Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 2

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 508

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Serie Numeriche ed Integrali Impropri; 2. Successioni e Serie di Funzioni; 3. Algebra Lineare; 4. Equazioni Differenziali Ordinarie; 5. Geometria Analitica nello Spazio; 6. Curve; 7. Funzioni di Più Variabili; 8. Massimi e Minimi; 9. Integrali Multipli; 10. Campi Vettoriali; 11. Superfici e Integrali Superficiali.

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 2

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 214

Il presente volume di quesiti teorici è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Serie Numeriche ed Integrali Impropri; 2. Successioni e Serie di Funzioni; 3. Algebra Lineare; 4. Equazioni Differenziali Ordinarie; 5. Geometria Analitica nello Spazio; 6. Curve; 7. Funzioni di Più Variabili; 8. Integrali Multipli 9. Forme Differenziali e Campi Vettoriali; 10. Superfici e Integrali di Superficie.

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 1 e 2

Esercizi svolti di Analisi Matematica e Geometria 1 e 2

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 670

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri Reali e Funzioni; 2. Numeri Complessi; 3. Successioni e Serie; 4. Limiti di Funzioni; 5. Continuità, Derivabilità e Applicazioni; 6. Studi di Funzione; 7. Integrali; 8. Geometria Analitica nello Spazio; 9. Curve; 10. Algebra Lineare; 11. Equazioni Differenziali Ordinarie; 12. Successioni e Serie di Funzioni; 13. Funzioni di Più Variabili; 14. Massimi e Minimi; 15. Integrali Multipli; 16. Campi Vettoriali; 17. Superfici e Integrali Superficiali.

Esercizi svolti di Analisi Matematica 2

Esercizi svolti di Analisi Matematica 2

Autore: Marta Strani

Numero di pagine: 252

Il presente eserciziario è rivolto a studenti universitari di corsi di laurea scientifici quali Chimica, Fisica e Ingegneria. Le tematiche trattate comprendono le funzioni in due e tre variabili, gli integrali multipli e gli integrali di superficie, l’analisi vettoriale e le equazioni differenziali del primo ordine.

Sin imagen

Esercizi Svolti Di Analisi Matematica e Geometria 1

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 360

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E' suddiviso nei capitoli seguenti:1. Numeri Reali e Funzioni; 2. Numeri Complessi; 3. Successioni e Serie; 4. Limiti di Funzioni; 5. Continuità, Derivabilità e Applicazioni; 6. Studi di Funzione; 7. Integrali; 8. Geometria Analitica nello Spazio; 9. Curve; 10. Algebra Lineare; 11. Equazioni Differenziali Ordinarie. Gli autori sono professori associati presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove insegnano corsi di Analisi Matematica e Geometria. La loro attività di ricerca riguarda le Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, l'Analisi Geometrica e la Geometria Riemanniana.

Quesiti a risposta multipla di Analisi Matematica 2

Quesiti a risposta multipla di Analisi Matematica 2

Autore: Giovanni Catino , Chiara Leone

Numero di pagine: 204

Il presente volume di quesiti a risposta multipla è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di Analisi Matematica 2. È suddiviso nei capitoli seguenti: Successioni e Serie di Funzioni; Curve; Funzioni di Più Variabili; Estremi Relativi, Assoluti e Funzioni Implicite; Campi Vettoriali e Forme Differenziali; Integrali Multipli; Superfici ed Integrali Superficiali; Equazioni Differenziali Ordinarie; Test di Verifica.

Quesiti teorici di Analisi Matematica e Geometria 1 e 2

Quesiti teorici di Analisi Matematica e Geometria 1 e 2

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 309

Il presente volume di quesiti teorici è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri Reali, Complessi e Funzioni; 2. Successioni e Serie; 3. Limiti di Funzioni e Continuità; 4. Derivabilità e Applicazioni; 5. Integrali; 6. Geometria Analitica nello Spazio; 7. Curve; 8. Algebra Lineare; 9. Successioni e Serie di Funzioni; 10. Equazioni Differenziali Ordinarie; 11. Funzioni di Più Variabili; 12. Integrali Multipli 13. Forme Differenziali e Campi Vettoriali 14. Superfici e Integrali di Superficie

