Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Chopin racconta Chopin

Chopin racconta Chopin

Autore: Piero Rattalino

Numero di pagine: 284

«Schumann recensì nel 1831 le mie Variazioni op. 2, quelle sul tema del Don Giovanni, in un modo, in un modo talmente, talmente… Giù il cappello, signori: un genio! Scrisse proprio così. Avevo diciassette anni, quando composi di getto quelle Variazioni.» Chopin, considerato dai contemporanei come un esponente eccellente di un settore minore della musica, quello del pianoforte, diventerà per i posteri uno tra i maggiori creatori in assoluto. A raccontarne la storia, nella forma della finzione letteraria, in questo libro sono Chopin stesso e coloro che lo incontrarono. La forma è romanzata, la sostanza, però, è solidissima dato che il maestro Rattalino è uno dei massimi esperti di pianismo e che al pianoforte il musicista polacco dedicò per intero la sua breve vita. Corrado Augias, Il Venerdì di Repubblica

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

La tecnica di Chopin. Con cenni di storia e teoria, ed esercizi di tocco

Autore: Piero Rattalino

Numero di pagine: 194
Beethoven

Beethoven

Autore: Jan Caeyers

Numero di pagine: 672

Ancora oggi, a quasi due secoli di distanza, la vicenda umana e artistica di Ludwig van Beethoven non finisce di sorprendere. A partire dalla messe di aggettivi iperbolici con cui si è soliti definire il suo straordinario talento musicale e che non sembrano per nulla inappropriati. Geniale, rivoluzionario, visionario: sono queste le parole cui ci affidiamo per spiegare quello che in fondo rimane un enigma. Come è stato possibile che nel giro di pochi decenni il pronipote di un fornaio della provincia fiamminga sia riuscito a diventare una delle eminenti personalità della storia culturale europea? Come è arrivato a conquistare una fama immensa e a rivoluzionare i canoni musicali dell'epoca al punto che dopo di lui niente sarà più come prima? Come ha potuto cogliere appieno lo spirito del tempo, anticipando valori e sentimenti che a lungo innerveranno l'arte e la cultura, la politica e il costume? Basata su una ricerca d'archivio senza precedenti, questa biografia di Beethoven scritta da Jan Caeyers, direttore d'orchestra e musicologo belga, getta una luce nuova sulla vita e l'opera del grande musicista tedesco. Dall'adolescenza a Bonn al trasferimento a Vienna nel 1792, dalle ...

Un anno con Mozart

Un anno con Mozart

Autore: Clemency Burton-Hill

Gli esseri umani producono musica – così è sempre stato e sempre sarà – e la capacità della musica di esplorare, esprimere e toccare la nostra umanità resta uno dei doni più grandi che possediamo. Ma la vita moderna è sempre più estenuante e frammentata, e in pochi riescono a ritagliarsi ogni giorno del tempo per ascoltare musica, benché diversi studi scientifici dimostrino che la musica può agire come un potente tonico mentale, migliorando le nostre giornate. La musica, infatti, ci abbaglia, ci commuove, ci riempie di energia o rasserena; ci fa piangere, pensare, ridere o ci toglie il fiato. Per vivere, per essere ascoltata e suscitare emozioni, la musica ha, tuttavia, bisogno di ascoltatori, pubblico, testimoni. È come un prezioso scrigno che necessita di essere aperto di tanto in tanto per mettere in mostra i suoi tesori. Un anno con Mozart vuole offrire uno sguardo su questi inestimabili tesori suggerendo un brano al giorno da ascoltare per un anno; raccontando, insieme, il contesto in cui il brano è nato e qualche illuminante aneddoto sul suo compositore. Attraverso mille anni di musica classica, 366 opere e 240 compositori, Un anno con Mozart inizia con un...

Il tema di Clara. I codici cifrati, i Lieder, la malattia e altri saggi su Schumann

Il tema di Clara. I codici cifrati, i Lieder, la malattia e altri saggi su Schumann

Autore: Eric Sams

Numero di pagine: 304
Etudes di Chopin. L'aspetto tecnico-esecutivo e l'interpretazione di grandi pianisti

Etudes di Chopin. L'aspetto tecnico-esecutivo e l'interpretazione di grandi pianisti

Autore: Laura Cortellessa

Numero di pagine: 206
Capire la musica classica

Capire la musica classica

Autore: Nicola Campogrande

Numero di pagine: 144

La musica parla a tutti, anche agli «analfabeti musicali». La maggior parte di noi, noi non-musicisti,non è in grado di decifrare una partitura, di spiegare che cos’è un ritmo, un timbro, un rallentando o una sincope; ma questo non ci impedisce di godere della musica e di comprenderla a livello emotivo, sensoriale, sentimentale. Se noi non-musicisti avessimo però voglia di passare a un ascolto più profondo, più consapevole, più intenso, avremmo bisogno di un supporto. Ed ecco entrare in scena questo libro, scritto da un compositore che conosce a fondo l’alfabeto, la grammatica,la retorica e tutto quanto serve per usare il linguaggio musicale,e che immagina di invitarci a un corso di composizione per raccontarci quali sono i ferri del mestiere, mettere a fuoco le tecniche, gli stili, i segreti che attraverso i secoli hanno costruito la grande Musica. «Per fare in modo – ci dice Campogrande – che,al prossimo ascolto, sonate, sinfonie e quartetti possano riverberare nella mente con più intensità, aprendosi a nuovi pensieri e aumentando il godimento».

Chopin e i poeti romantici. L'esperienza della musica fra natura e poesia

Chopin e i poeti romantici. L'esperienza della musica fra natura e poesia

Autore: Stefano Ancilotto

Numero di pagine: 58
Chopin

Chopin

Autore: Luciano Varnadi Ceriello

Numero di pagine: 206

The book "CHOPIN: SUNG NOCTURNES" contains the lyrics of musical scores that the author-songwriter Luciano Varnadi Ceriello has written following the melodic line of the 21 Nocturnes by Fryderyk Chopin. The author has elaborated these lyrics whilst respecting the melodic structure of the famous Polish composer, therefore, with the addition of the literary part, he has transformed Chopin's enchanting melodies, into real songs (where every musical note corresponds to a syllable). The tracks have a delicious "old style" taste and they adapt perfectly to the fluidity of the songs, resulting in a wonderful relationship between the music and the literary text. The stories' lyrics are written in Italian because Chopin loved the beautiful songs sung by Italian singers during the 1800's, for this reason he didn't translate the words into English or any other language. The previously mentioned lyrics have already been included, in the form of poetry, in the novel "CHOPIN'S SEGRET" (Armando Curcio Editore, 2017) and executed for vocals and piano in the album ONIRIC CHOPIN (MAXSound, 2019). The novel CHOPIN'S SEGRET and the album ONIRIC CHOPIN, have received 20 awards.

Studio del rubato nel Lento sostenuto della Fantasia op. 49 di Fryderyk Chopin

Studio del rubato nel Lento sostenuto della Fantasia op. 49 di Fryderyk Chopin

Autore: Giorgia Vitale

Numero di pagine: 111
Ascesa, sventure e morte di Frederic Chopin-Le dieci sinfonie di Franz Schubert

Ascesa, sventure e morte di Frederic Chopin-Le dieci sinfonie di Franz Schubert

Autore: Marcello Orazio Urso

Numero di pagine: 123
L'enigmistica musicale. Corso di teoria musicale per bambini con giochi e quiz

L'enigmistica musicale. Corso di teoria musicale per bambini con giochi e quiz

Autore: Maria Vacca

Numero di pagine: 88

Ultimi ebook e autori ricercati