Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I nuovi laureati

I nuovi laureati

Autore: Fondazione Giovanni Agnelli

Numero di pagine: 136

Un bilancio critico a dodici anni dalla riforma: cosa ha funzionato, cosa non ha funzionato e perché.Il 2000 segna un'importante cesura nella storia recente dell'università italiana. In quell'anno viene introdotta, infatti, la riforma del '3+2'. Nata dalla volontà di adeguare l'organizzazione dell'offerta universitaria al modello prevalente di istruzione superiore europea, strutturato su due livelli principali di studio laurea triennale (bachelor) e laurea magistrale (master) la riforma si propone di superare il grave ritardo dell'Italia rispetto agli altri paesi avanzati in termini di capitale umano. E, insieme, di rispondere a una domanda di equità e di mobilità sociale. Aumentare il numero di iscritti e di laureati, rendendo più veloce il conseguimento del titolo di studio, significa nell'intenzione del legislatore dare a un numero più alto possibile di giovani reali opportunità di accesso e di successo all'istruzione superiore, offrendo una preparazione che consenta loro un inserimento rapido e remunerativo nel mercato del lavoro dell'economia della conoscenza.Chi sono e quale profilo hanno i nuovi laureati post-riforma? In che cosa si distinguono dai loro predecessori ...

Volume terzo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume terzo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume primo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume primo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume quinto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume quinto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume settimo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume settimo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume ottavo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume ottavo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume secondo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume secondo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume quarto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume quarto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume decimo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume decimo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Volume sesto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Volume sesto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Alter-azioni

Alter-azioni

Autore: Sara Marini , Alfonso Giancotti

Numero di pagine: 190

Questo libro raccoglie una serie di saggi sull’alterazione, ovvero sul rapporto interpretazione e realtà, sostanzialmente sul come si possa aumentare la realtà oltre l’impiego di strumenti tecnologici. Con l’espressione “realtà aumentata” si vuole qui sostenere l’autonomia della visione, la sua non necessità di protesi da altri impostate, a favore di un potenziamento delegato alla sola teoria. L’obiettivo è aggiornare il binomio teoria-progetto, superare inutili dualismi, affermare la coincidenza dei due termini non solo sul piano dei contenuti ma anche su quello degli strumenti. Questa raccolta di testi rappresenta la seconda tappa di un percorso di ricerca avviato con la pubblicazione, prima sulle pagine della rivista (h)ortus e, successivamente, all’interno di questa stessa collana, del volume Nello spessore. Traiettorie e stanze dentro la città. La terza tappa sarà un approfondimento su La città della post-produzione a sancire un ipotetico trittico sull’architettura del progetto contemporaneo.

I romanzi arturiani in Italia

I romanzi arturiani in Italia

Autore: Ilaria Molteni

Numero di pagine: 445

Tra la seconda metà del Duecento e la fine del Trecento, la diffusione dei romanzi arturiani nella penisola italiana dà vita a un fenomeno culturale di lunga durata e dalle molteplici sfaccettature. Le storie della Tavola Rotonda catturano l’interesse di categorie di pubblico disparate, dai lettori delle Repubbliche marinare toscane e liguri ai sovrani angioini, fino agli esponenti dei regimi signorili, che ne fanno l’oggetto di trascrizioni, traduzioni, compilazioni, elaborazioni originali. In Italia, il nutrito numero di manoscritti arturiani copiati e miniati e la varietà di soluzioni testuali e figurative adottate dai vari codici testimoniano quanto il fenomeno sia stato vivace e trasversale. Questo libro, tramite lo studio dell’interazione tra contenuti testuali, corredi illustrativi e dinamiche di ricezione, mette in luce il ruolo centrale del mito arturiano e delle sue tante “appropriazioni” nei processi di costruzione identitaria e nelle politiche culturali dell’Italia dei comuni e delle corti.