Esercizi svolti di Analisi Matematica 1

Esercizi svolti di Analisi Matematica 1

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 405

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri reali e funzioni; 2. Numeri complessi; 3. Successioni e serie; 4. Limiti di funzioni; 5. Continuità, derivabilità e applicazioni; 6. Studi di funzione; 7. Integrali; 8. Geometria analitica nello spazio; 9. Curve; 10. Algebra lineare; 11. Equazioni differenziali ordinarie

Complementi ed esercizi di analisi matematica e geometria analitica

Complementi ed esercizi di analisi matematica e geometria analitica

Autore: Luigina Cosimi-Lancia , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620
Analisi Matematica 2. Teoria con esercizi svolti

Analisi Matematica 2. Teoria con esercizi svolti

Autore: Francesca G. Alessio

Numero di pagine: 304

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Analisi Matematica 2 delle facoltà tecnico-scientifiche e si avvale dell’esperienza pluriennale dell’autrice nell’insegnamento della materia presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche. Il volume si adatta alle esigenze dei nuovi ordinamenti didattici, garantendo il rigore teorico dovuto alla materia ma offrendo nel contempo spazio alle tecniche più utili nelle applicazioni. La trattazione teorica è corredata da vari esempi e al termine di ciascun capitolo sono proposti numerosi esercizi divisi per tipologia e ordinati per difficoltà, dei quali lo studente potrà trovare la risoluzione completa nel Text In Cloud. Il testo contiene inoltre molte figure e file interattivi, creati con il software GeoGebra, allo scopo di stimolare la visualizzazione e la comprensione della materia.

Guida all'esame di Geometria e Analisi 2

Guida all'esame di Geometria e Analisi 2

Autore: Amerigo Di Libero

Numero di pagine: 212

Il testo raccoglie e organizza, in gran parte, le soluzioni ai temi d’esame proposti nel corso di Geometria e Complementi di Analisi Matematica presso il Politecnico di Milano. Si tratta di esercizi svolti, spesso in più modi, che spaziano sull’intero programma e solo in parte vengono graduati; sono stati classificati per l’aspetto principale che si voleva evidenziare. Si sono così messi in evidenza cinque capitoli ognuno dei quali distinto in QUESITI (domande a risposta chiusa) e PROBLEMI da svolgere con sviluppo libero. Nelle domande, come nelle soluzioni, si è cercato di assecondare lo spirito del corso che è quello di mescolare sistematicamente gli strumenti dell’Algebra Lineare e l’intuizione della Geometria con i contenuti che solitamente fanno parte di settori ampiamente ricoperti da classici corsi di Analisi Matematica 2, come recita l’introduzione del libro di R. Betti (Geometria e Complementi di Analisi Matematica, Esculapio, Bologna 2009). Proprio per questa peculiarità gli esercizi vengono spesso presentati in più modi, per assecondare intuizioni diverse del problema con strumentazioni algebriche e analitiche apparentemente lontane. Pur nei limiti...

Quesiti teorici di Analisi Matematica e Geometria 1

Quesiti teorici di Analisi Matematica e Geometria 1

Autore: Giovanni Catino , Fabio Punzo

Numero di pagine: 221

Il presente volume di quesiti teorici è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica. E’ suddiviso nei capitoli seguenti: 1. Numeri Reali, Complessi e Funzioni; 2. Successioni e Serie; 3. Limiti di Funzioni e Continuità; 4. Derivabilità e Applicazioni; 5. Integrali; 6. Geometria Analitica nello Spazio; 7. Curve; 8. Algebra Lineare; 9. Equazioni Differenziali Ordinarie

Esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale

Esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale

Autore: Matteo Muratori , Fabio Punzo , Nicola Soave

Numero di pagine: 337

Il presente volume è una raccolta organica di esercizi svolti di Analisi Reale e Funzionale. Le soluzioni sono esposte in dettaglio, con connessioni alla teoria. L’opera è indirizzata principalmente a studenti di Matematica, Fisica e Ingegneria, che affrontano argomenti di teoria della misura e di analisi funzionale in corsi avanzati di Analisi Matematica. Il libro è suddiviso nei seguenti capitoli: Capitolo 1. Spazi Metrici Capitolo 2. Misure e σ-Algebre Capitolo 3. L’Integrale di Lebesgue Capitolo 4. Funzioni AC e BV Capitolo 5. Spazi di Banach e Operatori Lineari Capitolo 6. Spazi Lp Capitolo 7. Spazi di Hilbert Capitolo 8. Operatori Compatti e Teoria Spettrale Gli autori sono Professori del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove abitualmente tengono corsi di Analisi Matematica di base ed avanzati, per le lauree triennali e magistrali e per il dottorato. Inoltre, svolgono attività di ricerca su Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, Disuguaglianze Funzionali e Analisi Geometrica.

