Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Spezzare le catene

Spezzare le catene

Autore: Suor Eugenia Bonetti , Anna Pozzi

Numero di pagine: 300

“Siamo tutti responsabili del disagio umano e sociale che lacera il nostro Paese” e suor Eugenia Bonetti l’ha imparato lottando in prima linea. Viaggiando sulle rotte della prostituzione, dall’Africa all’Italia, ha conosciuto il mondo della notte e ha combattuto contro la legge della strada. Oggi ha deciso di prendere la parola perché l’assalto alla dignità femminile non si consuma più solo sui marciapiedi: è entrato nei palazzi del potere, nei media e nell’opinione pubblica. Ma chi vuole far tacere le donne? È l’Italia cieca e superficiale che non si mette in discussione e non si assume le proprie responsabilità, sostenuta da una politica che non dà il buon esempio e stravolge il messaggio evangelico per rincorrere poteri e privilegi. In troppi hanno dimenticato che Gesù non faceva distinzioni di genere e che la Sua parola continua a spronarci a rivendicare i diritti dei più deboli e oppressi. Suor Eugenia invece lo ricorda molto bene ed è per questo che dedica la sua vita agli altri. Ha nascosto prostitute nei conventi per salvarle dalla strada. Ha parlato all’Onu in qualità di esperta di traffico delle donne. Ha superato un posto di blocco di...

Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza

Lettere dal silenzio. Storie di accoglienza e assistenza sanitaria di donne che hanno subito violenza

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1049.7

Se non ora quando

Se non ora quando

Autore: Rita Cavallari , Simonetta Robiony

Numero di pagine: 64

Nella primavera del 2009, quando il movimento femminista italiano, uno dei più importanti del mondo occidentale, ha ormai scarsa visibilità sociale e politica, un gruppo di donne, con il nome Di Nuovo, decide di uscire allo scoperto con un documento intitolato La nostra libertà. La prima apparizione è il 2 luglio 2010 a Roma, dove viene rappresentato il testo teatrale di Cristina Comencini Libere, che raccoglie le idee del gruppo. Poi, il 13 febbraio 2011, nel pieno dello scandalo del berlusconismo, un milione di persone, donne e uomini, riempie piazza del Popolo a Roma e, da lì, vie e piazze in Italia e nel mondo. Sulla spinta del successo della manifestazione, un centinaio di gruppi si costituisce spontaneamente sotto il nome: Se Non Ora Quando?. Nasce così un movimento che raggruppa attorno a sé intellettuali, scienziate, scrittrici e registe, per discutere le questioni più importanti dell’universo femminile.

Non siamo in vendita

Non siamo in vendita

Autore: Irene Ciambezi

Ragazzine, quasi bambine, che vediamo lungo le strade delle nostre città, sfruttate da un mercato della prostituzione in cerca di vittime sempre più giovani. Ma conoscere non basta, occorre capire perché. Accanto alle storie, in questo libro l’autrice offre un’approfondita ricerca giornalistica che, collegando dati, documenti e testimonianze dirette, spiega come avviene questo traffico di adolescenti, dalla partenza in Nigeria al passaggio in Libia, alla traversata del Mediterraneo, allo sfruttamento da parte di trafficanti e clienti. E – soprattutto – offre una via d’uscita per spezzare questa catena.

Fatti per l'infinito

Fatti per l'infinito

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 336

"La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito." È questa la frase di don Luigi Giussani che ha ispirato l'edizione 2012 del Meeting di Rimini: se non si rispetta la struttura originale dell'uomo, lo si rende schiavo del potere. Denaro, successo ed egemonia diventano così i "falsi infiniti" che non soddisfano, perché tutto è piccolo di fronte alla sete del cuore. Questa è l'origine antropologica della crisi che sta sacrificando a dignità delle persone. Grazie al contributo di leader religiosi, scienziati, economisti, politici e intellettuali, il Meeting ha approfondito questioni cruciali per il nostro Paese e non solo, dal contributo della fede nel definire l'identità dell'io al tema del diritto e dei nuovi diritti, dalle questioni etiche poste dalla ricerca scientifica fino ai fattori di una società libera e dignitosa. I saggi qui raccolti vogliono essere un'occasione per proseguire le riflessioni iniziate nei giorni del Meeting, permettendo così al lettore di riscoprire e approfondire il significato del proprio rapporto con l'infinito, con se stesso e con gli altri. A cura di Emanuele Belloni e Alberto Savorana Con interventi di Mario Monti, Mary Ann Glendon, Tat'jana...

