Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Farfalle

Farfalle

Autore: Alberto La Sorella

Numero di pagine: 106

È agosto e a Venezia fa molto caldo. Per sfuggire all’afa insopportabile, Marco è solito affacciarsi alla finestra e osservare fuori. Una sera nota una donna bellissima che abita proprio di fronte a lui. Se ne innamora subito e inizia osservare i suoi movimenti senza trovare mai il coraggio di dichiararsi. Un giorno la donna scompare e Marco pensa che sia andata via per sempre. Il destino, tuttavia, trova il modo di farli incontrare nuovamente. Tra i due nasce una storia d’amore intensa che però deve fare i conti con una prova impegnativa e dura che potrebbe distruggere il loro amore e che invece lo rafforzerà oltre ogni luogo e ogni tempo. Alberto La Sorella, nato a Venezia il 2 febbraio 1958, diplomato al liceo scientifico. Nel 2011, con Albatros, ha pubblicato il libro di poesie Foglie al vento. Alcuni altri suoi componimenti sono presenti in due antologie della stessa casa editrice, Sentire n. 57 e M’illumino d’immenso n. 20.

La repubblica delle farfalle

La repubblica delle farfalle

Autore: Matteo Corradini

Numero di pagine: 288

Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durante la Seconda guerra mondiale diventò un campo di raccolta degli ebrei destinati allo sterminio. Vi furono rinchiuse 155 mila persone. Solo 3807 tornarono a casa dai campi di Treblinka, Auschwitz- Birkenau e dagli altri lager dove furono deportate. Nel ghetto vissero circa 15 mila tra bambini e ragazzi: alla fine della guerra ne erano rimasti in vita 142. A Terezín c’era tutto: case, strade, musica, teatro. Peccato che non ci fosse la libertà. Ogni venerdì sera un gruppo di ragazzi si riuniva di nascosto intorno al bagliore di un lumino per dare vita a un giornale che fu chiamato Vedem, ovvero Avanguardia, e metteva insieme le notizie, gli arrivi, le partenze, ma anche poesie, disegni, interviste. Era il loro modo di lottare, di tenersi stretta la voglia di restare vivi. Molte pagine del giornale Vedem sono oggi conservate al Memoriale di Terezín. Matteo Corradini è partito da quei documenti per raccontare una straordinaria forma di resistenza.

La meravigliosa vita delle farfalle

La meravigliosa vita delle farfalle

Autore: Gianumberto Accinelli

Numero di pagine: 117

Le farfalle sono presenze aliene, misteriose, che da millenni eccitano l'immaginazione dei grandi e dei piccoli. La nostra fantasia le ha trasformate in simboli e desideri umani riconducibili alla levità, alla delicatezza, alla gioia, all'imprendibilità. Per i greci rappresentano l'anima che, spirando, trasmigra da un corpo all'altro, per gli orientali identificano la trasformazione e il miracolo della vita. Questo libro dell'entomologo Gianumberto Accinelli, grazie al suo stile letterario inconfondibile che unisce esattezza scientifica e abilità narrativa, farà volteggiare il lettore tra mille farfalle di diverse provenienze, soddisfacendone la curiosità e il desiderio di conoscere il loro straordinario mondo. Fisiologia, riproduzione, strategie di sopravvivenza e tutte le informazioni che ne distinguono le peculiarità e gli habitat, come la giungla dove risplendono simili a lampade azzurre le farfalle morfo o il territorio difeso dai grandi papilionidi che possono attaccare gli uccelli e anche l'uomo. Sono pagine che, grazie anche alle numerose illustrazioni a colori, ci aiutano a riconoscere queste "perle dell'aria", a capire che cosa si cela nelle loro effimere...

