Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Intreccio di voci... Scritura di luce e scritura di testo. Un incrocio intersemiotico possibile tra O choro é um lugar incerto di Rui Nunes e Far Cry di Paulo Nozolino

Intreccio di voci... Scritura di luce e scritura di testo. Un incrocio intersemiotico possibile tra O choro é um lugar incerto di Rui Nunes e Far Cry di Paulo Nozolino

Autore: Piero CECCUCCI

Numero di pagine: 23

El objetivo del coloquio internacional Poesía, Cine & Fotografía. Metadiscursos y estudios de caso –evento que acogió los días 25 y 26 de mayo de 2010, en el Área de Filología Galega e Portuguesa de la Universidad de Salamanca, los trabajos del grupo internacional de investigación ‘Lyra Compoetics’, actividad integrada en el Seminario Permanente Arcadia Babélica– fue el de estudiar las relaciones entre el discurso poético y los discursos fílmico y fotográfico. El encuentro tuvo un perfil multidisciplinar y plurilingüe, con presentaciones en lengua española, gallega, portuguesa, francesa e italiana. El enfoque de las diferentes intervenciones ha privilegiado tanto cuestiones de índole metadiscursivo –es decir, la investigación de los modos como el cine o la fotografía son objeto del discurso poético y la poesía es objeto de los discursos fílmico y fotográfico– como el análisis de obras y autores específicos. Asimismo, el ángulo de apertura de los espacios culturales privilegiados tiene como vértice múltiple los ámbitos ibérico, europeo e íbero-americano, buscando en ellos ‘campos de fuerza’ que concurran para la inteligibilidad de los...

Civiltà del Mediterraneo 28-2017

Civiltà del Mediterraneo 28-2017

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 234

Fondata da Fulvio Tessitore nel 1991 e diretta con Fabrizio Lomonaco dal 2007, «Civiltà del Mediterraneo» è la rivista organo del Consorzio omonimo. Si pubblica con cadenza annuale ed è suddivisa in tre sezioni: Saggi, Interventi e Notiziario. I fascicoli finora apparsi sono stati 25 per oltre quattromila pagine grazie ai contributi di oltre 300 autori. Ai giovani studiosi e, in particolare, ai neodottori di ricerca la rivista, sin dai primi numeri del 2007, si è rivolta, inaugurando una nuova sezione (“Primi Saggi”) per la pubblicazione di selezionate pagine tratte dalle tesi di dottorato discusse in sedi universitarie italiane e no al fine di costruire un archivio vivente di documenti e memorie che salvi dalle effimere mode del massificante folclore culturale. «La nostra – ha scritto Fulvio Tessitore nel 2010 – non è una rivista politica. È, di certo, una rivista etico-politica. Non è una rivista di politica militante, tanto meno – come si dice – politicante. È, come tutte le riviste di cultura viva, essa sì militante, una rivista che non si sottrae all’etica della politica e alla politica dell'etica (come aggiungo pur temendo di cedere, come mi sforzo...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Prospettive sui Malavoglia

Prospettive sui Malavoglia

Autore: Società italiana per lo studio della modernità letteraria. Incontro di studio

Numero di pagine: 161
L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana

L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana

Autore: Associazione degli italianisti italiani. Congresso nazionale

Numero di pagine: 937
Letteratura italiana, letterature europee

Letteratura italiana, letterature europee

Autore: Associazione degli italianisti italiani. Congresso nazionale

Numero di pagine: 812
La lotta con Proteo

La lotta con Proteo

Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Congresso

Numero di pagine: 1648
Scrittore e lettore nella società di massa

Scrittore e lettore nella società di massa

Autore: Ulrich Schulz-Buschhaus , Centro internazionale di studio per la letteratura di massa

Numero di pagine: 589
Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento

Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento

Autore: Anna Dolfi , Nicola Turi , Rodolfo Sacchettini

Numero di pagine: 912
La poesia italiana del secondo Novecento

La poesia italiana del secondo Novecento

Autore: Società italiana per lo studio della modernità letteraria. Convegno annuale , Società italiana per lo studio della modernità letteraria. Convegno annuale della MOD

Numero di pagine: 414
Italian Literary Classics

Italian Literary Classics

Numero di pagine: 139

Guide to currently available editions of Italian literary classics.

Ultimi ebook e autori ricercati