
Biscotti e radici quadrate
Autore: Eugenia Cheng
Numero di pagine: 396«Un libro facile da leggere, come cucinare una torta». The Observer «Dalla crema pasticcera alla teoria delle categorie, la matematica e la pasticceria non vi sembreranno più le stesse. Ma profondamente simili. Un banchetto goloso e brillante su che cos’è la matematica». Ian Stewart Che cos’è la matematica e come funziona? Ha qualcosa a che fare con il taglio di una torta? Eugenia Cheng, esuberante professoressa di Matematica Pura all’Università di Sheffield, in questo libro mette a disposizione la sua esperienza di docente per spiegarci la bellezza e la logica di questa disciplina, impastandola – è proprio il caso di dirlo – con la sua forte passione per la cucina e in particolare per la pasticceria: così come per cucinare un dolce è necessario conoscere gli ingredienti e il procedimento, per capire che cosa sia la matematica e fare matematica sono necessari ingredienti – numeri, figure geometriche, operazioni – e capire in che cosa consiste il metodo. Quello che ci spaventa di questa materia è l’astrazione, dunque la Cheng cerca di farci digerire i concetti astratti attraverso l’analogia: attività semplici e quotidiane come cucinare, leggere un...