
La metamorfosi della sofferenza
Autore: Antonio Loperfido , Rosèlia Irti
Numero di pagine: 200Il libro dà la voce a chi resta, perché molto è stato scritto su quanti volontariamente pongono fine alla propria esistenza, ma poco spazio è dedicato alla sofferenza di chi rimane dopo il suicidio di un familiare. I «sopravvissuti» parlano del loro viaggio nell’arcipelago del dolore. Ma parlano con l’intento di trovare risposte a domande sul senso della vita e della morte, sul senso del dolore e della sofferenza, per ridare speranza alle proprie giornate. Vedono il suicidio anche come un atto di aggressività contro di loro, come un ricatto affettivo e morale che li accompagnerà per tutta la vita, un atto che distrugge ruoli, sogni e progetti. Da questa mutilazione a volte ci si riprende, a volte si rimane «invalidi» per sempre, a volte si continua a vivere come morti non affrontando la perdita o modellando dolori e ricordi a seconda dei nuovi progetti di vita. Gli autori riportano i racconti dei sopravvissuti, affinché la loro esperienza si trasformi in testimonianza di vita, di speranza e di aiuto, non solo per chi si trova in una situazione come la loro, ma anche per chi pensa il suicidio come a una conclusione dell’esistenza. Hanno scelto storie vere – con...




























![Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/le-opere-di-buffon-nuovamente-ordinate-ed-arricchite-della-sua-vita-e-di-un-ragguaglio-di-progressi-della-storia-naturale-dal-1750-in-poi-dal-conte-di-lacepede-volume-primo-40-id-_FTI75oS79oC.jpg)

![La vita degli animali descrizione generale del regno animale [di] A. E. Brehm](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-vita-degli-animali-descrizione-generale-del-regno-animale-di-a-e-brehm-id-9Gmk89xCikEC.jpg)







