Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Amore e bellezza

Amore e bellezza

Autore: Floriana Ferro

Cosa si intende oggi per amore? A cosa ci riferiamo quando parliamo di attrazione, desiderio, donazione, sentimento? Perché consideriamo la bellezza una componente imprescindibile del fenomeno amoroso? Il volume cerca di rispondere a questi interrogativi adottando uno sguardo “estetico”. Ciò significa partire dalla sensibilità e riferirsi al concetto di bellezza, che sembra comunemente rinviare all’armonia, all’equilibrio tra le parti, a una fonte di attrattive corporee, tuttavia può riferirsi anche all’interiorità e alla spiritualità. Il testo mostra che la definizione di bellezza è strettamente legata alla concezione corrispondente di amore. Se questo viene considerato desiderio, allora ci si trova di fronte all’eros descritto da Platone; se, invece, viene visto come donazione, si tratta dell’agape cristiana. Tuttavia, questi due modi di concepire l’amore vengono rivisitati da altre due visioni molto note nella cultura occidentale: si tratta del romanticismo, in cui il desiderio e la donazione si intrecciano, e della psicanalisi freudiana, che considera l’eros come libido e come forza opposta a Thanatos. Queste teorie vengono interpretate come visioni...

Idee: il catalogo è questo

Idee: il catalogo è questo

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 324

Alchimia, Alienazione, Amore, Anima, Armenia, Calcolo, Cifra, Clinica, Comunicazione, Conoscenza, Controtransfert, Cosmologia, Denaro, Destino, Dio, Disuguaglianza, Dolore, Ecologia, Eros, Essere, Estetica, Evento, Fantasia, Fede, Festa, Fiaba, Finalismo, Follia, Futuro, Geist, Grande Madre, Immagine, Immortalità, Inizio, Inquietante, Io, Libertà, Libro, Limite, Logica, Magia, Malattia, Margine, Maschera, Memoria, Metodo, Mistica, Mito, Morale, Narrativa, Natale, Natura, Ombra, Omosessualità, Oracolo, Originalità, Origine, Pathos, Poesia, Profezia, Psiche, Psichiatria, Psicoanalisi, Psicologia, Pubblicità, Pudore, Ragione, Rito, Rivoluzione, Sacrificio, Sacro, Schizofrenia, Scienza, Scuola, Secolarizzazione, Segno, Semantica, Sensazione, Simulazione, Società, Sodalizio, Soggetto, Storia, Tempo, Terra, Testimonianza, Totalitarismo, Tragedia, Utilità, Valore, Vergogna, Verità, Viaggiatore, Vita, Vizio, Vuoto. Ecco il catalogo delle idee di cui Umberto Galimberti cerca di mettere a fuoco il centro. Una volta cadute dall'Iperuranio in cui le aveva poste Platone e svestite del carattere di Verità, le idee sono entrate nella storia, hanno assunto un significato nella tradizione ...

Et-Et In Parole “e” Opere / con Logos “e” Pathos - TOMO III

Et-Et In Parole “e” Opere / con Logos “e” Pathos - TOMO III

Autore: Mons. Antonio Staglianò

“ET – ET. In parole ‘e’ opere. Con Logos ‘e’ Pathos. Il magistero pastorale ‘e’ teologico 2009-2019”. Questo è il titolo della raccolta divisa in tre Tomi, di cui l’autore nella sua introduzione descrive la direzione nella quale si muove l’opera: “distinguere senza separare e, pertanto, di cercare l’unità del molteplice in ogni ambito tematico investigato”. In questa prospettiva il vescovo intende cogliere “l’unità della pastorale e della teologia” e “una matura unità tra fede e ragione, tra vita e fede, tra Verità e storia, tra dottrina e pastorale, tra teologo e pastore”. Il magistero di mons. Staglianò, nei dieci anni di servizio pastorale alla diocesi di Noto, si può cogliere dunque nell’approfondimento di una più feconda simbiosi tra teologia e pastorale: “Ritornare sempre al Vangelo - scrive ancora l’autore nell’introduzione all’opera - per gustarne la bellezza umana, testimoniata dal Verbo di Dio nella carne, è lo scopo dell’azione ecclesiale: permettere l’incontro di tutti gli esseri umani con Gesù, il Salvatore universale del mondo. Come può accadere questo, praticamente, nella evangelizzazione, senza una...

