
La musica del Big Bang
Autore: Amedeo Balbi
Numero di pagine: 217La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è...








![Nuovo Dizzionario Italiano-Tedesco e Tedesco-Italiano ... Ora con singolar essatezza migliorato e tradotto in tedesco ... Edizione seconda. [Edited by A. E. Klausing.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/nuovo-dizzionario-italiano-tedesco-e-tedesco-italiano-ora-con-singolar-essatezza-migliorato-e-tradotto-in-tedesco-edizione-seconda-edited-by-a-e-klausing-id-9EkALbZeAjEC.jpg)


























