Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Tesoro di Santa Rosa

Il Tesoro di Santa Rosa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 144

Catalogo della mostra presso il Monastero di Santa Rosa di Viterbo. La mostra intende far conoscere ai devoti e non solo le opere d'arte, i documenti e la storia decorativa del monastero, consentendo di accedere in spazi e ammirare opere finora non visibili. Nella sala capitolare e nel suggestivo refettorio del monastero sono esposti manoscritti, documenti, dipinti, ceramiche e argenti sacri. La mostra si articola in quattro aree tematiche: l'antico monastero e la sua decorazione, la vita di Santa Rosa e la sua canonizzazione, le monache di Santa Rosa e la vita nel monastero, la devozione popolare e gli ex voto. Si disegna così intorno al chiostro un percorso che da un lato evidenzia il valore storico artistico delle singole opere esposte e dall'altro ricostruisce la storia della vita della Santa e la storia antica del monastero. In questa occasione sono stati realizzati interventi di restauro che hanno consentito di riportare a nuova luce gli affreschi del refettorio che versavano in uno stato conservativo molto compromesso e alcuni dipinti ed ex voto che illustreranno la grande devozione nei confronti di Rosa.

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Autore: Deborah Agostino , Sandro Arco , Michela Arnaboldi , Giovanna Barni , Pietro Barrera , Maria Grazia Bellisario , Claudio Bocci , Alberto Bonisoli , Lucilla Boschi , Carolina Botti , Andrea Cancellato , Roberto Cerroni , Annalisa Cicerchia , Raffaele Colaizzo , Stefano Consiglio , Simonetta Della Seta , Marco D'Isanto , Pierpaolo Forte , Martha Friel , Giacomo Galazzo , Roberta Garibaldi , Monica Gattini Bernabò , Paolo Giulierini , Diego Grammatico , Manuel Roberto Guido , Giuseppe Guzzetti , Samantha Isaia , Antonio Lampis , Vito Lattanzi , Eleonora Lorenzini , Gianpiero Lotito , Francesco Mannino , Giovanni Marasco , Maria Grazia Mattei , Marcello Minuti , Francesco Moneta , Luciano Monti , Valentino Nizzo , Silvia Pellegrini , Armando Peres , Renato Quaglia , Stefania Romenti , Vincenzo Santoro , Giulia Sbianchi , Erminia Sciacchitano , Adriano Solidoro , Ludovico Solima , Gianni Stefanini , Antonio Taormina , Angela Tibaldi , Michele Trimarchi

Numero di pagine: 386

consapevole dei propri mezzi, che li sappia riconoscere e li sappia usare (bene), che voglia credere nelle sue potenzialità. Le imprese culturali sono a disposizione, al servizio del Paese per partecipare alla costruzione di una Italia che sia all''altezza della sua Storia, con cittadini di prima e di nuova generazione forti, istruiti e colti.'

Tessere la speranza

Tessere la speranza

Autore: Marcello Arduini , Federica Cerroni , Guillermo Mariotto , Elisabetta Silvestrini , Saverio Urcioli

Numero di pagine: 100

Catalogo della mostra aperta a Roma presso Palazzo Patrizi Clementi L’idea della mostra “Tessere la Speranza” è nata dalla volontà di presentare al pubblico, a chiusura del Giubileo della Misericordia, la venerazione per le Madonne vestite, e i loro preziosi abiti, di cui alcuni oggetto di recenti restauri, come nel caso della Madonna del Rosario, conservata nella Chiesa di S.Andrea Apostolo danneggiata dal recente sisma, a Vallerano. L’immagine della Madonna di Vallerano riassume il senso della mostra. Con la dolcezza e la tenerezza che esprime richiama una delle espressioni più alte della devozione popolare, per secoli uno dei valori connotanti dell’identità culturale delle popolazioni delle aree interne dell’Italia centrale così fortemente colpite dai recenti eventi sismici. La sua esposizione vuole rappresentare una precisa testimonianza dell’impegno della Soprintendenza, unitamente a tutti gli Istituti del MiBACT, per il recupero di uno straordinario patrimonio artistico, intorno al quale preservare la coesione sociale delle comunità insediate in territori, che hanno conservata intatta la sacralità di luoghi, percorsi per secoli dai pellegrini in viaggio...

Progettare il costruito

Progettare il costruito

Autore: Federica Cerroni

Numero di pagine: 144

Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e...

