Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica

Autore: Elio Piazza

Numero di pagine: 694

Questi appunti sono trattati da lezioni tenute a partire dal 1991 a studenti del primo e secondo anno di varie Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Gli argomenti esposti si dividono in più parti. La prima riguarda la Statistica Descrittiva con una rapida esposizione di temi inerenti all’analisi dei dati osservati; la seconda il Calcolo delle Probabilità, con l’esposizione dei modelli probabilistici più comuni; la terza riguarda la Statistica Inferenziale con l’esposizione di tecniche di stima e di verifica di ipotesi per parametri incogniti presenti nella funzione di distribuzione relativa a una certa popolazione. Ci sono infine due capitoli che presentano brevemente i modelli di previsione e i processi stocastici.

Roma nell' ignografia delle grandi strade ossia il suo piano regolatore

Roma nell' ignografia delle grandi strade ossia il suo piano regolatore

Autore: Aurelio Martinelli

Numero di pagine: 48
Elio, l'ultimo dei Giusti

Elio, l'ultimo dei Giusti

Autore: Frediano Sessi

Numero di pagine: 160

Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent’anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha scelto di unirsi alla resistenza. Nella primavera del 1944 Elio assiste a uno scontro tra fascisti e partigiani. Tra questi, due restano feriti. Quella sera vengono portati alla sua cascina. Nonostante il coprifuoco, Elio è deciso a salvarli. Attacca i buoi a un carro e nella notte percorre molti chilometri per portarli al sicuro. Quando fa ritorno a casa, la trova circondata dai fascisti. Qualcuno ha fatto la spia. Elio sa chi è stato. Viene imprigionato e torturato, ma non parla. Internato a Fossoli, poi a Bolzano-Gries, è deportato a Mauthausen. Dopo alcuni giorni al campo principale, finisce nell’inferno di Gusen. La dura prigionia non lo piega e anche nel lager la sua condotta rimane coerente: aiutare chi può a sopravvivere è un punto fermo. Dopo la liberazione, Elio riprende lentamente la sua vita in campagna. Incontra spesso chi lo ha tradito e fatto deportare, ma sceglie di non denunciarlo. Non protesta nemmeno quando il suo nome sparisce dalle commemorazioni della battaglia di Montorsoli e il suo atto eroico cade nell’oblio....

Donna che non consente di essere nominata

Donna che non consente di essere nominata

Autore: Giovanna Vernacchia

Numero di pagine: 200

Giovanna Vernacchia è nata e vive a Bari, classe 1962. Laureata in Giurisprudenza è un libero professionista con la passione per la lettura, il cinema e la musica. Sensibile ai temi sociali di discriminazione nei confronti delle categorie più deboli, ha concepito questo romanzo come il grido di dolore delle donne sottomesse all'ideologia del periodo fascista attuata nel Codice Rocco del 1930. “Donna che non consente di essere nominata” rappresenta il suo debutto come scrittrice, realizzato con lo sguardo verso un futuro di democrazia e libertà. Per non dimenticare un passato di ingiustizia e stigmatizzazione sociale nei confronti delle donne adultere e delle famiglie di fatto con figli illegittimi privi di riconoscimento e tutele, prima della Riforma del Diritto di Famiglia del 1975. Il futuro è possibile solo se si ha memoria del passato.

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re' cristianissimo. Tradotto dal francese, nella lingua italiana, dal Gelato Academico Humorista

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re' cristianissimo. Tradotto dal francese, nella lingua italiana, dal Gelato Academico Humorista

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 152
Historie delle prosperita infelici di Elio Seiano, e d'vna femina di Catanea gran siniscalca di Napoli, di Pietro Mattei historiografo del re' christianissimo: tradotte dalla francese nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista ...

Historie delle prosperita infelici di Elio Seiano, e d'vna femina di Catanea gran siniscalca di Napoli, di Pietro Mattei historiografo del re' christianissimo: tradotte dalla francese nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista ...

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 58
Historie delle prosperita infelici di Elio Seiano, e d'vna femina di Catanea gran siniscalca di Napoli

Historie delle prosperita infelici di Elio Seiano, e d'vna femina di Catanea gran siniscalca di Napoli

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 58
Histoire delle prosperità infelici di Elio Seiano, e d'una femina di Catenea ... di Pietro Mattei ...

Histoire delle prosperità infelici di Elio Seiano, e d'una femina di Catenea ... di Pietro Mattei ...

