Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tra Me & Me

Tra Me & Me

Autore: Emanuela Aureli

Numero di pagine: 152

Un’intervista molto particolare, domande dirette e risposte sincere, tanto da spiazzare chiunque sfogli queste pagine... Un’appassionante, divertente, viscerale confessione, a cuore aperto. Una galleria colorata di ricordi dove amore, amicizia, risate, sentimenti, dichiarazioni, sfoghi, richieste, preghiere, elucubrazioni, conclusioni e fatti si susseguono con un ritmo coinvolgente e mai banale. Un diario personale, che è un caleidoscopio di emozioni. La poliedrica Emanuela si svela, buttando giù tutte le maschere e racconta la sua vita, ogni particolare, senza esclusione di colpi. Emanuela non fa sconti e non dimentica nessuno, fedele soprattutto al suo Credo: l’Amore e la Famiglia. Tra una battuta, un sorriso e qualche lacrima emergono spunti di riflessione profonda e una continua celebrazione dell’Esistenza, come dono da godere. Emanuela, classe 1973, nasce come imitatrice ed evolve come cantante, attrice, ballerina, show-woman ed ora persino scrittrice... Inserire a fianco della breve bio, o anche fra la quarta e la bio, il primo piano di Emanuela, formato fototessera.

ANNO 2018 SECONDA PARTE

ANNO 2018 SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Dove va la Musica? Come riuscire a non fare successo avendo Talento

Dove va la Musica? Come riuscire a non fare successo avendo Talento

Autore: Michele Pidone

Numero di pagine: 166

Queste righe ci fanno entrare nella realtà nella quale vivono musicisti ed artisti dello spettacolo. Una visione diversa ed esposta in modo semplice e schietto.

L’Opera

L’Opera

Autore: Cinzia Diddi

Numero di pagine: 220

Una promessa da mantenere. Il libro racconta il percorso dal sogno al successo della Stilista dei VIP, Cinzia Diddi. I suoi segreti: la famiglia, i valori, la sua stella guida. Al lettore sarà subito evidente il forte amore che Cinzia ha per il padre, venuto a mancare nel 2011 e il rispetto misto a profonda gratitudine per gli insegnamenti da lui trasmessi. Colonna portante insostituibile la madre Anna, che definisce: La donna delle soluzioni. Con la prefazione di Fabrice Pascal Quagliotti Cinzia Diddi nasce a Prato, la patria del tessuto, è una nota stilista italiana conosciuta non solo per il suo marchio di lusso ma anche per aver vestito molti personaggi del mondo dello spettacolo, in film, programmi televisivi, red carpet e spettacoli teatrali. Attrice di film e cortometraggi. È stata considerata dalla cronaca come la stilista che veste l'anima. Donna colta, rifugge la vita mondana, ama vivere nella sua Toscana, da dove difficilmente si allontana. Impegnata nel sociale contro il femminicidio e violenze sui minori. Ama l'arte, la poesia e l'alta moda da sempre.

#Rettore

#Rettore

Autore: Gianluca Meis

Numero di pagine: 136

Una biografia che inizia come un romanzo. Una carriera musicale e artistica rivelata anche attraverso le emozioni e lo sguardo di un bambino, prima e di un adolescente, poi. Un racconto di come Donatella Rettore ha dettato mode ed anticipato stili incarnando “splendidamente” lo spirito di un’epoca. Un punto di vista particolare che, escludendo a priori pettegolezzi o annotazioni di cronaca spicciola, lascia emergere la voce più vera della sua protagonista. Attraverso i dischi e le canzoni che l’hanno resa celebre, il libro ripercorre l’eccentrica storia di una cantautrice tra le più divertenti, eclettiche, ironiche e originali del panorama musicale italiano, capace di arrivare ai vertici delle classifiche europee.Dagli esordi al successo, dalle grandi hit da top ten alle influenze sul rock indipendente, dalle vittorie ai festival estivi, ormai scomparsi, al presente. Un libro “interattivo” non solo grazie alla tecnologia dei QR-Code* ma soprattutto per la continua interazione con la memoria e la storia personale dell’autore, il quale ha cercato di condensare in vari episodi gli aneddoti e i ricordi raccolti nelle sue conversazioni con numerosissimi fan della...