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Appunti di Analisi vettoriale con esercizi svolti

Appunti di Analisi vettoriale con esercizi svolti

Autore: Marcello Colozzo

Numero di pagine: 81

Molti argomenti di Analisi vettoriale vengono trattati nel corso di Analisi matematica 2, con la differenza che teoremi, proposizioni e proprietà, sono elaborate nel potente paradigma vettoriale, che a sua volta consente l'applicazione immediata in Fisica. Gli argomenti pur essendo tipici, sono presentati in maniera atipica (quindi non presente su altri testi), facendo spesso riferimento a problemi concreti di Fisica. Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source. Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

Algebra Lineare e Geometria

Algebra Lineare e Geometria

Autore: Francesco Bottacin

Numero di pagine: 318

Questo libro trae origine dalle lezioni tenute dall’autore nei suoi corsi universitari ed è indirizzato agli studenti che, per la prima volta, si apprestano ad affrontare un corso di algebra lineare e geometria. Avendo ben presente le difficoltà che solitamente gli studenti incontrano nello studio di argomenti astratti quali quelli esposti in quest’opera, si è scelto di usare un linguaggio per quanto possibile semplice, cercando di motivare con esempi concreti l’introduzione delle varie nozioni astratte. Gli argomenti trattati comprendono la teoria degli spazi vettoriali e delle funzioni lineari, la teoria delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari, la teoria degli spazi vettoriali euclidei e, infine, le applicazioni dell’algebra lineare allo studio della geometria dello spazio affine. Numerose figure, esempi ed esercizi svolti in ogni dettaglio sono stati inseriti al fine di agevolare lo studio e la comprensione degli argomenti esposti.

Esercizi di Analisi e Geometria 1

Esercizi di Analisi e Geometria 1

Autore: Emanuele Munarini

Numero di pagine: 576

Il testo raccoglie numerosi esercizi che hanno lo scopo di consolidare le conoscenze che usualmente si acquisiscono nei corsi universitari dei primi anni che trattino argomenti dell’analisi infinitesimale (come i corsi di Analisi e Geometria che si tengono ormai da anni al Politecnico di Milano). Gli argomenti trattati sono i numeri reali, i numeri complessi, le successioni numeriche, le funzioni, la continuità, il calcolo differenziale, il calcolo integrale le serie numeriche e le serie di potenze, le equazioni differenziali del primo ordine, la geometria analitica, l’algebra vettoriale, la geometria differenziale delle curve.

Sin imagen

Esercizi Svolti Di Matematica Generale

Autore: Fabio Punzo , Giovanni Catino

Numero di pagine: 407

Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di Matematica Generale. E' suddiviso nei capitoli seguenti:1. Numeri Reali e Funzioni; 2. Numeri Complessi; Successioni e Serie; 4. Limiti di Funzioni; 5. Continuità, Derivabilità e Applicazioni; 6. Studi di Funzione; 7. Integrali; 8. Geometria Analitica nello Spazio; 9. Algebra Lineare; 10. Equazioni Differenziali Ordinarie; 11. Funzioni di Più Variabili; 12. Integrali Multipli. Gli autori sono professori associati presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, dove insegnano corsi di Analisi Matematica e Geometria. La loro attività di ricerca riguarda le Equazioni Differenziali alle Derivate Parziali, l'Analisi Geometrica e la Geometria Riemanniana.