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 214
Scrivere la storia, costruire l’archivio

Scrivere la storia, costruire l’archivio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 576

A partire dal Convegno di Brighton del 1978 e dalle elaborazioni della New Film History, la ricerca storica ha progressivamente spostato il proprio baricentro dalla ricognizione critica a forme che ricordano lo scavo archeologico e che hanno come proprio luogo d’elezione l’archivio. Esso si presta così a essere un sistema di organizzazione e di canonizzazione della memoria collettiva che ha trovato nel XX secolo uno straordinario momento di sistematizzazione teorico-epistemologica. In altri termini, l’archivio è la condizione di possibilità di una sfera culturale e della riflessione storica che a essa si lega: stabilisce che cosa sia dentro o fuori rispetto ai dibattiti che le dominano, che cosa sia possibile conservare a livello storico e che cosa non lo sia. All’interno di questo volume, si indagheranno attraverso più prospettive le principali questioni relative alla storiografia del cinema e dei media: il suo orizzonte istituzionale, il rapporto tra materialità ed elaborazione storica, “l’allargamento dell’archivio” dovuto all’inclusione di “oggetti storici” prima trascurati, le diverse forme che può assumere un archivio e la sua funzione per...

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana, dal Gelato academico humorista. Et in quest'vltima impressione arricchito di molte postille nel margine, e d'vna copiosa tauola nel fine, non più stampata. ..

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana, dal Gelato academico humorista. Et in quest'vltima impressione arricchito di molte postille nel margine, e d'vna copiosa tauola nel fine, non più stampata. ..

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 320
Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. ..

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. ..

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 320
Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal gelato academico humorista. Quinta impressione. All'illustriss. signore, il signor conte Giuseppe Fontanella,...

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal gelato academico humorista. Quinta impressione. All'illustriss. signore, il signor conte Giuseppe Fontanella,...

Autore: Pierre Matthieu

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del Re Christianissimo. Ttradotto [sic] dall Francese nella lingua Italiana, dal Gelato Academico Humorista, [Pierre Matthieu]. All Illustriss. & eccellentiss. Prencipe Paolo Giordano Orsino,...

Elio Seiano di Pietro Mattei historiografo del Re Christianissimo. Ttradotto [sic] dall Francese nella lingua Italiana, dal Gelato Academico Humorista, [Pierre Matthieu]. All Illustriss. & eccellentiss. Prencipe Paolo Giordano Orsino,...

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 232
TRATTATO DELLE COSE PIU MEMORABILI di ROMA, tanto antiche, come moderne

TRATTATO DELLE COSE PIU MEMORABILI di ROMA, tanto antiche, come moderne

Autore: Giovanni Pietro Pinaroli

Numero di pagine: 331
Diacronia di un romanzo: Uomini e no di Elio Vittorini 1944-1966

Diacronia di un romanzo: "Uomini e no" di Elio Vittorini 1944-1966

Autore: Virna Brigatti

Numero di pagine: 514

Il rapporto di Elio Vittorini con il proprio romanzo Uomini e no (Bompiani, 1945) è stato senza dubbio problematico e caratterizzato da continui ripensamenti e revisioni. Questo volume spiega le ragioni della complessa relazione tra autore e testo, a partire dai primi momenti della genesi del romanzo, documentati da carte autografe inedite, conservate nel Fondo Elio Vittorini del Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano e qui studiate per la prima volta, insieme ai materiali di lavorazione redazionale della prima edizione. La ricostruzione delle ulteriori trasformazioni del testo è testimoniata poi dalle successive stampe e da altri documenti archivistici inediti che ne spiegano il progetto letterario e editoriale. Il percorso tracciato copre dunque un arco cronologico che va dal 1944 al 1966 – anno della morte dell’autore e dell’ultima edizione riconducibile alla sua volontà – e racconta quali siano state le ragioni poetiche, etiche e politiche che hanno avviato la scrittura del romanzo e che hanno motivato le successive continue rielaborazioni. L’analisi ravvicinata dei materiali testuali permette di entrare nel laboratorio di scrittura dell’autore,...

Historia d'Elio Seiano. Di Pietro Mattei. Historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. Aggiuntoui nel fine le prosperità infelici d'vna femmina di Catanea, ... dell'istesso autore

Historia d'Elio Seiano. Di Pietro Mattei. Historiografo del re christianissimo. Tradotto dalla francese, nella lingua italiana dal Gelato Academico Humorista. Aggiuntoui nel fine le prosperità infelici d'vna femmina di Catanea, ... dell'istesso autore

Autore: Pierre Matthieu

Numero di pagine: 322
Elio Donato Romano, che fù del glorioso San Girolamo ... ouero di tutta la gramatica latina, e volgare

Elio Donato Romano, che fù del glorioso San Girolamo ... ouero di tutta la gramatica latina, e volgare

Autore: Giovanni Battista Corradi (O.P.)

