



List of members.












![Monumenti ravennati de' secoli di mezzo per la maggior parte inediti. Tomo 1. [-6.][il conte Marco Fantuzzi]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/monumenti-ravennati-de-secoli-di-mezzo-per-la-maggior-parte-inediti-tomo-1-6-il-conte-marco-fantuzzi-id-Gc0wAhtEdZIC.jpg)

La ricostruzione dell’intera storia e delle avventurose vicende del gruppo scultoreo di Ercole e Lica, capolavoro di Antonio Canova, dalla sua ideazione alla fine del Settecento fino a oggi, illustrata da un corredo di immagini mai così ricco e supportata da documenti inediti, costituisce un eccezionale esempio di storia conservativa e museografica di un’opera colossale. Istituzioni museali e famiglie nobiliari si intrecciano a polemiche e spettacolari trasporti, tra l’oscillare della fortuna critica e l’ammirazione del pubblico che quotidianamente frequenta la Galleria nazionale d’arte moderna dove l’opera è conservata. PAOLO CASTELLI è dottore di ricerca in Storia dell’arte contemporanea e lavora presso la Galleria nazionale d’arte moderna. Le sue ricerche si sono concentrate sul rapporto tra mnemotecnica e arte contemporanea, sulle avanguardie del Novecento e sugli aspetti psicologici della fruizione dell’opera d’arte. MARCO MASSIMINO è studente di Storia dell’arte presso l’università Sapienza di Roma.


Vedi maggiori dettagli