Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Don Chisciotte della Mancha

Don Chisciotte della Mancha

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

Numero di pagine: 1184

Introduzione di Alessandra Riccio Cura e traduzione di Barbara Troiano e Giorgio Di Dio Edizione integrale Frutto del disinganno e dell’abisso che l’epoca ha scavato fra realtà quotidiana e grandezza imperiale, il Don Chisciotte è unanimemente annoverato tra i classici della cultura occidentale. Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario, la norma unitaria, l’esclusione di temi e realtà, per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una lingua che si sarebbe poi diffusa oltremare, grazie alla vitalità che ha saputo darle il serrato dialogo tra il cavaliere e lo scudiero, eroi strampalati e umanissimi. Miguel de Cervantes S. Miguel de...

Don Chisciotte illustrato da Gustave Doré

Don Chisciotte illustrato da Gustave Doré

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

Numero di pagine: 1280

EDIZIONE ILLUSTRATA CON OLTRE 350 SPLENDIDE TAVOLE DI GUSTAVE DORÉ Il don Chisciotte è una delle più riuscite opere letterarie di tutti i tempi, un capolavoro assoluto che segna la nascita del moderno romanzo europeo.Vi si trovano bizzarramente mescolati elementi che provengono dal genere picaresco e da quello epico-cavalleresco, e si configura come una sorta di iniziazione ironica e disincantata alla crudeltà e assurdità del mondo. Ci troviamo dunque di fronte a una sorta di atipico romanzo di formazione: trasportato dalla propria generosa immaginazione, e da un'ostinazione visionaria, don Chisciotte (e con lui i lettori) saranno trasportati in un mondo trasfigurato da ogni sosta di fraintendimento. Sarà così indotto a scambiare dei mulini a vento per feroci giganti dalle braccia rotanti; dei burattini per malvagi demoni; greggi di pecore per terribili eserciti nemici. Un campionario di eroi strampalati, visionari, ma ricchi di una straordinaria umanità, di una generosa quanto ingenua volontà di "mettere una pezza al mondo": un eroe tragicomico che attraversa indenne epoche e generazioni e si propone "nudo" a tutti noi.

Don Chisciotte della Mancia (Con l'aggiunta delle Novelle)

Don Chisciotte della Mancia (Con l'aggiunta delle Novelle)

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

L'ebook contiene: - Don Chisciotte della Mancia - Novelle --------- Il protagonista è un hidalgo spagnolo di nome Alonso Quijano, morbosamente appassionato di romanzi cavallereschi. Le letture lo condizionano a tal punto da trascinarlo in un mondo fantastico, nel quale si convince di essere chiamato a diventare un cavaliere errante. Si mette quindi in viaggio, come gli eroi dei romanzi, per difendere i deboli e riparare i torti. Alonso diventa così il cavaliere don Chisciotte della Mancia e inizia a girare per la Spagna. Nella sua follia, Don Chisciotte trascina con sé un contadino del posto, Sancho Panza, cui promette il governo di un'isola a patto che gli faccia da scudiero. Come tutti i cavalieri erranti, Don Chisciotte sente la necessità di dedicare a una dama le sue imprese. Lo farà scegliendo Aldonza Lorenzo, una contadina sua vicina, da lui trasfigurata in una nobile dama e ribattezzata Dulcinea del Toboso. Purtroppo per Don Chisciotte, la Spagna del suo tempo non è quella della cavalleria e nemmeno quella dei romanzi picareschi, e per l'unico eroe rimasto le avventure sono scarsissime. La sua visionaria ostinazione lo spinge però a leggere la realtà con altri...

Le pentole di Don Chisciotte

Le pentole di Don Chisciotte

Autore: Marina Cepeda Fuentes

Numero di pagine: 150

Nel cosiddetto “Anno del Chisciotte” che commemora il Quarto Centenario della sua prima pubblicazione (1605), Marina Cepeda Fuentes racconta i piatti, i cibi e le bevande che Cervantes cita nel suo immortale romanzo: dalle semplici pietanze della più umile cucina mancega che tanto amava il buon Sancio Pancia, ai piatti più prelibati che vennero serviti al cavaliere errante nei luoghi delle sue folli avventure.

Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia

Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia

Autore: Miguel De Cervantes

Numero di pagine: 596

La libertà, Sancio, è uno dei più preziosi doni che i cieli abbiano mai dato agli uomini; né i tesori che racchiude la terra né che copre il mare sono da paragonare a essa; per la libertà, come per l'onore, si può e si deve mettere a repentaglio la vita; la schiavitù invece è il peggiore dei mali che agli uomini possano toccare. Un grande libro piantato nella coscienza occidentale. Questa ampia antologia rende leggibile il Don Chisciotte al lettore contemporaneo, a quattrocento anni dalla sua prima pubblicazione. Ma chi è il fantastico, simpatico e stralunato cavaliere che da secoli occupa l'immaginazione dei lettori e l'intelligenza dei critici? Su di lui hanno detto tutto e il contrario. Il lettore ne resterà ancora incantato. È più che mai ancora vivo, e forse più che mai urgente, il suo affascinante segreto di cavaliere dell'ideale che vedeva il mondo come nessun altro.

Don Chisciotte. Leadership della quasi-vittoria

Don Chisciotte. Leadership della quasi-vittoria

Autore: Beppe Carrella

Numero di pagine: 337

Cosa ci può insegnare sulla leadership don Chisciotte, santo patrono dei resilienti, indomabile paladino della quasi-vittoria? E chi, come lui, non ha desiderato diventare cavaliere? Vivere mille avventure, stupire gli altri, venire ricompensato da fama, essere portatore di grandi ideali e valori. Che fine ha fatto questo sogno? Si fa in fretta a etichettare pazzo chi crede... e chi è più sognatore del don? Uno che è uscito fuori di senno, che ha iniziato a vedere attorno a sé la bellezza. Che mette in discussione la “verità” del mondo. Il don ha una visione, che lo fa mettere in viaggio con ronzino e scudiero, diretto sempre oltre. Anche per noi è possibile diventare protagonisti insuccesso dopo insuccesso. Conservare gli ideali quando tutto attorno crolla. Prendere in mano il proprio talento. E per citare Will Eisner, non importa se don Chisciotte sia esistito veramente, quello che conta è che sia esistito il suo sogno!

