Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genesi ed evoluzione della matematica

Genesi ed evoluzione della matematica

Autore: Giuseppe Valerio

Una Storia della Matematica. Ma non solo. Una Storia dei popoli, un racconto di come intere popolazioni si sono trovate a dover risolvere problemi che nascevano dalla loro volontà di capire; senza conoscersi, contemporaneamente o a distanza di secoli o di chilometri. La necessità di capire: indice di ciò che rappresenta la differenza tra l'uomo e la bestia. I popoli mesopotamici, la Valle dell'Indo, i popoli del mare, i Cretesi, l'Egitto, la Cina, i Paesi Islamici, l'Europa, l'America: un viaggio emozionante alla scoperta dei misteri della conoscenza, dalle origini ai giorni nostri, dove i singoli matematici vengono collocati e raccontati nel loro contesto storico-sociale. In questo libro, di facile lettura, l'autore spiega al lettore non specializzato le varie teorie/scoperte della matematica e le numerose applicazioni pratiche, dando risposte alle grandi domande della vita. Un libro affascinante che ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo della mente umana, e quindi del genere umano.

Leonardo scienziato

Leonardo scienziato

Autore: Enrica Battifoglia

Numero di pagine: 176

Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall’osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo. Leonardo osservava, disegnava e descriveva qualsiasi cosa lo interessasse. Le radici di molte sue invenzioni affondano profondamente nel suo tempo: al di là del ritratto costruito dal mito, tutte le sue opere raccontano oggi come esplorava il mondo grazie alla sua normale genialità. Questa visione d’insieme era il miglior ritratto del mondo che si potesse allora avere e forse ha qualcosa da dire alla scienza contemporanea, nella quale molte discipline cominciano a compenetrarsi. Leonardo scienziato ha lasciato un contributo in vari campi, tra cui la meccanica, l’idraulica, l’anatomia e la zoologia. Le sue invenzioni in ambito tecnico-scientifico hanno lo stesso appeal della Gioconda e meritano di essere ricordate. Con interventi di Luca Parmitano, Elena Cattaneo, Roberto Cingolani, Ilaria Capua, Guido Tonelli, Diana Bracco e Cristiano Dal Sasso.

Quando l'arte serviva a curare. Immagini botaniche dalla Bibliotheca Antiqua di Aboca

Quando l'arte serviva a curare. Immagini botaniche dalla Bibliotheca Antiqua di Aboca

Autore: Duilio Contin , Lucia Tongiorgi Tomasi

La splendida

La splendida

Autore: Alessandro Marzo Magno

Numero di pagine: 280

Lo straordinario decennio in cui Venezia sostituisce l'oro al ferro: entra nel 1500 da grande potenza, tutta Europa coalizzata la sconfigge militarmente, ma trionfa come maestra delle arti e della bellezza. Nasce un mito. I colori della pittura, gli ori della basilica di San Marco, gli splendidi palazzi affacciati sul Canal Grande e ciò che, ancora oggi, rende unica la città lagunare furono gli ingredienti di una politica di potenza che non passò per le armi, ma per la bellezza. Sta in queste compresenze, nel serrato susseguirsi di luci, ombre e, talvolta, notti profonde, che l'autore si addentra, facendo sperimentare a chi lo segue la complessità della storia. Il libro consente così di inoltrarsi in una città viva, a tratti convulsa, che in un decennio subì trasformazioni radicali. Matteo Al Kalak, "Avvenire" Marzo Magno in La splendida gonfia le vele dell'orgoglio veneziano e rivendica il lascito che Venezia ha donato al mondo. Un mix di arte, tecnica e civiltà. Paolo Marcolin, "Il Piccolo"

Il «De historia stirpium» di Leonhart Fuchs tra scienza e arte. Ediz. illustrata

Il «De historia stirpium» di Leonhart Fuchs tra scienza e arte. Ediz. illustrata

Autore: Duilio Contin , Lucia Tomasi Tongiorgi

Numero di pagine: 992
Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero Della Francesca e Leonardo Da Vinci

Antologia della divina proporzione di Luca Pacioli, Piero Della Francesca e Leonardo Da Vinci

