Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Che cosa sono le BR
Autore: Giovanni Fasanella , Alberto Franceschini
Numero di pagine: 256
Facendo tesoro delle inchieste giudiziarie e con la testimonianza diretta di Alberto Franceschini, fondatore delle BR, si può chiarire la storia e individuare la rete del terrorismo rosso, a partire dagli inizi, dai legami con la Resistenza, il Pci, e i personaggi di spicco legati al mondo cattolico, per poi capire che cos'è e cosa è stata la rete clandestina parallela, accertata in documenti e testimonianze. Questo libro ha il merito di riavviare la macchina della verità e i meccanismi della memoria per cercare di comprendere quanto e perché è successo. Senza dietrologie, rimanendo ai fatti e alle parole. Perché il passato ritorna, se vogliamo decifrarlo.
Discorsi delle famiglie estinte, forastiere, o non comprese ne' seggi di Napoli, imparentate colla casa della Marra
Autore: Ferrante Della Marra
Numero di pagine: 429
Campania
Autore: Antonio Canino , Touring club italiano
Numero di pagine: 716
I conti Viscido di Nocera
Autore: Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera , Mario Putaturo Donati
Numero di pagine: 160
Eccardo de'Fasanella ... Storia siciliana del secolo XIII.
Autore: Giuseppe CORSI (Novelist)
Storia diplomatica de' senatori di Roma
Autore: Francesco Antonio Vitale
Numero di pagine: 673
Dizionario geografico-storico-civile del regno delle Due Sicilie di Raffaele Mastriani
Numero di pagine: 462
Ritorni di fiamma
Autore: Mario Isnenghi
Numero di pagine: 528
“L’attivo e il passivo di una storia collettiva – tanto più se drammatica e divisiva – si misurano anche così, da come si vivono le sconfitte da parte dei vinti, e le vittorie da parte dei vincitori.” Da Mazzini a Mussolini, da Garibaldi a D’Annunzio, dai partigiani della Resistenza rossa e dell’“occasione perduta” ai neofascisti e ai brigatisti, i ritorni di fiamma sono una cifra di lungo periodo della storia d’Italia. Nel fare l’Italia e nella dialettica tra Stato e Nazione, a ogni svolta epocale – dall’Italia liberale a quella fascista, a quella repubblicana – si sono riproposti fronti alternativi inconciliabili, con i corrispondenti miti e politiche della memoria. Dall’eterna contrapposizione tra guelfi e ghibellini a quella tra repubblicani e monarchici, neutralisti e interventisti, fascisti e antifascisti, terroristi e vittime del terrorismo. Si fa l’Unità, ma Garibaldi è un vincitore-vinto; si vince la Grande guerra, ma è una “vittoria mutilata”; il fascismo prende il potere, ma tradisce la rivoluzione; la repubblica nasce dalla Resistenza, ma al governo va la Democrazia cristiana. La nostra storia è piena di svolte deludenti per...
Dizionario geografico-ragionato del regno di Napoli
Autore: Lorenzo Giustiniani (librarian.)
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Collectio Salernitana
Autore: G. E. T. Henschel
Dell'antica Fasanella. Un castello e una famiglia dai Longobardi ai giorni nostri
Autore: R. Fasanella D'Amore di Ruffano , Pasquale Natella , Antonio Luciano Scorza
Numero di pagine: 448
Annuario d'Italia guida generale del Regno
Della Valle di Fasanella nella Lucania. Discorsi del dottor Lucido Di Stefano della terra di Aquaro nella stessa Lucania. Nuova ediz.
Autore: Lucido Di Stefano
Numero di pagine: 318
Viaggio nell’italia oscura
Autore: Gianluca Zanella
Questo ebook nasce Dalle trascrizioni di due tra le puntate più seguite e discusse della prima edizione di Dark Side – storia segreta d’Italia, puntate dove abbiamo ospitato tre tra i più importanti esperti italiani di tutto ciò che riguarda il cuore di Dark Side, delle stragi, dei depistaggi, degli aspetti più oscuri della nostra Repubblica. La prima puntata in ordine cronologico (e la prima che troverete in questo ebook) ha visto protagonista Giovanni Fasanella, che, parlando di Enrico Mattei, Aldo Moro ed Enrico Berlinguer, ha tracciato quel sottile filo rosso che lega le loro vicende biografiche, intrecciandosi in nodi difficilmente districabili, dove realtà e finzione, verità e depistaggio si amalgamano tra loro senza soluzione di continuità, rendendo arduo il compito di chi, anche con impegno, cerchi di far luce su alcuni aspetti mai chiariti della nostra storia recente. La seconda puntata ha invece visto assieme sullo schermo di Dark Side il giudice Guido Salvini e il giornalista Andrea Sceresini. Con loro abbiamo parlato della “Maledizione di Piazza Fontana”, che è anche il titolo del loro libro pubblicato nel 2019 da Chiarelettere.
