Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Raccontami una storia

Raccontami una storia

Autore: Dina Vallino

L’autrice espone in questo libro il suo metodo di lavoro con i bambini e i loro genitori. Ci fa accomodare nel suo studio per assistere alle sedute psicoterapeutiche che aiutano i bambini ad affrontare e superare drammi e traumi che non permettono loro di vivere serenamente l’età dell’infanzia. È un metodo che mette i bambini al centro, che parte proprio dai loro racconti. Lo scopo è aiutare il bambino a sviluppare una sua propria personale rêverie e pervenire infine alle sedute senza storia.

Vuoi giocare con me?

Vuoi giocare con me?

Autore: Massimiliano Ferrero

Numero di pagine: 140

Stanco di chiamare un animatore per le feste di compleanno? Sei un animatore e cerchi la guida per tutte le occasioni? Sei interessato al mondo dei giochi e dell'animazione? "Vuoi giocare con me?" è quello che stavi cercando! 250 giochi tematici: per centri estivi, da campeggio, al chiuso, all'aperto, con l'acqua, per le olimpiadi, ed altro ancora. Questo manuale è stato scritto con l'intento di fornire un servizio a chi lavora nel campo dell'animazione e non solo. I materiali raccolti sono frutto di un lavoro di sperimentazione e di ricerca sul campo durato diversi anni e sono finalmente a disposizione di tutti.

L'Italia è un giardino

L'Italia è un giardino

Autore: Tiziano Fratus

Numero di pagine: 240

Un viaggio in alcuni dei più stupefacenti giardini della Penisola. Un invito irresistibile a scoprire i tanti piccoli paradisi che abbiamo a disposizione a pochi chilometri da casa. L'Italia è un giardino è un libro che racchiude i luoghi pensati e costruiti per il piacere dell'occhio di chi osserva: dai giardini di Valsanzibio, Tivoli e Firenze a quelli pubblici di Palermo, Genova e Milano, dalle grandi regge di Monza, Venaria e Caserta ai boschi-giardino di Ninfa, Merano, Ischia e Bomarzo. Eden che a volte imitano, come in un gioco di specchi, la natura selvaggia, quel mondo che un tempo esisteva soltanto oltre le mura. Una finta natura addomesticata, un paesaggio immaginato e poetico, costellato di citazioni esplicite tratte dalla cultura antica, neoclassica, barocca o moderna. Occasioni preziose per ristabilire un'armonia urgente e necessaria col mondo.

Fare teatro al nido. Idee e percorsi operativi da giocare con i bambini

Fare teatro al nido. Idee e percorsi operativi da giocare con i bambini

Autore: Marco Bricco

Numero di pagine: 162

292.4.21

Nel paese dell'Arcobaleno - Nidi

Nel paese dell'Arcobaleno - Nidi

Autore: Carmela Lo Presti

Numero di pagine: 328

Carmela Lo Presti - “NEL PAESE DELL’ARCOBALENO – NIDI Manuale per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e della comunicazione attraverso la globalità dei linguaggi e la P N L per Educatori e Genitori Il Manuale (pagg. 328 su carta patinata lucida di cui 50 a colori) offre un ampio spazio agli aspetti teorici ed è ricco di citazioni e rimandi a testi fondamentali. Nel Manuale vengono descritti 48 giochi specifici per i bambini dai 18 mesi ai 3 anni, indicati sia gli obiettivi generali che quelli specifici, illustrati tutti i passi anche con foto e sono disponibili tutti gli strumenti educativi per l’ alfabetizzazione emotiva. Il Manuale propone esperienze educative di simbolizzazione come il gioco, la narrazione, la costruzione di storie fantastiche, il disegno che consentono al bambino di proiettare le proprie emozioni e di rielaborarle in forma positiva e ne documenta molte, utilizzando l’approccio della globalità dei linguaggi e la prospettiva della Programmazione Neuro Linguistica. Ogni percorso didattico proposto è ampiamente documentato così da farne cogliere il senso all’interno di una progettazione che mette al centro il bambino e i suoi bisogni. Il...

Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino

Il mio bambino non mi fa la cacca nel vasino

Autore: Sara Letardi

In questo suo nuovo libro l'autrice aiuta i genitori a comprendere quali strategie adottare per portare a termine questo importante e delicato compito. Rispettando la sua unicità, l’avventura verso l’autonomia dal pannolino diventerà un momento di conoscenza e arricchimento nella relazione genitore-figlio.

