Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'isola che c'è

L'isola che c'è

Autore: Filippo Barbera , Antonello Podda

Numero di pagine: 186

Il difficile accesso al credito è uno degli ostacoli più rilevanti che, in Italia come altrove, impedisce la creazione di nuova impresa. Il sistema bancario fatica a innovare i criteri tradizionali, che continuano ad appoggiarsi sulla richiesta delle c.d. “garanzie reali”. La filosofia del Microcredito rifiuta questa impostazione conservatrice e assegna fiducia alle persone “non bancabili”, assumendo che capacità e spirito imprenditoriale siano doti diffuse e non riservate a pochi, eroici, animal spirits. Sulla scorta di questi principi, la Regione Sardegna ha ideato nel 2009 un innovativo sistema di Microcredito a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, arrivando a erogare a oggi più di €80 milioni. Il libro ricostruisce la genesi della policy, i suoi meccanismi di funzionamento e gli effetti sul tessuto imprenditoriale dell’Isola.

Sociologia n. 3/2011

Sociologia n. 3/2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

La dimensione sociale dell’agape e riflessione sociologica Michele Colasanto Introduzione: l’agape per la riflessività della teoria sociale contemporanea Gennaro Iorio L’agire agapico come categoria interpretativa per le scienze sociali Paolo Montesperelli Agape e ricerca sociale: un difficile connubio Emanuela Mora Il rischio della reciprocità e la frontiera dell’agape Elisabetta Neve Riflessioni su servizio sociale e agire agapico Raffaele Rauty Riflessioni e riferimenti indotti dalla discussione sull’agape Tiziano Vecchiato Valori, spiritualità, azione professionale e agire agapico Axel Honneth ‘Le condizioni per una sociologia dell’agape’ Silvia Cataldi, Rolando Cristao La scuola di artigianato di Santa Maria di Catamarca in Argentina (Case study) Bernhard Callebaut Presenza di tratti di agire agapico nella fondazione dell’Europa Unita? Un’indagine sociologica sulla figura di Jean Monnet e sul suo agire nel periodo maggio-giugno 1950 Antonietta Di Vito Il “movente dell’amore” tra dono e feticismo sociale Maria Licia Paglione, Mauricio C. Serafim Agire agapico come categoria sociologica significativa per l’analisi di fenomeni economici. Alcuni...

Prima lezione di sociologia

Prima lezione di sociologia

Autore: Arnaldo Bagnasco

Numero di pagine: 206

L'immaginazione sociologica è la capacità di comprendere come la società è fatta e funziona, nell'ambiente prossimo e più generale, perché in essa diventi possibile vivere con consapevolezza e, in certa misura almeno, autodeterminazione. Ognuno ha una sua dotazione di immaginazione sociologica, ma da quasi due secoli la sociologia è diventata una disciplina che professionalmente coltiva, sviluppa, diffonde immaginazione sociologica, per migliorare la dotazione personale, ma anche per i bisogni di governo di società sempre più complesse e in cambiamento. Il libro non è una semplice o sintetica introduzione alla sociologia. Piuttosto è un invito a entrare nei laboratori dei sociologi per osservarli al lavoro, con gli strumenti che si sono costruiti, e per conoscere esempi significativi dei loro prodotti di ricerca, su una quantità di temi. Si incontrano così diversi generi sociologici, e tipi di sociologi: i sociografi, che producono dati e descrivono fenomeni sempre meno visibili nell'esperienza quotidiana; gli analisti sociali, che cercano di spiegare scientificamente, con riscontri empirici, il perché dei fenomeni; i critici sociali, impegnati in valutazioni sui...

Fare sviluppo. Identità, luoghi, trasformazioni sociali in un'area della Toscana

Fare sviluppo. Identità, luoghi, trasformazioni sociali in un'area della Toscana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

1520.671

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

Autore: Alessandro Spano , Marco Zurru

Numero di pagine: 210
Ragazzi che ce la fanno (e genitori che non si danno per vinti). Le sorprendenti risorse degli adolescenti

Ragazzi che ce la fanno (e genitori che non si danno per vinti). Le sorprendenti risorse degli adolescenti

Autore: Domenico Cravero

Numero di pagine: 224
L'individualismo che crea legami. Solidarietà nell'era globale

