Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I contenuti digitali

I contenuti digitali

Autore: Nicola Lucchi

Numero di pagine: 315

Il volume ha a oggetto sia gli attuali criteri di distribuzione dei contenuti audiovisivi digitali sia gli emergenti problemi per gli utenti finali non più semplici consumatori ma anche produttori di informazione. In particolare vengono analizzati gli effetti dei nuovi sistemi di gestione dei diritti di proprietà intellettuale per l’accesso ai contenuti cercando di comprendere i meccanismi che hanno permesso ai processi di digitalizzazione di operare un cambio di rotta nelle modalità produttive, distributive e di fruizione dei diversi media. L’indagine propone inoltre le possibili strategie per risolvere o migliorare i fenomeni degenerativi legati alla pervasività della tecnologia come strumento di controllo sociale prendendo in considerazione una revisione della normativa e una serie di misure a tutela degli utenti.

Informatica

Informatica

Autore: Brian W. Kernighan

Numero di pagine: 298

Il volume, considerato a ragione un successo internazionale, è completo: si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l’onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l’ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l’impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell’autore su tecnologie o norme all’invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L’edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere...

Abolire la proprietà intellettuale

Abolire la proprietà intellettuale

Autore: Michele Boldrin , David K. Levine

Numero di pagine: 256

Copyright e brevetti costituiscono un male inutile perché non generano maggiore innovazione ma solo ostacoli alla diffusione di nuove idee.Negli anni a venire la crescita economica dipenderà, sempre più, dalla nostra capacità di ridurre e finalmente eliminare il monopolio intellettuale, liberando la creatività diffusa che esso oggi opprime. Come nella battaglia per il libero commercio, il primo passo deve consistere nella distruzione delle fondamenta teoriche della posizione mercantilista la quale sostiene che, senza il monopolio intellettuale, l'innovazione sarebbe impossibile. È vero il contrario.«Quando un innovatore ha l'idea di un nuovo prodotto, ne produce delle copie da mettere in vendita: quelle copie dell'idea sono di sua proprietà esattamente come i suoi calzini e decide lui quante venderne e a che prezzo. La vendita riguarda sempre e solamente le copie: le copie di un'idea si possono vendere, non l'idea stessa. In assenza di monopolio intellettuale, una volta che io abbia venduto volontariamente una copia della mia idea ad altri per esempio una copia di questo libro costoro diventano i proprietari di quella copia mentre io serbo la mia idea insieme a tutte le...

Proprietà digitale

Proprietà digitale

Autore: Maria Lilla' Montagnani , Maurizio Borghi

Numero di pagine: 264

Il vertiginoso sviluppo delle tecnologie digitali e delle nuove reti di telecomunicazioni ha messo in crisi, sotto diversi aspetti, il tradizionale rapporto tra creazione e fruizione delle opere d'ingegno. Tra i punti più controversi di un dibattito che ha da tempo superato i confini dell'accademia, c'è senz'altro quello del ruolo e delle funzioni che il diritto d'autore legittimato a svolgere nel nuovo contesto. Ma tale questione non può essere affrontata adeguatamente senza considerare il singolare intreccio tra diritto e tecnologia che caratterizza ormai molti dei sistemi di distribuzione on-line delle opere d'ingegno. In questo volume a più voci vengono affrontati alcuni dei problemi più scottanti di questa rapida evoluzione, dalla trasformazione del paradigma tradizionale del diritto d'autore ai limiti dell'analisi economica classica in ambiente digitale, dai destini della gestione collettiva dei diritti agli effetti giuridici ed economici dell'adozione dei sistemi di Digital Rights Management. Le misure tecnologiche di protezione e il loro impatto sulla struttura del diritto d'autore costituiscono il filo conduttore delle analisi.

