Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2008) Vol. 7/1-2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2008) Vol. 7/1-2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 385

Il tema: Flessibili/precarie, a cura di Anna Bellavitis e Simonetta Piccone StellaAnna Bellavitis e Simonetta Piccone Stella, Introduzione (p. 7-14).Rita Palidda, Diversamente atipiche. Disuguaglianze di genere e costi della flessibilità (p. 15-40).Adriana Nannicini, Una manciata di anni e un triangolo. Pratiche e conoscenza dei femminismi italiani intorno alla precarietà (p. 41-61).Luca Salmieri, Dentro, ma in basso. Le donne nel mercato del lavoro post-fordista (p. 63-85).Sandra Burchi, Lavorare in casa. Racconti di uno strano ritorno (p. 87-105).Anne-Sophie Beau, Gli impieghi precari nella grande distribuzione francese (p. 107-119).Frank Dellion, Il lavoro femminile in una fabbrica di cascami di seta di Briançon (p. 121-137).Daryl M. Hafter, Il lavoro delle donne nella Francia preindustriale: un dibattito storiografico (p. 139-163).Beatrice Zucca Micheletto, Lavoro, figli ed economia domestica nella Torino di Antico Regime (p. 165-192).Edoardo Lilli, Le lavandaie nella Roma del Settecento (p. 193-217).Paul Delsalle, Il lavoro delle donne nella Franca Contea al tempo degli Asburgo (1493-1678) (p. 219-232).Matthieu Scherman, I lavori delle donne nella Treviso del Quattrocento...

I confini della cittadinanza. Genere, partecipazione politica e vita quotidiana

I confini della cittadinanza. Genere, partecipazione politica e vita quotidiana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

623.39

Incolpevoli... però. La famiglia nelle rappresentazioni degli operatori dei servizi di salute mentale

Incolpevoli... però. La famiglia nelle rappresentazioni degli operatori dei servizi di salute mentale

Autore: Donatella Barazzetti , Antonietta Cammarota , Silvia Carbone

Numero di pagine: 172
Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 10

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 10

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 274

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Rimediazioni Gender-Sensitive. Contributi e progetti per la formazione di un immaginario consapevole

Rimediazioni Gender-Sensitive. Contributi e progetti per la formazione di un immaginario consapevole

Autore: Elena Caratti

Numero di pagine: 156

La sintesi di un lavoro di ricerca che vede coinvolti più ambiti: il design della comunicazione, l’ambito degli studi di genere, le riflessioni che hanno per oggetto una dimensione etica della comunicazione multimediale. Attraverso l’attività ideativa e p

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Partiti e organizzazioni di massa

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Partiti e organizzazioni di massa

Autore: Francesco Malgeri , Leonardo Paggi

Numero di pagine: 515
L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Tra guerra fredda e distensione

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Tra guerra fredda e distensione

Autore: Agostino Giovagnali , Silvio Pons

Numero di pagine: 524
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2005) Vol. 4/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2005) Vol. 4/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 281

Editoriale (p. 5-6). Il tema: Femminismi e culture. Oltre l’Europa, a cura di Maria Clara Donato Maria Clara Donato, Introduzione | Open access Roberta Pellizzoli, La partecipazione politica delle donne in Sudafrica tra politiche di genere e discorso femminista (p. 31-56). Valeria Ribeiro Corossacz, Discorsi e pratiche dei femminismi in America Latina: l’esperienza degli Encuentros (p. 57-78). Anna Vanzan, Un secolo di femminismo in Iran: trasformazioni, strategie, sviluppi (p. 79-103). Alessandra Aresu, Cina: educazione sessuale e differenze di genere (p. 105-128). La parola alle protagoniste a cura di Maria Clara Donato: Sima Samar, Shirin Ebadi, Mona al Tahawy, Amina Wadud (p. 129-158). Ricerche Elisabetta Graziosi, Ritratto d’Arcadia in un salotto: la sconosciuta e benemerita duchessa di Limatola (p. 159-182). Biografie. Due immagini dell’America contemporanea Raffaella Baritono, Betty Friedan (p. 183-194). Maria Susanna Garroni, Rosa Parks (p. 195-208). Interventi Rocío de Nogal Fernández e Margarita Eva Rodríguez Garcia, Le politiche di uguaglianza di un governo socialista paritario (p. 209-220). Recensioni Andreina De Clementi, Il lungo viaggio attraverso il...

Politica, istituzioni e sviluppo

Politica, istituzioni e sviluppo

Autore: Pietro Fantozzi

Numero di pagine: 318

Il volume raccoglie le relazioni principali dei partecipanti al Convegno della Sezione di Sociologia Politica dell'A.I.S. tenutosi a Cosenza nel giugno del 1999; nonché i diversi contributi scientifici di coloro che hanno partecipato ai gruppi di lavoro. L'argomento oggetto di discussione ha riguardato il peso che la politica e le istituzioni hanno avuto o comunque possono avere in un processo di sviluppo. Il libro è strutturato in tre parti: la prima è dedicata alle "culture politiche e culture istituzionali nell'Italia che cambia"; la seconda parte affronta "la regolazione dello sviluppo: capitale sociale, reti politiche e modelli di funzionamento istituzionale in Italia"; la terza sezione riguarda i nessi tra "globalizzazione, integrazione europea e sviluppo."

Ultimi ebook e autori ricercati