Il pregrafismo Libro per Bambini 4 Anni in su

Il pregrafismo Libro per Bambini 4 Anni in su

Autore: Anetta Cancela

Numero di pagine: 98

Il pregrafismo Libro per Bambini 4 Anni in suIl mio libretto di prelettura per aiutare ad imparare a scrivere e disegnare divertendosi - ideale per essere utilizzato all'Asilo nido Vuoi tenere il tuo bambino occupato in modo costruttivo? Vuoi incoraggiarlo e metterlo alla prova in diversi modi? Vuoi scoprire un passatempo diverso per il tuo bambino? Vuoi che sia un'avventura di apprendimento divertente e gradevole? Tutto ciò è possibile e al contempo facile da implementare. Abbiamo sviluppato un approccio didattico pensato per i bambini dai 4 anni in su, che si rivolge in modo specifico ai bambini di questa età e li prepara gradualmente all'età prescolare. Durante questo processo il bambino viene introdotto lentamente e sistematicamente nel colorato mondo dei numeri e delle lettere. Inoltre, i bambini gradiscono molto la varietà del nostro metodo. Questo libretto per la scuola dell'infanzia è uno strumento utile per i bambini dai 4 anni in su. Aiuta il bambino con il suo primo tentativo di scrittura e lo accompagna nel grande mondo dei numeri e delle lettere. Traccia le cifre Scopri tutti i numeri da 0 a 9 Acquisisci le prime esperienze tracciando tutte le forme delle cifre...

Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto?

Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto?

Autore: Franca Brenna

Numero di pagine: 92

«Un disegno è come un rebus. Fare dei rebus è questo: scrivere (...). Rebus è una parola che ha origini recenti, risale al Medioevo e gioca con l’equivoco (...). Ed è a questo equivoco che occorre far ritorno, se si vuole sapere cos’è il disegno di un bambino, se si vuole essere in grado di leggerne qualcosa, invece di accecarsi nel vedere solo ciò che è disegnato (…)».Questa osservazione, fondamentale, è il filo conduttore degli interventi qui raccolti; alla domanda: come si interpreta il disegno del bambino? – la risposta è che non si interpreta (correndo l’inevitabile rischio di esporsi all’arbitrio), ma si legge proprio come la scrittura di un rebus, la cui chiave di decifrazione non può essere fornita che dalle parole del bambino stesso sui suoi disegni. Abbiamo così la possibilità di orientarci nella ricerca dello sguardo del bambino, nascosto dietro quello che il suo disegno ci dà da vedere.

Disegnare idee immagini n° 53 / 2016

Disegnare idee immagini n° 53 / 2016

Autore: Mario Docci , Luis Agustín Hernández , Lucio Altarelli , Katarina Andjelkovic , Fabrizio Ivan Apollonio , Carlo Bianchini , Ignacio Bosch Reig , Ignacio Cabodevilla-Artieda , Teresa Della Corte , Riccardo Foschi , Marco Gaiani , Marta Grau Fernandez , Francisco Martínez Mindeguía , Antonio Saggio , Gabriele Stancato , Aurelio Vallespín Muniesa

Numero di pagine: 99

Editoriale di Mario Docci, Carlo Bianchini Il ruolo dei modelli virtuali 3D nella conservazione del patrimonio architettonico e archeologico Editorial by Mario Docci, Carlo Bianchini The role of virtual 3D models in the conservation of architectural and archaeological heritage Lucio Altarelli Il disegno come testo Drawing as text Francisco Martínez Mindeguía Il disegno di Jacques Lemercier del modello di San Giovanni dei Fiorentini Jacques Lemercier’s drawing of the model of San Giovanni dei Fiorentini Marta Grau Fernández, Ignacio Bosch Reig San Carlino alle Quattro Fontane: ampliamento e modifiche settecentesche al progetto borrominiano San Carlino alle Quattro Fontane: eighteenth-century enlargement and changes to Borromini’s design Antonino Saggio, Gabriele Stancato La corda come strumento di costruzione: geometria, architettura, forme della natura The cord as a construction tool: geometry, architecture and forms of nature Katarina Andjelkovic Il cinema incontra l’architettura: il ruolo dell’image-based practice nel dibattito The cinema meets architecture: the role of image-based practice in the debate Aurelio Vallespín Muniesa, Luis Agustín Hernández, Ignacio...

Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni

Autore: F. de Boni

Numero di pagine: 1109
Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Emporeo biografico metodico, ovvero Biografia Universale ordinata per classi

Autore: Filippo De Boni

Numero di pagine: 1109
L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

L’ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva

Autore: Valentina IVANCICH

Numero di pagine: 153

In psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta permette di giungere a un’ipotesi diagnostica rigorosa, orientando invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Questo volume guida il clinico, anche quando lavora da solo, verso una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un’ottica evolutiva, esaminando la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione cognitiva, neuropsicologica e psicopatologica, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chiunque abbia contatti con pazienti in età evolutiva.