Linux. Manuale per l'amministratore di sistema

Linux. Manuale per l'amministratore di sistema

Autore: Evi Nemeth , Garth Snyder , Trent R. Hein

Numero di pagine: 1050
L'impresa web. Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

L'impresa web. Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

366.38

Hacklog Volume 1 Anonimato

Hacklog Volume 1 Anonimato

Autore: Stefano Novelli

Numero di pagine: 262

Hacklog, Volume 1: Anonimato è il primo dei nostri corsi pensati per l’apprendimento della Sicurezza Informatica ed Ethical Hacking. È stato ideato per far in modo che tutti, sia i professionisti che i principianti, riescano ad apprendere i meccanismi e i metodi che stanno alla base dell’Anonimato. Abbiamo scelto di iniziare con l’Anonimato appunto perché è un tema molto attuale ed applicabile da chiunque, che non richiede particolari abilità e che si può applicare in ogni realtà, sia privata che aziendale. Attenzione: il corso Hacklog, Volume 1: Anonimato prevede l’uso del Sistema Operativo Debian GNU/Linux. Se non hai mai utilizzato questo Sistema Operativo, ti consigliamo caldamente di seguire il breve corso introduttivo che lo riguarda. Gratuito, ovviamente. Nel corso imparerai a utilizzare metodi di anonimato semplici e complessi, a cifrare le tue informazioni in rete e i tuoi dati nel computer, a navigare nel Deep Web in maniera sicura e a riconoscere i rischi che si corrono navigando in Internet. Conoscerai metodi reali, applicati sia dai professionisti che dai malavitosi, per nascondere le tracce in rete; lo scopo finale di questo corso è quello di fare...

Economia rock

Economia rock

Autore: Alan Krueger

Numero di pagine: 416

La musica è un linguaggio potente e universale, capace di attraversare barriere geografiche, politiche e sociali per parlare a ciascuno di noi. Riesce a tenerci compagnia, a regalarci un sorriso o una stretta al cuore, talvolta può persino cambiarci la vita. Ma non è solo questo: è anche un grande mercato, una forza trainante dell'economia e, in fin dei conti, un lavoro per decine di migliaia di persone. Oltretutto, è stato uno dei primi settori a doversi scontrare con le grandi innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Musicisti, cantanti, produttori, manager, tecnici del suono: ciascuno di loro, a tutti i livelli, ha visto cambiare il proprio mestiere con l'arrivo del digitale e dei servizi di streaming, legati a doppio filo alle complesse norme su proprietà intellettuale e royalties. Non a caso, persino per superstar del calibro di Paul McCartney il grosso degli incassi viene ormai dalle performance live anziché dalle vendite discografiche. Unendo prosa immediata, approccio diretto e un'enorme mole di interviste, Alan Krueger riesce a portare il lettore dietro le quinte di questo showbusiness, raccontando il mondo della musica con il piglio dell'appassionato e la...

Protezione dei dati e nuove tecnologie. Aspetti nazionali, europei e statunitensi

Protezione dei dati e nuove tecnologie. Aspetti nazionali, europei e statunitensi

Autore: Pierluigi Perri

Numero di pagine: 156
Il diritto d'autore nell'era digitale. La distribuzione online delle opere dell'ingegno

Il diritto d'autore nell'era digitale. La distribuzione online delle opere dell'ingegno

Autore: Maria Lillà Montagnani

Numero di pagine: 224
Diritto all’oblio e motori di ricerca

Diritto all’oblio e motori di ricerca

Autore: Riccardo Lanzo , Massimo Giordano

Numero di pagine: 206

Quando una notizia entra nella rete di Internet diventa costantemente reperibile. Il diritto degli interessati ad essere dimenticati si scontra però con quello degli utenti ad essere informati. Il diritto all’oblio, inoltre, assume forme sue proprie quando il destinatario della richiesta è il gestore di un motore di ricerca il quale, secondo i principi stabiliti dalla giurisprudenza, deve collocare la pubblicazione nel contesto attuale oppure, quando prevale il diritto ad essere dimenticati, a deindicizzarla. I motori di ricerca sono, infatti, titolari del trattamento dei dati personali e tenuti, anche per la loro capacità di incidere significativamente sui diritti fondamentali delle persone, a ricercare un equilibrio tra opposti diritti. Attraverso le decisioni del Garante Privacy cerchiamo di fornire un utile strumento a tutti coloro i quali vorranno conoscere, oltre le norme e i principi generali, le loro applicazioni pratiche.

Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale

Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale

Autore: Lawrence Lessig

Numero di pagine: 302
Diritto dell'informatica

Diritto dell'informatica

Autore: Giusella Finocchiaro , Francesco Delfini

Numero di pagine: 1242

L’opera realizzata da accademici e professionisti esperti esamina tutti i variegati aspetti del diritto di internet: dall’atto pubblico informatico , che interessa in modo particolare i notai, ai contratti di fornitura e di licenza d’uso di software e dell’hardware, alle modalità di tutela del software e della proprietà intellettuale, ai profili di responsabilità civile e penale , agli aspetti di diritto tributario. Nuove “regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali” sono state dettate dal d.p.c.m. 22.2.2013 (G.U. 21.5.2013, n. 117), particolarmente importanti e significative in tema di firme avanzate. L’opera è aggiornata alla direttiva ADR 2013/11/UE del 21.5.2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori ed alle novità introdotte dalla l.98/2013 , legge di conversione del Decreto del Fare. STRUTTURA PARTE I: LE FONTI CAPITOLO I: Internet nel diritto internazionale (UGO DRAETTA) CAPITOLO II: I testi dell’UNCITRAL in materia di diritto del commercio elettronico (LUCA G. CASTEL-LANI) CAPITOLO III: La Convenzione sull’uso di comunicazioni elettroniche nei...

Vidding Grrls

Vidding Grrls

Autore: Lucia Tralli

Il volume si propone di esplorare le pratiche spettatoriali fandomiche e le pratiche di riuso e remix grassroots di contenuti mediali in un’ottica di genere, attraverso il caso di una longeva comunità di fandom prevalentemente femminile, quella legata alla pratica del fan vidding. La storia della comunità – che si snoda in una molteplicità di gruppi e sottogruppi dagli anni ’70 a oggi, e che afferisce principalmente all’ambiente statunitense e anglofono – risulta emblematica per indagare più da vicino alcuni snodi di ricerca che si pongono nelle intersezioni tra media studies, cultural studies, fan studies e gender studies. In particolare, si evidenzia come le pratiche (più o meno contemporanee) di spettatorialità attiva e produttiva tipiche del fandom si intersechino con gli studi riguardanti le pratiche di spettatorialità femminile, unite alla pratica del riuso di immagini mediali in chiave critica e analitica.

Digital Rights Management: problemi teorici e prospettive applicative: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 21 ed il 22 marzo 2007

Digital Rights Management: problemi teorici e prospettive applicative: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 21 ed il 22 marzo 2007

Guida SEO 2014

Guida SEO 2014

Autore: Stefano Novelli

Numero di pagine: 80

Guida SEO 2014 è un ebook dedicato a tutti coloro che vogliono ottimizzare il loro portale web per i motori di ricerca e per i propri visitatori. Tutti gli strumenti che verranno proposti saranno gratuiti e richiederanno minime conoscenze tecniche sul funzionamento di un sito web. Guida SEO 2014 è dedicato sia al neofita che all'esperto del settore, scritto in un linguaggio comprensibile e alla portata di tutti.

Internet, contenuti illeciti e responsabilità degli intermediari

Internet, contenuti illeciti e responsabilità degli intermediari

Autore: Maria Lilla' Montagnani

Numero di pagine: 278

Nell’attuale ecosistema digitale la figura dell’intermediario Internet si è arricchita di caratteristiche che, nei primi anni della rete, non si sarebbero potute prevedere. Ad oggi, gli intermediari non sono più solo decisivi per il funzionamento della rete Internet, in particolare per l’accesso alla stessa, ma rappresentano il motore dell’economia digitale, come emerge nelle più recenti politiche dell’Unione europea. Oltre a svolgere un ruolo fondamentale per la crescita economica, gli intermediari contemporanei sono divenuti soggetti sempre più influenti, in grado sia di acquisire un considerevole potere di mercato, sia di condizionare l’opinione pubblica. Data l’importanza che rivestono, l’aspetto della loro responsabilità per gli illeciti che avvengono in rete si presenta come uno dei nodi principali nella regolamentazione delle attività da essi svolte, in particolare quando si tratti di contenuti illeciti che, pur essendo caricati da terzi, sono visibili e accessibili all’interno degli spazi che gli intermediari creano e gestiscono. La configurazione della rete Internet è infatti tale per cui, per un verso, è spesso difficile individuare il...

Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1

Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1

Autore: Glauco Benigni

Numero di pagine: 100

Alcuni aspetti cruciali del mondo digitale, e del Web in particolare, restano in ombra rispetto al pur vivace dibattito ufficiale. Innanzitutto il fatto che la Rete è nata e cresciuta prepotentemente in una dimensione diversa da quella materica, fisica, visibile. Una dimensione che prima non esisteva, alla quale oggi si accede, come attraverso lo specchio di Alice. Una dimensione sempre/dovunque in cui: lo spazio delle azioni/reazioni copre ogni luogo del pianeta raggiunto dai flussi digitali; il tempo di accesso e riproduzione ai/dei contenuti tende a zero e la loro velocità di trasporto tende a infinito. Tutto ciò è stato reso possibile solo grazie ai numeri, alla potenza di calcolo e alla visione dei matematici. Tutto ciò però ha destato enormi problemi di governance globale, appetiti immensi da parte di finanzieri privi di etica e ha generato comunità transnazionali (YouTube, Facebook, YouPorn ecc.) che si comportano come Stati sovrani.

Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2012)

Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo (2012)

Autore: L. C. Ubertazzi

Numero di pagine: 896
Hackers

Hackers

Autore: Gianluigi Fioriglio

Numero di pagine: 280

Il presente volume è finalizzato al raggiungimento di diversi obiettivi: operare una ricostruzione critica e unitaria del fenomeno degli hackers; superare le concezioni sensazionalistiche e superficiali che lo hanno travisato; analizzarne gli aspetti involutivi ed evolutivi mettendo in luce i profili giuridicamente rilevanti; valutare il contributo degli hackers e della loro etica alla costruzione della società contemporanea; studiare il ruolo della disobbedienza civile e dell’hacktivism alla luce della crisi delle moderne democrazie rappresentative e della società globalizzata; delineare alcune possibili prospettive del fenomeno. Una simile indagine, che abbraccia problematiche diverse, ha richiesto una considerazione unitaria ed interdisciplinare dell’hacking. Caratterizzato da un’etica dirompente, è espressione dell’agire di un uomo che vuole essere artefice del proprio destino e che può contribuire anche a migliorare quello altrui grazie alla condivisione delle proprie idee. In una società caratterizzata da molteplici elementi critici, soprattutto in ambito informatico-giuridico, ciò non è tuttavia facile. Gli effetti della rivoluzione tecnologica hanno infatti ...

Ritratto di madama ser.ma Caterina principessa di Toscana duchessa di Mantoua. Formato co'lineamenti dell'heroiche virtu di lei da monsignor Fulgentio Gemma abbate di S. Barbara confessore della med.ma Alt.a. ..

Ritratto di madama ser.ma Caterina principessa di Toscana duchessa di Mantoua. Formato co'lineamenti dell'heroiche virtu di lei da monsignor Fulgentio Gemma abbate di S. Barbara confessore della med.ma Alt.a. ..

Autore: Fulgenzio Gemma

Numero di pagine: 327
Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain

Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain

Autore: Giorgio Resta , Vincenzo Zeno-Zencovich

Numero di pagine: 362

Il volume costituisce un commentario a tutto tondo della epocale sentenza della Corte di Giustizia UE nel caso noto come Google Spain. La decisione viene analizzata da quattordici esperti della materia nelle prospettive di diritto costituzionale, di diritto privato, del diritto internazionale privato, del diritto penale, delle relazioni internazionali, tenendo sempre in mente i riflessi che essa avrà, in generale, sulle attività sulla rete. Gli Autori evidenziano potenzialità e criticità della sentenza ed i vari aspetti, anche pratici, che deriveranno dalla sua attuazione e come sotto la accattivamente formula del "diritto all'oblio" vi siano questioni e prospettive ben più complesse.

SEO E SEM

SEO E SEM

Autore: Marco Maltraversi

Numero di pagine: 688

La Search Engine Optimization (SEO), in italiano Ottimizzazione per i motori di ricerca, è l’insieme delle tecniche grazie alle quali un sito web appare tra i primi risultati mostrati da Google o Bing. È quindi un fattore chiave di successo per qualsiasi attività sul web, dal blog personale al sito di e-commerce. L’arte del posizionamento nei motori di ricerca non è una scienza esatta, perché non si conoscono i principi e gli algoritmi alla base del funzionamento di Google & C: solo l’esperienza sul campo, i test e lo studio dei brevetti rilasciati possono arricchire il bagaglio di conoscenza di un buon esperto SEO. Grazie all’esperienza dell’autore e alla collaborazione di specialisti italiani e internazionali, questo libro illustra le tecniche più efficaci e aggiornate per migliorare il posizionamento dei siti web, affiancando il tutto a nozioni di SEM (Search Engine Marketing) e SMO (Social Media Optimization), nonché a cauti assaggi di un argomento scottante come la Black Hat SEO.

Ultimi ebook e autori ricercati