Il fascino discreto dell'orrore

Il fascino discreto dell'orrore

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 380

Uno sguardo che coglie nell’atmosfera della propria casa spazi inquietanti ed echi di penose assenze; la facoltà creativa di uno studioso che, degenerando, partorisce mostri; una città immaginaria in cui l’io, tra volti di cari perduti, non distingue più se appartenga ai vivi o ai morti. Specchi che racchiudono mondi paralleli, lenti che trasfigurano lo sguardo, apparizioni, miraggi, porte che separano il quotidiano dal meraviglioso.Una metamorfosi continua che investe i luoghi, gli oggetti, i protagonisti degli eventi narrati. Così Aldo Carotenuto ci inizia al perturbante confronto con un mondo rovesciato, fatto di immagini e simboli che appartengono al prolifico terreno dell’inconscio. Fantasie del mutevole si avvicendano in queste pagine: sono le voci di coloro che hanno creduto nella suggestione del diverso, nell’oscurità che anticipa il desiderio e l’illuminazione, nel fascino discreto dell’orrore. Questo orrore che nasce dal sentirsi parte di una dimensione incontrollabile sebbene familiare.

La nostalgia della memoria

La nostalgia della memoria

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 360

La psicoterapia come relazione. Questo il tema di fondo del volume. Un testo che nasce dalla vasta esperienza clinica dall’autore e che ci permette di cogliere le riflessioni, gli interrogativi, i dubbi, i desideri che si celano dietro il rapporto terapeutico. È il mondo segreto di entrambi i compartecipi del processo analitico, paziente e terapeuta, che viene messo a fuoco nei suoi significati più intimi. La sofferenza e la spinta verso la conoscenza sono lo scenario in cui prende vita la domanda di analisi, ma queste sono anche lo sfondo su quale nasce la decisione di abbracciare la professione analitica. E da questa compartecipazione, che affonda le sue radici nelle ferite determinate dal rapporto primario, si struttura un nuovo rapporto dove è possibile rivivere, all’insegna dell’alleanza, della comprensione empatica, dell’accoglimento, una dimensione in cui il vero fattore curativo si situa entro il rapporto stesso. Questa visione diviene il filtro con il quale di osserva ciò che avviene nella stanza d’analisi; e il libro ci parla così della ricerca del senso e dell’interpretazione dei sogni, della struttura del setting, delle regole e del contratto...

La chiamata del daimon

La chiamata del daimon

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 448

Dal mondo del ‟Processo” a quello del ‟Castello”, Carotenuto percorre l’itinerario kafkiano, accompagnato dal procuratore Josef K., dall’agrimensore K., dal cane-indagatore o dall’insetto-Gregor. Introverso, solitario, affascinato e spaventato dal mondo della relazione, smarrito in una realtà labirintica, privo di un’identità definita, teso verso un inaccessibile e misterioso Altro, Kafka racchiude tra le pieghe della sua esistenza e della sua opera la chiave per comprendere molto dell’umano dolore.LA sua lacerazione, i suoi dubbi, le sue inquietudini, la sua angoscia opprimente delineano un universo in cui la speranza, il richiamo del rinnovamento e della trasformazione, facendo dell’autore boemo il compagno segreto di molti individui.. Tuttavia il viaggio deve essere tentato, benché la meta non venga raggiunta. Analizzando la storia di una difficile individuazione, la lettura di Carotenuto privilegia la ricerca segreta di simmetria, poiché uno dei modi per far parlare un artista è quello di lasciar posto alle corrispondenze interiori che il suo messaggio evoca nell’anima. "Una lettura acuta e originale dell'opera di Kafka, attraverso i suoi dubbi, le...