Il desiderio del tipografo

Il desiderio del tipografo

Autore: Lorenzo Fontana

Numero di pagine: 32

Thriller - racconto lungo (32 pagine) - Un investigatore fuori dai canoni ma calato perfettamente in un ambiente estraneo al lettore italiano. Una storia complessa con molti personaggi che richiama le trame alla Agatha Christie. – Cosa ti porta da queste parti? Sergio Laganis, un ex poliziotto che non ama le nuove tecnologie che hanno preso piede nel suo lavoro. Lui ama le cose fatte alla vecchia maniera. Internet e i tablet non sono per lui, per questo ha scelto di lasciare il corpo e aprire una tipografia dove dedicarsi a una sua antica passione. Quando si trova di fronte il suo vecchio collega, l’ispettore Matič, non può trattenersi dal porgli quella domanda. E la risposta non può essere che: – Lavoro, purtroppo. Soltanto lavoro. Racconto vincitore pari merito della nona edizione del Premio Giallo in Provincia Lorenzo Fontana, nato a Lucca nel 1974, è laureato in ingegneria. Nei Gialli Mondadori ha pubblicato i racconti Il manutengolo e Un gioiello per signori. Il racconto L'inferno dentro è stato scelto per la raccolta Strani Mondi, antologia di fantascienza di Urania Millemondi. Altri racconti sono apparsi nell’antologia Matera Nera di Bertoni Editore, sulla...

Le infami

Le infami

Autore: Massimo Tivoli

Numero di pagine: 99

Thriller - romanzo breve (99 pagine) - Lele se ne sta a bocca aperta, impietrito dallo stupore che si è congelato nello sguardo di ghiaccio di lei. Sente il fremito dei fogli che stringe nella mano. Nessun altro rumore: lui se n’è andato. Lele, dieci anni, ha appena assistito alla morte atroce dell’unica persona che lo ha accudito per tutta la sua vita. Chiede aiuto, ma ha paura che lui torni. Solo Anita Mancini ed Ettore Falco possono aiutarlo, ma per risolvere il caso dovranno mettere da parte i loro segreti e affrontare i rispettivi demoni. Massimo Tivoli è nato a L’Aquila, quarantaquattro anni fa, dove vive e lavora come professore universitario, ambito Informatica. A quarant’anni inizia a dilettarsi nella scrittura di racconti brevi, selezionati e pubblicati in antologie di AA. VV., e sulla rivista Writers Magazine Italia (contest a tema: Romolo, il primo re). Il tempo libero, dopo lavoro e famiglia, lo dedica alla narrativa e alla corsa.

La Monna Lisa di Picasso

La Monna Lisa di Picasso

Autore: Sergio Cova

Numero di pagine: 75

Thriller - romanzo breve (75 pagine) - Il Louvre. Un museo in cui si custodiscono opere di immenso valore e... un incredibile segreto. "Edmond Mangel trovò al primo colpo la piccola chiave nel mazzo ereditato dal suo predecessore alla guida dell’Louvre. Aprì la cassetta di sicurezza. Al suo interno una lettera scritta a mano, con una grafia tremolante e inclinata verso l’alto. La lesse con curiosità una volta. Poi una seconda e mentre giungeva al termine per la terza volta, maledisse quella carica che aveva tanto desiderato per tutta la vita." Sergio Cova è nato nel 1978 a Varese dove vive con la sua compagna, il piccolo Francesco e cinque gatti. Nel 2013 e nel 2017 ha vinto il premio NebbiaGialla con pubblicazione sul Giallo Mondadori. Nel 2018 ha vinto la XXI edizione di Esperienze in Giallo e nel 2019 il concorso Giallo Provincia di Pistoia. Per Delos Digital collabora con le collane Sherlockiana e Delos Crime. Alcuni suoi racconti sono stati tradotti in Russia. Ha pubblicato Tutti colpevoli (2011) e Una via d’uscita (2013) con Pietro Macchione Editore e, per Happy Hour Edizioni, i noir Il piano del Gatto (2015) e Il Modigliani perduto (2017).

