Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Messer Gianni Caracciolo

Messer Gianni Caracciolo

Autore: Enzo Esposito

Il libro è il reportage di uno studio di ricerca sul personaggio storico di Ser Gianni Caracciolo, vissuto a Napoli, a cavallo fra il 1300 e il 1400, e che fu protagonista delle vicende politiche del Regno di Napoli, in un periodo travagliato e controverso. Seguendo queste vicende, ricche di aspetti avventurosi e cavallereschi, il libro non trascura di gettare lo sguardo sui costumi e sulle esperienze culturali, sviluppate nella corte Napoletana. La ricostruzione compiuta, offre lo spaccato di una fra le capitali Europee più enigmatiche, con uno stile giornalistico capace di rendere la lettura, fruibile anche come un’opera di narrativa. Note Biografiche sull’Autore. Enzo Esposito, nato a Terni ( I ) nel 1943, ha speso la vita lavorativa come Ingegnere in Meccanica, in giro fra Europa, Stati Uniti ed Asia, gratificato dalla sua azienda, la 3M Company di St. Paul Minnesota USA, sempre molto generosa con i suoi dipendenti. Dopo il pensionamento, si è dedicato agli studi di Antropologia e Storia Medievale; attualmente è membro promotore e fondatore di una Associazione denominata Comitato Italiano di Filologia, Arti e Storia ( CIFAS ), con sede a Napoli. In una recente...

Nessuno poteva aprire il libro…

Nessuno poteva aprire il libro…

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 512

L’iniziativa di offrire una Festschrift a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica “Marianum” e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l’associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un’unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l’ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent’anni d’attività bibliotecaria e di curatore della Bibliografia dell’Ordine dei Servi e della Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167), la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell’amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» (De spirituali amicitia, II, 14).

L'ITALIA DEI MISTERI SECONDA PARTE

L'ITALIA DEI MISTERI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Franco Mazzucchelli. Opere ed azioni

Franco Mazzucchelli. Opere ed azioni

Autore: Tonino Difazio , Linda Saporito

Numero di pagine: 142

Antologia critica "Franco Mazzucchelli - opere ed azioni 1964/2015" a cura di Antonino Difazio e Linda Saporito - Ed. Cantieri delle Arti - Gennaio 2015 - Agrigento. Questo libro illustra l'attività artistica di F. Mazzucchelli individuando le tappe più importanti, ma è anche catalogo delle opere esposte alle Fabbriche Chiaramontane (Agrigento) nel Giugno 2015.

Dinastia Gentile. L’uomo dell’ultimo tiro

Dinastia Gentile. L’uomo dell’ultimo tiro

Autore: Sante Roperto

Numero di pagine: 200

Quando nel 2009 la rivista iberica “Gigantes del Basket” dedicò un intero reportage alla storia della JuveCaserta, capace di interrompere negli anni Ottanta le gesta dei grandi club del Nord, scrisse di Gentile: “è l’equivalente nella pallacanestro del Maradona napoletano”. E il ricordo di quegli anni si perpetua nel racconto di chi li ha vissuti, di chi ha avuto la fortuna di esserci, di ubriacarsi in quell’atmosfera da grande impresa, di percepire come e quanto un evento di sport può coinvolgere un’intera regione esaltandone il senso d’identità e di appartenenza. Ma la crescita di Nando proseguì con successo anche a Trieste, a Milano, con un secondo scudetto, e ad Atene con la vittoria in Eurolega. In questa nuova edizione, ampliata e aggiornata, del fortunato L’uomo dell’ultimo tiro Sante Roperto ripercorre, documenta e approfondisce tappa dopo tappa la carriera di Nando Gentile, offrendoci lo spaccato umano e tecnico di uno tra i più grandi campioni dello sport italiano. La storia non finisce con Nando, la dinastia Gentile, rappresentata dai figli Stefano e Alessandro, sarà protagonista di tanti nuovi episodi.

GIUSTIZIOPOLI SECONDA PARTE

GIUSTIZIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 576

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

L'Ucraina ci sorride

L'Ucraina ci sorride

Autore: Vincenzo Esposito

Numero di pagine: 118

Nell'Ucraina immediatamente post sovietica, un Italiano si trasferisce, portando i nuovi sistemi europei di inprenditoria e facendo di quel paese la sua nuova Patria.

