Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2003) Vol. 2/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2003) Vol. 2/1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 249

Il tema Manìe, a cura di Giovanna Fiume Giovanna Fiume, Introduzione | Open access Valeria Andò, La follia femminile nella Grecia classica tra testi medici e poesia tragica (p. 17-46). Marco Boari, I caratteri del “genere” e gli antefatti della follia femminile nell’esperienza del diritto comune (p. 47-62). Adriana Salviato, Melanconiche d’altri tempi. Le pazienti del manicomio di San Clemente a Venezia (1873-1904) (p. 63-90). Paula Bell Pesce, Un corpo oscuro. Storie cliniche e percorsi di ammissione al manicomio di Palermo (1890-1902) (p. 91-122). Anna Colella, Donne nutrici e disturbi alimentari. Appunti dall’Italia borghese fra Otto e Novecento (p. 123-150). Augusta Molinari, Autobiografie della vita e della mente. Scritture femminili nelle istituzioni psichiatriche del primo Novecento (p. 151-176). Forum: La cittadinanza del feto a cura di Giovanna Fiume e Elisabetta Vezzosi Giovanna Fiume e Elisabetta Vezzosi, La cittadinanza del feto (p. 177-178). Yan Thomas, La rilevanza giuridica del venter (p. 179-182). Nadia Filippini, La personificazione del feto e l’eclisse della madre (p. 182-186). Emmanuel Betta La scena tecnologica del parto (p. 186-192). Barbara...

Nell'intimo delle madri

Nell'intimo delle madri

Autore: Sophie Marinopoulos

Numero di pagine: 177

Questo libro nasce da un'esperienza ventennale di ascolto delle donne che si scoprono in attesa di un figlio e delle madri in difficoltà. È un libro rivolto a tutte le madri, quelle che hanno desiderato ardentemente di diventarlo, quelle che vivono con sofferenza la nascita di un figlio, quelle che si colpevolizzano di non amarlo abbastanza e quelle che vi hanno rinunciato consapevolmente. Un libro moderno, attuale, che non prende le mosse da un astratto ‟istinto materno” ma dalla constatazione dello scarto oggi esistente tra i successi delle tecniche mediche e la solitudine del vissuto interiore delle singole donne, e dalla differenza fondamentale tra ‟filiazione” e ‟genitorialità”. Non si diventa madri perché si concepisce un figlio. La maternità ‟nasce” nel mondo interiore della donna, prende corpo nella sua infanzia, per manifestarsi un giorno come desiderio di un figlio. Sophie Marinopoulos non si sottrae a nessuno dei problemi che ruotano oggi intorno alla maternità: dalle tecnologie di procreazione alla richiesta di genitorialità degli omosessuali, all'aborto, all'abbandono, all'infanticidio. Lo fa con garbo e partecipazione, intessendo la sua analisi ...

La prospettiva del minore nella C.T.U. Esperienze di un approccio integrato

La prospettiva del minore nella C.T.U. Esperienze di un approccio integrato

Autore: Uguzzoni , Siboni

Numero di pagine: 240
Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria

Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria

Autore: Bernard Aucouturier

Numero di pagine: 257

568.1.1

Piccoli piccoli

Piccoli piccoli

Autore: Mario De Curtis , Sarah Gangi

Numero di pagine: 184

«Racconteremo ciò che accade ogni giorno nel nostro reparto di terapia intensiva, dove tante madri e tanti padri affrontano con coraggio e amore la sfida di essere genitori in situazioni difficili. Impareremo a conoscere una forza che non ci si aspetterebbe da parte di neonati così fragili; scopriremo la determinazione delle famiglie; apprezzeremo l'impegno dei medici e degli infermieri che lottano ogni giorno per salvare la vita dei piccoli pazienti.» In un reparto di terapia intensiva neonatale si incontrano tante storie: ad esempio, quella di Giulio, Giada e Ginevra, gemellini nati da una mamma single e ostinata che non ha voluto rinunciare al proprio sogno di maternità. Oppure la storia a lieto fine di Steve, venuto al mondo dopo sole 23 settimane di gestazione con un peso di 600 grammi e una gran voglia di vivere. O ancora, la nascita di Dario, bambino paffuto e in buona salute abbandonato dalla madre perché figlio di un adulterio. Le cullette di questi bambini diventano uno straordinario osservatorio del nostro mondo e delle sue nuove sfide: Mario De Curtis e Sarah Gangi – rispettivamente già direttore della Neonatologia al policlinico Umberto I di Roma e psicologa...

