Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento

Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento

Autore: Fabio Amico , Ferruccio Canali , Lorenzo Giusti , Nicola Maggi , Susanna Pampaloni , Vittore Pizzone

Numero di pagine: 166

Si raccolgono qui la maggior parte dei contributi presentati in occasione di un incontro su "Arte e critica in Italia nella prima metà del Novecento" tenuto nel maggio del 2006 presso il Dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo dell'Università di Firenze. Gli interventi, che spaziano dalla polemica fra Croce e Gentile sulle arti decorative agli studi sul Barocco, dai dibattiti sull'arte degenerata nel corso degli anni Trenta all'attività critica di letterati e artisti come Corrado Pavolini e Baccio Maria Bacci, fino al rapporto con l'Italia di artisti stranieri quali Maxime Dethomas, rappresentano il frutto del lavoro di giovani e giovanissimi studiosi di diversa formazione, e di diversa maturità, accomunati da una analoga aspirazione a unire la puntualità filologica della ricerca all'apertura dell'approccio critico. Giovanna De Lorenzi Professore associato di Storia dell'arte contemporanea presso l'Università di Firenze, si occupa di storia dell'arte e della critica fra Otto e Novecento.

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

Autore: Cinzia Giorgio

Numero di pagine: 320

Non c’è nessun altro posto come la Città Eterna... Roma nasconde esperienze che ti cambieranno la vita Visitare un museo di notte, cenare su un aereo, ascoltare un concerto in un salotto, ballare il tango in libreria, assaggiare la birra e il cioccolato dai trappisti e tanto altro ancora: Roma è una città magica in cui è quasi impossibile annoiarsi. Basta poco per stare bene, se si sa dove andare. La felicità delle piccole cose è a portata di mano, e in genere non è cara. Alcune delle soluzioni proposte in questa guida alternativa sono assolutamente gratuite e insolite: fare passeggiate romantiche o assistere all’uccisione di Giulio Cesare, oppure dedicarsi a passatempi più impegnativi come la lettura di un antico manoscritto alla Biblioteca Angelica, la visita alla bottega di un antiquario o prendere parte a un corso universitario senza iscriversi all’università. Roma ha molto da offrire a chi vuole vivere esperienze particolari. Perché in fondo, per dirla con gli inglesi, There’s no place like Rome, o anche, con Silvio Negro, «Roma non basta una vita». Cinzia GiorgioÈ dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s...

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Autore: Annunziata Berrino , Alfredo Buccaro

Numero di pagine: 969

[English]:Starting from one of the most significant chapters of Leonardo's Libro di Pittura, we hwant to focus on the media - namely on the narrative, descriptive and graphics methodologies together with the techniques adopting during the modern and contemporary age as 'diffusers' of the landscape image - and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage.Partendo dalla nozione di paesaggio nella storia moderna e contemporanea, nel testo si affrontano le problematiche concernenti l‟evoluzione del suo significato fino al dibattito sulle diverse accezioni recentemente acquisite, con particolare riferimento ai contesti storici urbani. La lezione che si trae dai primi studi di Leonardo sulla percezione del paesaggio naturale e antropizzato, dalle guide e taccuini di viaggio del Cinque e Seicento, fino alla produzione di artisti e viaggiatori tra Sette e Ottocento e al più recente repertorio fotografico o cinematografico, mostra l‟importante ruolo da attribuirsi oggi all‟immagine storica del paesaggio quale strumento per l‟individuazione dell‟identità di un territorio, ormai in buona parte scevra da meri contenuti percettivi e...

Legami generazionali

Legami generazionali

Autore: Vittorio Cigoli , Eugenia Scabini , Marialuisa Gennari , Giancarlo Tamanza

Numero di pagine: 160

A partire dalla matrice di pensiero che caratterizza il Modello Relazionale-Simbolico, gli autori presentano nel dettaglio metodologia, procedura, e criteri di analisi scientifica di tre strumenti di assessment inteso in senso clinico-terapeutico. Si tratta del Disegno Congiunto, del Family Life Space e dell’Intervista Clinica Generazionale. Già oggetto di vari studi, essi vengono qui presentati nella loro più recente e innovativa applicazione. Un testo di clinica familiare che si rivolge sia agli studenti di Laurea Magistrale e di Master graduate, sia agli specializzandi delle Scuole di Psicoterapia e ai professionisti che si occupano di legami familiari-generazionali.

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Autore: Guido Ferrara , Giulio Gino Rizzo , Mariella Zoppi

Numero di pagine: 537
Quinta stagione

Quinta stagione

Autore: Franco Marcoaldi

Numero di pagine: 80

È una stagione nuova, sconosciuta, che le quattro della tradizione raccoglie, supera e scompone aprendo il campo a un tempo indefinito, penoso e scriteriato - sole nell'uragano, arcobaleno al buio, sete dell'affogato - cieca ricerca di un comune afflato che tenga insieme quanto invece si slabbra, sfalda, decompone: ecco la quinta, inedita stagione.

L'opportunità dell'innovazione

L'opportunità dell'innovazione

Autore: Claudia Cassatella , Enrica Dall'Ara , Maristella Storti

Numero di pagine: 208

Ultimi ebook e autori ricercati