Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe

La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe

Autore: AA. VV. , Marco Bresciani , Guri Schwarz

Numero di pagine: 189

Negli ultimi anni si è discusso molto di populismo e di populisti, spesso enfatizzandone il carattere antidemocratico e proponendo inefficaci analogie con gli anni Trenta e i fascismi. Attraverso gli strumenti della teoria e della scienza politica, delle scienze storiche e sociali, i diversi saggi qui raccolti pensano il populismo in rapporto alla democrazia, gettando luce sulle differenze tra fascismi e populismi, sul nesso tra populismi e neoliberismi, sulle varie culture e pratiche populiste dall’America settentrionale e meridionale all’Europa orientale, fino all’Italia.

L'amante del tribuno

L'amante del tribuno

Autore: Juliet Landon

Britannia, 208 d.C. L'influente tribuno Fabio Cornelio Peregrino è stato inviato dall'imperatore Settimio Severo a Coria, una cittadina presso il Vallo Adriano, con il delicato compito di domare la ribellione di alcune tribù di Britanni, insofferenti al dominio romano. Il valoroso comandante si dedica con zelo alla missione, ma le scorrerie continuano indisturbate, tanto da fargli sospettare che un traditore passi informazioni ai nemici di Roma. Le sue congetture sembrano trovare conferma quando scopre che tutti gli alti ufficiali della sua armata frequentano una lussuosa casa di piacere gestita dalla fascinosa e raffinata Dania Rhiannon. Deciso a smascherare la spia, Fabio convoca la donna con un pretesto e le strappa un invito a cena con l'intenzione di carpirle informazioni utili. E finisce per scoprire sorprendenti verità... persino su se stesso!

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109
Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...

Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...

Autore: Filippo De_Boni

Numero di pagine: 1109
Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi compilatore l'Ab. Filippo de Boni

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109
Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Autore: F. de Boni

Numero di pagine: 1109
Della guerra fatta da' Francesi, e de' tumulti suscitati poi da Sampiero dalla Bastelica nella Corsica libri otto ; Con una breve dichiarazione dell' instituzione della Compera di S. Giorgio, e de' Principali della Corsica

Della guerra fatta da' Francesi, e de' tumulti suscitati poi da Sampiero dalla Bastelica nella Corsica libri otto ; Con una breve dichiarazione dell' instituzione della Compera di S. Giorgio, e de' Principali della Corsica

Autore: Michele Merello

Della guerra fatta da' francesi, e de' tumulti suscitati poi da Sampiero dalla Bastelica nella Corsica libri otto di Michele Merello. Con vna breue dichiarazione dell'instituzione della Compera di S. Giorgio, e de' principali della Corsica

Della guerra fatta da' francesi, e de' tumulti suscitati poi da Sampiero dalla Bastelica nella Corsica libri otto di Michele Merello. Con vna breue dichiarazione dell'instituzione della Compera di S. Giorgio, e de' principali della Corsica

Autore: Michele Merello

Numero di pagine: 594
Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945

Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 640

Tra il 1943 e il 1945 l'Italia conosce la sua ora più buia: il Paese diviso in due; la guerra tra le truppe alleate e gli occupanti nazisti; lo scontro tra la Resistenza e i tedeschi supportati dai fascisti. È l'estrema stagione politica di Benito Mussolini, la pagina più sanguinosa e dolorosa del Novecento italiano. La Repubblica Sociale Italiana ha avuto una storia breve: venti mesi convulsi che vanno dal settembre del 1943 all'aprile del 1945. Un periodo che rappresenta la pagina più buia del nostro Paese, in cui gli italiani sperimentarono la fine dello Stato, la fine della monarchia sabauda, la fine del fascismo e la sua rinascita, l'occupazione tedesca e la guerra civile al Nord. Un dramma di grande complessità, destinato a lasciare un segno duraturo nelle esperienze individuali e in quelle collettive. Questo libro, avvalendosi delle più recenti ricerche e di fonti poco conosciute, restituisce al lettore l'immagine complessiva delle sue varie (e contraddittorie) componenti: l'azione di governo, il dispiegamento repressivo, il collaborazionismo, lo scarto tra i progetti e le concrete realizzazioni. Un'attenzione particolare viene rivolta al ritorno di Mussolini,...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2014) Vol. 13/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2014) Vol. 13/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Bambine e bambini nel tempo, a cura di Stefania Bernini e Adelisa Malena Introduzione Pia Schmid, Bambini e bambine modello. Pietà infantile e costruzioni di genere nelle raccolte pietiste di vite esemplari Margot Hillel, Training for adulthood: gender in nineteenth and early twentieth-century children’s books in Australia Juri Meda, «Non giocate col fuoco!». L’infanzia italiana, la ridefinizione dell’identità di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956) Dorena Caroli, Bambine, bambini e animali parlanti nei racconti di Eduard Uspenskij per l’ultima generazione sovietica Benita Blessing, Disciplinare ed educare. Ruoli di genere nel cinema per bambini della Ddr Ricerche Fabien Lacouture, Le droit au jeu dans la peinture vénitienne au XVIe siècle Interventi Christiane Demeulenaere-Douyère, Éducation, subversion des genres, et révolution sociale: l’éducation des garçons et des filles selon Paul Robin Rubriche Forum: Donne e poteri nel Rinascimento italiano, a cura di Giulia Calvi Ottavia Niccoli, Una gentildonna irrequieta Marina D’Amelia, La figlia del Gran Cardinale Recensioni Alessandro Casellato, Famiglie resilienti...

