Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
#Nerosurosso

#Nerosurosso

Autore: Pasquale Campopiano

Numero di pagine: 336

#nerosurosso è una storia vera: l’incredibile spy-story della cessione del Milan di Silvio Berlusconi ai cinesi. Tutto ha inizio, quasi per gioco, in una notte di primavera, davanti a una play station, a Roma. Tutto si compie esattamente un anno dopo, quando il misterioso broker cinese Yonghong Li riesce nell’impresa di prendersi il Diavolo. Pasquale Campopiano è il giornalista che sbuca dal nulla e incastra tutti i pezzi di un complicatissimo puzzle chiamato closing: parte dal corrieredellosport.it, vola dal re delle M&A americane Sal Galatioto e arriva alle stanze segrete della trattativa con Fininvest, grazie alla meticolosa opera informativa di un istrionico insider, Julius Vanden Borre. Tra i due c’è una forte amicizia, che si trasforma ben presto in un rapporto fatto di adrenalina e dipendenza reciproca. #nerosurosso è una storia social: l’autore sfrutta la potenza di Twitter e Facebook per parlare direttamente ai tifosi rossoneri e raccontare loro una complicatissima operazione finanziaria da 1 miliardo di euro. In un anno di articoli, soffiate e indiscrezioni, Campopiano sfiora i 100 milioni di visualizzazioni sui suoi account ufficiali. #nerosurosso è un...

Ordinamento penitenziario commentato

Ordinamento penitenziario commentato

Autore: Grevi Vittorio , Giostra Glauco , Della Casa Franco

Numero di pagine: 1648

Dopo ben 5 anni dall'ultima edizione, vede la luce la Quarta edizione del fortunato commentario delle Leggi sull'Ordinamento Penitenziario italiano, interamente a cura del prof. DELLA CASA. La nuova edizione del volume offre un affresco completo e approfondito della normativa contenuta nella legge penitenziaria, nel relativo regolamento di esecuzione e nella legislazione ad essa collegata. Notevoli, per quantità ed importanza, sono le innovazioni che negli ultimi cinque anni hanno riguardato questo settore dell'ordinamento: si possono ricordare, oltre alle sentenze della Corte costituzionale che hanno dichiarato l'illegittimità di talune disposizioni della legge penitenziaria (valga, per tutte, la sent. cost. 341/ 2006, in tema di lavoro carcerario), gli interventi legislativi mediante i quali si è voluto, per un verso, rafforzare il regime c.d. di carcere duro (l. 15 luglio 2009, n. 94) e si è tentato, per un altro verso, di porre un argine alla piaga del sovraffollamento carcerario (l. 26 novembre 2010, n. 199) nonché di ridurre al minimo la presenza dietro "le sbarre" dei figli delle condannate-madri (l. 21 aprile 2011, n.62). Non solo: vengono attentamente monitorate sia...

Il videogioco in Italia

Il videogioco in Italia

Autore: AA. VV.

Quali sono i videogiochi made in Italy? E che immagine restituiscono dell’Italia? Il videogame nel Belpaese esprime caratteri di cultura nazionale tanto nelle produzioni nostrane quanto nell’adattamento e nella ricezione culturale dei prodotti esteri. I contributi di questa raccolta, firmati da ricercatori italiani e internazionali, trattano della fruizione e della produzione italiana di questi prodotti, della rappresentazione del nostro paese, delle relazioni tra giochi, fumetti, cinema, sport e brand nazionali, delle comunità di giocatrici, critici e studiose e del crescente riconoscimento istituzionale del medium come veicolo per la promozione del patrimonio storico-culturale.

Meridiana 97: Terrorismo e mafia

Meridiana 97: Terrorismo e mafia

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 275

La significativa ripresa del dibattito storico degli ultimi anni in materia di terrorismo e il mai arrestato dibattito giuridico sulla mafia hanno fornito l’occasione per avviare una riflessione contestuale e unitaria delle strategie di contrasto a questi due fenomeni. L’inedito confronto tra storici e giuristi presente in questo numero di «Meridiana» si propone di superare stereotipi, opporsi agli imperanti complottismi, uscire dalle narrazioni parziali e leggere in continuità, senza frammentazioni, la vicenda della repressione al terrorismo e alla mafia nell’Italia repubblicana. La ricerca di una verità storica e di una giudiziaria riguarda fenomeni che presentano aspetti polivalenti, mettendo in evidenza la tentazione frequente dei giudici di avvalersi delle ricostruzioni storiografiche e, viceversa, degli storici di avvalersi di documenti normativi e di materiali giudiziari per analizzare vicende che vanno ben al di là dell’aspetto criminale. In questa stessa prospettiva, è possibile suggerire un’ipotesi di lettura relativa alle conseguenze dell’uccisione di Falcone rispetto alle cesure del sistema politico italiano nel corso del primo quarantennio...