Soluzioni negoziali e istituti preconcorsuali nella gestione delle crisi

Soluzioni negoziali e istituti preconcorsuali nella gestione delle crisi

Autore: Sido Bonfatti , Giovanni Falcone

Numero di pagine: 374
La revocatoria fallimentare nei modelli di amministrazione straordinaria

La revocatoria fallimentare nei modelli di amministrazione straordinaria

Autore: Pennafina Federica

Numero di pagine: 298

L’opera analizza la disciplina delle azioni revocatorie nei diversi modelli della procedura di amministrazione straordinaria alla luce degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Muovendo dall’emanazione stratificata e disomogenea degli strumenti legislativi succedutisi dal dicembre 2003 ed avendo riguardo alla “grande ed effettiva riforma per la soluzione delle crisi imprenditoriali”, cospicuamente e meritoriamente perseguita nel biennio 2005-2006 ed ulteriormente attuata con il decreto legislativo del 12 settembre 2007, n. 169, la disamina dell’istituto affronta i profili di irrazionalità legislativa dell’impianto revocatorio di cui alla legge Marzano, nonostante le relative ed insoddisfacenti pronunce della Corte Costituzionale.

Accademie & Biblioteche 1-4/2017

Accademie & Biblioteche 1-4/2017

Autore: Marco Buonocore , Gennaro Cassiani , Angela Adriana Cavarra , Carlo Cetteo Cipriani , Rosanna De Longis , Giovanni Incorvati , Massimiliano Lopez , Paola Passarelli , Francesco Quarto , Anna Maria Russo , Francesca Schaal , Eugenio Semboloni , Paola Stelliferi , Bianca Vellella , Emanuela Virnicchi

Numero di pagine: 162

EDITORIALE Paola Passarelli TEMI E PROBLEMI Theodor Mommsen in Italia tra codici e biblioteche Marco Buonocore Le due sphaerae della Biblioteca Vallicelliana. Per una ‘biografia' di due oggetti di scienza di fine Cinquecento Gennaro Cassiani Un magistrato alla Vallicelliana. Primo atto della gestione laica Angela Adriana Cavarra Kismet. Un raro periodo barese di cultura e arti Francesco Quarto La collezione Gonnelli della Biblioteca nazionale centrale di Firenze Anna Maria Russo DOCUMENTI E INFORMAZIONI CONVEGNI E MOSTRE La Grande Guerra digitale: un bilancio da un recente convegno Rosanna De Longis “Illuminismo” costruzioni ideologiche, occasioni perse Giovanni Incorvati – Francesca Schaal Scritture promiscue. La stampa allofona in un progetto transnazionale Eugenio Semboloni Donne e uomini migranti. Rotte, scambi, contaminazioni nel lungo periodo Paola Stelliferi Franco Scaldati. Quando la voce del dialetto diventa lingua teatrale Bianca Vellella Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali sommario RECENSIONI E SEGNALAZIONI La Biblioteca della Comunità degli italiani di Spalato Carlo Cetteo Cipriani Acquisti coattivi a cura di Emanuela...

Il leasing immobiliare

Il leasing immobiliare

Autore: Alberto Amati , Federica Amati , Maria Adelaide Amati Marchionni , Antonio Fogli , Alessandro Monteleone , Marcella Tosi

Numero di pagine: 400

Nel volume l’analisi degli aspetti civilisti, fiscali e contabili della disciplina che regola l’istituto del leasing immobiliare alla luce anche delle più recenti novità legislative introdotte dal “Decreto semplificazioni fiscali”. Gli Autori, coordinati da Alberto Amati, grazie alla elevata specializzazione professionale nella materia, forniscono al lettore diverse chiavi di lettura, evidenziando le peculiarità legate a problematiche legali, notarili e contabili. Una guida operativa che offre non solo soluzioni a coloro che si trovano ad affrontare le complesse problematiche legate al leasing immobiliare ma fornisce anche nuove idee di applicazioni concrete del leasing immobiliare. STRUTTURA Capitolo I – Caratteristiche Capitolo II - Il contratto di leasing immobiliare Capitolo III - Le successive vicende del contratto di leasing Capitolo IV - Il riscatto del bene Capitolo V - Il sale and lease back: aspetti civilistici e fiscali Capitolo VI - Iscrizione in bilancio Capitolo VII - Canoni di leasing e criterio di competenza Capitolo VIII - L’ammortamento degli immobili concessi in leasing e le spese di manutenzione Capitolo IX - La cessione del contratto: aspetti...