Declinazioni

Declinazioni

Autore: Virginia Less

Andavano al liceo con lo stesso il treno, conoscenti ma non amiche. Ormai attempate, tre donne si ritrovano nei luoghi in cui hanno trascorso l'infanzia e l'adolescenza. Sandra, ex insegnante, da Fondi non si è mai allontanata; Berta vive a Ferrara con figlia e nipoti; l'ancora bellissima Gabriella è moglie di un ricco imprenditore romano. Tutte reggono il peso di un segreto più o meno importante, con il quale faticano a confrontarsi. Anche in forza dell'atmosfera peculiare del paese, che coltiva con sollecitudine la propria memoria antica e recente, finiranno per confidarsi gli aspetti celati delle loro storie. L'inaspettata “sorellanza” consentirà alle donne di superare, ognuna a suo modo, gli ostacoli interiori. E le loro esistenze ne usciranno cambiate.

Lo verde antico delle cose volgari di messer Nicolo Liburnio nuouamente vscite in luce. Sonetti iscritti a diuerse persone d'alta fortuna. Sonetti morali, & maestreuoli al virtuoso viuere. ..

Lo verde antico delle cose volgari di messer Nicolo Liburnio nuouamente vscite in luce. Sonetti iscritti a diuerse persone d'alta fortuna. Sonetti morali, & maestreuoli al virtuoso viuere. ..

Autore: Niccolò Liburnio

I carnefici italiani

I carnefici italiani

Autore: Simon Levis Sullam

Numero di pagine: 160

“Ecco il libro che mancava e che gli insegnanti dovrebbero portare in classe” Furio Colombo La sera del 5 dicembre 1943, il giovane pianista Arturo Benedetti Michelangeli suona al Teatro La Fenice di Venezia. In quelle stesse ore, polizia, carabinieri e volontari del ricostituito Partito fascista – i carnefici italiani – compiono in città una delle maggiori retate di ebrei nella penisola. Oltre centocinquanta tra uomini, donne, vecchi e bambini vengono stanati dalle loro case e tradotti alle locali carceri. Nei giorni successivi i loro beni vengono sequestrati, gli appartamenti sigillati o destinati ad altri italiani. I prigionieri saranno poi trasferiti a Fossoli di Carpi, il principale campo di transito degli ebrei nella Repubblica sociale, gestito da forze italiane. Qui saranno detenuti in condizioni precarie e, quindi, caricati su vagoni piombati su cui verranno condotti alla morte nel campo di sterminio di Auschwitz. Questi eventi si ripeterono in modo analogo, tra l’autunno del 1943 e la primavera del 1945, nelle principali città e in una miriade di piccoli paesi del centro-nord. Perché raramente si ricorda che almeno metà degli arresti di ebrei fu condotta da...

