Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Natura e origine della potestà dei vescovi nel Concilio di Trento e nella dottrina successiva (1545-1869)

Natura e origine della potestà dei vescovi nel Concilio di Trento e nella dottrina successiva (1545-1869)

Autore: Marek Sygut

Numero di pagine: 351

E' dottrina comune e pacifica che ai vescovi la potestà di ordine viene conferita nella consacrazione episcopale immediatamente da Dio. Si cerca in questo studio, di stabilire se la potestà di giurisdizione proviene da Dio o è mediata dal Papa. Il pensiero della Chiesa su questo tema negli anni 1545-1869 vorrebbe essere mostrato in queste pagine. Il mancato chiarimento del rapporto tra il Primato e la potestà dei vescovi da parte dei concili di Trento e del Vaticano II fanno scaturire diverse posizioni circa l'origine e la natura della potestà di giurisdizione dei vescovi.

Antonino Baldovinetti e il riformismo religioso toscano del Settecento

Antonino Baldovinetti e il riformismo religioso toscano del Settecento

Autore: Daniele Menozzi

Numero di pagine: 257
L'intransigenza della Curia

L'intransigenza della Curia

Autore: Marco Ranica

Numero di pagine: 352

La Curia romana dell’epoca napoleonica e della Restaurazione fu sottoposta ad una continua pressione causata dall’incalzare degli eventi di quella fase turbolenta della storia. La politica, la cultura religiosa diffusa e le diverse correnti d’idee entrarono in crisi: dall’ancien régime si passò all’ordine napoleonico, fino a trovare un nuovo equilibrio con la Restaurazione. La Chiesa visse lo stesso complesso assestamento con un papa, Pio VI, morto prigioniero in esilio, e il suo successore, Pio VII, deportato per non pochi anni. In quei tempi di cambiamento la Curia romana dovette aiutare il papa a posizionarsi di fronte alle novità sociopolitiche e la vita di Francesco Luigi Fontana può essere considerata come un caso esemplare di questa opera di ricollocamento. Religioso barnabita, qualificato consultore della Santa Sede e solo infine cardinale, Fontana fece coincidere le proprie sorti con quelle del Papato, divenendone in qualche modo un simbolo (nei travagli, nelle difficoltà e nelle tensioni cui andarono incontro i collaboratori di Pio VII). Portatore dell’ormai superata erudizione settecentesca, riuscì ad aprirsi alla nuova cultura postnapoleonica,...

De ecclesiastica et politica potestate. Liber vnus. Ecclesia, est politica monarchica, ad finem supernaturalem instituita: regimine aristocratico, quod ... De la puissance ecclesiastique et politique ...[Edmond Richer]

De ecclesiastica et politica potestate. Liber vnus. Ecclesia, est politica monarchica, ad finem supernaturalem instituita: regimine aristocratico, quod ... De la puissance ecclesiastique et politique ...[Edmond Richer]

Autore: Edmond Richer

Numero di pagine: 95
Vita di Tommaso Campanella

Vita di Tommaso Campanella

Autore: Francesco Forlenza

Numero di pagine: 208

Sullo sfondo della Guerra dei Trent’anni si staglia la biografia di Tommaso Campanella, il precursore delle Rivoluzioni moderne, il frate ribelle dalla vita strana e camaleontica, con i processi per violenza sessuale, per eresia e per rivolta armata insieme ai pirati musulmani, la trentennale prigionia nei castelli del viceré di Spagna, la pazzia simulata e la fuga a Parigi alla Corte di Richelieu. Un vivido quadro storico di un’Europa tra Inquisizione e Controriforma.

Catalogo dei libri esistenti nella pubblica biblioteca di Malta [Cesare Vassallo]

Catalogo dei libri esistenti nella pubblica biblioteca di Malta [Cesare Vassallo]

Autore: Biblioteca pubblica

Numero di pagine: 334
I grandi misteri della storia

I grandi misteri della storia

Autore: Graeme Donald

Numero di pagine: 240

Una volta riportata nei documenti, ripetuta abbastanza volte e ampiamente diffusa, non ci vuole molto perché la versione "addomesticata" di una storia diventi un fatto accertato. Ma chi ha inventato per primo queste false notizie e perché sono rapidamente diventate una verità? Cleopatra, Marco Polo, il Capitano Cook, Giovanna d'Arco, ma anche figure popolari come i ninja giapponesi e l'Inquisizione spagnola: tutti noi sapremmo citare almeno una notizia o un luogo comune su questi argomenti. Eppure, se esaminiamo le reali vicende storiche scopriamo che spesso nulla di ciò che diamo per scontato è vero, che le inesattezze e le bugie alterano la rappresentazione di molti dei personaggi e degli eventi cruciali che abbiamo studiato a scuola e che gli interessi personali di chi ha narrato i fatti hanno avuto un enorme impatto su ciò che è stato ricordato e su quello che invece è stato opportunamente tralasciato, e per questo dimenticato. I grandi misteri della storia è una divertente galoppata attraverso i secoli, alla scoperta degli inganni e delle bugie di un passato che credevamo stabilito per sempre. Perché conoscere realmente la storia e le sue mistificazioni significa...

