Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Applaudire con i piedi

Applaudire con i piedi

Autore: Anna Rollando

Numero di pagine: 320

Essere curiosi allunga la vita? Forse no, ma probabilmente affacciarsi al mondo della musica la rende migliore. "Applaudire con i piedi" si propone come una guida semplice ma ricca di originali suggestioni per chi intenda accostarsi alla musica classica. Farinelli, il principe dei castrati, Florence Foster Jenkins, il peggior soprano di cui si abbia notizia, Nannerl Mozart, la sorella ignorata del genio, popolano le pagine di questo affresco popolare della musica colta. Un'occasione per scoprire quanto la musica classica sia presente nella nostra vita quotidiana.Se

La musica nelle tue parole

La musica nelle tue parole

Autore: Serena Nobile

Numero di pagine: 336

Giovane ed esuberante soprano, Vittoria incarna la sensuale passionalità della terra in cui è nata e cresciuta, e ora incede sicura sul palco del San Carlo di Napoli come una diva d'altri tempi. L'unica persona che riesce a scalfire il suo aplomb è Lorenzo, posato e schivo quanto lei è egocentrica e spumeggiante. Sono diversi come il sole e la luna e vanno tutt'altro che d'accordo, eppure la voce vellutata del giovane tenore accende dentro di lei un'emozione bruciante che la turba al punto da farle perdere il controllo. Quando qualcuno si introduce in casa sua e lascia sul piatto del giradischi un vinile che lei è certa di non aver ascoltato, il passato che ha legato indissolubilmente la sua vita a quella delle sue più care amiche torna a perseguitarla. Di colpo la sicurezza dietro cui si è sempre nascosta svanisce, rivelando una ragazza fragile e dolce che desidera solo essere amata e protetta. Così Lorenzo, colpito da quel cambiamento, la porta via con sé, e in una notte di follia emerge tutto il desiderio che covava sotto l'apparente ostilità. Resistere è impossibile, dimenticare inaccettabile, e il pericolo si prepara a emergere dall'ombra. La serie Cinque sensi...

La cultura musicale degli italiani

La cultura musicale degli italiani

Autore: Andrea Estero

Una riflessione del tutto inedita sull’entità e la qualità della consapevolezza musicale degli italiani lungo tutto il Novecento, che va oltre le limitazioni di “genere” e abbraccia una definizione il più ampia possibile di “cultura”: si prende in considerazione infatti non solo il “sapere” musicale strettamente inteso, dunque, ma - allargandosi su una declinazione di campo culturale più aggiornata dal punto di vista teoretico e storiografico – ogni tipo di esperienza che può configurarsi come pratica culturale. Le grandi direttrici di ricerca individuate sono tre: 1) la formazione musicale all’interno dei percorsi educativi istituzionali e i percorsi formativi non istituzionali; 2) le pratiche musicali non professionali e partecipative (dilettantismo, associazionismo, usi sociali della musica); 3) la fruizione collettiva e individuale di musica, con particolare accento sul ruolo svolto dai mezzi di comunicazione di massa lungo il corso del Novecento. Dai Conservatori alle bande di paese ai cori amatoriali, dalla programmazione dei teatri e delle istituzioni musicali alle trasmissioni radiofoniche e televisive e all'editoria musicale, fino alla musica in...

Cantate al Signore!

Cantate al Signore!

Autore: Antonio Marguccio

Numero di pagine: 206

Pochi sanno che la musica cristiana destinata al culto, oggi mascherata come “musica classica”, ha avuto origine da una serie di circostanze spesso pittoresche e inaspettate. Il gregoriano nacque da un caos creativo sviluppatosi intorno all'anno 800, Palestrina scrisse la sua grandiosa Missa Papae Marcelli per avere un aumento della pensione, Monteverdi concepì i suoi celebri Vespri per fuggire da Mantova, Mozart non sopportò mai il vescovo di Salisburgo che gli commissionava Messe non più lunghe di 45 minuti... Questo saggio è un incredibile, appassionante “riassunto” di duemila anni di musica cristiana, dal canto di Gesù alle Messe beat degli anni Sessanta, delle quali si racconta la tormentata vicenda sulla base di documenti inediti. «La musica che vuole diventare mezzo di adorazione – ha scritto Joseph Ratzinger – ha bisogno di purificazione: solo così essa può purificare ed “elevare”. Per questa giusta spiritualizzazione si è combattuto lungo tutta la storia della Chiesa». Le grandi tappe di questo “combattimento” tra committenza ecclesiastica e creazione musicale, gli scenari, i personaggi, le opere, i movimenti, le teorie, il magistero...