Vulnerabilità alla psicosi

Vulnerabilità alla psicosi

Autore: Franco De Masi

Numero di pagine: 266

Tenendo conto delle teorie analitiche e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi. L'autore individua le modalità principali dello sviluppo psicotico, prospetta, sotto una luce inedita, i precursori infantili della malattia e mette in evidenza i nodi problematici attorno a cui si gioca il processo curativo, spiegando perché il lavoro terapeutico con questi pazienti sia complesso e difficile.

Cacciatore raccoglitore genitore. Perché l'uomo primitivo cresceva bambini felici e collaborativi?

Cacciatore raccoglitore genitore. Perché l'uomo primitivo cresceva bambini felici e collaborativi?

Autore: Michaeleen Doucleff

Numero di pagine: 528
Manuale di terapia psicomotoria dell'età evolutiva

Manuale di terapia psicomotoria dell'età evolutiva

Autore: Anne-Marie Wille , Claudio Ambrosini

Numero di pagine: 424
Autismo, ADHD e altri disturbi neurologici. Come affrontarli con il metodo Doman: guida pratica per genitori

Autismo, ADHD e altri disturbi neurologici. Come affrontarli con il metodo Doman: guida pratica per genitori

Autore: Douglas Doman , Spencer Doman

Numero di pagine: 283
Metà prigioniero, metà alato

Metà prigioniero, metà alato

Autore: Riccardo Lombardi

Numero di pagine: 171

Le teorie psicoanalitiche, focalizzate sull’interpretazione dei conflitti sessuali, dei significati inconsci o delle dinamiche intersoggettive, hanno sempre manifestato un interesse rapsodico per la relazione corpo-mente. Riccardo Lombardi percorre quindi strade poco transitate, esplorando da più di trent'anni con la competenza del clinico e la passione dello studioso una condizione umana polarizzata tra i limiti corporei (la parte «prigioniera») e la mobilità psichica (la parte «alata»). Il suo terreno elettivo è il protomentale e il protoemozionale, ossia la dimensione presimbolica dove avvengono i processi psicosensoriali primari, e dove la scomparsa del corpo dall’orizzonte di osservabilità della mente determina disarmonie – lo si vede degli adolescenti – o vere e proprie dissociazioni, come accade nelle patologie psicotiche. Quando corpo e mente risultano reciprocamente irraggiungibili e viene compromesso il travaglio trasformativo delle emozioni in pensiero, con conseguente paralisi dell’elaborazione simbolica, per l’analista si rende necessario innanzitutto recuperare la corporeità assente. Può farlo soltanto se favorisce un doppio transfert...

Il lapbook alla scuola dell'infanzia. Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Il lapbook alla scuola dell'infanzia. Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Autore: Ginevra G. Gottardi

Numero di pagine: 192
Il mio primo lapbook

Il mio primo lapbook

Autore: Giuditta Gottardi , Ginevra G. Gottardi

Numero di pagine: 284

Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del learning by doing (imparare facendo), in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento. Nello specifico, si tratta della costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento. Questi elementi consistono in disegni, fotografie, brevi descrizioni, ecc., che vengono riportati su varie sagome dal nome di «template» e che andranno poi a costituire – posizionati all’interno del lapbook – dei minibook di diversi formati, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, arricchire man mano che lo studio procede, personalizzare come meglio si crede… Tutti i materiali vengono realizzati direttamente dall’alunno, seguendo le indicazioni dell’insegnante. Questo volume propone: • esempi di lapbook • le istruzioni per realizzarli • schemi di template da riprodurre o fotocopiare e ritagliare. Guarda il video di presentazione del libro realizzato dalle autrici PER SAPERNE DI PIÙ: Come imparare e studiare meglio con i lapbook