Farfalle sullo stomaco

Farfalle sullo stomaco

Autore: Rossella Calabrò

Numero di pagine: 140

Un libro piccolo e delicato come una farfalla, una testimonianza spietata eppure affettuosa sui disturbi del comportamento alimentare. La storia intima, segreta, di una donna troppo sensibile, ossessionata dal controllo e dal bisogno di piacere. Una donna che perde se stessa e poi si ritrova, in un volo leggero. “Ciao, sono Irene e sono appena nata. Pochi minuti fa avevo il cordone ombelicale tutto attorcigliato intorno al collo, stavo per strozzarmi ma per fortuna non è successo. Però questa cosa mi ha lasciato un senso di claustrofobia che è durato tutta la vita. L’amore, per esempio, se mi stringe troppo non mi fa respirare. Mi piace sentire le farfalle nello stomaco, ovvio, ma le farfalle volano, hanno bisogno di tanta aria intorno. Lo stomaco non è un posto adatto a chi ha le ali. Eppure. C’è stato un periodo, quando ero adolescente, in cui avevo chiuso i contatti con tutti i miei organi tranne lo stomaco. E lo riempivo, lo riempivo in continuazione di cibo fino a soffocare tutte le farfalle che vivevano là dentro. Le ali si coprivano di bolo appiccicoso, si appesantivano, e fine dei voli.” Un libro dedicato a chi è troppo sensibile, a chi ha un rapporto...

La casa delle farfalle

La casa delle farfalle

Autore: Silvia Montemurro

Numero di pagine: 364

Anita ha trent'anni e insegna biologia all'Università di Colonia. Non ama gli aerei e soffre di vertigini, ma non saprebbe spiegarne il motivo. Quando la sua vita viene sconvolta da un tragico evento, in crisi lascia Hans, il suo compagno, per tornare nei luoghi dov'è cresciuta - in treno naturalmente. Lì, sul lago di Como, è decisa a ritrovare se stessa. Mentre passeggia cullata dallo sciabordio delle onde, incontra una bambina dai tratti giapponesi e dalla voce meravigliosa. Si chiama Yoko e, proprio come lei, è segnata da una ferita difficile da rimarginare. Presto Anita, leggendo il diario della nonna Lucrezia, scoprirà di essere legata a Yoko da una storia rimasta sepolta per anni, che unisce le loro famiglie. Tutto ha origine nel 1943, quando la casa di Lucrezia, la villa delle Farfalle, viene occupata da alcuni ufficiali tedeschi. Tra lei e Will, uno degli ufficiali, nasce un sentimento dirompente, ma la guerra sembra ostacolarli... In questo romanzo ricco di grazia e femminilità si intrecciano due storie mozzafiato, dal passato ai giorni nostri. Perché la forza dell'amore, quello vero, non si dissolve con il trascorrere degli anni ma perdura nel tempo.

Amina e le farfalle

Amina e le farfalle

Autore: Ilde Gadoni

Il mondo della piccola Amina è illuminato da stelle brillanti e piccole lucciole che la seguono nelle sue passeggiate al chiaro di luna; un mondo di pensieri lievi, di sogni ed emozioni che segnano il ritmo della sua vita, meravigliosa come lei, creatura sensibile dall’animo semplice. Ben presto l’età adulta, che arriva quasi senza preavviso, mostrerà ai suoi occhi innocenti una realtà diversa, definita non più da leggerezza e poesia ma da giorni grigi e monotoni che la allontaneranno ormai disillusa e rassegnata dal suo universo così speciale e dai sogni ad occhi aperti. Dopo aver percorso un lungo e sofferto cammino nell’interiorità del suo animo che la porterà ad interrogarsi sulla sua esistenza in una profonda introspettiva ricerca di se stessa, Amina giungerà infine alla vera felicità, celata ai suoi occhi smarriti tanto a lungo ed ora finalmente a due passi da lei. La felicità giungerà all’improvviso, inaspettata e sorprendente e trasformerà Amina restituendole la propria intima essenza che aveva dimenticato. Sarà l’amore, infine, quello che ha mille facce ma una sola autentica e straordinaria, a renderla finalmente completa e nuova, pronta a spiccare ...