Caro Buk

Caro Buk

Autore: Pasquale Mincione

Numero di pagine: 272

Un epistolario sospeso tra sfogo e liberazione, della durata di cinque anni e mezzo che rievoca tanti episodi di vita quotidiana e dimostra come sia possibile risollevarsi anche dalle cadute più dure. Il romanzo di esordio di Pasquale Mincione, è un dialogo immaginario che l’autore sostiene con il suo scrittore preferito, Charles Bukowski, nonché maestro di vita. Come Bukowski, infatti, anche Mincione ha conosciuto la sofferenza e l’oblio, vivendo ai margini, è stato a un passo dall’arrendersi ma ha saputo reagire alle avversità affidandosi prima di tutto alla sua grande passione: la scrittura. Non ci sono regole in questo libro, le parole scorrono come un flusso difficile da arginare. Riflessioni sulla società, ricordi che si mischiano a frammenti di vita reale, situazioni grottesche e disperate alle quali l’autore reagisce sempre con uno spirito bukowskiano, inteso come sfida beffarda, irriverente e (auto)ironica alle difficoltà che si incontrano lungo il cammino. Il gusto per la citazione, i continui rimandi ad autori che hanno segnato l’esistenza dell’autore, la scrittura vista come terapia fanno di Caro Buk un pastiche quasi surreale, nel cui messaggio...

Libero di amare

Libero di amare

Autore: Marco Carta

Numero di pagine: 156

Ho rischiato di morire, ho cambiato la mia vita, ho fatto coming out, sono stato arrestato. Questo libro parla di me, della mia storia, della madre che ho perso, di un padre che non ho mai conosciuto, di un furto di cui mi hanno accusato, parla delle mie vittorie e delle mie sconfitte, dei miei amori e dei miei dolori, parla dell’uomo di cui sono innamorato e che mi sta al fianco da quattro anni. Ho voluto raccontare il mio mondo, le mie emozioni, le mie battaglie, i miei dischi, le mie canzoni, le mie verità e ho voluto farlo nell’unico modo in cui ne sono capace, con spontaneità. Questo libro è per i miei fan, per chi ha avuto un percorso come il mio, per chi lotta ogni giorno per essere semplicemente se stesso, per chi ha voglia di ascoltare una storia e per chi mi vuole bene. Perché io ve ne voglio.

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

Autore: Massimo Emanuelli

Numero di pagine: 627
I fiori dentro

I fiori dentro

Autore: Solange

Numero di pagine: 92

"Incominciamo a leggerci dentro". È un insieme di emozioni vere, colorate perché positive, libere come l'autore il libro scritto da Paolo Bucinelli, il noto sensitivo Solange. "I fiori dentro", edito da Aletti, racconta momenti di vita vissuta e resa eterna dalla poesia, brandelli di vita che Solange ha esposto nel libro in modo diretto, sofisticato e decisamente molto semplice, come dimostra di essere lui stesso. La natura, il ricordo, l'amore: Solange raccoglie a 360 gradi le emozioni di una vita, e le espone seguendo il filo logico suggerito dal cuore. Nel libro ci sono contributi anche di altri personaggi dello spettacolo, come Massimo Boldi e Emanuela Aureli, contributi che danno il senso anche di chi è Paolo, e di come sa farsi voler bene. "Tutte le realtà che mi circondano sono rappresentate. Ogni piccola cosa può diventare un’emozione. E tutto si amplifica quando parli con le persone, quando riesci a volergli bene. Puro, per avvicinarmi alla purezza degli altri. Il mio compito è quello di estrinsecare la purezza anche dove è un po’ più nascosta". Purezza, felicità, emozione. Tre parole che descrivono perfettamente Paolo, e di conseguenza le sue poesie. Poesie...

