
E se ci incontrassimo ancora?
Autore: Chiara Losa
Numero di pagine: 454Può l’amore superare il tempo e la distanza? Può superare la morte? E se la morte non fosse altro che un passaggio, una porta che si apre, un’opportunità per una nuova vita? Se fosse una possibilità per migliorare, per comprendere a fondo i propri errori, accettarli e perdonarsi? Lo spirito 0875 e lo spirito 0876 si sono scelti reciprocamente e per questo sono destinati a incontrarsi in tutte le loro vite, si ritroveranno anche questa volta nella forma di Edoardo ed Emma. Due persone, due dolori, due storie diverse ma un unico destino: quello di essere legati. Saranno in grado, nonostante gli intrighi altrui, di sostenersi e amarsi come hanno sempre fatto? Un romanzo dal ritmo incalzante, che ci fa riflettere, portandoci a chiederci chi siamo davvero e chi vorremmo essere. Chiara Losa è nata a Voghera nel 1993. Vive in Lombardia fino all’età di 20 anni quando si trasferisce a Roma per studiare recitazione. Nella capitale frequenta diversi corsi. Studia recitazione, regia, drammaturgia e canto. Prende parte anche ad alcuni spettacoli teatrali. Si trasferisce per alcuni mesi a Londra, ritornando poi nella capitale. Il suo sogno è quello di diventare un’attrice. Ogni...



![Eugenia dramma del signor Beaumarcais [!] ridotto a prosa, e musica da Giuseppe Foppa per rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1792](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/eugenia-dramma-del-signor-beaumarcais-ridotto-a-prosa-e-musica-da-giuseppe-foppa-per-rappresentarsi-nel-nobilissimo-teatro-venier-in-san-benedetto-l-autunno-dell-anno-1792-id-KzOn4qNhw3YC.jpg)


