La collina delle farfalle

La collina delle farfalle

Autore: Barbara Kingsolver

Numero di pagine: 354

«Con il suo nuovo romanzo, Barbara Kingsolver ci offre un’intensa narrazione arricchita da un pressante messaggio sociale... un grido d’allarme sui cambiamenti climatici, un quadro lucido e vigoroso che neppure i più scettici riusciranno a ignorare». Publishers Weekly «Barbara Kingsolver ha scritto un romanzo di grande intelligenza sulle implicazioni scientifiche, economiche e psicologiche dei cambiamenti climatici. E l’idea di porre la bellezza mozzafiato delle farfalle al centro di questa vicenda è a dir poco geniale». Washington Post

La memoria delle farfalle

La memoria delle farfalle

Autore: Annamaria Piscopo

Numero di pagine: 288

Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Alice aveva dei segreti e lei, forse a causa del trauma della perdita, li aveva dimenticati. Un passo alla volta, Giulia deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.

La tenacia delle farfalle

La tenacia delle farfalle

Autore: Gina Polidori

Numero di pagine: 108

Questo libro racconta della mia crescita personale e spirituale iniziata nel 1995 dopo la morte di mia nonna Elvira. Da quel giorno ho iniziato a farmi domande su chi ero e qual era il senso che dovevo dare a questa mia vita. Racconto di come ho trovato risposte, di come sono riuscita a risollevarmi dopo essere sprofondata nella disperazione in alcuni periodi particolarmente dolorosi della mia vita familiare e del perché ho rivoluzionato la mia vita lavorativa, comportandomi a volte da folle e andando sempre controcorrente pur di inseguire la mia vera natura. Vuole essere un messaggio propositivo a non rassegnarsi ma crearsi una propria identità attraverso la consapevolezza. Incita a farsi domande e trovare ognuno la propria risposta che è aldilà dell’Ego dove abita la nostra Anima. In ogni capitolo è inserita una mia poesia scritta in quel particolare momento e sono presenti immagini di farfalle dipinte a mano da me stessa e un capitolo dove spiego come nascono e qual è il loro vero scopo. Gina Polidori Il mio primo approccio alla scrittura è avvenuto all'età di sette anni quando, quasi per gioco ho iniziato a scrivere poesie e non ho più smesso, ma la mia vera e...

La notte delle farfalle

La notte delle farfalle

Autore: Aimee Bender

Numero di pagine: 336

La notte in cui sua madre viene portata in un ospedale psichiatrico dopo un accesso di follia, Francie ha solo otto anni e rimane sola con la sua babysitter aspettando di poter prendere, la mattina dopo, il treno che la porterà a Los Angeles a vivere con gli zii. Accanto al divano sul quale dorme c’è una lampada con un paralume decorato di farfalle. Al risveglio, Francie vede una farfalla morta, identica a quelle sul paralume, che galleggia dentro un bicchiere d’acqua. Senza farsi vedere dalla babysitter, la deglutisce. Vent’anni dopo Francie si trova costretta a fare i conti con quel momento, immergendosi nel passato e ripescando nella memoria altri due incidenti, molto simili: la scoperta, in un quaderno di scuola, dello scheletro essiccato di uno scarafaggio, e la presenza di un bouquet di rose che riproduce il motivo floreale delle tende di casa. Mentre il mondo intorno a lei sembra quasi perdere di consistenza, i ricordi si fanno sempre più luminosi, e gli insetti e i fiori sembrano aprire lo sguardo verso una terza dimensione. Comincia una dolce battaglia, nella quale salvare e proteggere la farfalla, lo scarafaggio, le rose è forse l’unico modo possibile per...

Il talamo delle farfalle

Il talamo delle farfalle

Autore: Elena Fieni

Numero di pagine: 364

Roma, anni Quaranta. Una ragazza dell'alta borghesia siciliana si trova catapultata dentro una realtà in cui sesso, sotterfugi e complotti sono all'ordine del giorno. Un bordello nel rione Monti, una fitta rete di relazioni internazionali e un progetto segreto da difendere fanno da sfondo al racconto di un legame assoluto, profondo, intriso di una raffinata sensualità, pronto a sfidare la guerra, le leggi razziali e le più rigide convenzioni sociali. Tratteggiate con mano leggera ma piena di passione, le vicende narrate, anche distanti nel tempo e nello spazio, si intrecciano perché accomunate dagli stessi valori: amore, speranza, libertà.