Convivio

Convivio

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 432

L'amore per la sapienza, l'immortalità dell'anima, l'autentica nobiltà: sono solo alcuni dei temi che Dante tratta nel Convivio, tra il 1304 e il 1307, quando ormai è in esilio. Nato in una situazione esistenziale particolarmente difficile e interrotto con l'inizio della stesura della Commedia, il Convivio è il libro in cui Dante rilegge tutto il proprio passato di uomo e di poeta, sotto la guida della "Gentile Donna", la Filosofia. Questo percorso lo porta a scegliere l'italiano come lingua della filosofia, in uno sforzo di comunicazione che non ha precedenti e che, a lungo, non avrà successori. L'edizione di Giorgio Inglese ripropone il trattato dantesco in un testo critico innovativo e riccamente annotato.

Atlante dell'Arte Contemporanea a Napoli e in Campania

Atlante dell'Arte Contemporanea a Napoli e in Campania

Autore: Vincenzo Trione

Numero di pagine: 1088

La Regione Campania ha voluto finanziare e promuovere questa importante pubblicazione, a cura di Vincenzo Trione , per creare il primo "archivio" di un enorme patrimonio culturale e umano, che possa essere consultabile non solo per motivi di studio e interesse specifico ma anche per conoscere attraverso l'arte i suoi protagonisti e i cambiamenti e le trasformazioni di questo territorio.

Richiesta d'amicizia

Richiesta d'amicizia

Autore: Elio Esposito

Numero di pagine: 204

Davide è un giovane e brillante laureato in Ingegneria Informatica. Porta con sé il peso della scoperta, nell’adolescenza, dei corpi dei suoi genitori morti suicidi. La successiva adozione da parte dello zio materno, un individuo dispotico e con tendenze pedofile, peggiora il suo stato psichico. Grazie all’aiuto delle sue formidabili conoscenze informatiche, entra nei profili e nella vita delle sue vittime, inducendole al suicidio. Quando non vi riesce, provvede personalmente. Perché la differenza tra la vita e la morte, a volte, può stare in un “clic”.

Pensare l'architettura. Sapere filosofico e fare architettonico

Pensare l'architettura. Sapere filosofico e fare architettonico

Autore: Rocco Pititto

Numero di pagine: 166

Filosofia e architettura costituiscono un unico sapere in funzione del benessere dell’uomo. Parlare, pensare, fare, avere delle emozioni sono dimensioni dell’esistenza umana. La filosofia ha bisogno dell’architettura, ma anche questa ha bisogno della filosofia. La costruzione di un ambiente per l’uomo, se è opera dell’architetto, lo è soltanto perché dietro ogni artefatto c’è un’idea che trova la sua forma e la sua realizzazione in un progetto. Il fare architettonico si lega al sapere filosofico, quasi ad affermare che nella figura dell’architetto conviva anche quella del filosofo. La filosofia dà all’architettura il fondamento che si costituisce come regola e misura di un’attività tesa a costruire un mondo più umano. Dentro questo quadro sono qui riproposti dei percorsi narrativi che vedono l’uomo in relazione con alcuni degli artefatti dell’architettura. Sono artefatti che hanno una incidenza nella vita degli individui, perché è in essi che gli uomini vivono e sperimentano la loro condizione umana, il loro patire e il loro sperare. La casa come la dimora più originaria dell’essere dell’uomo a difesa della sua sopravvivenza, lo “spazio...

Racconti di vita vissuta

Racconti di vita vissuta

Autore: Ciro Marra

Ho sempre detto che mettere al mondo tanti figli quando non si hanno le possibilità e da ritenersi irresponsabili per la propria esistenza, e principalmente per quella dei figli che sono condannati ad una vita di sofferenza. All’ottavo figlio dissi non vi sembra l’ora di smetterla? mi arrivò uno schiaffo lasciandomi il segno della mano, con la frase tu fatti gli affari tuoi e non ti permettere mai più......

Ultimi ebook e autori ricercati