Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Terre lucane

Terre lucane

Autore: Mario Cancro

Numero di pagine: 640

Il saggio è composto da due parti, di cui la prima è più storico-rievocativa e tratteggia le fasi più rilevanti di un angolo di terra meridionale in correlazione parallela con gli avvenimenti fondamentali e più significativi del Mezzogiorno e dell’Italia. Questa parte è, perciò, più basata sulla vera e propria tradizione storica e sui fatti antichi, quindi è più didattica. La seconda parte è incentrata sui grandi temi, come la Terra, la Scomparsa delle grandi famiglie feudali e principesche e l’avvicendarsi ad esse della Borghesia, la Riforma Agraria del 1950 e la successiva Traslazione della proprietà fondiaria. Questi sono contenuti più attuali per vicende e personaggi più vicini e, quindi, più emotivi e capaci di stimolare la riflessione, la sensibilità e il giudizio del lettore. Il testo si presenta, perciò, vario e va dal descrittivo al narrativo, all’espositivo, all’argomentativo e regolativo; le funzioni linguistiche ci sono tutte, da quella referenziale a quella emotiva, da quella fàtica a quella poetica. L’obiettivo dell’autore è quello di far conoscere le Terre Lucane, le loro bellezze naturali e paesaggistiche e i loro tesori...

Monarchia

Monarchia

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 672

L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua autorità deriva da Dio o dal papa? È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua - il latino - sono quelle tradizionali della trattatistica del suo tempo; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle intemptate veritates che fanno della Monarchia l'espressione dell'eterna tensione tra due poli, lo spirituale e il temporale, e l'innovativa, originalissima rielaborazione di un ampio retaggio d'idee e di dottrine. Il testo dantesco è qui presentato con il ricco e imprescindibile commento di Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale.

Per una bibliografia dei trattati giuridici pubblicati nel XVI secolo

Per una bibliografia dei trattati giuridici pubblicati nel XVI secolo

Autore: Gaetano Colli

Numero di pagine: 369

Premessa Prolegomeni bibliografici Bibliografia delle raccolte Le raccolte a carattere generale Le raccolte a carattere monografico Appendice alla bibliografia delle edizioni cinquecentine. Gli incunaboli Indice degli editori, tipografi e librai Indice dei luoghi di pubblicazione Bibliografia analitica dei Trattati Nomi degli autori e loro varianti Indice degli incipit Indice degli explicit

Sin imagen

Domenico Maffei, Studi sulla storia delle università..., a cura di D. Maffei e H. Fubrman, Goldbach, 1955

Autore: Arnold Esch

Numero di pagine: 1
Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. III. Il cammino delle idee dal medioevo all’antico regime

Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. III. Il cammino delle idee dal medioevo all’antico regime

Autore: Maffei, Paola , Varanini, Gian Maria

Numero di pagine: 476

I saggi riuniti nel volume seguono, attraverso una lunga serie di approfondimenti monografici, molte svolte cruciali della storia del pensiero giuridico e politico europeo, sia nella prospettiva del diritto comune (civile e canonico) sia in quella dei diritti particolari dei singoli ordinamenti. All’analisi di aspetti più strettamente teorici si affiancano disamine di concrete e specifiche esperienze; si studiano inoltre vicende di libri e testi, come elementi di sollecitazione del dibattito culturale. The essays gathered in the volume, thanks to a long series of in-depth studies, have resulted in a closer look at many crucial milestones in the history of European legal and political philosophy, both from the perspective of the common ”ius commune” (civil and canon) and in particular rights of the individual jurisdictions. Analysis of strictly theoretical aspects are analyzed along with reviews on the subject of specific and concrete experiences; also stories from books and texts have been analyzed as elements of solicitation of cultural debate.

Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo patriarca di Venetia, tratta da quella, che scrisse Bernardo Giustiniano, dal padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Giesù. Con alcune aggiunte, & una relatione degli atti della sua canonizatione

Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo patriarca di Venetia, tratta da quella, che scrisse Bernardo Giustiniano, dal padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Giesù. Con alcune aggiunte, & una relatione degli atti della sua canonizatione

Autore: Giovanni Pietro Maffei (gesuita)

Numero di pagine: 39
Opposizione alle contravvenzioni al codice della strada. Strategie per la redazione del ricorso innanzi al prefetto e dell'atto innanzi al giudice di pace...

Opposizione alle contravvenzioni al codice della strada. Strategie per la redazione del ricorso innanzi al prefetto e dell'atto innanzi al giudice di pace...

Autore: Domenico Maffei

Numero di pagine: 312
Nell'officina dell'interprete. La qualificazione del contratto nel diritto comune (secoli XIV-XVI)

Nell'officina dell'interprete. La qualificazione del contratto nel diritto comune (secoli XIV-XVI)

Autore: Andrea Massironi

Numero di pagine: 488
Sin imagen

Conferimento della laurea honoris causa a Domenico Maffei

Autore: Andrea Padovani , Domenico Maffei

Numero di pagine: 72
La biblioteca di Berardo Galiani

La biblioteca di Berardo Galiani

Autore: Tommaso Carrafiello

Numero di pagine: 204

Alla morte del marchese Berardo Galiani (1724-1774) la sua cospicua biblioteca venne acquistata dall’Imperatrice Caterina II di Russia e trasferita all’Ermitage, insieme a quelle di Diderot e di Voltaire. In questa circostanza Ferdinando Galiani, suo fratello, fece stampare due cataloghi di vendita, il cui recente ritrovamento ha consentito di ricostruire quasi completamente la consistenza di questa raccolta libraria, costituita da circa 1200 volumi. Sulla scorta di una documentazione in buona parte inedita, questo studio ricostruisce le vicende che portarono all’alienazione della biblioteca e propone una sommaria ricognizione dei trattati e degli altri scritti ancora inediti di Berardo Galiani, rivalutandone la figura nell’ambito del dibattito culturale europeo del Settecento.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Le locazioni

