Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Public branding

Public branding

Autore: Stefano Rolando

Il public branding – inteso come approccio complesso e pluridisciplinare all’evoluzione delle narrative interne ed esterne ai territori – è da qualche anno divenuto strumento strategico sia per connettere i grandi eventi agli indirizzi di crescita economica e sociale sia per orientare in forma sostenibile processi di mobilità: dai flussi turistici alle più complesse ibridazioni urbane. L’impatto della pandemia ha tuttavia posto grandi interrogativi rispetto ai concetti di mobilità, velocità, attrattività. Questo saggio, arricchito da interviste a storici, economisti, semiologi, esperti di comunicazione, filosofi, artisti, è il primo tentativo organico di ripensare la disciplina del public branding, e lo fa con la consapevolezza della necessità di un modello di sviluppo più flessibile e sostenibile, attento all’ambiente, alla salute, alla complessità dei caratteri identitari di ogni realtà territoriale. Il volume propone un diverso modello di narrazione dei territori rispetto a cui tutti i soggetti in campo – dalle istituzioni ai media, dalle imprese al mondo scientifico, fino al settore artistico e culturale – non devono sottrarsi.

Il valore degli eventi. Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperienziali e territoriali

Il valore degli eventi. Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperienziali e territoriali

Autore: Sergio Cherubini , Enrico Bonetti , Gennaro Iasevoli , Riccardo Resciniti

Numero di pagine: 226

366.39

Comunicare con gli eventi. Riflessioni e casi di eccellenza

Comunicare con gli eventi. Riflessioni e casi di eccellenza

Autore: AA. VV. , Sergio Cherubini , Simonetta Pattuglia

Numero di pagine: 132

244.1.23

Il futuro degli eventi

Il futuro degli eventi

Autore: Barbara Maussier

Numero di pagine: 208

Quanto sarà centrale il tempo libero nel futuro? Che funzione sociale svolgeranno gli eventi? In che modo verranno progettati e gestiti? Quali finalità perseguiranno? Per dare una base scientifica alle proposte di Event Management di successo è stata impostata una ricerca previsionale, condotta secondo il metodo Delphi. Il volume, rivolto a studenti universitari e manager culturali, illustra i risultati di questa ricerca e inquadra tutte le questioni fondamentali che sono al centro degli Event Studies delineandone i trend di sviluppo. La ricerca ha coinvolto un panel internazionale di esperti nei più diversi campi (sociologia, comunicazione, economia, turismo, lavoro, nuove generazioni) affinché discutessero il tema dalla propria prospettiva specifica.

Eventi culturali e sviluppo economico locale. Dalla valutazione d'impatto alle implicazioni di policy in alcune esperienze umbre

Eventi culturali e sviluppo economico locale. Dalla valutazione d'impatto alle implicazioni di policy in alcune esperienze umbre

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

365.628

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

Autore: AA. VV. , Maria Giuseppina Lucia , Paola Lazzarini

Numero di pagine: 432

Il progresso tecnologico ha indebolito sempre più il concetto antropologico della Terra, legittimando la violazione dei limiti di utilizzazione e i processi di appropriazione e distruzione delle risorse, precluse a molti e non più oggetto di responsabilit

Wedding planner & event manager. Strumenti e strategie per diventare un vero professionista

Wedding planner & event manager. Strumenti e strategie per diventare un vero professionista

Autore: Elisa Barretta

Numero di pagine: 160
Turismo sportivo. Teoria e metodo

Turismo sportivo. Teoria e metodo

Autore: PAOLO GIUNTARELLI

Numero di pagine: 176

Il turismo sportivo sta rapidamente diventando uno dei motori trainanti della nostra filiera turistica. Le riflessioni che costituiscono l’ossatura del presente lavoro hanno l’ambizione di fornire una guida per divenire dei professionisti dei sistemi turistici di formazione specialistica, veri e propri manager capaci di operare nell’ambito delle attività sportive sia nei grandi eventi che per quelle rivolte al grande pubblico del settore turistico e inoltre contribuire a un dibattito all’interno di un settore fecondo di prospettive, ma povero di approfondimenti teorici e metodologici. Dal territorio nasce un forte bisogno del turismo sportivo e del benessere psico-fisico.

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

1801.11

Economia, Management, e disciplina del commercio in Italia e nelle Marche

Economia, Management, e disciplina del commercio in Italia e nelle Marche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

365.927

La comunicazione interna alle imprese e alle organizzazioni. Modalità, linguaggio, circuiti, mezzi offline e online

La comunicazione interna alle imprese e alle organizzazioni. Modalità, linguaggio, circuiti, mezzi offline e online