101 donne che hanno fatto grande Napoli

101 donne che hanno fatto grande Napoli

Autore: Agnese Palumbo

Numero di pagine: 384

Da Partenope a Sofia Loren, le più importanti figure femminili all'ombra del Vesuvio Sante, madonne, regine, ma anche puttane, attrici, ballerine. Protagoniste perdute e ritrovate, donne virtuose, devote, appassionate, peccatrici, dannate... Centouno donne napoletane, centouno profili seri e ironici che danno vita a una sfilata entusiasmante di femmene. Come resistere al loro fascino? Da Lucrezia d’Alagno, la vergine che ammansì Alfonso d’Aragona, a Giovanna I, la regina lussuriosa perseguitata da due sante; da Ciulla De Caro «commediante cantarinola armonica puttana», prima impresaria nella Napoli del Seicento, a Maria d’Avalos, il fantasma di Piazza San Domenico Maggiore... Poi sfilano le donne da palco, come Elvira Donnarumma e il suo “karaoke”, Amelia Faraone, prima sciantosa napoletana che si muoveva solo se scortata da mammà, Maria Borsa, sfacciata inventrice della mossa. Non mancano le penne affilate delle dolorose indagatrici, da Anna Maria Ortese a Matilde Serao a Jessie White Mario, giornalista inglese del Risorgimento napoletano, a Enrichetta Caracciolo, rivoluzionaria, liberale, che per tutta la vita combatté l’obbligo di prendere i voti. Senza...

Gli italiani trasmessi

Gli italiani trasmessi

Autore: Accademia della Crusca. Centro di studi di grammatica italiana

Numero di pagine: 837
Scapigliatura & fin de siècle

Scapigliatura & fin de siècle

Autore: Johannes Streicher , Sonia Teramo , Roberta Travaglini

Numero di pagine: 796
Tenori Italiani

Tenori Italiani

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 144

Fonte: Wikipedia. Pagine: 143. Capitoli: Luciano Pavarotti, Sergio Tedesco, Carlo Bergonzi, Enrico Caruso, Franco Corelli, Giovanni Battista Rubini, Mario Carlin, Giacomo David, Andrea Bocelli, Giuseppe Di Stefano, Beniamino Gigli, Mario Del Monaco, Matteo Babini, Angelo Amorevoli, Giuseppe Godono, Napoleone Moriani, Carlo Cossutta, Gino Penno, Bruno Prevedi, Michele Mariacher, Gaetano Bardini, Giacomo Lauri-Volpi, Corrado Margutti, Claudio Bonoldi, Evan Gorga, Francesco Anile, Tito Schipa, Flaviano Labo, Adamo Bianchi, Arrigo Pola, Piero De Palma, Marco Bordogni, Gianni Raimondi, William Matteuzzi, Francesco Merli, Ferruccio Tagliavini, Lando Bartolini, Gastone Limarilli, Daniele Barioni, Mario Tiberini, Fernando Carpi, Mario Pasquale Costa, Augusto Scampini, Giovanni David, Cesare Valletti, Bruno Landi, Nino Martini, Mario Filippeschi, Basilio Basili, Franco Bonisolli, Giuliano Ciannella, Giuseppe Anselmi, Giovanni Ansani, Marcello Giordani, Antonio Salvarezza, Giorgio Crinazzi, Fabio Armiliato, Michele Molese, Salvatore Licitra, Agostino Lazzari, Giuseppe Cremonini Bianchi, Andrea Nozzari, Oslavio Di Credico, Nicola Filacuridi, Italo Campanini, Gianni Poggi, Antonio Poggi,...

Nazzareno De Angelis, ossia L'opera vista dal basso

Nazzareno De Angelis, ossia L'opera vista dal basso

Autore: Nazzareno De Angelis , Roberto Manilla

Numero di pagine: 509

Ultimi ebook e autori ricercati