Ceccano e la guerra 1944-2014

Ceccano e la guerra 1944-2014

Autore: Gianluca Coluzzi

Numero di pagine: 195

Hanno collaborato alla realizzazione di questo lavoro gli alunni: Fabrizio Lucchetti, Clarissa Bucciarelli, Veronica Tanzi, Susan Ghassaban, Alessio Patriarca, Claudia de Marinis, Manuela Cimaroli, Matteo Lo Scalzo, Ecaterina Parfentiev, Federica Pizzuti, Riccardo Ardovini, Alessio Mingarelli, Alessia Di Mario, Chiara Cerroni, Elisa Barone, Emanuele Trapani, Federica Di Mario, Giada Tarquini, Ilaria Loffredi, Riccardo Sorice, Alessia D’Amico, Riccardo Di Poce, Giacomo Antoniani, Alisia Pulciani, Andrea Stella, Laura Ruggeri, Elisa Veloccia, Alessia Tomassi, Alessia Mandatori, Samanta Fiocco, Beatrice Persiconi, Silvia Palladini, Federico Panella, Elisa Lauretti e tutti i loro Nonni

Premio Nazionale delle Arti. X edizione

Premio Nazionale delle Arti. X edizione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 240

Bari, Sala Murat - Teatro Margherita 1 ottobre-10 ottobre 2013 L'Accademia di Belle Arti di Bari presenta la X edizione del Premio Nazionale delle Arti Sezione “Arti figurative, digitali, scenografiche”. Si tratta di una grande festa dell'arte, dell'incontro tra studenti di istituzioni diverse, che al tempo stesso consente ad un pubblico vasto ed eterogeneo di scoprire i giovani talenti delle Accademie italiane. Una grande mostra con l'esposizione di 202 opere dislocate negli spazi storici più rappresentativi della città di Bari: il teatro Margherita, un magnifico cantiere aperto e la Sala Murat, da sempre sede di mostre. Un percorso espositivo articolato in otto sezioni, in cui la produzione artistica degli allievi di venticinque Accademie assume particolare rilevanza in spazi pubblici che abitualmente ospitano rassegne importanti e che per dieci giorni diventano il teatro della giovane creatività italiana.

Nei sogni di Angie- trilogia completa / Sognando il bianco 4#

Nei sogni di Angie- trilogia completa / Sognando il bianco 4#

Autore: Ellah K. Drake

La trilogia completa de Nei Sogni di Angie -6000 copie vendute- e in esclusiva l’ultimo capitolo ‘Sognando il Bianco’ in un solo volume. Lei è Angelica, abbandonata dal padre da bambina, si considera una ragazza passabile, normale, non vuole innamorarsi di nessuno dagli occhi azzurri perché le rammentano troppo quelli di colui che l’ha lasciata. Lui è James Mckinney, giovane promessa del cinema Hollywoodiano, bello, bravo e, soprattutto, ha profondi occhi colore dell’oceano. Un’amicizia insolita sboccia tra i due che si conoscono per puro caso a Milano, appena ventenni. Angelica però non sa che i sentimenti di James sono molto più intensi di quel che immagina. Comincia così la loro storia, piena di equivoci, di contraddizioni, di occasioni perdute, di amori presunti e apparenti. Si rincorrono, si amano, si lasciano, si odiano eppure quel sentimento nato a vent’anni li unisce come un filo d’acciaio, impossibile da spezzare. Perché Angela e James non solo sono riusciti a realizzare i loro sogni professionali (lei è una famosa scrittrice di chick-lit, lui un attore da Oscar), ma sono anche anime gemelle e le anime gemelle prima o poi uniscono sempre il loro...

Cervello ribelle

Cervello ribelle

Autore: Lorenzo Donnoli

Numero di pagine: 176

Lorenzo è Aspie. Asperger: un tipo di autismo ad alto funzionamento, non una sindrome o un disturbo. Non una malattia o una disabilità, ma un cervello che funziona in modo atipico, e che ha diritto alla diversità. La vita di un Aspie è spesso complicata, e quella di Lorenzo non fa eccezione. Da bambino i coetanei lo chiamano "Enciclopedia", e lui si immerge con passione viscerale in sempre nuovi interessi, ma quante difficoltà ad apprendere come tutti gli altri, e quante incomprensioni con compagni e insegnanti. Lorenzo tende a non cogliere i doppi sensi, a fare domande senza filtri e a dire con onestà quello che pensa. Per lui mettere a fuoco i lineamenti altrui, coordinare i movimenti, gestire una percezione amplificata di suoni, colori e rumori è una sfida quotidiana. Lo stress, specialmente nelle relazioni sociali, è inevitabile, e può portare persino a gesti estremi. Ma crescendo Lorenzo capisce che essere Aspie può dargli una marcia in più. L'ipersensibilità alle ingiustizie e alle discriminazioni può essere l'impulso per non arrendersi al mondo così com'è, alla distruzione del pianeta e al dilagare delle disuguaglianze. O anche solo per vivere con...

Jacqueline Risset. Scritture dell’istante

Jacqueline Risset. Scritture dell’istante

Autore: Sara Svolacchia

Numero di pagine: 288

«Nata il 25 maggio 1936. Due desideri precisi: non diventare adulta, scrivere». Jacqueline Risset (1936-2014) è stata traduttrice dal francese (Ponge, Sollers, i poeti di Tel Quel,) e dall’italiano (Dante, Machiavelli, Balestrini), nonché nota studiosa per i suoi lavori su Scève, Proust, Bataille. Questo volume si propone di analizzare l’opera poetica di Risset, dagli esordi con la scrittura testuale nell’ambito dello sperimentalismo di Tel Quel, passando per una traiettoria che, incrociando Dante e lo stilnovismo attraverso il lavoro di traduzione della Commedia, portò l’autrice all’elaborazione di una poetica incentrata sugli «istanti privilegiati» che aprono «all’altrove».