Il Demone Di Lermontov. Variazioni Al Confine Tra Etica Ed Estetica

Il Demone Di Lermontov. Variazioni Al Confine Tra Etica Ed Estetica

Autore: Giovanni Scarafile

Numero di pagine: 180

La vicenda, narrata da Lermontov, dell'incontro tra il demone e Tamara si presta ad una lettura metaforica proprio a partire dal suo esito piu nefasto, la negazione dell'esistenza della giovane donna nel momento in cui un bacio viene a sancire il frutto dell'irresistibile attrazione. Se il demone, cui e dato di sapere tutto, e condannato alla indifferenza anche rispetto allo stesso male che puo infliggere e se Tamara incarna la complessita della vicenda umana, la storia di questo incontro impossibile puo alludere al rapporto tra la filosofia e gli ambiti di cui essa e chiamata ad occuparsi. L'indagine, dunque, da forma e viene ad abitare il confine poroso tra etica ed estetica, laddove le forme della espressione possono diventare luogo stesso di manifestazione dell'altro.

Le Forme del teatro: Eros e commedia sulla scena inglese dalle origini al primo seicento

Le Forme del teatro: Eros e commedia sulla scena inglese dalle origini al primo seicento

Autore: Viola Papetti , Giorgio Melchiori

Numero di pagine: 286
I sotterranei dell'anima

I sotterranei dell'anima

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 208

Attraverso una spettacolare “Wanderung”, compiuta nelle profondità dell’anima, dove l’uomo ricerca silenziosamente il senso della propria esistenza, l’autore ci mostra la necessità e l’efficacia della “cura con la parola”. Quel parlare, quasi tra sé e sé, nel tentativo di lacerare la spessa coltre dell’inanità del vivere, che si contrappone al grido di una sofferenza inaspettata e apparentemente inspiegabile. I tormenti dell’uomo del sottosuolo dostoevskijano vengono qui “tradotti dal silenzio”, portati in piena luce, fino a diventare paradossalmente lo spettro e la salvezza di ognuno di noi; giacché ciò che distingue il poeta dall’uomo comune è solo la capacità di attribuire nuovi volti alla sofferenza. Aldo Carotenuto, al fianco di due scrittori del calibro di Fëdor Dostoevskij e Joë Bousquet, ci introduce ai paesaggi di quell’opus alchemica che è il tentativo di creare coscienza laddove la disperazione del vivere potrebbe pericolosamente indurci alla paralisi.

Adele

Adele

Autore: Susanna Trossero , Francesco Tassiello

Numero di pagine: 216

È facile innamorarsi: ci capita fin da bambini e non c’è un’età in cui smette di accadere. Sì, è facile. Ma lo è molto meno stare insieme per un tempo più lungo dell’innamoramento. Perché è superata quella fase che si entra nella dimensione della conoscenza, del rispetto, dell’accettazione, della comprensione, della tolleranza, e la capacità di praticare queste difficili arti necessarie a costruire, rivela una ben più rara capacità: quella di Amare, di continuare ad amare. Nonostante tutto, sempre e forse addirittura per sempre. È possibile? Adele ci prova, raccontandosi senza ipocrisie e buttandosi a capofitto nella diversità tra uomo e donna, mettendosi a nudo senza nulla nascondere e rivelando pensieri privati e scomodi segreti. Ma in questo suo circumnavigare attorno alla vita di coppia, ci sfida a trovare la risposta a una muta e costante domanda: «Mutilante è vivere in coppia o in piena e consapevole solitudine?».

L'ombra del dubbio

L'ombra del dubbio

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 240

Destreggiandosi all’interno dell’universo variegato e composito dei temi che caratterizzano la psicologia del profondo e il nostro quotidiano, Aldo Carotenuto intende indicare al lettore le migliori strade percorribili per giungere a scrutare le profondità del proprio animo nonché il senso della drammaticità che caratterizza la nostra esistenza. Un’impresa ambiziosa che qualcuno prima di Carotenuto aveva già tentato di compiere, seppur con strumenti ed esiti differenti. Parliamo di Shakespeare e del suo "Amleto", che improvvisamente comprende come tutti vivano in base a menzogne e non secondo le vere istanze interiori, situazione che ogni individuo prima o poi nella vita si trova a dover fronteggiare