Le locazioni

Autore: De Giorgi Maurizio , Maffei Domenico , Marvasi Corrado

Numero di pagine: 1285

Un testo operativo sul tema delle locazioni, con particolare riferimento ai quesiti della pratica e alle strategie processuali da mettere in atto. Aggiornato agli ultimi interventi legislativi e della Corte Costituzionale, offre un panorama completo delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali, anche recentissime, relative ai temi trattati. Il diritto delle locazioni costituisce una branca del diritto immobiliare che ha subito persistenti e incisive trasformazioni; dopo le innumerevoli novelle, la normativa del Codice Civile sulle locazioni non è più preminente e costituisce, in massima parte, un testo residuale, fonte di applicazione non sempre univoca che deve spesso fare i conti con la normativa speciale. Alla luce del complesso quadro normativo vigente, lo scopo del volume è quello di fornire uno strumento aggiornato e che esamini a tutto campo la materia delle locazioni partendo dalla legislazione speciale di settore per poi passare alla normativa codicistica e a quella processualcivilistica, attraverso una visione d’insieme mediante il raccordo tra le suddette fonti. Il volume esamina tutte le problematiche connesse alla disciplina delle locazioni offrendo una...

Cesare Baronio tra santità e scrittura storica

Cesare Baronio tra santità e scrittura storica

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 569

I saggi riuniti in questo volume indagano il rapporto tra santità e scrittura storica nella produzione di Cesare Baronio (Sora 1538-Roma 1607), prete oratoriano e successivamente cardinale, proponendosi di rispondere a due interrogativi collocati sul crinale che unisce e separa, all’inizio dell’età moderna, la storia e la teologia. Il primo riguarda i parametri utilizzati per stabilire la verità storica nel periodo oggetto della sua attenzione, dalla Chiesa antica a quella medievale. Baronio fu incaricato dalla Curia romana di replicare con gli Annales Ecclesiastici alle protestanti Centurie di Magdeburgo e, all’interno della riforma liturgica postridentina, di assumere un ruolo decisivo nella redazione del Martyrologium Romanum. Oggetto degli studi sono anche i modi con i quali l’accertamento storico-filologico del documento e le problematiche della storiografia umanistica si siano o no saldate con la necessità di riaffermare, dopo la Riforma protestante, il primato di Roma. Il secondo riguarda la sua attività diplomatica e gli effetti concreti sulla sua scrittura storica: dal confronto con la Corona di Spagna fino ai rapporti con Venezia, dall’azione a favore...

Machiavelli nella storiografia e nel pensiero politico del XX secolo

Machiavelli nella storiografia e nel pensiero politico del XX secolo

Autore: Luigi Marco Bassani , Corrado Vivanti

Numero di pagine: 396
Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. II. Gli universi particolari

Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. II. Gli universi particolari

Autore: Maffei, Paola , Varanini, Gian Maria

Numero di pagine: 548

Le ricerche confluite nel volume, dovute a storici di diversa vocazione, illustrano svariati aspetti della storia dell’Italia medievale e moderna (ordinamenti, economia, società, istituzioni ecclesiastiche e civili, architettura, arte, urbanistica); sono incentrate sulle singole realtà cittadine e su circoscritte aree geografiche e politiche. Fra queste, particolare attenzione è riservata alla città di Siena e al suo territorio, che costituiscono uno dei centri di interesse dell’illustre studioso al quale è dedicata la serie di quattro volumi di cui fa parte il presente. The researches accounted in the volume, being reported by historians who had different vocations, illustrate various aspects of medieval and modern history (laws, economy, society, church and civil institutions, architecture, art, urban planning); they are focused on single town realities and limited geographical-political areas. Among these, particular attention ought to be given to the city of Siena and its territory, which constitute one of the centres of interest for the illustrious scholar to whom is dedicated the series of four volumes, which the present also belongs to.

Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo Patriarca di Venetia. Tratta da quella, che scrisse Bernardo Giustiniano. Dal P. Gio. Battista [!] Maffei della Compagnia di Giesù. Con alcune aggiunte, & vna relatione degli atti della sua canonizatione. Dedicata all'illustriss. ... principessa D. Caterina Gonzaga Giustiniani

Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo Patriarca di Venetia. Tratta da quella, che scrisse Bernardo Giustiniano. Dal P. Gio. Battista [!] Maffei della Compagnia di Giesù. Con alcune aggiunte, & vna relatione degli atti della sua canonizatione. Dedicata all'illustriss. ... principessa D. Caterina Gonzaga Giustiniani

Autore: Giovanni Pietro Maffei (gesuita)

Numero di pagine: 80
La naturalis Historia di Plinio nella tradizione medievale e umanistica

La naturalis Historia di Plinio nella tradizione medievale e umanistica

Autore: Maraglino Vanna

Numero di pagine: 350
Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo patriarca di Venezia tratta da quella che scrisse Bernardo Giustiniano dal padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Gesù. Con alcune aggiunte, ed una relazione degli Atti della sua canonizzazione

Vita di S. Lorenzo Giustiniano primo patriarca di Venezia tratta da quella che scrisse Bernardo Giustiniano dal padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Gesù. Con alcune aggiunte, ed una relazione degli Atti della sua canonizzazione

Autore: Giovanni Pietro Maffei

Numero di pagine: 62

Ultimi ebook e autori ricercati