L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Opera di M. Cervantes Saavedra. Traduzione nuovissima procurata dal chiarissimo signore Bartolommeo Gamba. Vol. 1.[-12.]

L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Opera di M. Cervantes Saavedra. Traduzione nuovissima procurata dal chiarissimo signore Bartolommeo Gamba. Vol. 1.[-12.]

Numero di pagine: 127
Vita e avventure di Don Chisciotte della Mancia ... Traduzione di L. Franciosini, nuovamente riscontrata col testo spagnuolo e reintegrata per cura e studio di L. Toccagni

Vita e avventure di Don Chisciotte della Mancia ... Traduzione di L. Franciosini, nuovamente riscontrata col testo spagnuolo e reintegrata per cura e studio di L. Toccagni

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

Le Luminose Geste di Don Chisciotte desegnate ed incise da Francesco Novelli in XXX III Tavole con Spiegazioni (di Bartolommeo Gamba).

Le Luminose Geste di Don Chisciotte desegnate ed incise da Francesco Novelli in XXX III Tavole con Spiegazioni (di Bartolommeo Gamba).

Autore: Francesco Novelli

Numero di pagine: 138
L'Ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia ... hora nuouamente tradotto ... da L. Franciosini, etc. [Pt. I, II. With engravings.]

L'Ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia ... hora nuouamente tradotto ... da L. Franciosini, etc. [Pt. I, II. With engravings.]

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza

Autore: Miguel de Unamuno

Numero di pagine: 320

Edizione integrale Il capolavoro di Miguel de Unamuno è un libro unico nel suo genere: all’esegesi della storia di Don Chisciotte e Sancho Panza, infatti, intreccia e associa interpretazione storica e filologia, critica e speculazione, rilanciando gli argomenti di Cervantes ed estremizzandoli in una continua sfida. Don Chisciotte rappresenta la suprema incarnazione dell’idealismo umano, la cui meta, perseguita con coraggio e abnegazione, è piuttosto un miraggio che un luogo concreto. L’approccio di Unamuno è lirico e a tratti mistico e spesso gli episodi che hanno per protagonista il Cavaliere dalla Triste Figura vengono paragonati ad altri simili della vita di Ignazio di Loyola. Una dimostrazione in più del fatto che Don Chisciotte è degno modello cui ispirarsi e che la sua “follia” è in realtà la più pura saggezza. Miguel de Unamuno y Jugo (1864-1936) fu poeta, filosofo, scrittore, drammaturgo e deputato. Personalità controversa del Novecento spagnolo, fu rettore all’Università di Salamanca, esiliato nel 1924 e poi, rientrato in Spagna, dopo un tiepido appoggio al regime franchista, fu tra le voci critiche dell’operato e del militarismo di Franco. Tra le...

L'ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia opera di Michele di Cervantes Saavedra, Traduzione dall'originale spagnuolo colla Vita dell'Autore

L'ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia opera di Michele di Cervantes Saavedra, Traduzione dall'originale spagnuolo colla Vita dell'Autore

Numero di pagine: 272
L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Composto da Michel di Ceruantes Saauedra et hora nuouamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di spagnuolo, in italiano. Da Lorenzo Franciosini fiorentino. Opera gustosissima, e di grandissimo trattenimento à chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti, & inaudite prodezze di caualieri erranti. Con vna tauola ordinatissima per trouar facilmente à ogni capitolo gli strauaganti successi, e l'heroiche brauure di questo gran caualiero

L'ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Composto da Michel di Ceruantes Saauedra et hora nuouamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di spagnuolo, in italiano. Da Lorenzo Franciosini fiorentino. Opera gustosissima, e di grandissimo trattenimento à chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti, & inaudite prodezze di caualieri erranti. Con vna tauola ordinatissima per trouar facilmente à ogni capitolo gli strauaganti successi, e l'heroiche brauure di questo gran caualiero

Autore: Miguel : de Cervantes Saavedra

Numero di pagine: 688
Don Chisciotte della Mancia. Poema epico-burlesco ... Imitazione dell'originale spagnuolo de Michele de Cervantes Saavedra

Don Chisciotte della Mancia. Poema epico-burlesco ... Imitazione dell'originale spagnuolo de Michele de Cervantes Saavedra

Autore: Vincenzio Moreno

L'Ingegnoso idalgo Don Chisciotte della Mancia ... Tradotto da B. Gamba, ed ora riveduto da F. Ambrosoli. Edizione illustrata. [With the illustrations by Tony Johannot.]

L'Ingegnoso idalgo Don Chisciotte della Mancia ... Tradotto da B. Gamba, ed ora riveduto da F. Ambrosoli. Edizione illustrata. [With the illustrations by Tony Johannot.]

Autore: Miguel de Cervantes Saavedra

Don Chisciotte della Mancia: poema epico burlesco scritto ed annotato da Vincenzio Moreno; Imitazione dell'orig. spagnuola di Michele de Cervantes Saavedra

Don Chisciotte della Mancia: poema epico burlesco scritto ed annotato da Vincenzio Moreno; Imitazione dell'orig. spagnuola di Michele de Cervantes Saavedra

Autore: Vincenzio Moreno

Numero di pagine: 155

Ultimi ebook e autori ricercati