Le Farfalle

Le Farfalle

Autore: Alessia Monardo

Numero di pagine: 292

La farfalla, creatura straordinaria il cui ciclo vitale – che passa per ben tre stadi, da bruco a crisalide a farfalla – può assurgere a metafora dell’esistenza umana. Ci si deve trasformare, e persino morire a se stessi per rinascere a nuova vita: questo il messaggio che si può trarre dalla storia dei tre personaggi del racconto di Alessia Monardo. Malgrado le differenze d’età e di contesto familiare e sociale, Thomas, Adham e Pietro affronteranno un identico percorso di cambiamento interiore; una sorta di nemesi che, passando dall’esperienza del dolore e della morte, li condurrà a una nuova consapevolezza e a una nuova vita di felicità. Alessia Monardo nasce nel 1999 a Seriate, in provincia di Bergamo, e vive ad Alzano Lombardo con la sua famiglia. Fin da piccola il suo sogno è sempre stato quello di scrivere, in quanto appassionata di lettura, soprattutto dei classici.

Il silenzio delle farfalle

Il silenzio delle farfalle

Autore: Dora Levy Mossanen

Numero di pagine: 230

Un romanzo profumato di spezie e di fiori, che parla di amicizia, tradimento e follia Un amore tradito può lasciare una ferita nell'anima Soraya è figlia della rivoluzione: dopo la caduta dello scià e l’ascesa al potere dell’ayatollah Khomeini nel 1979, ha visto le donne iraniane riporre negli armadi le minigonne e il rossetto e indossare il chador. L’inesorabile legge islamica aveva preso il sopravvento, imponendo alle donne la sottomissione. Eppure quando ha scoperto che il marito l’ha tradita con la sua migliore amica, Soraya ha scelto di non scendere a compromessi: ha preso un volo per gli Stati Uniti e ha abbandonato l’Iran, decisa a iniziare una nuova vita. Ma anche in terra straniera, i dolci ricordi del suo Paese non la abbandonano e il dolore per il suo amore tradito brucia ancora. E così Soraya medita un piano per punire il marito e la donna che lo ha sedotto. La vendetta diventa la sua ossessione, il suo unico obiettivo, che Soraya persegue con freddezza e determinazione. Ma ancora non sa che un segreto più grande e più devastante sta per essere svelato... Dal sapore speziato dell’Iran al sogno di libertà americano, la sorprendente storia di una donna ...

Le farfalle di Antilia. Gite fuori porta nella cultura

Le farfalle di Antilia. Gite fuori porta nella cultura

Autore: Marika Lion , Angelo Santoro

Numero di pagine: 50

Antilia e Zefiro è una collana che vuole offrire l’emozione di qualche minuto di lettura, di ascolto o di entrambi allo stesso tempo, regalare qualche attimo che distolga dalle abitudini e dagli impegni quotidiani. In questo primo volume, Le farfalle di Antilia, si esplora un mondo segreto e una suggestiva capacità d’interpretazione descrittiva: si narrano intriganti emozioni, storie di personaggi racchiuse nella nostra memoria, fino a oltrepassare il fascino del mistero che si cela in tutti i racconti. Mentre si scorrono le parole, la voce diventa parte di uno spettacolo di strada, e i protagonisti recitano la storia della propria vita. Lo scrigno racchiude sedici brani da ascoltare in qualsiasi spazio della giornata, per trovare un momento di intimità letteraria, sì, ma “da marciapiede”. Questa prima raccolta prende il titolo dal regalo di Antilia ai suoi lettori, le farfalle.

Farfalle (eLit)

Farfalle (eLit)

Autore: Erica Spindler

Numero di pagine: 350

ROMANZO INEDITO Skye Dearborne ha un desiderio: dimenticare il suo passato doloroso, dimenticare le persone che ha amato e che l'hanno abbandonata, e trovare qualcuno che resti con lei e l'ami per sempre. L'affascinante Griffen Monarch sembra inviato dal destino. È ricco, bello, potente, e si innamora pazzamente di Skye. Anzi, l'ama talmente che non tollera ostacoli tra loro, e sembra deciso a controllare nei minimi dettagli la vita di lei. A poco a poco, l'amore di Griffen diventa simile a un'ossessione. Il sogno di Skye si è realizzato... ma non sarà invece un incubo?