Dal Sepolcro al Museo

Dal Sepolcro al Museo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

Il nostro ingente patrimonio è minacciato dall'usura del tempo, dalla speculazione edilizia, dai predatori d'arte. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attraverso le Soprintendenze, i restauratori e il personale tutto vigila su questi tesori. Le forze dell'ordine affiancano efficacemente il Ministero nelle operazioni di salvaguardia della nostra memoria. Lentamente si è fatta strada la consapevolezza che la scomparsa o il degrado di un'opera d'arte sono ferite inferte non soltanto al patrimonio culturale di una nazione ma all'intera umanità. Un'opera d'arte, soprattutto un reperto archeologico, è ammirata non solo per la sua intrinseca bellezza ma anche perché è lo specchio di un'epoca e appartiene a un ambiente culturale e storico particolare. Strappare un'opera al contesto nel quale è inserita, vuol dire renderla irrimediabilmente muta. Per apprezzare appieno un capolavoro, occorre collegarlo all'ambiente culturale e storico che lo ha visto nascere. Lo sforzo di tutti, archeologi, ricercatori, direttori di musei, deve quindi mirare a ricostruire intorno ad ogni opera d'arte il contesto nel quale è nata ed è stata in seguito depositata. Detto questo dobbiamo ...

Giornale di Psicologia dello sviluppo - Journal of Developmental Psychology n. 101 - febbraio 2012

Giornale di Psicologia dello sviluppo - Journal of Developmental Psychology n. 101 - febbraio 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 250

PDF: FL1087

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1610

È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione – il più importante dei nostri appuntamenti annuali, la cui prima edizione si tenne il 3-4-5 maggio 1979 a Santa Margherita Ligure – con qualche considerazione sul percorso che ci ha condotto fin qui. È però anche facile rinunciare, perché il Comitato Tecnico Scientifico della UID ha deciso di ricordare adeguatamente la ricorrenza, avviando in realtà, considerato che nel 2020 cade poi il 40.mo anniversario della fondazione della nostra società scientifica (formalmente costituita il 4 agosto 1980), un biennio di celebrazioni e, soprattutto, di riflessioni su “chi siamo, da dove veniamo”, ma pure su “dove andiamo”, anzi: su dove “dobbiamo andare”. Ci sta lavorando uno specifico gruppo di lavoro della UID, coordinato dal Vice Presidente Mario Centofanti, e i primi prodotti sono stati preparati proprio per questo Convegno di Milano, nel cui programma è stata prevista una sessione ad hoc. Mi pare allora più opportuno segnalare come quest'appuntamento milanese segni in maniera definitiva l'inserimento del Politecnico di Milano tra le ...

Nuova luce sulla Sindone. Storia Scienza Spiritualità

Nuova luce sulla Sindone. Storia Scienza Spiritualità

Autore: Emanuela Marinelli , Andrea Di Genua , Michele Filippi , Orazio Petrosillo , Bartolomeo Pirone , Ivan Polverari , Laura Provera , Domenico Repice , Alfonso Caccese

Numero di pagine: 312

Una straordinaria presenza ammantata di mistero: così si pone la Sindone sul cammino dell’umanità desiderosa di dare risposta ai quesiti che coinvolgono il senso più profondo della sua esistenza. Quell’antico telo ha avvolto davvero Gesù? L’immagine che vediamo ci parla della sua risurrezione? Com’è arrivato fino a noi quel fragile lenzuolo? Per far luce su questi enigmi sono scese in campo le discipline storiche e quelle scientifiche. Nuovi risultati sono così emersi dagli archivi e dai laboratori, componendo un mosaico avvincente di indizi e di prove. A questo punto il cammino va oltre: davanti alla Sindone «il nostro non è un semplice osservare, ma è un venerare, è uno sguardo di preghiera. Direi di più: è un lasciarsi guardare» (Papa Francesco, 30 marzo 2013). Questo rovesciamento di prospettiva è il punto di arrivo di un itinerario di conoscenza che giunge al significato recondito del prezioso lino. La Sindone in realtà non ha bisogno di luce: è lei che la diffonde. E dunque un percorso di ricerca per illuminarla porta necessariamente a una sola conseguenza: che siamo noi a lasciarci illuminare.Nelle prime duecento pagine il libro – curato e in parte ...

Le azioni della pazienza

Le azioni della pazienza

Autore: Emanuela Guarcello

Numero di pagine: 272

Il richiamo all’idea di pazienza è comune e frequente nell’esperienza umana: bambini, adulti e professionisti ne intuiscono la presenza poiché ne fanno esperienza. Se ne parla con tale frequenza che si ritiene di conoscerne il significato e il senso. In realtà il significato della pazienza spesso viene frainteso e confuso con dimensioni quali la sopportazione, la disponibilità, la meticolosità, la costanza, la perseveranza. Ne segue una nebulosità semantica in ragione della quale la questione della pazienza deve essere ricostruita nella sua necessaria implicazione con il discorso pedagogico chiarendone l’intenzionalità e le possibili declinazioni.