Levatrici

Levatrici

Autore: Rosanna Basso

Numero di pagine: 357

Nella seconda metà dell’Ottocento, sotto l’influsso di fattori storico-culturali differenti (la costruzione dello Stato unitario e la «rivoluzione microbiologica»), si creano in Italia le condizioni per una modernizzazione del servizio ostetrico del paese. Esso doveva essere capillarmente offerto alla generalità della popolazione, attraverso la nomina in ogni comune della levatrice di comunità (la levatrice condotta), e affidato a un personale con credenziali universalmente definite e ufficialmente riconosciute (il diploma conseguito in una scuola di ostetricia minore). E se questo progetto trasformativo, che ambisce a produrre una mutazione culturale della «coscienza ostetrica» del paese (sanitari impegnati e famiglie), è per le levatrici istruite nelle scuole una promessa di riconoscimento professionale e sociale, per le tante esercenti empiriche è l’avvio contrastato ma irreversibile verso il declino.

Società cooperative e consorzi

Società cooperative e consorzi

Autore: Associazione Professionale FEDERCOOP , Nullo Baldini soc. coop.

Numero di pagine: 704

La Guida affronta con taglio multidisciplinare tutti gli aspetti relativi alla disciplina delle Società cooperative, offrendo un quadro completo della normativa e suggerendo soluzioni giuridiche ed approcci metodologici, alla luce delle novità introdotte con D.Lgs. 03/07/2017, n. 117, che disciplina il 'terzo settore' e con D.M. 12/06/2017 che aggiorna il Modello di verbale di revisione cooperativa. Nel libro si approfondiscono le regole a cui devono attenersi le società costituite in forma di cooperative e consorzi, partendo dalla costituzione della medesima, alla sua gestione, alle particolarità fiscali, ai rapporti fra i soci, agli organi sociali ed al loro funzionamento; sono presenti esemplificazioni pratiche, indicazioni delle interpretazioni amministrative e delle sentenze che hanno fornito indicazioni sui vari aspetti della materia. Costituisce un utile supporto un'Appendice finale su Regolamenti inerenti la disciplina del rapporto di lavoro, per la raccolta del prestito sociale a confronto, verbali di assemblea straordinaria e del Consiglio di Amministrazione. Ogni area è analizzata sotto tutti i profili attraverso la partecipazione di un pool di autori con...

Commentatori e traduttori di Properzio dall'umanesimo al Lachmann

Commentatori e traduttori di Properzio dall'umanesimo al Lachmann

Autore: Giuseppe Catanzaro , Francesco Santucci

Numero di pagine: 406
Sentinum 295 a.C.

Sentinum 295 a.C.

Autore: Maura Medri

Numero di pagine: 410

"Convegno internazionale Sassoferrato 21-23 settembre 2006."

Smetti di guardare

Smetti di guardare

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 24

Thriller - racconto lungo (24 pagine) - Che cosa significa essere figlio di un boss della malavita e doversi guadagnare il suo rispetto sul campo? Quando tuo padre è un boss della criminalità organizzata che sta cercando di condurre in porto il colpo che lo sistemerà per il resto della vita, tu non puoi evitare che ti coinvolga, se sei suo figlio. Nemmeno se sei ancora minorenne e devi occuparti di tua madre, che ha deciso di seguire la strada più difficile per sistemare le cose con il marito. Nella schiuma perenne della droga, solo il sesso e la morte riusciranno a spalancare le porte della redenzione. E tu, finalmente, diventerai adulto e smetterai di guardare... Franco Forte nasce a Milano nel 1962. Giornalista, traduttore, sceneggiatore, editor delle collane edicola Mondadori (Gialli Mondadori, Urania e Segretissimo), ha pubblicato per Mondadori diversi romanzi bestseller, fra cui Romolo – Il primo re (con Guido Anselmi), Cesare l'immortale, Caligola, Il segno dell’untore, Roma in fiamme, Carthago, La Compagnia della Morte, Gengis Khan – da cui ha tratto per Mediaset uno sceneggiato tv. Per Mediaset ha scritto la sceneggiatura di un film tv su Giulio Cesare e ha...