Geometria proiettiva

Geometria proiettiva

Autore: Elisabetta Fortuna , Roberto Frigerio , Rita Pardini

Numero di pagine: 274

A partire dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, la geometria proiettiva si è sviluppata nei secoli successivi come disciplina autonoma che, oltre ad essere alla base della geometria algebrica classica, trova applicazioni in numerosi settori, dall’ingegneria alla computer vision, dall’architettura alla crittografia. La prima parte di questo testo contiene richiami, sintetici ma rigorosi, delle nozioni fondamentali di geometria proiettiva, in un linguaggio semplice e moderno. Ciò offre al lettore una rapida visione d’insieme della materia trattata e lo introduce alle tecniche e alle notazioni successivamente adoperate. Nella seconda parte sono presentati più di 200 problemi risolti, per molti dei quali si propongono più soluzioni alternative. Il livello di difficoltà è variabile: si spazia da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico, fino a veri e propri teoremi con dimostrazione guidata. La struttura del testo consente al lettore di utilizzare la risoluzione degli esercizi per impadronirsi delle nozioni e delle tecniche di base e per progredire nella conoscenza della materia fino allo studio di alcuni...

Un approccio computazionale alla Congettura di Riemann

Un approccio computazionale alla Congettura di Riemann

Autore: Marcello Colozzo

"Nel 1970 i matematici svedesi Hans Riesel e Gunnar Göhl pubblicarono sulla rivista "Mathematics of Computation", un articolo in cui evidenziavano per via computazionale, gli effetti della parte immaginaria degli zeri della funzione zeta di Riemann, sulla distribuzione dei numeri primi, corroborando (ma non dimostrando) l'ipotesi di Riemann ovvero: 1) il più importante problema aperto della matematica, 2) uno dei ventitré problemi di Hilbert 3) uno dei sette Millennium Problems. Per la soluzione dei predetti problemi il Clay Mathematics Institute ha offerto un premio da un milione di dollari." Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica. Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source. Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

Esercizi scelti di Algebra

Esercizi scelti di Algebra

Autore: Rocco Chirivì , Ilaria Del Corso , Roberto Dvornicich

Numero di pagine: 266

Questo libro – secondo di due volumi – presenta circa 350 esercizi scelti di algebra ricavati dai compiti d'esame dei corsi di Strutture Algebriche e Algebra I tenuti dagli autori all'Università di Pisa. Ogni esercizio viene presentato con una o più soluzioni accuratamente redatte con linguaggio e notazioni uniformi. Caratteristica distintiva del libro è che gli esercizi proposti sono tutti diversi uno dall'altro e le soluzioni richiedono sempre una piccola idea originale; ciò rende il libro unico nel genere. Gli argomenti di questo secondo volume sono: la teoria dei gruppi con i teoremi di Sylow, gli anelli commutativi con particolare riferimento alla fattorizzazione unica e agli interi di Gauss, le estensioni dei campi e la teoria di Galois. Il libro contiene inoltre una dettagliata sezione di richiami teorici e può essere usato come libro di riferimento per lo studio. Una serie di esercizi preliminari introduce le tecniche principali da usare per confrontarsi con i testi d'esame proposti. Il volume è rivolto a tutti gli studenti del secondo anno dei corsi di laurea in Matematica.

Eserciziario di Excel

Eserciziario di Excel

Autore: Alberto Clerici

Numero di pagine: 306

Excel è il software di produttività più diffuso e più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ed è un compagno insostituibile nel lavoro quotidiano come nell’analisi di grandi quantità di dati complessi. Ciò nonostante la maggior parte degli utenti ne conosce e utilizza solo un numero molto limitato di funzionalità, spesso in maniera elementare. Questo eserciziario mostra in pratica l’uso di una grande varietà di formule, funzioni e strumenti (come le tabelle pivot, le macro o il componente aggiuntivo Risolutore) che permettono di lavorare in maniera efficace e professionale con Excel. L’eserciziario parte dalle basi e arriva in maniera progressiva a trattare casi molto complessi. È un valido supporto per studenti universitari, professionisti e manager che vogliono imparare dalle basi o migliorare nella conoscenza di Excel fino a un livello avanzato. Nello spazio web dedicato sono disponibili tutti i file iniziali e risolti per svolgere gli esercizi e verificare le soluzioni. Oltre 40 esercizi sono commentati, in modo da chiarire i concetti fondamentali e i punti più complessi. Gli autori sono tutti docenti nel corso di Informatica per l’economia presso...

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 451

Il testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. È in particolare pensato per Ingegneria, Informatica, Fisica. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce l'esposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi ed esercizi con soluzioni. La grafica accattivante, a 2 colori, fa di questo testo un punto di riferimento fondamentale per lo studio della disciplina.

Ultimi ebook e autori ricercati