Costruire l'invisibile

Costruire l'invisibile

Autore: Federico Quattrin

Numero di pagine: 252

«Una nuova epoca è cominciata, esiste uno spirito nuovo». Le Corbusier Per la prima volta, questo saggio, raccoglie in un unico testo l’insieme di pensieri, parole, teorie e principi che da sempre hanno guidato gli architetti lungo il cammino dell’evoluzione architettonica che coincide con quella umana. Un lungo e antico legame, proposto alla luce del presente, per riportare a noi queste idee e questi scritti che sono a disposizione come matite nella mano, ma che oggi rappresentano un fiume sommerso, non tanto per risalirne la fonte, quanto per andare alla foce in questo ventre mediterraneo. Come giudicare l’architettura? Con lo stesso metro grazie al quale giudicare la pittura o la scultura: con le qualità visibili, ovvero forma, colore e proporzione; più l’invisibile attributo supremo di tutte le arti: lo spirito. Ci deve essere una magia, un’alchimia tremenda che trasforma la materia e la riempie di sogni e di sentimenti invisibili. Protagonisti nel libro saranno i pensieri dei maggiori architetti e artisti del movimento moderno, attraverso i quali poter oggi costruire l’invisibile. «Dichiaro che è giunta l'ora per l'architettura di riconoscere la sua natura, ...

Una nuova storia (non cinica) dell'umanità

Una nuova storia (non cinica) dell'umanità

Autore: Rutger Bregman

Numero di pagine: 368

C’è un’idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni nostri, le radici di questa credenza affondano nel pensiero occidentale. L’uomo è una bestia, dicevano i re. Un peccatore, dicevano i sacerdoti. Un egoista, dicevano i contabili. E così oggi i migranti sono pigri parassiti. Chi riceve aiuto dallo stato sicuramente se ne approfitterà. Gli uomini, ci viene insegnato, per natura sono egoisti e a governarli è il loro interesse personale. Non c’è da stupirsi se le regole e le leggi che danno forma alla nostra vita si fondano sulla convinzione che delle persone non ci sia da fidarsi. Ma se tutto questo non fosse vero? Il bestseller internazionale di Rutger Bregman racconta una nuova versione non cinica degli ultimi 200.000 anni di storia umana, dimostrando che siamo fatti per la gentilezza e che siamo predisposti alla cooperazione molto più che alla competizione. Questo istinto ha una solida base evolutiva e risale ai primi passi dell’Homo sapiens. Dalla biologia alla psicologia, dall’archeologia...

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXIII - 2008

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXIII - 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 324

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo LaMalfa e la storia del movimento democratico italiano. Contengono inoltre studi sui problemi attuali dell'economia e della società italiane nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione. Indice di questo numero - La Fondazione Ugo La Malfa Attività 2008 - A trent'anni dalla morte di Ugo La Malfa: alcune pagine dai diari di Oddo Biasini Giorgio La Malfa Il PCI di fronte al tentativo La Malfa Oddo Biasini Diario febbraio-marzo 1979: l'ultima battaglia politica di Ugo La Malfa a cura di Corrado Scibilia - Vittorio Foa, l'ultimo azionista (1910-2008) Paolo Soddu Per Vittorio Foa Romeo Aureli Vittorio Foa e il Partito d'Azione nei verbali del comitato centrale (9 febbraio 1946-20 marzo 1947) Vittorio Foa, Andrea Ricciardi Dialogo sul pacifismo - Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti Chiara Colombini, Andrea Ricciardi Un'occasione di confronto e di studio Elisa Oggero Commemorazioni leviane su Treves e Gobetti nei "Quaderni di Giustizia e Libertà" Marco Bresciani Dialogo sulla rivoluzione tra uno storico e un...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Generi, architetture e forme testuali

Generi, architetture e forme testuali

Autore: Società internazionale di linguistica e filologia italiana. Convegno

Numero di pagine: 884

Ultimi ebook e autori ricercati