Le maschere di Eros

Le maschere di Eros

Autore: Marco Vozza

Numero di pagine: 198

All’alba della tradizione occidentale Eros è un demone nato sotto il segno della privazione. Ciò che gli manca, e di cui avverte acutamente il richiamo inappagato, è l’oggetto d’amore. Dall’asimmetria tra amante e amato scaturisce il desiderio che governa da sempre, e in modo dispotico, l’intera fenomenologia amorosa. Con passo lieve e audace Marco Vozza ne percorre le geometrie inquiete, le convenzioni, le liturgie e i regimi, dove si cercherebbero invano linearità o felice reciprocità. Convocando i letterati e i filosofi che non si sono smarriti di fronte ai paradossi del cuore, Vozza riesce a far deporre a Eros le sue maschere ambivalenti: quelle con cui rappresenta i diversi stadi della propria ebbrezza, dall’irruenza della passione alla tirannia del possesso, fino all’indifferenza che estingue il desiderio; ma anche quelle che presta alla persona amata, sfuggente come la passante di Baudelaire e scelta soprattutto perché sa inoculare il fremito che potenzia le energie vitali. Un contagio che qui si propaga al lettore, coinvolto in un esercizio che trasforma il pensiero in un’esperienza palpitante.

Oltre la terapia psicologica

Oltre la terapia psicologica

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 400

Quando si parla di psicoterapia si allude sempre a una relazione: a un rapporto tra due individui che tentano, insieme, di comprendere il senso e il significato dell'accadere psichico; è una sorta di "alleanza" quella che viene a crearsi tra analista e paziente, nella quale ogni sforzo e ogni emozione sono indirizzati verso la comprensione del mondo interno del paziente innanzitutto. Tuttavia, nel fare questo anche il terapeuta non può che mettere in gioco una parte della propria interiorità. L'intento comune è quello di utilizzare quanto avviene nel "qui ed ora" della relazione analitica per aprire uno squarcio di luce nelle dinamiche inconsce di chi ha richiesto l'aiuto per guidarlo non verso la strada di una presunta "guarigione", bensì verso il sentiero della conoscenza di sé. Che è, d'altro canto, anche l'unico percorso possibile per gestire meglio l'inquieto rapporto del soggetto col mondo.

La persona e la danza dell’amore

La persona e la danza dell’amore

Autore: Francesco Pilloni

Numero di pagine: 144

È sotto gli occhi di tutti che nella nostra società la persona umana si sente e si esprime nelle relazioni in maniera frammentata, oppure cerca di salvaguardare se stessa attraverso un’impostazione individualista e competitiva della vita. Chi desidera...

Integrazione della personalità

Integrazione della personalità

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 272

L’ambizioso e affascinante tema che l’opera affronta è il difficile percorso che porta l’uomo al raggiungimento di una personalità armonicamente integrata: da uomo di massa a "individuo", da numero a volto. Nella consapevolezza della propria condizione di soggetto lacerato, l’individuo può ripercorrere i luoghi e le tappe del proprio divenire psichico che, riscattati dall’innominabilità, verranno riconosciuti come i tasselli di un mosaico che ricompone in unità l’immagine sconosciuta della propria soggettività.

Breve storia della psicoanalisi

Breve storia della psicoanalisi

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 400

Convinto che la teoria psicoanalitica non sia tanto un "lungo ragionamento" quanto un acceso diverbio, un dibattito in cui ognuno è libero di esprimersi come preferisce, senza sentirsi giudicato o limitato dalla presenza di un moderatore, Carotenuto mostra al lettore il volto più autentico della psicoanalisi, riuscendo al contempo a offrirne un’illuminante definizione. La dimensione psicoanalitica è stata sempre fumosa, aggrovigliata, contraddittoria, decisamente antipatica, ma grazie alle considerazioni di Carotenuto, sarà possibile accostarsi a essa senza il timore reverenziale che di solito accompagna (e guasta) l’approccio a tale disciplina.

Divenire Anima

Divenire Anima

Autore: Charles André Hauser

Numero di pagine: 509

È Anima la protagonista, l’oggetto di indagine, la meta del cammino che Divenire Anima racconta. Un cammino che prende le mosse da una profonda crisi dell’autore per approdare a un’evoluzione personale e spirituale. Nata su suggerimento di Neale Donald Walsch, autore di Conversazioni con Dio, quest’opera colta e poderosa è un percorso nel quale ai numerosi spunti autobiografici si affiancano studi riguardanti religione, filosofia e scienza. Le molte riflessioni e i quesiti esistenziali che costellano il testo possono non solo arricchire le conoscenze dei lettori appassionati di questi temi, ma anche aprire la strada a un vero e proprio cambiamento di vita.

Ultimi ebook e autori ricercati