La fine del calcio italiano

La fine del calcio italiano

Autore: Marco Bellinazzo

Numero di pagine: 256

Il calcio italiano è stato contaminato da tutte le nefandezze che hanno attraversato e rovinato l’Italia negli ultimi decenni. La Serie A avrebbe potuto essere la prima Lega a dotarsi di stadi all’avanguardia, pensati per il calcio e il suo business, e invece l’appuntamento storico di Italia ’90 si è trasformato in un disastro nazionale, con un fiume di soldi e corruttele che ha partorito impianti, nel migliore dei casi, inadeguati. I miliardi piovuti sul campionato italiano grazie alle pay tv non sono stati impiegati in investimenti a lungo termine, nella costruzione di strutture sportive e vivai, in modo da coltivare il futuro del football tricolore. Si sono invece riversati su giocatori e procuratori, oppure sono stati rubati dalle casse dei club per coprire i dissesti delle aziende. I molti dissesti delle società di calcio, avvenuti soprattutto a partire dagli anni duemila, sono stati provocati da questi furti, prima ancora che da carenze gestionali dei club. Alla luce delle ultime sentenze giudiziarie e dopo la squalifica della Nazionale dai prossimi Mondiali, non possiamo più ignorare che il calcio italiano è nel profondo di una crisi da cui riprendersi sarà...

LA SICILIA PRIMA PARTE

LA SICILIA PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 766

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Guida generale delle due province Genova e Porto Maurizio coi loro rispettivi circondari e 317 comuni

Guida generale delle due province Genova e Porto Maurizio coi loro rispettivi circondari e 317 comuni

Numero di pagine: 328
Ben scavato vecchia talpa. Pier Luigi Zanchetta, il diritto, i diritti

Ben scavato vecchia talpa. Pier Luigi Zanchetta, il diritto, i diritti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

1297.29

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Numero di pagine: 22
I ristoranti della tavolozza. Guida enogastronomica delle alpi del mare

I ristoranti della tavolozza. Guida enogastronomica delle alpi del mare

Autore: Associazione Ristoranti della Tavolozza

Numero di pagine: 200
Il cinema americano contemporaneo

Il cinema americano contemporaneo

Autore: Giaime Alonge , Giulia Carluccio

Numero di pagine: 232

Da Coppola a Martin Scorsese, da Steven Spielberg a George Lucas, dai fratelli Coen a Tarantino e Wes Anderson. Un percorso attraverso le trasformazioni, i protagonisti, i film – come Taxi Driver, Le iene, La 25a ora, Harry ti presento Sally, Eyes Wide Shut, Matrix– che individua le questioni chiave del cinema americano contemporaneo, dalla fine degli anni Sessanta ai giorni nostri.

I provvedimenti del giudice penale. Obblighi di motivazione tra fattispecie tipiche e principi giurisprudenziali consolidati. Guida alla lettura della giurisprudenza

I provvedimenti del giudice penale. Obblighi di motivazione tra fattispecie tipiche e principi giurisprudenziali consolidati. Guida alla lettura della giurisprudenza

Autore: Andrea Pellegrino

Numero di pagine: 162
Storia del Napoli

Storia del Napoli

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 434

Tra le tifoserie più passionali e pittoresche del mondo, il Napoli ha sicuramente un posto d’onore. Per rendersene conto, basta entrare allo stadio San Paolo durante una partita: il Napoli è diverso dalla maggior parte dei club professionistici. Squadra dalla chiara connotazione identitaria, l’amore con la città ha radici profonde che si diramano sotto il tessuto cittadino, dal Vomero, passando per i Quartieri Spagnoli, giù fino al mare. Ed è proprio qui che inizia la storia del calcio a Napoli, quando sul finire dell’Ottocento un gruppo di marinai inglesi allestisce un campo vicino al porto, al Mandracchio. Dalla nascita del club nel 1926 è un susseguirsi di imprese gloriose e rovinose disfatte: un moto armonico del tutto simile a quello della città. Il Napoli, infatti, finisce per incarnare fino in fondo gli eccessi e le contraddizioni, sociologiche e culturali, di un’intera metropoli. Squadra popolare e interclassista, che accomuna nella “malattia” del tifo il sottoproletario, l’operaio, il professionista e l’uomo di cultura, diventa subito strumento e simbolo del riscatto rivendicato da una ex capitale mortificata nei suoi antichi splendori, da anni...

Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]

Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]

Numero di pagine: 1592
La fabbrica dei sogni

La fabbrica dei sogni

Autore: Alberto Alessi

Numero di pagine: 219

“Ritengo che la nostra vera natura somigli più a quella di un Laboratorio industriale di ricerca nel campo delle Arti applicate che non a quella di una vera industria nel senso tradizionale del termine, e che il nostro ruolo consista nell’esercitare una continua attività di mediazione fra le espressioni più avanzate e più effervescenti della creatività internazionale nel product design, e i desideri e i sogni del pubblico. Un laboratorio che per definizione deve essere contraddistinto dalla massima apertura e disponibilità verso il mondo della creatività”. Alberto Alessi

Trattato della menzogna e dell'inganno. Con appendice di aggiornamento

Trattato della menzogna e dell'inganno. Con appendice di aggiornamento

Autore: Luisella De Cataldo Neuburger , Guglielmo Gulotta

Numero di pagine: 328
Pier Giorgio Frassati

Pier Giorgio Frassati

Autore: Luciana Frassati

Numero di pagine: 160

«La figura di Pier Giorgio ci è scudo contro una delle più forti e sottili tentazioni che attentino alla vita spirituale; [...] o essere moderni o esse- re cristiani: Le due concezioni si escludono! Come essere quindi ancora cristiani? [...] Pier Giorgio risponde con la sua vita» (G. B. Montini – Paolo VI, 1932). «Cercate di conoscerlo [...]. Anch’io nella mia giovinezza, ho sentito il benefico influsso del suo esempio e, da studente, sono rimasto impressionato dalla forza della sua testimonianza cristiana» (Giovanni Paolo II, 1989). «Vi invito a leggere una sua biografa [...] un ragazzo affascinato dalla bellezza del Vangelo delle Beatitudini, che sperimenta tutta la gioia di essere amico di Cristo, di seguirlo, di sentirsi in modo vivo parte della Chiesa» (Benedetto XVI, 2012). «Vi sfido: dite no a una cultura che non vi ritiene forti, che vi ritiene incapaci di affrontare le grandi sfide della vostra vita. Pensate in grande! Il beato Pier Giorgio Frassati affermava: “Vivere senza una fede, senza un patrimonio da difendere, senza sostenere in una lotta continua la Verità, non è vivere, ma vivacchiare. Noi non dobbiamo mai vivacchiare, ma Vivere”» (Francesco,...

la Canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni

la Canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni

Autore: Raffaele Cossentino

Numero di pagine: 609

Nelle grandi melodie del passato e del presente spesso si ritrovano tracce ed influenze della musica napoletana. Il volume affronta, incrociando un approfondito studio della letteratura storiografica alla ricerca in una vasta bibliografia, le vicende storiche della canzone napoletana fornendo numerosi spunti e preziose riflessioni. Nel ripercorrere infatti la storia della canzone napoletana si ritrovano, nello stesso tempo, sia le influenze che le genesi di altri generi musicali anche molto diversi. È così che essa funge in molte occasioni, anche contemporanee, da punto di partenza e di arrivo, imponendosi come una traccia trasversale di grande rilevanza nell’intera storia musicale.La personalità degli autori, interpreti, poeti e musicisti, completano l’humus storico e culturale in cui sono maturate. Esperienze di vita, arte e cultura rintracciabili nella tradizione dei canti popolari. Un volume che consente di avere un quadro più chiaro sulla vicenda storica della canzone napoletana, dalle origini ai giorni nostri. Un dettagliatissimo indice dei nomi, lo rende anche un prezioso strumento di lavoro.

Racconti senza tempo

Racconti senza tempo

Autore: Giovannino Serra

Numero di pagine: 206

Questi “Racconti senza tempo” danno voce ai tanti “ultimi” che vivono ai margini di una società che, seppure rappresentata nella Sardegna di ieri, riflette senza veli e ipocrisie le attuali miserie e meschinità dell’animo umano. I personaggi che si susseguono nei venti racconti brevi incarnano le sfaccettature del genere umano, quel genere umano fatto non di eroi e di uomini virtuosi, bensì di uomini e donne piegati dalla miseria e dalla fame, costretti a lottare contro un destino già scritto e immutabile fin dalla nascita. Situazioni e vicende che molto spesso finiscono per diventare grottesche e comiche e che strappano al lettore un sorriso che mitiga, sommessamente, il grido di questi “ultimi”.

UNA LAMA GIAPPONESE

UNA LAMA GIAPPONESE

Autore: Annarita Coriasco

Numero di pagine: 160

Una festa, un concertino, un laghetto... Il romanzo inizia in una atmosfera rilassata da festa di paese. Eppure, come sappiamo, la provincia profonda riserva sempre le piu incredibili sorprese. Tra note, cantanti di balera, bande musicali, locali sperduti, paesetti sconosciuti quasi abbandonati e negozietti come quelli "di un tempo," si dipana la storia di questo delitto la cui soluzione e a dir poco imprevedibile. Tredicesimo volume della serie "Delitti di provincia," "Una lama giapponese" mantiene tutte le promesse. (Illustrazione di copertina: Ornella Dolfini)

Ultimi ebook e autori ricercati