La fabbrica di farfalle

La fabbrica di farfalle

Autore: Samuele Fabbrizzi

Numero di pagine: 180

Charlie è uno scrittore fallito e alcolizzato, Ronald un orfano affetto da psicosi religiosa, David un pugile alle prese con una delusione amorosa e Cornelius un pedofilo ossessionato dalla figlia dei vicini. Ormai prossimi al collasso delle proprie esistenze, decidono di rispondere a un annuncio che offre la possibilità di un soggiorno gratuito su un’isola paradisiaca in cui riscoprire se stessi. Sul luogo dell’appuntamento incontrano altre cinque persone disperate tanto quanto loro. Ognuna di esse ha qualcosa di strano, un’ossessione, un segreto, qualcosa di terribile da non poter rivelare. Una prigione interiore nemica dell’armonia e della crescita personale. Dopo un lungo viaggio approdano sull’isola. Ad attenderli in un hotel cinque stelle c’è un simpatico vecchietto desideroso di conoscerli da vicino. Durante il pranzo di benvenuto accenna loro di un progetto al quale sta lavorando da una vita: il Progetto Farfalla. È l’inizio di un’esperienza da incubo, fra torture psicofisiche, umiliazioni e riprogrammazione psicologica. Non più esseri umani, ma cavie. Non più esseri impuri, ma bruchi in attesa di evolversi in farfalle.

Il profumo delle farfalle bianche

Il profumo delle farfalle bianche

Autore: Tina Vitale

Numero di pagine: 134

Prima metà del 900. Bianca è una ragazza speciale che vive in una realtà intrisa, il più delle volte, da esperienze surreali: il materializzarsi di farfalle bianco- latte e l’odore di cannella sono elementi che l’accompagneranno per tutta l’esistenza. Accanto ad una realtà dura, a volte crudele, si delinea un mondo di visioni, di voci, di sagome, di bagliori, deliri, e personaggi, che scorterà la vita della protagonista, e che le lascerà il sospetto di avere vissuto anche il rovescio della realtà empirica e tangibile.Bianca appartiene a un ricca famiglia siciliana di proprietari terrieri che vive in un vecchio maniero del XVI secolo. Con una madre completamente assente e disinteressata, crescerà sotto l’occhio vigile di nonna Carmela e l’amorevolezza di zia Amelia sino a quando la vita non le riserverà delle sorprese drammatiche e dolorose. Ancora ragazzina, la morte tragica del fratello assassinato, e la scomparsa dell’amata zia, la condurranno in un collegio della città di provincia ove vi rimarrà per tanti anni.In lei, s’anniderà il senso dell’abbandono da parte dei familiari e crescerà giorno dopo giorno, al punto di coltivare un profondo odio nei ...

Petaloùdes - Le farfalle di Kea

Petaloùdes - Le farfalle di Kea

Autore: Simona Cenci

Numero di pagine: 36

Non a tutti gli uomini è dato imbattersi nella visione della felicità più inebriante. Dopo questa sconvolgente esperienza, solo due scelte sono possibili: vivere per ripeterla; oppure rassegnarsi, da lì in avanti, ad una esistenza senza motivo. A Kea, essa si presenta sotto la forma di un prodigioso ed ipnotico turbine di farfalle multicolori; nella sua musicale lingua madre, petaloùdes. E quando, tormentato dallo struggente desiderio di immergersi di nuovo in quel caleidoscopio fremente di frenetiche ali in volo, egli mette in mare la sua barca per il viaggio più lungo e incerto che un uomo possa affrontare, coloro che continuano a buttare la rete nel mare domato delle isole, con la prospettiva di mangiare ogni sera la rassicurante cena di Koufinissa, non lo potranno mai capire.

Milioni di farfalle

Milioni di farfalle

Autore: Eben Alexander

Numero di pagine: 204

"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si muoveva nell'aria." Queste sono alcune delle parole usate da Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medical School dell'università di Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento, eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a...