Querido amigo... : lettre della giovinezza a Eduard Silberstein, 1871 - 1881

"Querido amigo..." : lettre della giovinezza a Eduard Silberstein, 1871 - 1881

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 212

Freud distrusse meticolosamente ogni traccia del suo passato. Della vita privata si doveva sapere solo quello che egli voleva che si sapesse. Dalla distruzione si sono salvate le lettere a Eduard Silberstein (1857-1925), “amico del cuore” tra scuola e università. Scoperti di recente, questi documenti riguardano il periodo tra i quindici e i venticinque anni di Freud e colmano un vuoto documentario. Già appassionato scrittore di lettere, il giovane Freud divora libri, sogna di diventare un grande filosofo, ammira Feuerbach e il pensiero materialista; contesta la religiosità e l'ipocrisia della sua epoca, si mostra adepto dei movimenti per l'emancipazione femminile. Parallelamente scrive lettere di grande ironia e umorismo, dà consigli di tipo sentimentale; non nasconde adolescenziali sogni romantici, si esercita a scrivere in spagnolo, la lingua di quel Cervantes tanto ammirato. Unici documenti su un Freud intimo - dal “cceur mis à nu” - fino ad ora sconosciuto, queste lettere ci consentono di fare luce su molti segreti e oscurità; ci svelano i sogni e le delusioni, l'immaginario e lo sviluppo intellettuale del futuro padre della psicoanalisi.

Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato

Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi per un modello integrato

Autore: Stephen A. Mitchell

Numero di pagine: 292
Baby Sleep Training in 7 giorni

Baby Sleep Training in 7 giorni

Autore: Violet Giannone

Numero di pagine: 130

UN BAMBINO FELICE E RIPOSATO = UN GENITORE FELICE E RIPOSATO Ecco la verità: la maggior parte dei bambini ha un sonno difficile. Ecco la buona notizia: tutti i bambini possono imparare a dormire! Violet Giannone lo sa bene. Dopo aver dormito al massimo due ore per notte nel corso del primo anno di vita di sua figlia, Violet ha deciso di prendere in mano la situazione per capire quale approccio funzionasse meglio per sua figlia. Questo processo ha ispirato Violet a lanciare il suo sito Web, Sleep, Baby, Sleep®, grazie al quale ha aiutato centinaia di genitori a superare le difficoltà legate al sonno dei propri bambini. In Baby Sleep Training in 7 giorni, Violet illustra un’ampia gamma di strategie ben collaudate per aiutare il tuo bambino a dormire meglio e a svegliarsi felice e riposato. Imparerai esattamente cosa devi fare per preparare tuo figlio allo sleep training, per iniziare lo sleep training e per assicurarti che le buone abitudini apprese si mantengano anche nel futuro. In Baby Sleep Training in 7 giorni troverai il supporto e la guida di cui hai bisogno per far dormire con sicurezza e successo il tuo bambino. I 7 GIORNI PRIMA Uno spazio amico del sonno. Il bambino...

EPIGENETICA E CREATIVITÀ. CONOSCERE PER COMPRENDERE

EPIGENETICA E CREATIVITÀ. CONOSCERE PER COMPRENDERE

Autore: ROMINA QUAGLIERI

Numero di pagine: 224

La creatività è un aspetto molto importante della vita dell’individuo e, nonostante non ve ne sia una definizione univoca e universale, è di sicuro una caratteristica indispensabile e determinante per l’evoluzione di ognuno. Nel libro sono state riportate le molteplici dimensioni in cui la ritroviamo: per affrontare la vita di tutti i giorni, per risolvere problemi, per produrre arte, musica, letteratura, per creare un oggetto, per apportare migliorie al proprio lavoro o in azienda, per esprimere i propri disagi, ecc. Dato che ciò influisce sulla propria autostima e sullo sviluppo di una vita migliore, è importante cercare di conoscere quanto più possibile vada a incidere e influire su tali attitudini e comprendere il perché esistano individui molto creativi, o anche troppo creativi, e individui con bassissima creatività.

Hölderlin e la questione del padre

Hölderlin e la questione del padre

Autore: Jean Laplanche

La personalità di Hölderlin, poeta-folle, per il suo carattere eccezionale esige che in un unico movimento si comprenda la sua opera e la sua evoluzione verso la follia. In più di un momento si propone ad Hölderlin la via più diretta della psicosi, dell’essere- psicotico, ma il Poeta riapre, apre la questione. Sicuramente è la questione del padre, di cui tenta di raccogliere i frammenti “caduti da un disastro oscuro”: un fenomeno non sconosciuto nella schizofrenia. Riapre l’assenza del padre? Sì, ma non per designare in questa assenza l’origine dei suoi mali; bensì per indicare che solo questo “difetto” può “aiutarlo”. La poesia e il mito hölderliniani tentano disperatamente di instaurare questa sorta di terzo polo, come carico di una energia negativa. Funzione molto precaria, ma che per un certo tempo mantiene aperto ciò che nella maggior parte degli psicotici si è chiuso in un modo di essere. Hölderlin, poeta perché apre la schizofrenia come questione, apre questa questione perché poeta.

Ultimi ebook e autori ricercati