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 435

100.837

Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica

Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica

Autore: Lucio Argano , Paolo Dalla Sega

Numero di pagine: 210

1257.22

L'età dell'erranza

L'età dell'erranza

Autore: Domenico De Masi

Numero di pagine: 576

Come si è passati dal mese di ferie estivo del secolo scorso al continuo spostarsi di città in città senza mai smettere di lavorare grazie a voli low cost, Airbnb e treni ad alta velocità? Che impatto avrà il turismo sull’economia italiana nei prossimi anni e come dobbiamo prepararci ad accogliere in futuro un numero di persone sempre crescente? Disastri naturali, amori, guerre, smania di conquista o di fuga hanno spinto da sempre milioni di persone ad abbandonare anche per breve tempo la loro quotidianità per spostarsi in altri luoghi. Ma come ci ricorda Domenico De Masi in questo ampio studio sul desiderio umano di viaggiare, se «la società industriale, quella che per due secoli ci ha accompagnato con ciminiere, catene di montaggio, centri direzionali [...] separava nettamente i luoghi, i tempi e i modi per soddisfare il nostro istinto stanziale da quelli per soddisfare il nostro istinto nomade» il nostro presente iperconnesso e in costante evoluzione ha rimescolato le carte in tavola, facendoci diventare «nomadi anche quando restiamo seduti nella nostra stanza». Avvalendosi del contributo di numerosi analisti ed esperti di varie discipline, De Masi propone un...

Storia d’impresa e imprese storiche. Una visione diacronica

Storia d’impresa e imprese storiche. Una visione diacronica

Autore: AA. VV. , Vittoria Ferrandino , Maria Rosaria Napolitano

Numero di pagine: 508

Dopo aver messo a confronto le energie vitali, ingegnose e operose del nostro paese, e i privilegi, i favori, i protezionismi, che ne hanno inibito l’affermazione e ne hanno distorto lo sviluppo, il volume si focalizza sui fattori chiave in grado di spieg

Pratica ed etica del management teatrale. Per una ridefinizione dell'organizzazione ed economia dello spettacolo

Pratica ed etica del management teatrale. Per una ridefinizione dell'"organizzazione ed economia dello spettacolo"

Autore: Alessandro Acquarone

Numero di pagine: 194

1257.20

La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi. Da Milano 2015 a Dubai 2020

La lezione di Expo. Comunicare con i grandi eventi. Da Milano 2015 a Dubai 2020

Autore: Pasquale Maria Cioffi

Numero di pagine: 150

Durante i sei mesi di Expo 2015 sono stati migliaia gli articoli che i giornali nazionali e stranieri hanno dedicato agli appuntamenti dell’Esposizione Universale. È mancata tuttavia una riflessione. Da qui la necessità di raccontare cosa significa investire su un grande evento e quali ritorni riescono a ottenere gli investitori e, soprattutto, la collettività. Questo volume raccoglie le testimonianze dirette dei principali protagonisti di Expo Milano, i quali raccontano cosa hanno realizzato, come e con che risultati. La «Lezione di Expo 2015» è utile per preservare quella esperienza e cercare di utilizzarla nella costruzione di altri grandi eventi. Il modello di Milano è stato ripreso nelle prossime Esposizioni di «Astana 2017» e «Dubai 2020» che rappresentano già da ora un’opportunità per imprese e professionisti del nostro paese.

La comunicazione delle pubbliche amministrazioni

La comunicazione delle pubbliche amministrazioni

Autore: Graziella Priulla

Numero di pagine: 200

Lo Stato italiano è esteso e costoso come tutte le democrazie europee, però è più debole e inefficace degli altri. Il senso di insopportabilità verso il ‘mostro’ amministrativo ce lo trasmettono i mass media, gli altri paesi, il nostro stesso vissuto. Eppure l’Italia vanta una normativa sulla pubblica amministrazione tra le più avanzate al mondo, che riconosce alla comunicazione – chiara, esauriente, supportata da una rete di strutture, servizi e figure professionali adeguati – un ruolo cruciale. Purtroppo alla modernità delle leggi si contrappone l’inerzia delle prassi. Graziella Priulla descrive uno scenario affollato di contraddizioni, tra punte di eccellenza e vaste aree di immobilismo.

Eventi e strategie di marketing territoriale

Eventi e strategie di marketing territoriale

Autore: Enrico Bonetti , Raffaele Cercola , Francesco Izzo , Barbara Masiello

Numero di pagine: 275

366.50

Il Sistema monetario europeo e le prospettive della politica fiscale

Il Sistema monetario europeo e le prospettive della politica fiscale

Autore: Richard J. Bacon

Numero di pagine: 193
Event marketing. I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing

Event marketing. I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing

Autore: Sonia Ferrari

Numero di pagine: 383
L'evento in strada. Il progetto, la produzione, la gestione e il controllo come strategia di marketing

L'evento in strada. Il progetto, la produzione, la gestione e il controllo come strategia di marketing

Autore: Giorgio Gilberti

Numero di pagine: 176
Progettazione e promozione degli eventi artistici e culturali

Progettazione e promozione degli eventi artistici e culturali

Autore: Salvatore Lorusso , Andrea Natali

Il volume fornisce una diretta testimonianza del contributo formativo acquisito dagli allievi del Master (A.A. 2013- 2014) in “Progettazione e promozione degli eventi artistici e culturali”, attivato per sei edizioni presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (sede di Ravenna). Tale testimonianza comprende le relazioni svolte dagli allievi nei vari stages, riferite ai “project work”, e i commenti di alcuni di essi le cui valutazioni sono risultate le migliori alla conclusione del Master. Si è ritenuto opportuno che, a illustrare le proprie esperienze, fossero gli stessi allievi, anche a seguito dei frequenti e sinergici scambi fra loro e con i docenti.

Ultimi ebook e autori ricercati