Il coraggio delle farfalle

Il coraggio delle farfalle

Autore: Christiane Casazza

Numero di pagine: 266

Come farfalle troviamo il coraggio di mutare per poter spiccare il volo in cerca di un destino incantato... E se in ogni fiore dimora una possibile emozione, il nostro volo disegna il corollario emotivo del nostro cammino...

A caccia delle farfalle

A caccia delle farfalle

Autore: Beata Zakowska

Numero di pagine: 52

Il presente libro è una specie di monologo di una donna che per cinque anni non ha voluto rinunciare dell'amore di un'alcolista. Su queste poche pagine soffermandosi su alcuni momenti della loro convivenza cerca di rispondersi da sola perché l'ha fatto, perché ha condannato se stessa a soffrire. Rivelando la sua storia giunge ad una conclusione assai controversa che si può riferire non solo al suo caso, ma alla vita di ciascuno di noi.

I nostri giorni alla casa delle farfalle

I nostri giorni alla casa delle farfalle

Autore: Shanti Winiger

Numero di pagine: 168

La vita di Libby è piena di "ma": lavora in un supermercato, ma vorrebbe fare l'attrice; vive una vita tranquilla, ma vorrebbe avere sempre le farfalle nello stomaco; ama il suo fidanzato, ma forse non le basta più. E quando i suoi occhi incrociano per la prima volta quelli blu di Niko, suo collega di lavoro, Libby capisce che forse è arrivato il momento in cui tutti quei "vorrei" che affollano la sua vita comincino a diventare realtà. Le sue certezze iniziano a sgretolarsi ed è proprio durante una crisi che Libby si imbatte per caso nel misterioso gruppo di sostegno su relazioni e sessualità organizzato dall'affascinante psicoterapeuta Marina Beaufort. In un modo o nell'altro, tutti i compagni del gruppo sono dipendenti dall'amore. C'è chi non riesce a fare a meno del brivido della conquista, chi è desideroso di usare l'amore o il sesso per capirsi e capire il mondo, chi lo usa per fuggire dai propri problemi. E poi c'è Libby, che ha sempre concepito l'amore in modo romantico, con il colpo di fulmine e tutto il resto, che misura i suoi sentimenti in base a quanto sangue perde il suo cuore, e che se non soffre si dice che allora no, non era un amore meritevole di essere...

Farfalle e uragani

Farfalle e uragani

Autore: Walter Grassi

Numero di pagine: 144

‘Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?’ È il titolo di un intervento di Lorenz, uno dei padri della teoria del caos, che introduce i sistemi complessi. La complessità ha un ruolo nei settori più disparati: dalla biologia, alla medicina, alla fisica, all’economia, alle scienze sociali, alla geologia, e questo libro aiuta a trovare una risposta ad alcune di queste domande. Perché un essere vivente deve scambiare energia e materia con l’ambiente circostante? Qual è l’importanza delle interazioni al suo interno e con gli altri? Che cosa significa che le irreversibilità sono origine di ordine? Quanto sono lunghi i confini fra nazioni? Come mai i fenomeni più diversi sono governati da leggi dello stesso tipo? Dalla comprensione di un impianto di riscaldamento alle previsioni meteorologiche fino ai frattali: i grandi temi della fisica spiegati attraverso il vissuto quotidiano.

La piccola casa delle farfalle

La piccola casa delle farfalle

Autore: Cressida McLaughlin

Numero di pagine: 416

Abby Field adora il suo lavoro nella bellissima riserva naturale di Meadowsweet. E, tra tutti quei panorami incantevoli, il suo preferito in assoluto è la Casa delle farfalle: si tratta di una casa deliziosa ma in rovina, abbandonata da anni. Abby ci passa davanti quasi ogni giorno e coltiva il sogno di riuscire a rimetterla in sesto. Quando un famoso programma televisivo elegge una località rivale come set per la nuova stagione, Meadowsweet è a rischio: serve un piano per contrastare il drastico calo di visitatori e attrarne di nuovi. Ma Abby, al momento, è molto distratta dall’arrivo di un fastidioso vicino. Jack Westcoat è uno scrittore in cerca di ispirazione, ha un vero caratteraccio ed è terribilmente affascinante... Se vuole davvero salvare la riserva e non avere rimpianti, Abby dovrà riuscire a trovare al più presto un’idea per sistemare le cose. Se solo Jack non occupasse ogni suo pensiero... Ci sono luoghi che sanno cullare la nostra anima «Un libro che appassiona, sa emozionare e regala buonumore.» Heat «Se questo libro fosse un fenomeno atmosferico, sarebbe uno splendido raggio di sole.» Heidi Swain «Un romanzo che ti scalda il cuore. Abby e Jack mi...

