Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'Italia può farcela
Autore: Alberto Bagnai
Numero di pagine: 140
La crisi dei mutui subprime è scoppiata nel 2007, e dagli Stati Uniti ha contagiato l’intera economia globale. Oggi, mentre il resto del mondo è in ripresa, in Europa stiamo ancora parlando di debiti. Perché? È ormai chiaro che terapie sbagliate come l’austerità hanno solo peggiorato le cose. Occorre una diagnosi più accurata, capace di risalire alle origini dei nostri problemi. Chi è stato a indebitarsi così tanto, e per quale motivo? Da chi ha avuto i soldi? Perché solo in Italia e in Europa non ne stiamo venendo fuori? Alberto Bagnai dimostra che le radici della crisi europea affondano nell’iniqua distribuzione del reddito che da più di trent’anni caratterizza tutte le economie avanzate. Con la globalizzazione finanziaria, i salari reali hanno perso terreno rispetto alla produttività del lavoro, a tutto vantaggio dei profitti. Ma perché il capitalismo funzioni, se non è sostenuta dai salari, la domanda di beni deve essere finanziata dal debito. Da una situazione in cui il lavoratore è un cliente, si è passati a una realtà in cui il lavoratore è un debitore. È il trionfo del capitale sul lavoro, ma anche il fallimento del paradigma economico liberista....
Come un incubo e come un sogno
Autore: Paolo Savona
Numero di pagine: 342
Economia internazionale
Autore: Dominick Salvatore
Numero di pagine: 448
La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 175
1820.295
La questione energetica. Economia, politica, governance globale
Autore: Mario Baldassari
Numero di pagine: 117
Lavorare in Lombardia
Autore: Marco Canesi , Franco Chiaramonte
Numero di pagine: 310
Il cambiamento della distribuzione in Toscana negli anni Novanta: verso nuovi profili di modernità
Autore: Aldo Burresi
Numero di pagine: 261
Conoscenze, relazioni e tecnologie di rete nelle filiere distrettuali
Autore: Alberto De Toni , Roberto Grandinetti
Numero di pagine: 280
Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXVIII 2013
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 498
Indice La Fondazione Ugo La Malfa: Attività 2013 La società italiana e la Grande Guerra (a cura di Giovanna Procacci) Giovanna Procacci - Introduzione LE CULTURE Emilio Gentile - La Grande Guerra della cultura Bruna Bianchi - “L'ultimo rifugio dello spirito di umanità”. La Grande Guerra e la nascita di un nuovo pacifismo IL FRONTE Nicola Labanca - Militari tra fronte e paese. Attorno agli studi degli ultimi quindici anni Irene Guerrini – Marco Pluviano - La giustizia militare durante la Grande Guerra Lucio Fabi - Soldati d'Italia Daniele Ceschin - Dopo Caporetto. L'invasione, l'occupazione, la violenza sui civili IL FRONTE INTERNO Fabio Degli Esposti - L'economia di guerra italiana Antonio Fiori - Governi, apparati statali, politica interna Matteo Ermacora - Le classi lavoratrici in Italia durante il primo conflitto mondiale Alessandra Staderini - Le città italiane durante la prima guerra mondiale Beatrice Pisa - Le associazioni in guerra fra vecchie e nuove culture Paolo Giovannini - Le malattie del corpo e della mente LE RAPPRESENTAZIONI Barbara Bracco - Il corpo e la guerra tra iconografia e politica Fabio Todero - Le trincee della persuasione: fronte interno e forme...
L'outsourcing strategico. Modalità operative, tecniche di controllo ed effetti sugli equilibri di gestione
Autore: Antonio Ricciardi
Numero di pagine: 208
Analisi della competizione e indicatori di controllo
Autore: Stefano Pozzoli
Numero di pagine: 212
Le dinamiche del rurale
Autore: Roberto Esposti , Franco Sotte
Numero di pagine: 265
Leadership responsabile. Le 10 regole per essere leader nell'economia della conoscenza
Autore: Sansone
Numero di pagine: 144
Per una globalizzazione responsabile
Autore: Marino Cavallo
Numero di pagine: 293
Dal decentramento alla devolution
Autore: Amedeo Fossati , Rosella Levaggi
Numero di pagine: 338
"In Italia, la legislazione appena conclusa ha portato importanti modifiche volte alla semplificazione dell'amministrazione pubblica, finalizzate allo snellimento dell'apparato burocratico. Tale processo si è mosso nella direzione di riorganizzare lo Stato, e di aumentare l'attività a livello locale in gran parte mediante la delega di competenze agli Enti Locali e alle Regioni. In questo libro viene presentato sia il tema del federalismo in generale che di quello fiscale in particolare allo scopo di presentare una visione organica del problema e dal punto di vista teorico e delle sue applicazioni pratiche. Il libro è diviso in due parti distinte. Nei primi cinque capitoli viene presentata la teoria economica dei diversi livelli di governo, dell'attribuzione delle funzioni e del finanziamento degli enti locali con particolare riferimento al caso italiano per il quale vengono presentate le principali imposte, le regole sui trasferimenti agli enti locali e sulla contrattazione con i privati. Nella seconda parte vengono presi in rassegna i casi di federalismo e decentramento operati in Europa. Si parte dalla descrizione dei federalismi "evoluti" come quello svizzero e tedesco, si...
Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali
Autore: Fabrizio Balestrieri , Domenico Marini
Numero di pagine: 184
UN PRETE A NEW YORK
Autore: Giuseppe Alfonso Grassi
Numero di pagine: 455
Il diritto universale degli Stati
Autore: Gaetano Iannotta
Numero di pagine: 202
Il mestiere della scienza. La ricerca scientifica fra artigianato e Big Science
Autore: Carlo Enrico Bottani
Numero di pagine: 138
46.2
Legge di stabilità e politica economica europea
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 240
365.1113
Economia del patrimonio monumentale
Autore: Gianfranco Mossetto , Marilena Vecco
Numero di pagine: 191
Il federalismo possibile
Autore: Paolo Giunti , Mario Rey
Numero di pagine: 347
Il governo della città e lo sviluppo economico di Siena negli anni '90
Autore: Carlo Fuortes
Numero di pagine: 244
Elementi di metodologie e determinazioni quantitative di azienda
Autore: Alessandro Montrone
Numero di pagine: 304
Istituzioni politiche e finanza pubblica
Autore: Valentino Dardanoni , Giuseppe Sobbrio
Numero di pagine: 336
Adulti e università
Numero di pagine: 169
Il volume nasce dalla riflessione sui temi dell'essere adulti in formazione all'Università e sulla sfida culturale e organizzativa che ciò comporta. La presenza di studenti adulti all'università è sempre più fenomeno strutturale. L'università, quindi, si trova di fronte una domanda di formazione del tutto diversa da quella abituale ma che risponde, in uno scenario caratterizzato da grandi mutamenti sociali e da trasformazioni produttive, all'esigenza di porre al centro dell'attenzione il valore dei saperi e delle competenze all'interno dei contesti organizzativi e sociali. I saggi dei diversi autori affrontano temi relativi al ruolo dell'università nella formazione degli adulti iscritti ai corsi di laurea di nuovo ordinamento, con particolare attenzione alla motivazione, all'orientamento e al ruolo dell'esperienza nell'apprendimento lifelong.
Aspetti istituzionali e dinamiche organizzative nel teatro d'opera in Italia
Autore: Enrico Cori
Numero di pagine: 132
Contadini, mercati e riforme
Autore: Mariella Giura Longo
Numero di pagine: 230
Sviluppo rurale e occupazione
Autore: Roberto Esposti , Franco Sotte
Numero di pagine: 207
I sistemi di finanziamento dell'edilizia abitativa
Autore: Luca Papi
Numero di pagine: 179
Il consulente di management per imprenditori e consulenti
Autore: Diego Fassa
Numero di pagine: 82
In questo libro l’autore prende in considerazione la professione del consulente di management approfondendo ciò che oggi deve sapere colui che esercita la professione e ciò che devono sapere coloro che fanno ricorso a questo servizio, cioè gli imprenditori, per i quali questo libro vuole essere un testo di riferimento. Il libro è diviso in due parti. La prima parte contempla un po' di storia della consulenza aziendale, prende in esame gli aspetti inerenti la professione del consulente e il ruolo delle associazioni di categoria. Emerge uno spaccato del professionista che oggi perde gli aspetti di precarietà che lo avevano contraddistinto per anni, grazie al riconoscimento legislativo e alla tutela delle professioni non ordinistiche sancito dal MISE. La seconda parte del libro invece è dedicata al “Case History” cioè ad esperienze consulenziali “particolari” che l’autore ha vissuto in prima persona.
Globalizzazione e localizzazione dell'impresa internazionalizzata
Autore: Matteo G. Caroli
Numero di pagine: 500
Lineamenti normativi ed economico-tecnici delle imprese assicurative
Autore: A. Cappiello
Numero di pagine: 377
I servizi di pubblica utilità alla persona
Autore: Crisp , Helmut K. Anheier
Numero di pagine: 297
Rivista di economia agraria
Economia monetaria internazionale. Macroeconomia in economie aperte
Autore: Dominick Salvatore
Numero di pagine: 512
Lavori che facilitano la doppia presenza
Autore: Valeria Maione
Numero di pagine: 177
La politica del credito commerciale nella gestione aziendale