell'arte del travasare e l'arte del costruire di Paolo Portoghesi: il metodo dell'ascolto e il metodo storico. Due metodi indispensabili per porsi in cammino verso il linguaggio della terra, verso una geo-architettura che poggia sul terreno della geofilosofia, che è la filosofia dell'abitare e avanza come una primavera silenziosa, un fenomeno di resistenza - tenera crescita - che Paolo Portoghesi sostiene come antidoto contro la volontaria e ostinata amnesia dei "monumenti scintillanti" dell'architettura contemporanea che violentano le nostre città.[...] La ricerca della semplicità nell'architettura non è una provocazione, è la ricerca di un nuovo equilibrio. Attraverso il costruire, si persegue un far abitare che soddisfi non soltanto le esigenze pratiche, come il difendersi dalle intemperie o il tepore del fuoco ma qualche cosa di più: dare alla casa un senso del sacro, che scaturisce dal costruire come far abitare che è far essere. L'architettura deve essere quindi un'azione...

Donna: sotto un comune cielo

Donna: sotto un comune cielo

Autore: Roberta Filippi , Adele Quercia

Numero di pagine: 50

Il ruolo della donna nella società contemporanea è un argomento di primo piano all'interno del dibattito sociale e culturale del nostro Paese. Si tratta di un tema difficile le cui molteplici sfaccettature rischiano spesso di essere oggetto di facili strumentalizzazioni. L'arte, proprio per la sua capacità di raccontare la realtà in maniera universale, superando ogni barriera culturale ed esprimendo l'interiorità dell'artista, è senz'altro un mezzo potente ed incisivo attraverso il quale la questione femminile viene messa in evidenza. Quest'anno il MiBAC, attraverso la Direzione Generale per il bilancio e la programmazione economica, la promozione, la qualità e la standardizzazione delle procedure, promuove una mostra di lavori degli studenti del Liceo Artistico di Ripetta, di cui questo volume costituisce il catalogo. Il tema della mostra si ricollega ad un importante evento internazionale proclamato dall'ONU: l'Anno Internazionale dell'Astronomia, un evento che tratta temi quali il ruolo della scienza e il suo contributo alla società e alla cultura, l'avvicinamento dei giovani all'astronomia, ed alla scienza in generale, la riscoperta del cielo come eredità universale...

Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano

Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano

Autore: Istituto storico italiano per il Medio Evo

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Autore: Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna, Bologna

L'albero dei fiori viola

L'albero dei fiori viola

Autore: Sahar Delijani

Numero di pagine: 356

Una vecchia casa con il portone azzurro, stretta tra i palazzi della moderna Teheran. E al centro del cortile, un magnifico albero di jacaranda. È qui, sotto un tripudio di fiori dalle mille sfumature di rosa e di viola, che si intrecciano le storie di Maman Zinat, Leila, Forugh, Dante, Sara e tanti altri. Membri della stessa famiglia perseguitata da un regime brutale. Voci di un paese esaltato dalla Rivoluzione e subito inghiottito dall'abisso della tirannia. La giovane Azar, arrestata per motivi politici, partorisce al cospetto della sua carceriera una bimba bellissima: Neda. Capace, con la sua sola presenza, di ridare speranza anche a chi credeva di averla persa per sempre. Maman Zinat aspetta che le sue figlie vengano rilasciate dal carcere e intanto cresce i tre nipotini, tessendo con silenziosa tenacia i sogni e le paure di tre generazioni. E per due amanti – Leila e Ahmad – separati dalla Storia, altri due trovano il modo di tendersi finalmente la mano. Nata nella prigione di Evin, a Teheran, Sahar Delijani mescola realtà e finzione in questo potente e ispirato primo romanzo. Che prende spunto dalle vicissitudini della sua famiglia per disegnare il ritratto di un...

Agenzia Viola

Agenzia Viola

Autore: Riccardo Volonterio

Numero di pagine: 362

Stefano Bernasconi, giovane imprenditore comasco, decide di aprire una società fittizia in Svizzera per motivi fiscali. Viola, sua sorella, psicologa nullafacente, vorrebbe avviare un’agenzia di consulenza sentimentale per aiutare chi ha problemi col proprio partner. Da qui l’idea di aprire l’agenzia in Canton Ticino, gestita da Viola e dalla quale Stefano cerca di tenersi lontano. I guai arrivano quando un cliente richiede categoricamente l’aiuto di un consulente uomo, e Viola, pur di non lasciarsi sfuggire l’occasione, coinvolge suo malgrado il fratello, del tutto impreparato ad affrontare questioni sentimentali. Stefano si ritroverà così a far fronte, oltre al proprio rapporto tormentato con le donne, alla sfida posta dal cliente: aiutarlo a resistere alla tentazione di tradire la fidanzata con altre donne dall’irresistibile sex-appeal. Riuscirà il cliente di Stefano a resistere alle tentazioni?