Autore: Duilio Contin , Piergiorgio Odifreddi , Antonio Pieretti

Numero di pagine: 358
Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro

Genius Loci. Scienza, arte e spiritualità a Sansepolcro

Autore: Duilio Contin , Secondino Gatta

Numero di pagine: 86
Leonardo E Luca Pacioli L'evidenza

Leonardo E Luca Pacioli L'evidenza

Autore: Franco Rocco

Numero di pagine: 124

Nel dicembre 2006, un erudito bibliofilo, Duilio Contin riesumò un manoscritto vecchio di 500 anni, celato tra i fondi della libreria della Fondazione Coronini Cronberg in Gorizia e lo identificò come il testo manoscritto di un libro mitico, pensato perso e ricercato, attivamente ma invano, da secoli. DE LUDO SCACHORUM opera mancante di Luca Pacioli, frate francescano, padre della contabilità moderna, volgarizzatore delle matematiche classiche e arabe, cortigiano, confidente e consulente dei potenti, amico, consigliere, maestro e collaboratore dell'incomparabile genio del suo secolo: Leonardo da Vinci. In realtà, come è stato autorevolmente confermato, non si tratta di quel DE LUDO SCACHORUM ricercato per secoli dagli studiosi e che, molto probabilmente, non fu mai dato alle stampe, si tratta piuttosto di una stesura preparatoria riunente in un taccuino, formato da una collezione di fogli sparsi, tutta una serie di studi scacchistici che Luca Pacioli doveva aver collezionato per un lungo lasso di tempo. L'elaborato è datato del tempo in cui Luca e il suo amico Leonardo, impegnati nella composizione della loro comune opera DE DIVINA PROPORTIONE, si trovavano alla corte di...

Sin imagen

De historia stirpium: Il De historia stirpium di Leonhart Fuchs tra scienza e arte

Autore: Leonhart Fuchs

Numero di pagine: 992
Sin imagen

Leonardo e Luca Pacioli L'Evidenza

Autore: Franco Rocco

Numero di pagine: 110

Sette anni fa, nel dicembre 2006, un erudito bibliofilo, Duilio Contin riesumò un manoscritto vecchio di 500 anni, celato tra i fondi della libreria della Fondazione Coronini Cronberg in Gorizia e lo identificò come il testo manoscritto di un libro mitico, pensato perso e ricercato, attivamente ma invano, da secoli. DE LUDO SCACHORUM opera mancante di Luca Pacioli, frate francescano, padre della contabilità moderna, volgarizzatore delle matematiche classiche e arabe, cortigiano, confidente e consulente dei potenti, amico, consigliere, maestro e collaboratore dell'incomparabile genio del suo secolo: Leonardo da Vinci. In realtà, come è stato autorevolmente confermato, non si tratta di quel DE LUDO SCACHORUM ricercato per secoli dagli studiosi e che, molto probabilmente, non fu mai dato alle stampe, si tratta piuttosto di una stesura preparatoria riunente in un taccuino, formato da una collezione di fogli sparsi, tutta una serie di studi scacchistici che Luca Pacioli doveva aver collezionato per un lungo lasso di tempo. L'elaborato è datato del tempo in cui Luca e il suo amico Leonardo, impegnati nella composizione della loro comune opera DE DIVINA PROPORTIONE, si trovavano...

Sin imagen

I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo prencipe Ferdinando arcidvca d'Austria & c. Ne i sei Libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia medicinale. Dal suo istesso autore innanzi la sua morte ricorretti, & in più di mille luoghi aumentati. Con le Figure tirate dalle naturali, et vive Piante, et Animali, in numero molto maggiore, che le altre per avanti stampate. Con due Tauole copiosissime; l'una à ciò, che in tutta l'Opera si contiene: & l'altra alla cura di tutte le infermità del corpo humano

Autore: Pietro Andrea Mattioli

Numero di pagine: 1621
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Siora Adria, me cavo el capelo

Siora Adria, me cavo el capelo

Autore: Romano Beltramini

Numero di pagine: 328

Dopo “Adriòti” e “Sicutéra nun prinsìpio”, il completamento della trilogia. Il libro propone venti inediti ritratti di personaggi adriesi, oltre ad una carrellata di dieci momenti di vita quotidiana. Nel capitolo finale la descrizione di oltre cento arti e mestieri, alcuni scomparsi, altri ancora presenti nel centro storico di Adria, che partendo dagli anni ’30 arriva a fine ‘900, elencando quanti in questo periodo di tempo si sono prodigati nei lavori più diversi. Foto di copertina di Sabrina Degrandis

Di angolo in angolo

Di angolo in angolo

Autore: Pino Lazzaro

Numero di pagine: 500

Personaggi, aneddoti, sentimenti, passioni. Una raccolta di storie, tenacemente viste dal basso. Pubblicate per anni, stagione sportiva dopo stagione sportiva, sul Gazzettino, al lunedì. Dai e dai ne è saltato fuori un libro. Questo:“…una striscia ricostruita di personaggi, situazioni e luoghi. Conosciuti o meno. A fare da filo conduttore, da collante, una sensibilità e un’umanità straordinarie. Un romanzo.”

Ultimi ebook e autori ricercati