L'idea di Europa nell 'Vite' di Richelieu

L'idea di Europa nell 'Vite' di Richelieu

Autore: Manuela Doni Garfagnini

Numero di pagine: 180

Rivolto a un genere di scrittura assai duttile per varietà di forme, modelli e ambiti nei quali può estrinsecarsi, questo studio va a sondare le biografie ‘ufficiali’ di Richelieu pubblicate nell’arco del suo secolo. Aldilà delle vistose differenze sia formali che sostanziali, le accomuna la valenza storica attinente al contesto francese ed europeo, variamente modulata in rapporto al luogo e al tempo della composizione. I testi presi in esame, provenienti da Inghilterra, Francia, Italia e Olanda, tracciano un itinerario composito che, nel visitare contenuti di natura istituzionale, politica, ideologica e propagandistica, rileva altresì, contestualmente, alcuni presupposti e variazioni dell’idea di Europa nel Seicento. Quanto alle questioni dibattute allora sul conto di Richelieu, si notano molte affinità con gli argomenti di studio e di ricerca su cui insiste gran parte della moderna storiografia.

Testimonianze delle chiese di Francia sopra la così detta costituzion civile del clero decretata dall'Assemblea Nazionale. Raccolte dal dott. Giovanni Marchetti col testo originale, e con note. Tomo 1.[-16.]

Testimonianze delle chiese di Francia sopra la così detta costituzion civile del clero decretata dall'Assemblea Nazionale. Raccolte dal dott. Giovanni Marchetti col testo originale, e con note. Tomo 1.[-16.]

Numero di pagine: 399
La Chiesa tra Rinascimento e illuminismo

La Chiesa tra Rinascimento e illuminismo

Autore: Luigi Mezzadri , Paola Vismara Chiappa , Paola Vismara

Numero di pagine: 390

Il periodo compreso tra gli ultimi anni del '400 e la fine del '700 rappresenta un'età densa di avvenimenti storici, culturali, artistici. Anche per la storia e la vita della Chiesa si tratta di un periodo "epocale": basti pensare all'attività di evangelizzazione nei diversi continenti; alle Riforme protestanti e cattoliche; al dibattito tra Chiesa e scienza e il "caso Galileo"; alla nascita di nuove Congregazioni e istituzioni, come Propaganda fide, per l'educazione religiosa.

Catalogo dei libri latini, greco-latini, italiani, francesi, inglesi, e spagnoli ec. ec. e delle stampe in rame che si trovano vendibili nella libreria e calcografia di Vincenzo Pazzini Carli e figli negozianti di libri e stampatori in Siena

Catalogo dei libri latini, greco-latini, italiani, francesi, inglesi, e spagnoli ec. ec. e delle stampe in rame che si trovano vendibili nella libreria e calcografia di Vincenzo Pazzini Carli e figli negozianti di libri e stampatori in Siena

Numero di pagine: 323
Martin Lutero a Roma

Martin Lutero a Roma

Autore: Michael Matheus , Arnold Nasselrath , Martin Wallraff

Numero di pagine: 629

Cinquecento anni fa circa Martin Lutero visitò Roma. In che misura questo viaggio pose le premesse per la Riforma protestante? Questa domanda, su cui si è costantemente interrogata la storiografia, ha spesso gettato un pregiudizio decisamente negativo sul modo di percepire la città e l’esperienza qui vissuta da Lutero. Il presente volume intende svincolare la ricerca storiografica da un paradigma dimostratosi inadeguato, restituendo al lettore l’immagine complessa e variegata di Roma come doveva presentarsi alla vigilia della Riforma. E se il punto di partenza è il viaggio stesso, il suo svolgimento e i ricordi a esso legati, parte del volume è dedicata alla necessaria ricostruzione della Roma rinascimentale, grazie a contributi dedicati al papa e alla Curia, alla teologia, all’arte, alla cultura e alle scienze dell’inizio del XVI secolo.

Nuova enciclopedia italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, industrie, ecc. corredata di numerose incisioni intercalate nel testo e di tavole in rame, ampliata nelle parti scientifiche e tecnologiche e accuratamente riveduta in ogni sua parte secondo i piu moderni perfezionamenti

Nuova enciclopedia italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, industrie, ecc. corredata di numerose incisioni intercalate nel testo e di tavole in rame, ampliata nelle parti scientifiche e tecnologiche e accuratamente riveduta in ogni sua parte secondo i piu moderni perfezionamenti

Numero di pagine: 1232

Ultimi ebook e autori ricercati