Liberalismo E Democrazia

Liberalismo E Democrazia

Autore: Norberto Bobbio

Numero di pagine: 153

Quasi tutti, quando sentono pronunciare da qualche politico o qualche giornalista le parole "liberale," "democratico," "liberaldemocratico," non riescono a distinguerne i significati e magari neanche ci provano. E cosi li confondono. Questo volume di Norberto Bobbio vuole essere un antidoto contro tale confusione, perche esso differenzia con grande chiarezza i vecchi, venerabili e sempre attuali concetti di Liberalismo e Democrazia. In molti altri sui libri e articoli Bobbio ha analizzato e discusso vari aspetti del liberalismo vecchio e nuovo e della democrazia vecchia e nuova, ma e in questo volume che i loro concetti sono espressi in maniera comparata, completa, breve e semplice, cioe con un approccio didattico. E l'utilita didattica di questo "basic book," libro di base - gia tradotto in sei lingue estere - e riscontrabile nel suo frequente uso anche come testo introduttivo per gli studenti qua e la per il mondo.Norberto Bobbio, torinese (1909-2004) fu nominato Senatore a vita della Repubblica da Sandro Pertini. Ha avuto un lungo magistero diretto come insegnante prima di Filosofia del Diritto e poi di Filosofia della Politica. Le sue molte opere sono state tradotte in 19...

Histoire de la peinture en Italie, depuis la renaissance des beaux-arts, jusque vers la fin du XVIIIe siècle

Histoire de la peinture en Italie, depuis la renaissance des beaux-arts, jusque vers la fin du XVIIIe siècle

Autore: Luigi Lanzi

Nuova Secondaria 4/2020

Nuova Secondaria 4/2020

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... EDITORIALE: Cinzia Bearzot,Informazione, disinformazione, fake newsdall’antichità a Internet FATTI E OPINIONI La lanterna di Diogene, Fabio Minazzi, Il valore critico della storia. Percorsi della conoscenza, Matteo Negro, Hegel e la responsabilità. Le culture nel digitale, Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano,Imparare ad abitare la distanza. Fabrizio Venerandi, Il digitale dietro alla lavagna. Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, Il Gendercidio,dramma rimosso del nostro tempo. PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Giuliano Minichiello,Etica e relativismo: considerazioni generali. Franco Cambi,Destra, Sinistra, Centro:una lettura. Andrea Porcarelli, L’Educazione civicatra disciplinarità e trasversalità....

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Numero di pagine: 385
Storia pittorica della Italia dal Risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo di Luigi Lanzi Volume 1. [-4.]

Storia pittorica della Italia dal Risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo di Luigi Lanzi Volume 1. [-4.]

Autore: Luigi Lanzi

Numero di pagine: 395
Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del xviii. secolo

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del xviii. secolo

Autore: Luigi Antonio Lanzi

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi antiquario I. e R. in Firenze ... tomo primo [-sesto]

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi antiquario I. e R. in Firenze ... tomo primo [-sesto]

Numero di pagine: 361
Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi ... Volume primo [-sesto!

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi ... Volume primo [-sesto!

Autore: Luigi Lanzi

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII. secolo

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII. secolo

Autore: Luigi Lanzi

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo: ove si descrive la scuola fiorentina e la senese ; vol. II, ove si descrive la scuola romana e napolitana ; vol. III, ove si descrivono la scuola veneziana e le scuole lombarde di Mantova, Modena, Parma, Cremona e Milano ; vol. IV, ove si descrivono le scuele Bolognese e Ferrarese, e quelle di Genova e del Piemonte

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo: ove si descrive la scuola fiorentina e la senese ; vol. II, ove si descrive la scuola romana e napolitana ; vol. III, ove si descrivono la scuola veneziana e le scuole lombarde di Mantova, Modena, Parma, Cremona e Milano ; vol. IV, ove si descrivono le scuele Bolognese e Ferrarese, e quelle di Genova e del Piemonte

Autore: Luigi Lanzi

Guardiani delle Tenebre

Guardiani delle Tenebre

Autore: Elisa Raga

Numero di pagine: 306

Quando suo padre va via, quando sua madre impazzisce, quando è costretta ad abbandonare il luogo in cui ha sempre vissuto, Sofia scopre di essere una Guardiana delle Tenebre. Ma qual è la verità che si cela dietro i suoi incubi? Una Guardiana come lei non dovrebbe essere in grado di manipolare i sogni. Mentre si rende lentamente conto di aver vissuto dentro una bugia, la protagonista e gli altri Guardiani dovranno compiere un viaggio che non si sarebbero mai aspettati di dover intraprendere...

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi antiquario i. e r. in Firenze ... Tomo primo [-sesto] ..

Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del 18. secolo dell'ab. Luigi Lanzi antiquario i. e r. in Firenze ... Tomo primo [-sesto] ..

Autore: Luigi Lanzi

Numero di pagine: 365

Ultimi ebook e autori ricercati