Numero di pagine: 812
Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni

Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 658

Da C’era una volta a… Hollywood a Joker, da Il traditore a Martin Eden, agli ultimi film di Polanski, Martone, Moretti, Eastwood e Soderbergh, da uno speciale dedicato alla serialità televisiva a letture di opere come Game of Thrones e Chernobil, questo volume racconta tutto ciò che di importante e degno di memoria è apparso sugli schermi del cinema, e non solo, nel 2019.

Harriot and the secret of the rock

Harriot and the secret of the rock

Autore: Egeo di Loreto

E' una narrazione ritmata da due vicende: quella reale e quella fantastica. La trama, pertanto, risulta suggestiva ed accattivante. Ben si addice alla narrativa per ragazzi genere fantasy.

Dialoghi critici e apologetici del canonico Emanuello Maria Giraldez intorno al preteso eroico zelo di alcuni antagonisti del celebratissimo Lodovico Antonio Muratori fu bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena

Dialoghi critici e apologetici del canonico Emanuello Maria Giraldez intorno al preteso eroico zelo di alcuni antagonisti del celebratissimo Lodovico Antonio Muratori fu bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena

Autore: Emanuello Maria Giraldez Vesino

Numero di pagine: 208
La maledizione del Cardinale

La maledizione del Cardinale

Autore: Giovanna Buccella

Numero di pagine: 270

Famiglia Franceschini, famiglia Raspini, famiglia Brunetti. Il destino di queste discendenze s’intreccia a partire dall’inizio del Novecento fino ai primi anni Duemila, e la spiegazione è da ricercare nell’inquietante “maledizione del Cardinale”. Il passato ripercorre le sventure dei discendenti della famiglia Franceschini. Nel presente Sveva Brunetti narra la sua vita animata dai tormenti che girano intorno al difficile rapporto con il padre e all’ambigua relazione che la lega a triplo filo al suo migliore amico Brando. Avvocato non per scelta ma per volere paterno, a seguito di un incontro inaspettato Sveva riscoprirà la passione, forzatamente sepolta, per il giornalismo che l’aiuterà a risolvere il mistero della morte dell’avvocato Umberto Raspini – discendente della famiglia Franceschini e padre di Brando – trovato senza vita nella sua abitazione. Aiutata da Adele, sorella di Umberto, Sveva rimetterà insieme i pezzi del puzzle svelando il filo conduttore delle tante disgrazie. Attraverso vita e dolori, gioie e disavventure di una nobile famiglia toscana abbiamo l’occasione di ripercorrere le vicende del Novecento italiano.

La piazza di San Pietro in Vaticano nei secoli III, XIV e XVII suoi miglioramenti, usi e dipendenze

La piazza di San Pietro in Vaticano nei secoli III, XIV e XVII suoi miglioramenti, usi e dipendenze

Autore: Andrea Busiri-Vici

Numero di pagine: 216
A Roma di notte le fontane si muovono

A Roma di notte le fontane si muovono

Autore: Paolo Fallai

In quasi tre millenni di storia Roma ha visto tutto. È stata governata da personalità eccezionali e mediocri imbroglioni. Ha conosciuto il genio e l’imbecillità, solo la presunzione non riesce proprio a tollerarla. Trova sempre il modo di punirla, rivelando un aspetto di sé che non era stato colto. Ecco quindi particolari inattesi come la mano di Cicerone che indicava il prezzo del vino, la Torre Argentina che argentina non è, la statua di Marco Aurelio salva perché lo scambiarono per Costantino, il prezioso ponte romano acquattato sotto la strada per Ostia. Ecco curiosità che cambiano una prospettiva, come sapere che Torpignattara deve il suo nome alla madre dell’imperatore Costantino o ricordare in largo dei Librari, con la sua chiesa ritrovata, l’epoca fiorente dei primi stampatori. Ecco luoghi che collegano passato e presente, come il monastero di San Saba, che da secoli dà ospitalità ai pellegrini. Ecco monumenti che ancora non ci sono, come quello a Ugo Forno morto a dodici anni combattendo per la Resistenza. Ed ecco nomi che la Storia ha cambiato, per esempio piazza Adolf Hitler divenuta piazzale dei Partigiani e il Ponte del Littorio oggi intitolato a...

Ultimi ebook e autori ricercati