Roma, la guerra dei rifiuti

Roma, la guerra dei rifiuti

Autore: Massimiliano Iervolino

Numero di pagine: 160

La discarica di Malagrotta, la più grande d’Europa, va chiusa: l’Unione europea lo chiede da tempo all’Italia. Ma sul nuovo invaso s’è scatenata una vera e propria guerra. L’oggetto del contendere è il ricco business dello smaltimento dei rifiuti di Roma. Motivo per cui si assiste a un conflitto tra l’“onnipotenza dello Stato” e la “prepotenza del privato”. A ostacolare la strategia dell’una e dell’altra parte pensano i cittadini coinvolti nel toto-discarica. Da Pian dell’Olmo-Riano a Corcolle, da Fiumicino alla Valle Galeria, migliaia di persone protestano contro le decisioni istituzionali e per il rispetto delle leggi, opponendosi a soprusi e abusi perpetrati dai potenti di turno. E intanto anche magistratura e commissione bicamerale sulle ecomafie indagano sulla vicenda Malagrotta. La classe politica che per anni ha governato Roma e Lazio ha fallito. Il tempo passa, la raccolta differenziata non è mai partita e le soluzioni tardano ad arrivare. Per questo l’incubo Napoli è dietro l’angolo. “Sui rifiuti campa un sistema politico e parassitario da fare invidia a molti dei Paesi meno sviluppati e più corrotti della Terra. Leggendo questo libro ...

Scienza&Società 23/24. Il cibo e/è l'uomo

Scienza&Società 23/24. Il cibo e/è l'uomo

Autore: Pietro Greco

Numero di pagine: 158

In questo fascicolo: La somma di tutte le contraddizioni; La scienza e la sfida alimentare; Gli obiettivi internazionali della lotta alla fame. A che punto siamo?; Produzione alimentare e ambiente: da conflitto a opportunità; Le eccellenze del Belpaese e la scommessa del Made in Italy; Cibo e democrazia; OGM, biodiversità e decisioni consapevoli; Efsa, il “guardiano” d’Europa; La dieta e la lunga vita di Homo sapiens; Miti antichi e moderni; Fenomenologia dei disturbi alimentari; Un compromesso tra piacere attuale e piacere futuro; Etichette, sorvegliate speciali; Contenuti e contenitori: le nuove frontiere del packaging; Né gourmet né junk , elogio del cibo medio; Nutrirsi, un fenomeno complesso; Insetti nel menu del futuro.

La didattica del design in Italia

La didattica del design in Italia

Autore: Giuseppe Furlanis , François Burkhardt , Giovanna Cassese , Medardo Chiapponi , Paola Deganello , Michela Deni , Claudio Germak , Perla Gianni Falvo , Elisabetta Gonzo , Salvatore Iaconesi , Giuseppe Lotti , Massimo Musio-Sale , Anty Pansera , Tonino Paris , Vanni Pasca , Silvia Piardi , Raimonda Riccini , Rodrigo Rodriquez , Leonardo Romei , Massimo Ruffili , Benedetta Spadolini , Salvatore Zingale

Numero di pagine: 276

Collana TEORIA E CULTURA DEL DESIGN diretta da Giuseppe Furlanis La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi di innovazione tecnologica, sapendone valutare le frontiere più avanzate ma anche le problematiche correlate, legate all'impatto ambientale, al degrado e al depauperamento delle risorse naturali. Per confrontarsi su questi temi e sullo sviluppo della formazione del design in Italia, docenti che svolgono la propria attività di insegnamento negli ISIA, nelle università, nelle accademie di Belle Arti e in numerose scuole private di Design, si sono incontrati a Firenze in due giornate di studio promosse dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Una iniziativa organizzata dall'ISIA di Firenze in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana del Design (CUID), la Società Italiana del Design (SID) e la Conferenza dei Presidenti e dei Direttori degli ISIA. Questa ...

Manet. Catalogo della mostra (Roma, Complesso del Vittoriano, 8 ottobre 2005-5 febbraio 2006)

Manet. Catalogo della mostra (Roma, Complesso del Vittoriano, 8 ottobre 2005-5 febbraio 2006)

Autore: Edouard Manet

Numero di pagine: 343
Etica e politica

Etica e politica

Autore: Norberto Bobbio

Numero di pagine: 1714

Il volume raccoglie una settantina di testi di Norberto Bobbio - filosofo, storico, politologo, grande maître à penser del Novecento - definibili (per occasione, contenuto e stile) come "scritti d'impegno civile": quelli cioè in cui con maggior nettezza emerge il problematico rapporto tra l'etica e la politica. Frutto di una selezione estrema, i testi si dispongono secondo uno schema binario, per coppie dilemmatiche o contigue, secondo un caratteristico modo di procedere del suo pensiero. La scelta dei testi e la ricca curatela sono firmate da Marco Revelli, noto storico, sociologo, professore "antiaccademico" e saggista.

Ultimi ebook e autori ricercati