La solitudine di Francesco

La solitudine di Francesco

Autore: Marco Politi

Numero di pagine: 248

«Seguiremo la strada della verità ovunque possa portarci», promette Francesco. È un combattente solitario. Sa che i nemici lo aspettano al varco, pronti ad attizzare il fuoco dell'opinione pubblica. Un viaggio negli ultimi anni del pontificato, i più difficili e tormentati, in un mondo divenuto improvvisamente ostile. Nel cattolicesimo è in corso una guerra sotterranea per mettere Francesco, il pontefice riformatore, con le spalle al muro. Preti, blogger e cardinali conducono un'opera sistematica di delegittimazione e, mese dopo mese, si va compattando un fronte conservatore con notevole forza organizzativa e mediatica. Debole, invece, è la mobilitazione dei sostenitori della linea riformatrice di Francesco: vescovi e cardinali si affacciano poco sulla scena per difendere il papa e appoggiare gli obiettivi di cambiamento. Spira un vento di forte opposizione: «Vogliono un altro conclave», dice il cardinale Kasper. Francesco ha cambiato i rapporti con ortodossi, luterani, musulmani e Cina. Su pace, ambiente, giustizia sociale è un'autorità morale mondiale. Ma anche lo scenario internazionale si è fatto più complesso: l'America di Trump respinge gli accordi su clima e...

La fabbrica delle prostitute

La fabbrica delle prostitute

Autore: Giuseppe Carrisi

Numero di pagine: 223

Un viaggio nel mercato criminale del sessoDai villaggi della Nigeria ai marciapiedi italianiLe donne arrivano in Italia con la promessa di un lavoro, portando il peso di un grosso debito da saldare: la somma altissima che devono restituire a chi le ha traghettate verso l’inferno della prostituzione. È una nazione all’avanguardia, la nostra, nel redditizio mercato dei bassi istinti sessuali. Il primo anello della catena criminale si aggancia ai Paesi di provenienza: malattie, fame, miseria, magia nera, occultismo, tutto contribuisce a lubrificare questa gigantesca macchina del denaro e dello sfruttamento.Giuseppe Carrisi, con un’inchiesta precisa e rigorosa, analizza in tutta la sua crudezza il business della prostituzione, svela i legami tra mafia nigeriana, camorra e altre organizzazioni criminali della scena internazionale e ci fa scoprire le storie disperate di ragazze come Amina, che attraverso queste pagine racconta in prima persona il suo calvario: dai riti voodoo che ha dovuto subire, al viaggio nel deserto fino alla Libia, dove ha trovato un gommone pronto a partire verso l’Italia...Dall'autore di Gioventù camorristaNuove schiavitù, business del sesso,...

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ANNO 2021 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

ANNO 2021 FEMMINE E LGBTI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Le pietre scartate. Indagine sulle teologhe in Italia

Le pietre scartate. Indagine sulle teologhe in Italia

Autore: Carmelina Chiara Canta

Numero di pagine: 241

1520.751

ANNO 2021 LE RELIGIONI SECONDA PARTE

ANNO 2021 LE RELIGIONI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Spezzare le catene. La battaglia per la dignità delle donne

Spezzare le catene. La battaglia per la dignità delle donne

Autore: Eugenia Bonetti , Anna Pozzi

Numero di pagine: 141
Roberto Almagià e la geografia italiana nella prima metà del secolo

Roberto Almagià e la geografia italiana nella prima metà del secolo

Autore: Roberto Almagià

Numero di pagine: 430
Cronologia di tutti gli spettacoli rappresentati nel Gran teatro comunale di Bologna dalla solenne sua apertura 14 maggio 1763 a tutto l'autunno del 1880 con introduzione compilata dall'ex artista cantante Luigi Bignami

Cronologia di tutti gli spettacoli rappresentati nel Gran teatro comunale di Bologna dalla solenne sua apertura 14 maggio 1763 a tutto l'autunno del 1880 con introduzione compilata dall'ex artista cantante Luigi Bignami

Autore: Luigi Bignami

Numero di pagine: 248
Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). I. Studi

Storia della Croce Rossa in Lombardia (1859-1914). I. Studi

Autore: AA. VV. , Costantino Cipolla , Alessandro Fabbri , Filippo Lombardi

Numero di pagine: 609

1053.3

Ultimi ebook e autori ricercati