Guida pratica alla consultazione psicodiagnostica in età evolutiva. Nuove prassi cliniche e transculturali

Guida pratica alla consultazione psicodiagnostica in età evolutiva. Nuove prassi cliniche e transculturali

Autore: Luciana Cursio

Numero di pagine: 179

1305.58

Doodling - Come perfezionare l'arte dello “scarabocchio” in 6 facili passaggi

Doodling - Come perfezionare l'arte dello “scarabocchio” in 6 facili passaggi

Autore: The Blokehead

Numero di pagine: 233

Prima che qualcuno possa provare ad imparare come fare questi disegni è necessario che capisca cosa il doodling sia in realtà. La parola doodle viene dal Tedesco, e si riferisce ad una persona che è stolta, o che risulta semplice sotto un certo punto di vista. Il significato moderno della parola, che si riferisce ai piccoli disegni fatti senza badare mentre uno sta pensando, è apparsa negli anni '30 e può essere connessa alla parola “dawdle” che indica qualcuno che sta perdendo tempo. Lasciando da parte la storia, però, un doodle non è nient'altro che un disegno inconscio o non ponderato, di solito creato mentre l'attenzione dovrebbe essere focalizzata su qualcos'altro. Questo è il motivo per cui questo scarabocchi di solito compaiono sui bordi dei quaderni, o sui post-it a lavoro: le persone che sono relegate in un certo luogo ad ascoltare una telefonata, una lezione o simile, prendono in mano una penna e cominciano a fare piccoli disegni disattenti. Questi sono i “doodle”, gli scarabocchi. Come Fare Scarabocchi Non c'è un modo giusto per scarabocchiare, così come non c'è un modo giusto o sbagliato di disegnare. Chi scarabocchia può usare i margini di un...

Storia naturale illustrata del regno animale traita dalle opere dei puì distini e moderni naturalisti italiani e stranieri: Storia naturale degli uccelli

Storia naturale illustrata del regno animale traita dalle opere dei puì distini e moderni naturalisti italiani e stranieri: Storia naturale degli uccelli

Tutti i vantaggi del matrimonio

Tutti i vantaggi del matrimonio

Autore: Eleanor Webster

Numero di pagine: 240

Inghilterra, XIX sec.- Sarah Martin è una ragazza priva di illusioni. Sa che la sua condizione economica e il suo essere una figlia illegittima le precludono la strada verso un matrimonio vantaggioso, per questo l'inaspettata proposta del conte di Langford la prende del tutto alla sprovvista. Sebbene non sia spinto dall'amore, lei sa che, se vuole ritrovare la sorellastra che non vede da anni, dovrà accettare l'offerta e mettere a tacere i sentimenti. I sogni romantici di Sebastian sono morti insieme alla sua prima moglie e adesso ha solo bisogno di una donna in gamba che l'aiuti con la figlia problematica. Eppure Sarah riesce a sorprenderlo oltre le aspettative, tanto che lui non può più negare la gioia che la sua nuova sposa potrebbe portare nella sua vita e nel suo cuore.

Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle Conoscenze

Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle Conoscenze

Autore: Marina D'Amato

Numero di pagine: 440

Childhood and Society /Infanzia e Societa Vol.2 Special Issue no. 1-2. Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle conoscenze. Proceedings of the international colloquium in Rome 9-11 November 2005 edited by Marina D'Amato. Writings by: A. Petitat, A. Milanaccio, D. Ottavi, D. Buhler-Niederberger, J. Delalande, V. Cicchelli, C. Pugeault Cicchelli, S. Mougel, L. Benadusi, M. Tessarolo, A. M. Curcio, G. Mangiarotti, L. Gavarini, R. Maragliano, P. Landi, M. Morcellini, A. Piromallo Gambardella, I. Danic, M. Lozzi, K. Scannavini, M. Jacinto Sarmento, M. Gammaitoni, S. Drasigh, C. Piantoni, V. Grassi, B. Schlemmer, C. Baraldi, L. Hamelin, A. Saporiti, F. Casas, D. Grignoli, A. Mancini, M. Rago, C. Alsinet, C. Figuer, M. Gonzalez, M. Guso, C. Rostan, A. Sadurn, S. Andrini, S. Chistolini, F. M. Battisti, P. Pantano, A. De Stefano Perrotta

Ultimi ebook e autori ricercati