Dizionario geografica-ragionato del Regno di Napoli
Autore: Lorenzo Giustiniani
Cuori rossi contro cuori neri
Autore: Paolo Sidoni , Paolo Zanetov
Numero di pagine: 576
Storia segreta della criminalità di destra e di sinistra Il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Le stragi di piazza Fontana e della stazione di Bologna. Sono forse questi i momenti più drammatici della storia della democrazia italiana. Azioni cruente di destra e di sinistra, pagine scritte con il sangue da uomini e donne che la passione politica ha trasformato in fuorilegge, aguzzini, assassini. La contrapposizione tra destra e sinistra, neofascisti e comunisti, rivoluzionari dell’una e dell’altra posizione, è stata a lungo condizionata dal ricorso a una violenza spietata, sorretta da teorie folli e deliranti comunicati. Una scia di sangue che arriva fino ai giorni nostri tra minacce, faide, lotte intestine, attentati e stragi. Gli anni di piombo segnano l’apice di questo processo: organizzazioni terroristiche frontalmente opposte hanno compiuto destabilizzanti azioni eversive, spesso in accordo con la criminalità organizzata e i servizi segreti deviati. Dal bandito Giuliano alle Brigate rosse, passando per le vicende di Giangiacomo Feltrinelli e dei Nuclei armati rivoluzionari, gli autori ripercorrono gli ultimi settant’anni di storia italiana, alla ricerca delle...
Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli
Autore: Lorenzo Giustiniani
Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani ... Tom. 1. [-10.]
Dell'origine, e fundation de seggi di Napoli, del tempo in che furono instituiti, e della separation de' nobili dal popolo, ...
Autore: Camillo Tutini
Numero di pagine: 425
Raccolta ufficiale delle sentenze e ordinanze della Corte Costituzionale
Autore: Italy. Corte costituzionale
Fasanella, Ralph
The folder may include clippings, announcements, small exhibition catalogs, and other ephemeral items.
Codice diplomatico del Regno di Carlo 1. e 2. d'Angiò, ossia Collezione di leggi, statuti e privilegi, ... concernenti la storia ed il diritto politico, civile, finanziere, giudiziario, militare, ed ecclesiastico delle provincie meridionali d'Italia dal 1265 al 1309 raccolti, annotati, e pubblicati per Giuseppe Del Giudice
Numero di pagine: 352
Codice diplomatico del regno di Carlo I0. e II0. d'Angi�o
Autore: Naples (Kingdom). Laws, statues, etc
L'impatto della riforma universitaria del 3+2 sulla formazione sociologica
Autore: A. Fasanella
Numero di pagine: 311
Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 6 (2012)
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 258
The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.
Codice diplomatico del Regno di Carlo 1. e 2. d'Angiò, ossia Collezione di leggi, statuti e privilegi, mandati, lettere regie e pontificie, istrumenti, placiti, ed altri documenti, la maggior parte inediti, concernenti la storia ed il diritto politico, civile, finanziere, giudiziario, militare, ed ecclesiastico delle provincie meridionali d'Italia dal 1265 al 1309 raccolti, annotati, e pubblicati per Giuseppe Del Giudice
Numero di pagine: 352
Dell'origine, e fundation de seggi di Napoli, del tempo in che furono instituiti, e della separation de' nobili dal popolo, ... ; Del supplimento al Terminio, oue si aggiungono alcune famiglie tralasciate da esso alla sua apologia, & Della varieta della fortuna confermata con la caduta di molte famiglie del regno
Autore: Camillo Tutini
Numero di pagine: 421
RI - SC
Annali critico-diplomatici del regno di Napoli della mezzana età
Autore: Alessandro di MEO (Sacerdote della Congregazione del SS. Redentore.)
Codice diplomatico del regno di Carlo I. e II. d'Angiò
Autore: Giuseppe del Giudice
Numero di pagine: 320
Codice diplomatico del regno di Carlo I. e Il. d'Angio.̀
Autore: Naples (Kingdom)
Del origine, e fundatione de'seggi di Napoli. Suplimento all'Apologia del Terminio. Et della varieta della fortuna discorsi
Autore: Camillo Tutini
Economia e società nel Cilento medievale, 2 voll.
Monitore dei tribunali
Vol. 17 - Raccolta Rassegna Storica dei Comuni - Anno 2003
LA VICENDA ALDO MORO
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai.
Dell'origine e fundazione de'seggi di Napoli, del tempo in che furono istituiti