L'individualismo che crea legami. Solidarietà nell'era globale

Autore: Francesco Cirillo

Numero di pagine: 146

1044.71

Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Autore: Leonardo Altieri

Numero di pagine: 386

1341.1.22

Sociologia

Sociologia

Autore: Paolo Ceri

Numero di pagine: 308

Le domande, le teorie, gli strumenti, le procedure della sociologia, in un manuale importante che introduce allo studio della disciplina con rigore e completezza, guidando il lettore a fare proprio lo sguardo sociologico sul mondo. Questo volume adotta un approccio analitico all'introduzione della sociologia: piuttosto che esporne la storia e fare una rassegna delle teorie sociologiche, usa quelle teorie per descrivere e spiegare i fenomeni sociali, trattati come esempi e campi concreti di applicazione dei concetti illustrati. Il manuale si divide in tre sezioni di interrogativi e temi, relativi rispettivamente all'azione sociale, all'ordine sociale e al cambiamento sociale. Nel primo caso le domande del sociologo – a volte esplicite, a volte implicite – ruotano attorno al problema dell'autonomia e del condizionamento del comportamento: come e quanto le strutture sociali influenzano l'azione e, di converso, come e quanto questa stabilizza o trasforma le strutture stesse. Nel secondo, le domande attengono al problema del funzionamento della società e della prevedibilità dei comportamenti in relazione alle condizioni, alle forme e alle conseguenze della stabilizzazione delle...

Contesti - Città, Territori, Progetti 1/2010. Partecipazione e politiche territoriali

Contesti - Città, Territori, Progetti 1/2010. Partecipazione e politiche territoriali

Autore: Giancarlo Paba , Camilla Perrone

Numero di pagine: 128

Il fascicolo prende in esame l’uso della partecipazione, stile di lavoro che caratterizza le pratiche partecipative e deliberative, nei processi di pianificazione e di progettazione peculiari dell’urbanistica e accoglie saggi e ricerche con di vista diversificati e, talvolta, contrapposti nel campo delle pratiche territoriali interattive. La sezione Saggi accoglie contributi a carattere generale sul rapporto fra pianificazione e pratiche partecipative che accompagna la nascita stessa dell’urbanistica; la sezione Ricerche comprende contributi di approfondimento sul tema proposto relativi a casi concreti di esperienze effettuate in determinati territori italiani; la sezione dedicata all’Osservatorio Regionale ha come fulcro un primo bilancio sulle esperienze di partecipazione largamente promosse dalle istituzioni locali con esiti di varia natura. Per una precisa scelta redazionale non compare in questo numero la sezione glossario.

Ai confini della cittadinanza. Processi migratori e percorsi di integrazione in Toscana

Ai confini della cittadinanza. Processi migratori e percorsi di integrazione in Toscana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

1144.1.11

Mafie del Nord

Mafie del Nord

Autore: Rocco Sciarrone

Numero di pagine: 434

L’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla stregua di eserciti in armi che invadono e conquistano nuovi territori. Un’analisi approfondita mostra una situazione alquanto diversa, assegnando un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle società locali. Il volume si colloca in questa prospettiva, presentando un’ampia indagine empirica, condotta in aree specifiche di alcune regioni del Centro-nord (Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Veneto). Emergono modelli differenziati di insediamento, in cui prevalgono organizzazioni riconducibili alla ’ndrangheta e alla camorra, che riescono ad affermarsi utilizzando non solo competenze di illegalità ma anche risorse di capitale sociale. In alcuni contesti si osservano infiltrazioni nel tessuto economico, in altri risultano in crescita situazioni di vero e proprio radicamento territoriale. In tutti i casi sembra essere decisiva la presenza di soggetti «esterni» –...

I limiti del possibile. Governo del territorio e qualità dello sviluppo

I limiti del possibile. Governo del territorio e qualità dello sviluppo

Autore: Pier Carlo Palermo

Numero di pagine: 183
Mafie vecchie, mafie nuove

Mafie vecchie, mafie nuove

Autore: Rocco Sciarrone

Uno dei caratteri più pericolosi del fenomeno mafioso è la capacità di radicarsi nelle pieghe del contesto sociale, creando aree di contiguità e di copertura indispensabili alle proprie strategie. Nella percezione diffusa, questa capacità è legata a una particolare predisposizione dei luoghi d’origine, la Sicilia, la Calabria, la Campania. La mafia tuttavia ha mostrato nel tempo un crescente potenziale espansivo ben al di là dei contesti tradizionali. Nella sterminata letteratura sulla materia, lo studio di Sciarrone costituisce una delle poche ricerche empiriche condotte sul campo: attraverso l’osservazione ravvicinata e partecipante di un contesto specifico e lo strumento dell’intervista in profondità, l’autore indaga il modo in cui la mafia interviene in una determinata società locale, e le dinamiche che si attivano tra mafiosi e imprenditori, fino ad arrivare a un condizionamento pervasivo dello sviluppo economico. Sono tre le realtà in cui viene preso in esame il «capitale sociale» della mafia: Gioia Tauro, la Puglia e il Piemonte. Il tratto caratteristico della delinquenza mafiosa rimane, nelle aree vecchie come nelle nuove, la presa sulla società, il...

Ultimi ebook e autori ricercati