L'alchimia delle farfalle

L'alchimia delle farfalle

Autore: Mirseda Reci

Numero di pagine: 80

Mirseda Reci, nasce il 9 marzo 1986 ed è una poetessa e scrittrice italiana, di origine albanese. Si appassiona alla scrittura e alla poesia all'età di 12 anni e sperimenta il proprio approccio diretto nell'immediato come forma di terapia ad eventi difficili che la vita le pone davanti fin dalla tenera età. La costante lotta interiore e le domande senza risposta, generano, nell'autrice, la necessità di ampliare le proprie conoscenze in tutti i campi della vita, accostando alla sua passione per la scrittura quella per la lettura di ogni genere. Crescendo scopre la forza della conoscenza e della cultura nel reclamare la propria identità e nel rivendicare la propria indipendenza. Nel 2005 partecipa e vince il primo premio al concorso “giovani poeti” indetto a La Spezia dalla società Dante Alighieri. Accantona i concorsi per dedicarsi allo studio, al lavoro ed alla famiglia, ma continua a scrivere poesie, racconti e romanzi. Una sua massima, alla quale, si attiene scrupolosamente è “Quando hai l'amaro in bocca, gusti meglio tutti gli altri sapori”: non possiamo evitare il dolore, ma possiamo scegliere come accoglierlo e che cosa farne. Nel 2016, per l'autrice, arriva il ...

Il silenzio delle farfalle

Il silenzio delle farfalle

Autore: Emilio Basta

Numero di pagine: 180

Emilio Basta è nato a Venosa ( Potenza ) nel 1945, da sempre amante della poesia densa di contenuti religiosi, socio-culturali, satirici, bucolici e autobiografici. Rispettoso della natura e impegnato nel sociale scrive e devolve il ricavato delle sue opere in beneficenza. Ad oggi ha pubblicato : “Quando la poesia è ala d’anima”, Edizioni Ler 2002; “Sussurri nel vento” Edizioni Ler 2003; “Una clessidra nella sera” Edizioni Ler 2004; “Verso il mare”, Edizioni Tigullio Bacherontus 2006); “Voglia di volare”, Aletti editore 2008. Opere che hanno riscosso molti successi e numerosi premi dalle isole all’estero: Lugano, Aosta, Bologna, Firenze, Roma, Napoli; Liguria, Veneto, Emilia Romagna,Lazio Campania, Basilicata e province. Emilio Basta è stato nominato Ambasciatore Accademico Honoris Causa dell’Accademia Internazionale Federico II di Napoli, Prot. n. AO-264-08, Premio alla cultura nel 2004 in occasione di Genova città europea della cultura, Premio alla Cultura dal Centro Artistico Culturale Molisano “La Conca” in Omaggio a Giosuè Carducci. Emilio Basta è presente con numerose poesie in Antologie il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza è...

Arriveranno le farfalle

Arriveranno le farfalle

Autore: Manuela Chiarottino

Numero di pagine: 114

Un amore violento, un amore idealizzato e sospeso nel tempo, un amore tradito e un amore nuovo che sa donare speranza. Un amore diverso eppure uguale, un amore che non appartiene a questa terra. Destini diversi che s’incontrano, cuori le cui vite saranno attraversate dalla stessa magia.

Cenni sopra le variazioni a cui vanno soggette le farfalle del gruppo melitaea

Cenni sopra le variazioni a cui vanno soggette le farfalle del gruppo melitaea

Autore: Charles-Lucien Bonaparte

Numero di pagine: 6

Ultimi ebook e autori ricercati