Montalcino nel quattrocento. Lo Statuto dei danni dati e degli straordinari (1452): edizione e note storiche

Montalcino nel quattrocento. Lo Statuto dei danni dati e degli straordinari (1452): edizione e note storiche

Autore: Federica Viola

Numero di pagine: 270
L'anima viola

L'anima viola

Autore: Elena Aldi

Numero di pagine: 368

Ho iniziato a scrivere nel 2009 per un motivo molto semplice: avevo paura… ⠀ Non c’era nessuno a cui chiedere, alcune responsabilità erano incombenti e dovevo andare avanti, dovevo fare, essere presente. Scrivere poche righe sul retro della mia agenda è stato molto meglio che prendere un tranquillante, confessarsi o tediare un’amica con le proprie insicurezze. ⠀ Scrivere sembrava un miracolo: funzionava. Mi sentivo meglio, mi liberavo dai pesi, capivo cosa realmente stesse dietro a tutti quei pensieri che m’intorbidivano la mente, m’irritavano e mi toglievano le forze. ⠀ Nello stesso tempo, stavo riscoprendo la vita; ogni piccola azione quotidiana, ogni piacere, ogni novità, tutto sembrava intriso di significati, quelli che conoscevo da bambina, ma che le preoccupazioni, il perfezionismo e la rigidità mi avevano fatto dimenticare. ⠀ A questo punto la scrittura mi aveva già accompagnata nei miei viaggi attraverso l’Italia e l’Europa e il quaderno e la penna erano sempre pronti a sostenermi e a incoraggiarmi nelle sfide per realizzare il mio grande sogno: diventare una danzatrice. ⠀ Essere forte, non mollare, avere fiducia, sentire la vita dentro, dar...

Viola e Leonida – perché amiamo

Viola e Leonida – perché amiamo

Autore: Alessandro Tomaselli

Numero di pagine: 154

Quanti tipi di amore possono esistere? Derivano tutti dalla stessa natura di uno o sono diversi? Quest’opera va ad indagare il concetto di amore, tra passato e presente, tra mitologia ed esperienze personali dell’autore, alla ricerca di risposte. In quest’opera Poesia e Ragione si alternano, si rincorrono come l’animo fa con la mente e viceversa... quasi a cercare di raggiungere l’onda cardiaca dell’uomo e della donna. Il primo battito di un figlio. Alessandro Tomaselli, nato nelle ore notturne a Roma il 22 febbraio 1989 in una giornata piovosa. è cresciuto sul litorale romano: dai 2 a 12 anni in Tor-San-Lorenzo comune di Ardea (RM) e dai 12 ai 20 a Pomezia (RM) a 10 km dal mare dove da Torvajanica comune di Pomezia poteva spostarsi nei litorali più famosi come Ostia, Anzio, Nettuno. L’acqua è sempre stato il suo elemento. A 16 anni consegue il brevetto da Assistente Bagnante M.I.P. (Mare acque interne e piscine) lavorando in parecchi stabilimenti del litorale romano, qui incomincia il suo intimo rapporto con il pensiero e la poesia, cullato dall’amorevole suono delle onde del mare. Amante dello sport, conquista l’attestato cintura nera 1° Dan di Karate e...

Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo

Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo

Autore: Armando Antonelli , Massimo Giansante

Numero di pagine: 443
In un giorno d'autunno

In un giorno d'autunno

Autore: Pamela Browning

Numero di pagine: 160

Con che faccia osa presentarsi qui? Federica Angelini non riesce a crederci. Quegli occhi incantatori, quelle spalle larghe e quel sorriso arrogante appartengono proprio a Josh Corbett. All'uomo che anni prima l'aveva prima illusa, e poi umiliata pubblicamente. E che lei aveva creduto, fino a quel momento, di aver dimenticato. Josh è tornato con un intento preciso: riconquistarla, con ogni mezzo lecito e non. Per dimostrarle quanto sia cambiato, si "infiltra" addirittura nella numerosa e allegra famiglia di Federica, che manda avanti un'affermata azienda vinicola, e si rimbocca le maniche. Apparentemente vuol dare una mano nella vendemmia, in realtà deve impedire che la donna di cui si è innamorato alla follia scopra che...

Una goccia evaporata dal bianco cielo del Nord

Una goccia evaporata dal bianco cielo del Nord

Autore: Chiara Casasola

Numero di pagine: 282

La storia di Alice, precaria soddisfatta e col sorriso sulle labbra, è la storia della sua discesa verso lo sconosciuto e impervio desiderio di liberarsi da una gabbia di sicurezze che non la soddisfa appieno. La storia abbraccia la complessità dell’animo umano in tempi dove la fretta sembra in realtà un percorso a ritroso verso logore e vetuste convenzioni sociali. La fuga verso l’ignoto suo animo, incarnato da un musicista perditempo e insicuro, Nathaniel, è il pretesto per accorgersi dei meccanismi che mandano avanti le lancette della vita di ognuno. Un libro basato sulla dicotomia: convenzione e istinto, toni frivoli e toni eterei, concretezza e volubilità. Un continuo confronto, anche simbolico, tra persone, luoghi e atmosfere che sono riflessi del suo animo, ma sono in realtà lo specchio di una società incerta. Alice proverà a spezzare i legami con il suo passato, proverà a reinventarsi e a trovare la soddisfazione che non sembra avere mai attecchito in lei. Un viaggio, una serie di inganni e bugie la porteranno lontano. Lontano da ogni sua meta.