La Cappella Giulia 1513-2013

La Cappella Giulia 1513-2013

Autore: Giancarlo Rostirolla

Numero di pagine: 1564

Als eine der wichtigsten Institutionen der geistlichen Musik blickt die Cappella Giulia der Petersbasilika auf eine fünfhundertjährige Geschichte zurück. Giancarlo Rostirolla lässt diese wechselvolle und faszinierende Geschichte anhand von Originaldokumenten aus der Bibliothek der Päpste und aus den Archiven des Kapitels von San Pietro in Vaticano lebendig werden. In der Cappella Giulia, 1513 von Papst Julius II. gegründet, wirkten die bedeutendsten Repräsentanten der römischen Vokalpolyphonie: allen voran Giovanni Animuccia und Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francesco Soriano, Virgilio Mazzocchi, Orazio Benevoli, Paolo Lorenzani und Pietro Bencini, aber auch Opernkomponisten wie Domenico Scarlatti, Niccolò Jommelli, Nicola Zingarelli, die Vertreter des italienischen Caecilianismus bis hin zu Armando Renzi und nicht zuletzt namhafte Organisten wie Girolamo Frescobaldi. Giancarlo Rostirolla würdigt in dieser ebenso umfassenden wie spannend zu lesenden Dokumentation die Cappella Giulia als Musikinstitution von außerordentlicher geschichtlicher Bedeutung und als Protagonistin eines halben Jahrtausends der Musica sacra. Der Autor ist ein international ausgewiesener...

Lo strano caso dello studio in verde

Lo strano caso dello studio in verde

Autore: Luigi Milani , Alexia Bianchini

Numero di pagine: 35

Thriller - racconto lungo (35 pagine) - "Gli sembrò di scorgere due occhi gialli nell’ombra. Vide balenare una lama all’altezza del suo collo, ma non ebbe il tempo di reagire..." Daniele Bizzarri, tormentato scrittore di bestseller con gravi trascorsi di droga e alcolismo, dopo essere miracolosamente scampato ai fatti narrati nel romanzo breve Il libro maledetto (Odissea Digital, 2018) si trova coinvolto suo malgrado nelle indagini sulla morte del suo psichiatra, il professor Caledon. Per uno strano scherzo del destino l'artista rivestirà il ruolo del Dottor Watson, celebre aiutante del grande Sherlock Holmes, in un crescendo di mistero e tensione che lo condurranno di nuovo in territori da lui purtroppo già battuti. Quelli dell'orrore e della follia. Alexia Bianchini: classe 1973, autrice di romanzi e racconti di genere fantasy, horror, weird e romance. Con CIESSE edizioni ha pubblicato Minon e Io vedo dentro te, romanzo distopico. Nel 2012 è stata pubblicata l’antologia D-Doomsday, curata al fianco di Claudio Cordella, una raccolta di racconti post-apocalittici. Ha pubblicato i romanzi Il Mondo dei Soffi Ardenti, Ambra, L’Ordine delle sette spade con Anna Grieco,...

Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650 - 1717

Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650 - 1717

Autore: Attilio Antonelli

Numero di pagine: 620

Il volume pubblica per la prima volta i testi del cerimoniale di Napoli, parte in italiano e parte in spagnolo. Di questi ultimi è data - a fronte - una traduzione italiana (antica e, in piccola parte, moderna) per sottolineare l’importanza per l’area italiana della conoscenza di tali testi. La collana, infatti, pur volendo soddisfare gli specialisti e il mondo accademico, aspira ad essere apprezzata anche dal più vasto pubblico di quanti amano questa città e l’altissima civiltà che essa esprime. Il volume, oltre ai testi e ai saggi introduttivi, è corredato di una ricca iconografia (260 immagini) e di generosi apparati: note, indici (nomi, luoghi, analitico, cronologico), glossario e appendici, consentendo svariate piste di ricerca per l’approfondimento di un periodo storico che si rivela sempre di più straordinariamente ricco. La Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia lavora da anni ad un ambizioso progetto culturale ed editoriale volto a rendere accessibile a tutti una serie di testi inediti manoscritti, riguardanti il cerimoniale in uso alla corte di Napoli nell’epoca del viceregno ...

Cooperative e consorzi

Cooperative e consorzi

Autore: Federcoop

Numero di pagine: 704

La Guida affronta con taglio multidisciplinare tutti gli aspetti relativi alla disciplina delle Società cooperative, offrendo un quadro completo della normativa e, soprattutto, suggerendo soluzioni giuridiche e approcci metodologici che paiono consigliabili, alla luce dell’esperienza dello Studio, nell’affrontare le problematiche di maggior rilievo. Il volume “Società cooperative e consorzi” rappresenta un indispensabile strumento di lavoro per professionisti o uomini d’azienda interessati ad approfondire le regole a cui devono attenersi le società costitute in forma di cooperative e consorzi, partendo dalla costituzione della società medesima, alla sua gestione, alle particolarità fiscali, ai rapporti con e fra i soci, agli organi sociali ed al loro funzionamento; esso contiene esemplificazioni pratiche, indicazione delle interpretazioni amministrative e delle sentenze che hanno fornito indicazioni sui vari aspetti della materia. Attraverso la partecipazione di un pool di autori con differenti competenze (ambito fiscale, legale-societario e di consulenza del lavoro, di società cooperative e loro consorzi), ciascun’area è analizzata sotto tutti i profili...

Morire di mafia (volume 1)

Morire di mafia (volume 1)

Autore: Associazione Cosa Vostra

Numero di pagine: 496

«Un libro da leggere perché racconta storie che tutti dovrebbero conoscere, specialmente i più giovani. E colpisce il fatto che a realizzarlo siano stati proprio dei ragazzi, impegnati nel fare memoria, nel conoscere la storia, nel voler cambiare il nostro Paese.» NICOLA MORRA, Presidente della Commissione parlamentare antimafia La memoria non si cancella, recita il sottotitolo di questo volume. E la memoria siamo noi: le vite che viviamo, gli incontri, le parole dette, lette e ascoltate. Doni inestimabili, risorse straordinarie. La memoria è un diritto e un dovere che siamo chiamati a esercitare, soprattutto quando parliamo di Mafia. È questa la convinzione alla base della realizzazione del volume Morire di Mafia, edito da Sperling & Kupfer - il primo di un progetto più ampio -, nel quale vengono rievocate le storie di oltre duecento vittime del crimine organizzato dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Sono donne, uomini e bambini; magistrati, imprenditori, politici, giornalisti, membri delle forze dell'ordine e comuni cittadini; sono nomi dietro ai quali si celano esistenze spezzate, legami recisi, sogni infranti. Questo libro - che non ha alcuna pretesa di...

Archeologia Medievale, XXX, 2003

Archeologia Medievale, XXX, 2003

Numero di pagine: 594

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. Da segnalare in questo numero due contributi relativi all'area mediterranea (nord della Siria e Cappadocia in Turchia) e un testo nella sezione Saggi relativo alla città di Durres (Durazzo) in Albania.

I culti di Aquileia repubblicana

I culti di Aquileia repubblicana

Autore: Federica Fontana

Numero di pagine: 380

Trachtgeschichte - Bevölkerungsgeschichte - Sakralgebäude.

Ultimi ebook e autori ricercati