Dio
Autore: Giovanni Battista Cotta ,
Numero di pagine: 590
Trattato de la emulatione, che il demonio ha fatta a Dio, ne l'adoratione, ne'sacrificii & ne le altre cose appartenenti alla divinità
Autore: Giovanni A. Gilio ,
Dio. Sonetti, ed inni di F. Gio. Battista Cotta dell'Ordine Eremitano di Sant'Agostino pastore arcade colle annotazioni dello stesso
Autore: Giovanni Battista Cotta ,
Numero di pagine: 376
Mistica citta di dio ...0
Numero di pagine: 662
Essercitio della presenza di Dio
Autore: Virgilio Cepari ,
Numero di pagine: 500
Conferenze teologiche e spirituali sopra le grandezze di Dio composte dal padre Luigi Francesco d'Argentano cappuccino tradotte dal francese dal padre Giambattista da Dronero pur cappuccino
Numero di pagine: 731
Storia della vita del venerabile servo di Dio Giovanni Battista Iossa uomo secolare della città e diocesi di Napoli compilata dal sacerdote napolitano Francesco Minervini
Autore: Francesco Minervini ,
Numero di pagine: 232
Inni a Dio di tutti i tempi e delle principali nazioni antiche e moderne
Numero di pagine: 159
Studi elementari e progressivi della Parola di Dio
Autore: Louis Burnier ,
Il Verbo eterno di Dio Gesù da Nazaret pel teol. Bernardino Alasia
Numero di pagine: 571
Cenni sull'Immacolata Concezione di Maria Vergine madre di Dio e regina dell'universo
Autore: Cesare Fondora ,
Numero di pagine: 54
Vita del venerabile servo di Dio P. Paolo della Croce fondatore della Congregazione de' Chierici Scalzi della SS. Croce, e Passione di Gesù Cristo
La giovine siberiana ossia la viva fiducia in Dio
Autore: Xavier : de Maistre ,
Numero di pagine: 109
La vendetta di Dio, ossia, La colpa seguita la colpa romanzo storico
Numero di pagine: 141
Il mistero del Dio Trinità
Autore: Franz Courth ,
Numero di pagine: 272
Il dio femmina stuprato nel bosco
Autore: Stefano Marcelli ,
Numero di pagine: 202
La personalità in Dio
Autore: Dariusz Kowalczyk ,
Numero di pagine: 380
Il recupero del concetto personale di Dio porta allo studio della questione della personalita in Dio in analogia con le caratteristiche della personalita umana. Questo lavoro si concentra su due problemi analizzati da Rahner: la legittimita del passaggio dall'essere assoluto al Dio personale e la questione del Tu reciproco all'interno della Trinita. Con Henrich Ott viene presentato il tentativo di correggere e integrare il metodo trascendentale in direzione personalistica. Si approfondisce l'approccio trascendentale-dialogico attraverso una impostazione filosofica che accanto al concetto di reciprocita mette in risalto l'alterita con una rilettura del messaggio biblico non tanto in chiave ontologica quanto in chiave etica.
Christos Yannaras: Ignoranza e Conoscenza di Dio
Dio. Perché un dio? Perché dio?
Autore: Alberto Grosso Campana ,
Numero di pagine: 196
Il volto di Dio nelle religioni
Autore: Edoardo Scognamiglio ,
Numero di pagine: 398
Sei diventato Tempio di Dio
Autore: Carlo Lorenzo Rossetti ,
Numero di pagine: 227
Origene, chiamato da von Balthasar gigantesco alessandrino emerge sempre piu come autentico uomo ecclesiastico e geniale servitore della Parola. Alla bibliografia origenianamancava una ricerca complessiva circa la dottrina sul tema del Tempio e della dimora di Dio. Si affronta questo argomento tenendo conto del carattere non sistematico degli scritti dell'alessandrino il cui tenore e esegetico pastorale e spirituale. Dopo una previa indagine sui termini del campo semantico dell'abitare nell'insieme degli scritti origeniani, il lavoro e articolato in tre parti dedicate a Cristo, alla Chiesa e all'uomo come luoghi dell'abitazione divina e procede ad una disamina considerandoli singolarmente.
L'Uomo immagine somigliante di Dio
Autore: Adalbert-Gautier Hamman ,
Numero di pagine: 310
Nella preghiera di Dio
Autore: Hans Urs von Balthasar ,
Numero di pagine: 336
Amare la Torah più di Dio
Autore: Azzolino Chiappini ,
Numero di pagine: 340
L’arcobaleno di Dio
Autore: Stefano Gorla ,
Numero di pagine: 48
In uno scrigno abbiamo trovato un tesoro pieno di luce: sono le preghiere. Le preghiere sono donate a tutti, ai grandi e ai bambini: anche a te! E le preghiere sono piene di parole preziose. Parole piene di gioia e di colore. Parole che Dio stesso ci...
Davanti a Dio
Autore: Bruno Maggioni ,
Numero di pagine: 288
Dio inviò suo figlio
Autore: Christoph Schönborn , Michael Konrad , Hubert Philipp Weber ,
Numero di pagine: 312
Dio è padre
Autore: Angelo Comastri ,
Numero di pagine: 144
Dio semina di domenica
Autore: Vito Magno ,
Numero di pagine: 256
I tempi di Dio
Autore: Luigi Villa ,
Numero di pagine: 296
Io sono il Signore Dio tuo
Lo splendore di Dio
Autore: Pierluigi Lia ,
Numero di pagine: 173
Padri e madri. Per crescere a immagine di Dio
Autore: Renzo Bonetti ,
Numero di pagine: 381
L'immutabilità di Dio
Autore: Krzysztof Charamsa , Krzysztof Olaf Charamsa ,
Numero di pagine: 514
Sotto la spinta della teologia protestante, il nostro tempo mostra un nuovo interesse per l'argomento dell'immutabilita di Dio, con una viva discussione che lo riguarda. Il presente studio verte sulla dottrina di San Tommaso sull'immutabilita di Dio; egli riassume e ordina la tradizione cristiana ampliando la dottrina di Sant'Agostino d'Ippona e Dionigi Areopagita. Gli autori che continuano il pensiero tomista sono presentati secondo le due linee di sviluppo teologico, domenicana e gesuitica. Quella domenicana trova i suoi maggiori esponenti in Giovanni Capreolo, Tommaso De Vio, Francesco Silvestri de Ferrara, e infine Giovanni di San Tommaso. La linea gesuitica apre Card. Francesco da Toledo, Francesco Suarez, Gregorio da Valencia e Gabriel Vazquez.
Dio e Cesare
Autore: Giuseppe Dalla Torre ,
Numero di pagine: 216
Spiritualità trinitaria. Il riflesso del mistero di Dio nella vita cristiana secondo Giovanni Paolo II alla luce dei testi ufficiali del Grande Giubileo del 2000
Autore: Antonio Fiozzo ,
Numero di pagine: 334
La ricreatione del savio in discorso con la natura e con Dio
Autore: Daniello Bartoli ,
Numero di pagine: 558
Raccolta di lettere
Autore: saint Alphonse de Liguori ,
Numero di pagine: 6
Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia
Autore: Bonaventura (san) ,
Numero di pagine: 128
Della caritá o amor di Dio
Autore: Giovanni Vincenzo Bolgeni (S.I.) ,
Numero di pagine: 410