Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Grotta del Maresciallo

La Grotta del Maresciallo

Autore: Adriano Madonna

Numero di pagine: 112

Aveva vent’anni Adriano Madonna quando esplorò in immersione quella che in seguito avrebbe battezzato la Grotta del Maresciallo. La esplorò, la descrisse e la studiò da biologo. Questo libro, dunque, è un trattato sulla vita cavernicola di una delle grotte sommerse più interessanti del Mare Nostrum: un sito biologico di particolare valore scientifico, oggi meta di ricercatori italiani e stranieri. L’autore ne descrive il percorso ed esamina le varie specie marine che vivono in quell’ecosistema racchiuso nelle viscere della Terra. “Quando, per la prima volta, illuminai con la lampada subacquea la parte finale della grotta, dove si apre una sala circolare, provai una forte emozione al pensiero che avevo portato la luce in un angolo di notte eterna”. Con queste parole Adriano Madonna palesa il suo entusiasmo nel parlare della “sua” grotta, che descrive minuziosamente insieme con la ricca biodiversità che la caratterizza.

Che tempo che farà

Che tempo che farà

Autore: Luca Mercalli

Numero di pagine: 291

“Il pericolo costituito dal cambiamento del clima è innegabile, e la nostra responsabilità a farvi fronte è indifferibile.” – Barack Obama

La Sicilia tra Storia, Miti e Leggende. Vol. 1: Dalla Preistoria ai Fenici

La Sicilia tra Storia, Miti e Leggende. Vol. 1: Dalla Preistoria ai Fenici

Autore: Ignazio Caloggero

Un modo diverso di raccontare la Storia. Il libro cerca di coniugare, nei limiti del possibile, un certo rigore scientifico con le tradizioni orali e con le leggende del passato, così come le raccontavano Diodoro Siculo, Tucidide, Pausania, Plutarco, Di Blasi o scrittori come Omero e Virgilio. Questo perché in qualsiasi leggenda è presente al suo interno un fulcro, anche piccolo, di verità storica; lo hanno dimostrato, in più di una occasione, i ritrovamenti archeologici. E’ il caso della leggenda di Minosse re di Creta, venuto in Sicilia alla ricerca del fuggitivo Dedalo, che nasconde tracce dell’influenza Egea in Sicilia, conosciuta da oltre 2000 anni ma che solo adesso, grazie all’archeologia, possiamo affermare che al suo interno esiste un bocciolo di verità storica. Il primo a credere che nelle leggende si nascondesse un pizzico di verità, e a dimostrarlo al mondo, fu un tedesco, Enrico Schliemann, che, seguendo con puntiglio le indicazioni topografiche dell’Iliade, scoprì nel 1873 i resti di Troia. Il Primo volume riguarda l’arco temporale che va dalla preistoria, partendo dal paleolitico, a quello che vede l’influenza dei fenici.

ANNO 2020 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Incontri ad alta quota

Incontri ad alta quota

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 378

Trentacinque interviste, che raccontano un secolo di arrampicata e avventura, perché l’avventura in montagna è una pagina straordinaria di vita. Negli «incontri» di Stefano Ardito sfilano star della montagna come Walter Bonatti e Reinhold Messner, e protagonisti dell’alpinismo di oggi come David Lama, Adam Ondra, Alexander Huber, Maurizio «Manolo» Zanolla, Stefan Glowacz, Christophe Profit e Steve House. Le interviste con Edmund Hillary, Doug Scott, Jerzy Kukuczka, Chris Bonington, Nives Meroi e Simone Moro raccontano come sia cambiato nel tempo l’alpinismo himalayano. Altri «incontri», realizzati qualche decennio fa, ci permettono di scoprire delle avventure più remote. Il K2 di Fritz Wiessner, Ardito Desio ed Erich Abram, il Kenya di Felice Benuzzi, il sesto grado di Domenico Rudatis e Gino Soldà, lo Yosemite di Jim Bridwell, il Tibet di Fosco Maraini e di Heinrich Harrer. L’intervista con Pierluigi Bini racconta di straordinarie arrampicate sul Gran Sasso, un massiccio molto caro all’autore. Nelle interviste, realizzate e scritte con competenza e passione, compaiono le speranze, le paure, le idee, i sogni, il ricordo di amici e compagni scomparsi.

Evolución paleoambiental de los puertos y fondeaderos antiguos en el Mediterráneo occidental

Evolución paleoambiental de los puertos y fondeaderos antiguos en el Mediterráneo occidental

Autore: Lorenza De Maria , Rita Turchetti

Numero di pagine: 293
Gaeta, Circeo, Leano, Sperlonga, Moneta

Gaeta, Circeo, Leano, Sperlonga, Moneta

Autore: Fabrizio Antonioli , Riccardo Innocenti , Luigi Filocamo

Numero di pagine: 304
Il carsismo nell'area mediterranea

Il carsismo nell'area mediterranea

Autore: Genuario Belmonte , Gaetano Ciccarese , Livio Ruggiero

Numero di pagine: 232
AMBIENTOPOLI

AMBIENTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 568

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Gran Sasso. 105 itinerari scelti, dai classici ai più recenti

Gran Sasso. 105 itinerari scelti, dai classici ai più recenti

Autore: Fabrizio Antonioli , Fabio Lattavo

Numero di pagine: 160
Arrampicata libera. Muoversi con sicurezza in parete. Con 100 esercizi progressivi

Arrampicata libera. Muoversi con sicurezza in parete. Con 100 esercizi progressivi

Autore: Fabrizio Antonioli

Numero di pagine: 192

Ultimi ebook e autori ricercati