Sin imagen

VIII convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative

Autore: Alfio Cortonesi , Federica Viola

Quattro tazze di tempesta

Quattro tazze di tempesta

Autore: Federica Brunini

Numero di pagine: 192

Viola vive in un paesino del Sud della Francia, in una grande casa che divide con la sua cagnolina Chai. Ha un negozio di tè provenienti da tutto il mondo. La sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente. C’è un infuso per ogni stato d’animo, e lei li conosce tutti: strappa-sorrisi, leva-paura, anti-malinconia, sveglia-passione, porta-gioia, tè abbraccio... Per il suo compleanno, Viola raduna sempre a La Calmette le sue tre amiche storiche per un rendez-vous a base di chiacchiere, relax, bagni di sole e profumo di lavanda. Quest’anno, però, è diverso. Viola è tormentata dal dolore per la morte del marito. Mavi, l’unica mamma del gruppo, è perennemente stressata. Chantal, insegnante di yoga in cerca del suo posto nel mondo, è insicura del compagno, molto più giovane di lei. E Alberta, un architetto in carriera, è distante, troppo presa dal lavoro e da un nuovo, misterioso amore. Nessuna delle quattro donne sembra essere la stessa che le altre conoscono, o credono di conoscere. Ognuna cova dentro di sé un’inaspettata inquietudine, che monta di ora in ora come una tempesta, fino a scoppiare all’improvviso. Tra illusioni e delusioni, ...

Le Ricet-tè

Le Ricet-tè

Autore: Federica Brunini

Numero di pagine: 22

Ami sperimentare in cucina e il tè è la tua bevanda preferita? Scopri come utilizzarlo nei tuoi piatti con questo appetitoso, originale ricettario! Dai gamberi al risotto, dalla gustosa leggerezza dei tramezzini ai sapori unici dei muffin, tanti saporiti modi per portare il tè in tavola! Perché il tè? Ce lo racconta Federica Brunini nell'introduzione a questa stuzzicante raccolta di menu ispirati al suo romanzo Quattro tazze di tempesta, pubblicato da Feltrinelli: “In famiglia sono stata etichettata per anni come quella che ‘sapeva solo far bollire il tè’, dal momento che non mostravo alcuna inclinazione e alcun interesse per la cucina. Fino a quando... ho scoperto che il tè poteva diventare anche cibo, e non solo bevanda.” Zoom Food: tanti ricettari diversi, un unico obiettivo: aiutarti a uscire dalle situazioni gastronomiche più complicate in un attimo, senza fatica, senza scelte estenuanti e possibili passi falsi. In ogni ricettario troverai una proposta di menu completi, subito pronti ad aiutarti a trovare il piatto perfetto da servire in tavola.

Contrastare il bullismo, il cyberbullismo e i pericoli della rete

Contrastare il bullismo, il cyberbullismo e i pericoli della rete

Autore: Elena Buccoliero , Marco Maggi

Numero di pagine: 340

435.21

Il gioco di Lollo

Il gioco di Lollo

Autore: Federica Angeli

Numero di pagine: 287

Una madre, una giornalista e una città, Ostia, dove si spara per le strade. È pensando proprio ai suoi bambini ancora piccoli che Federica Angeli decide di denunciare quel che ha visto una notte dal balcone di casa. A Ostia tutti tacciono, anche quella notte. Lei no, perché sa che domani i suoi figli, diventati adolescenti, potrebbero camminare per quelle vie trasformate in far west. Lollo è il maggiore e ha solo otto anni quando i suoi genitori gli annunciano che la mamma ha vinto quattro autisti come premio per un suo articolo. È invece la scorta che le è stata assegnata dopo la sua denuncia. Per Federica Angeli combattere i clan che avvelenano la vita di Ostia è una priorità, lo fa ogni giorno dalle pagine di «la Repubblica», armata soltanto della sua penna, con le indagini che smascherano il malaffare e ne provano l’impronta mafiosa. Ma la serenità dei suoi figli conta ancora di più, ed ecco allora che con il marito trasforma magicamente la sua lotta alla malavita in un gioco, come il Guido di La vita è bella di Benigni, che riesce a nascondere il figlio Giosuè dicendogli di giocare a nascondino mentre i tedeschi fanno strage dei deportati rimasti nel campo di...

Ultimi ebook e autori ricercati